05-02-24, 10:55 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
|
[Moto] Maisto Ducati Hypermotard 1100s
Salve a tutti,
torno ad aprire un wip dopo un pò di tempo anche tenuto conto dell'anomalo lavoro a cui mi appresto.
Ho appena finito la honda RC166, di cui metto un paio di foto e il cui kit va veramente lodato, perchè è decisamente superiore alla media, anche rispetto agli stessi kit tamiya... io avevo tutti gli upgrade, tutti messi tranne la catena che non sono riuscito a fare... ci ho provato ma mi si è distrutta tutta
Passo al "kit" in questione, che non è un kit ma un modellino maisto che vorrei rendere simile alla mia moto (vera, 1100s rossa). Lo cercavo da un pò, ma è un giocattolo diventato veramente raro, si trovano quelli del modello successivo: poi qualche mese fa l'ho pescato sulla baia a 13 euro...
![[Moto] Maisto Ducati Hypermotard 1100s-whatsapp-image-2024-02-05-10.30.33-1-.jpg.jpg
Visite: 155
Dimensione: 83.9 KB
ID: 431385](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/431385d1707126320t-moto-maisto-ducati-hypermotard-1100s-whatsapp-image-2024-02-05-10.30.33-1-.jpg)
Smontarlo è stato un supplizio e mi sono concesso anche modi particolarmente forti... è tutto in plastica tranne il serbatoio che è in metallo, la parte più brutta è il blocco motore-pedane (due grandi gusci che si accoppiano), davvero osceno e su cui è difficile intervenire, cercherò di mascherarlo con il passaggio di tubi e cavi vari
Se qualcuno ha esperienze con questo tipo di "kit", ogni suggerimento è gradito, vi aggiorno
Ultima modifica di Desmohomer; 05-02-24 a 10:58 AM
|
|
|
05-02-24, 02:32 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,732
|
io posso solo farti i complimenti per la honda(peccato per la catena)e un grosso augurio per il Ducati....Già hai avuto una marea di pazienza a smontare il tutto...
|
|
|
05-02-24, 05:29 PM
|
#3
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,998
|
RC166 splendida, bravissimo  . Per la Ducati, buon lavoro, anni ed anni fa feci un qualcosa di simile per la mia rsv 1000 2001, purtroppo su un kit in 1/24 (c'era solo quello), ho ammattito parecchio ma in qualche modo ne sono venuto fuori e somiglia a quella "vera".
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
14-02-24, 10:31 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 931
|
Ciao, bel progetto.
Se vai in Showroom trovi la Xdiavel S che ho sistemato partendo da un Maisto.
La sospensione anteriore (incluse le pinze freno) le ho rifatte con la stampa 3D per eliminare quella vite Parker bruttissima che faceva da perno ruota.
Al posteriore ho camuffato l'altra vite realizzando, sempre in 3D, il monodado.
In questi progetti già eliminare le viti migliora tanto.
Non sono per niente brutte come basi, ormai queste aziende hanno i file originali e i modelli sono fedeli nelle forme e in molti dettagli.
Ovviamente vanno camuffate le origini giocattolose.
|
|
|
14-02-24, 11:34 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
|
ciao redbox, si avevo già visto la tua diavel
io nel frattempo ho deciso di complicarmi la vita sempre di +... insomma avevo già scritto che il blocco motore era un tuttuno con il serbatoio, in sostanza due semigusci da unire, una cosa decisamente inguardabile ma che contavo di mascherare con tubi e cavi vari
e niente ho tagliato tutto, l'intenzione, se non mi viene l'esaurimento nervoso, è quella di ricreare il motore per i fatti suoi, unire le due metà raccordando con milliput, stucco e non so cos'altro, rifare gli attacchi al telaio (che anche quello è da rivedere) e quelli degli scarichi, pregare santi e madonne per non buttare tutto, contando sul fatto che avendo la moto vera in garage ho tutte le reference possibili
![[Moto] Maisto Ducati Hypermotard 1100s-20240209_232346.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/431695d1707906677t-moto-maisto-ducati-hypermotard-1100s-20240209_232346.jpg)
per il momento mi sono creato degli spessori interni, che sto completando per colmare tutto il "vuoto" tra le due metà, su cui poi andrò a lavorare per unire il tutto
![[Moto] Maisto Ducati Hypermotard 1100s-20240211_102320.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/431697d1707906730t-moto-maisto-ducati-hypermotard-1100s-20240211_102320.jpg)
attualmente la progressione è questa, ma sono ancora in alto mare
|
|
|
14-02-24, 11:42 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 931
|
Scelta molto coraggiosa, non penso che al posto tuo l'avrei fatto 
Buon lavoro!
|
|
|
14-02-24, 12:12 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
|
lo so, infatti non sono per niente sicuro di riuscirci, probabilmente è oltre le mie possibilità
ma è cmq un giocattolo da 12 euro e male che vada mi rimane la carenatura del serbatoio tutta in metallo molto bella, domani posto la foto sverniciata, alle brutte faccio solo quella e me la tengo come soprammobile
|
|
|
14-02-24, 03:07 PM
|
#8
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,998
|
Dai che un bel pò di lavoro ed autocostruzione ne vieni fuori
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
23-03-24, 06:03 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
|
Primo preassemblaggio, giusto x vedere se si incastrava ancora tutto... minchia se va bene la finisco x luglio! ![[Moto] Maisto Ducati Hypermotard 1100s-20240323_175929.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/433438d1711213311t-moto-maisto-ducati-hypermotard-1100s-20240323_175929.jpg)
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-07-24, 12:06 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
|
pre-assemblaggio di massima del modellino quasi finito, mancano tutti i cavi e cavetti, il manubrio è praticamente ancora grezzo e ci sono le solite correzioni da fare
la plastica di questo modellino è pessima, morbida... troppo morbida per fare qualsiasi modifica, per cui ho fatto quello che potevo, il motore è stato un incubo
però volevo vedere l'effetto quasi finale... e diciamo che essendo partiti dai semigusci di cui sopra, mi ritengo soddisfatto
|
|
|
01-07-24, 06:07 PM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,998
|
Molto bene, Desmo
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
07-07-24, 03:17 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,732
|
pare venga bene ....bravo Desmo....
|
|
|
22-07-24, 11:40 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,213
|
finita! mi manca solo da disegnare e stampare la targa, anteprima:
versione 1/1
versione 1/12
se allargherete troverete molti dettagli grossolani... ma la base di partenza era parecchio grossolana... ho fatto quello che ho potuto
|
|
|
22-07-24, 12:08 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: grugliasco
Messaggi: 349
|
Bella. Secondo me guadagnerebbe tanto se la sella avesse la conca come quella reale. Alla fine si tratta di levare del materiale in eccesso
Inviato con il mio CPH2173 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-07-24, 12:11 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Boh…almeno in foto,soprattutto la prima, sembra vera. Bellissimo lavoro complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03 PM.
| |