29-11-14, 12:04 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
ottimo il cruscotto.. 
dalla foto non si capisce bene...c'è il vetrino sopra ogni manometro?
|
Grazie Sandro! si,i vetrini ci sono.
|
|
|
29-11-14, 08:54 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Bello bello il cruscotto con tutte le levettine. Viene voglia (soldi permettendo) di prendere uno di questi bei kit...
|
|
|
30-11-14, 12:14 PM
|
#63
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da lucaparr
Bello bello il cruscotto con tutte le levettine. Viene voglia (soldi permettendo) di prendere uno di questi bei kit...
|
.....e sì Luca,è proprio un bel kit.
|
|
|
01-12-14, 06:50 PM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
TERRORE!!!  Hggi è arrivata la carta 4000/6000/8000 
Domattina la passerò sulle fiancate del musetto.Qualche consiglio prima che io inizi? quando devo smettere di scartavetrare?
|
|
|
01-12-14, 06:56 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Io la userei ad acqua eh...
|
|
|
01-12-14, 07:05 PM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da lucaparr
Io la userei ad acqua eh...
|
Ah.......ecco,quindi la devo bagnare?
Io da idiota ho già provato a dare una scartavetrata sulla zona anteriore della fiancata  ............. Ma che succede? Dovrei continuare o ho già rovinato tutto
|
|
|
01-12-14, 11:59 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Quote:
Originariamente inviata da Francesco67
Ah.......ecco,quindi la devo bagnare?
Io da idiota ho già provato a dare una scartavetrata sulla zona anteriore della fiancata  ............. Ma che succede? Dovrei continuare o ho già rovinato tutto 
|
Non rovini niente, devi usare la 4000 leggermente, senza premere troppo, io la uso senza acque e va bene anche, poi ogniuno a il suo metodo.
Dopo passa la 6000 e via di seguito 8000 , compound e polish. e vedrai.
Vacci calmo, non rovini niente  però primadi mettere i tondini rotondi dovevi carteggiare e fare la superficie liscia e dopo metti sui dettagli  pensaci per la prossimavolta.
Ma poi secondo me uno non si deve fare la mano o esperienza con un 1/12 della Hiro..... poi ogniuno fa come vuole  spero davvero che ti sei fatto decine di montaggi a secco prima... se no....
Comunque tento di aiutarti del meglio che posso, io pure avendo anni di esperienza ormai, il mio primo Hiro 1/12 lo indizo tra una settimana circa... na bella 956 !! coraggio, vai piano, non stressartio innervosirti, siamo qui per aiutarti e vedrai che ti finisci il modellone
Ultima modifica di preludevenom; 02-12-14 a 12:03 AM
|
|
|
02-12-14, 12:22 AM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da preludevenom
Non rovini niente, devi usare la 4000 leggermente, senza premere troppo, io la uso senza acque e va bene anche, poi ogniuno a il suo metodo.
Dopo passa la 6000 e via di seguito 8000 , compound e polish. e vedrai.
Vacci calmo, non rovini niente  però primadi mettere i tondini rotondi dovevi carteggiare e fare la superficie liscia e dopo metti sui dettagli  pensaci per la prossimavolta.
Ma poi secondo me uno non si deve fare la mano o esperienza con un 1/12 della Hiro..... poi ogniuno fa come vuole  spero davvero che ti sei fatto decine di montaggi a secco prima... se no....
Comunque tento di aiutarti del meglio che posso, io pure avendo anni di esperienza ormai, il mio primo Hiro 1/12 lo indizo tra una settimana circa... na bella 956 !! coraggio, vai piano, non stressartio innervosirti, siamo qui per aiutarti e vedrai che ti finisci il modellone 
|
Grazie domattina proseguirò,ma quando capisco che devo smettere di carteggiare?
E' vero che avrei dovuto iniziare con modelli più semplici ma io son fatto così,più le cose son difficili più riesco ad impegnarmi perché le sfide mi hanno sempre gasato.Anche quando iniziai con i mezzi militari mi sconsigliarono di iniziare con i kit Dragon in 1:35 ma alla fine io iniziai comunque da quelli
|
|
|
02-12-14, 08:42 AM
|
#69
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
|
Allora come si vede dalla foto il problema non è ancora risolto, io carteggerei un altro po' con la 4000 ma come ti ho già detto stando attentissimo ai rivetti ( non carteggiarli) e facendo passate dall'interno verso l'esterno senza toccare i bordi ( altrimenti scopri il fondo)
Poi darei altre due o tre mani di trasparente e riproverei a carteggiare fino a che la superficie non sarà totalmente uniforme
|
|
|
02-12-14, 04:04 PM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Allora,per prima cosa grazie a tutti per il supporto tecnico e morale che mi state dando 
Sto continuando a carteggiare.Su qualche piccolo bordo è saltato fuori il chiaro del primer quindi,probabilmente, dopo aver fatto dei piccolissimi ritocchi dovrò ridare il lucido
|
|
|
02-12-14, 04:12 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
|
Ciao Francesco,
hai poco spessore di lucido da carteggiare, io non andrei oltre.
Hai comunque una buona base di partenza su cui dare altre mani di trasparenti belle cariche.
Vedrai che non dovresti più avere buccia d'arancia.
Una volta che sarà ben asciutto il trasparente puoi carteggiarlo nuovamente con 4000 6000 e compoud.
|
|
|
02-12-14, 04:57 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,031
|
è da mo' che ho scritto che a me sembrava poco il trasparente......
e io di poco trasparente,o di buccia,me ne intendo.... 
|
|
|
02-12-14, 07:04 PM
|
#73
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Ha!Ha!Ha! ho dato la prima mano abbondante di lucido molto diluita è l'effetto è già migliorato molto
|
|
|
04-12-14, 11:50 AM
|
#74
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Eccomi nuovamente a voi 
ho dato altre 3 mani di lucido ed oggi dopo 24,ho dato la carta 4000/600 e 8000.
Cosa faccio ora? dalle foto vi sembra che possa andare di compound o devo ancora scartavetrare o addirittura dare lucido?
|
|
|
04-12-14, 02:25 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,031
|
...non si direbbe che ci siano sopra tre mani di lucido....
sei quasi peggio di me,con il trasparente.... 
credo tu debba cambiare qualcosa...o carichi un po' di più,o hai l'aerografo che non permette una bella "spruzzatura"....
si vede pari pari la superficie che hai lisciato....senza grandi cambiamenti,direi...
dopo una lisciatina così,dovresti avere tutto che brilla.....
sentiamo gli esperti...io non faccio testo....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 AM.
| |