Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/128781-auto-dodge-charger-70-r-t-fast-furious-deagostini.html)

Rob72 16-02-19 12:44 AM

[AUTO] Dodge Charger 70 R/T Fast and Furious - DeAgostini
 
21 allegato(i)
"Vivo la mia vita ad un quarto di miglio alla volta..."
(Dominic Toretto)

"Le auto allineate sulla linea di partenza il rombo dei motori sale...Il passaggio a livello è lì, ad un quarto di miglio esatto dal semaforo. Scatta il verde le auto partono, la Dodge si impenna scaricando a terra tutti i suoi 1200 cavalli,* tanto che Brian dovrà usare il nos solo per raggiungerlo. Ma durante la corsa qualcosa nel motore della Dodge va storto, e l'auto perde potenza, ma Dom non si da per vinto, scala la marcia e da gas. Il passaggio a livello si chiude ed il treno e sempre più vicino. Braian e Dom sono appaiati, e sfondando le barriere, riescono ad attraversare la ferrovia al sopraggiungere del treno. Sembra tutto finito ma un truck, sbucato dal nulla, si para davanti a Dom che non fa in tempo ad evitare l'impatto. La Dodge colpisce duramente il truck decollando letteralmente, e ricadendo rovinosamente sull'asfalto."
( The Fast and the Furious)

Ha avuto breve vita, ma e bastato per farla diventare l'icona principale di tutta la saga di Fast&Furious. Stiamo parlando della Dodge Charger R/T del 1970.

Allegato 320429

Sicuramente avrete visto questa scena un'infinità di volte, ma quale modo migliore per iniziare il nostro wip??

Un po' di news.
L’auto in questione è una Dodge Charger del 1970 usata per le riprese del film nel 2001, precisamente quella usata nella scena statica nel garage di Dominic Toretto.

Allegato 320431

Nel 2000 l’auto fu preparata per la scena, ma il motore Hemi sovralimentato da compressore volumetrico 8.71 era soltanto appoggiato nel vano motore della Charger. Per le scene in movimento furono usate altre due auto con compressori volumetrici finti applicati sopra il cofano e nella scena finale del wheeling fu applicato un sistema di sollevamento tramite due pistoni idraulici che simulavano l’impennata.
L’ultima Charger fu distrutta nella scena dell’incidente contro il truck.

Allegato 320432

Tornando alla nostra Dodge Charger: nel 2008 fu acquistata da un collezionista che decise di portarla da “Cinema Vehicle Service”, la “Movie & Picture Car Company” che nel 2000 l’aveva preparata per le scene e chiese di eseguire un restauro dell’auto nei minimi dettagli.

Allegato 320433

Dentro il cofano, il 528 HEMI con teste Indyheads è stato sovralimentato da un compressore volumetrico 8.71 e alimentato da una F.A.S.T FUEL INJECTION, un impianto di iniezione elettronica a tre iniettori per cilindro e otto iniettori di protossido d’azoto a gestione elettronica: la potenza è di oltre 900 cavalli ai quali vanno aggiunti i 250 derivanti dal protossido d’azoto a più di 8500 giri! Tutto questo è alimentato da una cellula in alluminio da 12 galloni e due pompe benzina ad alta pressione, All’interno è stato modificato con dei tamburi in alluminio ricavati dal pieno, frizioni rinforzate e valve body con gestione manuale

Allegato 320434

Il telaio è rinforzato con dei connecting frame, le sospensioni sono* state modificate con boccole poliuretaniche e sul posteriore è stato montato un assale a 9 pollici che può tranquillamente resistere ai 1200 cavalli sprigionati da questo mostro. Lo scarico da 3 pollici e mezzo ha la possibilità di escludere i silenziatori e per l’impianto frenante sono utilizzati quattro dischi e pinze Wilwood. Nel 2009 il collezionista decise di metterla all’asta a Monterey Beach, California.

Allegato 320454

L’auto venne acquistata da un collezionista Svizzero e poi, infine, è giunta qui in Italia nel 2014

Il nostro Modello, come tutti i modelli di auto della DeAgostini, è realizzato perfettamente: motore 528 Hemi riprodotto nei minimi dettagli come il bellissimo e inconfondibile compressore volumetrico con presa d'aria farfallata, gli interni ben riprodotti (cruscotto sedili e rollbar), il telaio, le sospensioni, le ruote sterzanti tramite volante, e le luci funzionanti, senza contare tutti i piccoli dettagli come le bombole del nos dentro il cofano posteriore anch'esso apribile come anche le portiere ed il cofano anteriore. Ha anche delle dimensioni generose, ben 65,8 x 24,4 x 18,1 cm e dal peso di 8,3 kg.

Allegato 320447
Allegato 320443
Allegato 320444
Allegato 320445
Allegato 320446

Nei fascicoli, troviamo curiosità e aneddoti sulla saga di Fast and Furious, notizie sulle auto che hanno regalato emozioni, e, come sempre, le istruzioni passo passo, per costruire il nostro modello.

Allegato 320448
Allegato 320449

Per chi si abbona, la DeAgostini ha preparato dei bellissimi omaggi, che si riceveranno durante la raccolta, lo zaino ed il cappello, la tazza per la colazione, tre posters delle tre versioni di Charger usate nella Saga, o ancora una workbank per ricaricare il cellulare, oltre all'ormai familiare e ben collaudato raccoglitore per i fascicoli

Allegato 320450
Allegato 320451
Allegato 320452
Allegato 320453
Allegato 320455

In fine, devo ringraziare la DeAgostini che come per tutti gli altri modelli che ho in cantiere mi ha di nuovo dato la possibilità di costruire anche questa novità assoluta, ed anche Modellismo.net, che ospita e da visibilità ai nostri work in progress.

Per altre informazioni (costi, spedizioni, abbonamenti ecc..) potete visitare direttamente il sito della DeAgostini.
Ed ora attendiamo i primi fascicoli e le prime parti

Allegato 320456
Allegato 320457
Allegato 320458

Per adesso è tutto!
Stay Tuned

frah2o 16-02-19 07:47 AM

Ottimo Rob, ti aspettavo....e l'altrto ieri mi è arrivata la conferma di Dea dell'invio del primo pacco. Ti seguirò molto attentamente....cosi per una volta sarai tu la mia references diretta :D

frah2o 18-02-19 12:29 PM

Rob arrivato il primo pacco....dalla calandra e dal cofano si riesce a capire quanto sia mastodontica. Bella mi piace veramente un sacco!

Rob72 18-02-19 12:37 PM

Ancora a me niente. e non so quando arriverà qualcosa. Sicuramente avrai fatto l'ordine prima di me non ho altra spiegazione, quindi in ordine di tempo viene prima la tua spedizione

Stay Tuned
PS. Non cominciare senza di me.
PPS. Posso chiederti quanti fascicoli ti sono arrivati?

deepblue 18-02-19 03:37 PM

Sbav.... E dico solo: SBAV....!! :ROTFL:

Pennywise 19-02-19 09:24 AM

rosico :redfaces:

frah2o 19-02-19 09:57 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 1432745)
rosico :redfaces:



Penny perchè ti voglio bene.....mi dicono che è poco larga e massiccia [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

La delta è un 5ino in confronto

Allegato 320757

Rob72 19-02-19 10:36 AM

Dai penny, sali a bordo!!

Stay Tuned

Pennywise 19-02-19 10:55 AM

mi piacerebbe ma ho scelto di fare l'F40 a mi tengo su quella linea lì :Ok:

mi limito a seguire con la bava alla bocca

Darsil 01-03-19 02:27 PM

Mi sorge ora un piccolo dubbio ho montato i 3 fascicoli e non credo che si potra aprire il cofano anteriore in quanto il compressore volumetrico e piu grande del foro sul cofano

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Rob72 01-03-19 06:39 PM

Molto probabilmente, non appena il cofano sarà incernierato alla carrozzeria, avrà la giusta distanza e la giusta angolazione per aprirsi senza problemi. Poi staremmo a vedere quando arriveremo a quel punto.
Intanto...

Stay Tuned

frah2o 01-03-19 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da Rob72 (Messaggio 1433759)
Molto probabilmente, non appena il cofano sarà incernierato alla carrozzeria, avrà la giusta distanza e la giusta angolazione per aprirsi senza problemi. Poi staremmo a vedere quando arriveremo a quel punto.
Intanto...

Stay Tuned



Rob credo che il cofano sia studiato per esser alzato e sfilato. Mi sembra di aver capito che non abbia cerniere ma che sia del tipo asportabile con 4 ganci di sicurezza nei 4 angoli.

Darsil 01-03-19 06:53 PM

1 allegato(i)
In teoria da foto ha le cerniere Allegato 321623

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

frah2o 01-03-19 06:59 PM

Quote:

Originariamente inviata da Darsil (Messaggio 1433762)
In teoria da foto ha le cerniere Allegato 321623

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk



Ah....allora ho detto una castronata io. Come dice Rob allora si aprirà si sicuro, magari le cerniere hanno un movinento che lo fanno alzare e scorrere un pó avanti per non interferire col corpo del volumetrico.

Darsil 01-03-19 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1433763)
Ah....allora ho detto una castronata io. Come dice Rob allora si aprirà si sicuro, magari le cerniere hanno un movinento che lo fanno alzare e scorrere un pó avanti per non interferire col corpo del volumetrico.

Non so io ho provato e il foro sul cofano ha la stessa misura sia avanti che dietro e il volumetrico e piu grande

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01 PM.