Bene ragazzi!! Sono tornato alla mia postazione abituale dove, con a disposizione le mie attrezzature potremo affrontare il problema del cofano.
Innanzitutto ho procurato un paio di cofani
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190309_154057.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322420d1552307303t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190309_154057.jpeg)
In modo da poter tornare indietro in caso di errore.
Ma cominciamo
Il nostro cofano presenta un'apertura di ben 50mm
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-2019031113253923727.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322421d1552307314t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-2019031113253923727.jpeg)
Mentre il convogliatore ha la larghezza complessiva, compresa di leveraggi, di ben 64mm
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190309_155037.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322422d1552307356t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190309_155037.jpeg)
Ora se devo allargare l'apertura,* lo devo fare per ben 8mm per lato (dx,sx).
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190309_160349.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322423d1552307387t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190309_160349.jpeg)
Il che, ci porta a 66mm ( 2 mm in più giusto per non avere problemi)
Quindi abbiamo due possibilità:
O tagliare seguendolo la sagoma del convogliatore
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190309_163716.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322425d1552307499t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190309_163716.jpeg)
oppure allargare per la totalità di entrambi i lati di 8mm lato.
Anche se ho a disposizione qualche cofano in più, preferisco fermarmi qui, per adesso. Voglio avere in mano i pezzi per completare il compressore per avere una più reale percezione dell'ingombro finale. Mancano ancora le tubazioni rigide ed il pannellino posteriore del compressore; in più, sul compressore andrà qualche aggiunta non prevista dal kit.
Andiamo avanti con altri lavori.
Il compressore
Ovviamente il compressore non è cromato ma bensì di alluminio lucidato molto vicino al cromo. Quindi per ottenere un effetto alluminio lucidato e non cromato a specchio, ho adottato un piccolo sistema.
Ho dato una mano di TS 79 semi gloss clear per spegnere l'effetto specchio
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190309_203649.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322426d1552307578t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190309_203649.jpeg)
Poi ho verniciato le farfalle di nero per come sono nel primo film, a proposito sarà la mia versione finale salvo ripensamenti in corso d'opera.
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190309_200245.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322428d1552307682t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190309_200245.jpeg)
Dato un senso ai leveraggi
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190310_092742.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322430d1552307721t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190310_092742.jpeg)
E ho rimontato il tutto.
Per la puleggia ho sostituito la vite originale con una vite esagonale di avanzo della M1.
![[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini-img_20190310_094739.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/322432d1552307765t-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini-img_20190310_094739.jpeg)
E questo è il risultato finale
Stay Tuned