![]() |
Lotus 97T 1/12 MFH
5 allegato(i)
Ciao a tutti,
avevo promesso a Sandro67,il mio coetaneo :Ok: che avrei postato delle fotografie del modello che sto facendo. Al momento ho finito il blocco motore del quale di seguito posto alcune immagini. Fin qui è andato tutto liscio tranne una gran fatica per le scritte Renailt sui copri valvole. Oggi invece ho iniziato a fare il cockpit e qui sto iniziando ad avere le prime preoccupazioni e per questo vi chiedo cortesemente aiuto :bowdown: Per prima cosa:ho notato che le decals della MFH sono abbastanza durone.Ho avuto difficoltà nell'applicarne una abbastanza grande ed il risultato fa abbastanza schifo:hmm: (per fortuna è quella posizionata sotto la macchina). Altra cosa è che praticamente la fibra di carbonio non si vede.Ho sbagliato a dare la base di vernice nera? Vi prego,non abbandonatemi:smilese: questo è il mio secondo modello di un'auto ed il primo della MFH. |
Quote:
Ciao |
L'inizio è promettente, le scritte sono ok.
Come le hai realizzate? Smalto giallo, poi nero acrilico e carteggiatura sul rilievo per far emergere il giallo? Per le decal quoto bmwmario, serve una base piu o meno dorata per far risaltare la trama. Puoi avere indicazioni sui colori da usare seguendo i progress di questo modello su F1M. Ciao |
1 allegato(i)
Quote:
|
1 allegato(i)
2e
|
Quote:
devo ammettere che le scritte sono state un problema.Allora..........il giallo non è proprio giallo.Ho mischiato giallo,beige e una piccola parte di dorato. Dopo aver dato la base del miscuglio,ho dato il nero,dopodiché ho passato,con il minidremel,un cottonfioc inumidito con alcool.A questo punto ho dato qualche ritocco di nero nei punti dove necessitava e per finire un dry brush con pennello piatto per uniformare la scritta con colore dorato. |
Ti fermo subbito sul zero paint! passi il compound senza mettere il trasparente? vai a rovinare tutto alla grande facendo così..... prima dai qualche mano di lucido e poi carteggi con 3000 / 4000 / 6000 / 8000 / e poi con il compound e alla fine il polish.
Se non hai tutti questi atrezzi al minimo dai il lucido e poi dai il compound. Ma MAI compound direttamente sul zero paint senza dare il trasparente prima. Il carbonio va bene così, devi dare una mano di sotto al carbonio, tipo dorata prima di mettere il carbonio. dagli una mano di trasparente leggera (molto leggera) ad aerographo anche dopo avere posato la decal (lascia asciugare per parecchie ore prima del trasparente se no viene un casino!! e mi raccomando, mani moooolto leggerriiissime. Vedrai che ti fa risalire la trama con un aspetto opaco molto interessante e di piu te la protegge ;) Vai pianissimo che se è il tuo primo Hiro io avrei iniziato con un 1/20.... stai molto attento al fitting dei pezzi assième, il difficile non e il motore o il telaio, il difficile e quando devi montare tutte le diverse parti (motore/cambio/telaio/carrozzeria) assième.... |
Quote:
il trasparente da dare sul carbonio e' l'opaco,giusto? Per quanto riguarda la verniciatura,quelle striature che vedi nella fotografia che ho postato erano già presenti prima che passassi il fine della tamiya.Il compound ha solo reso più lucido il pezzo. Io ho la carta 4000.Pensi possa bastare? |
il blocco motore è molto bello..pulito..preciso..
Io controllerei però la pompa acqua,nella seconda foto..vedo il collegamento al "resto" molto storto..dovrebbe essere rettilineo.. Le poleggie,fossi in te,le renderei un pelo più "profonde" con un lavaggino leggero..così sono troppo uniformi.Considerando che non erano tutte dello stesso metallo,avevano tinte un po' diverse tra loro. Poi,lo sappiamo,alla fine rimarrà tutto nascosto.... |
Quote:
Come pensi possa risolvere il problema di quelle striature sotto la verniciatura? Pensi che dando il lucido trasparente spariscano? Io vorrei ottenere un risultato praticamente a specchio :hmm: |
ti hanno già detto in tanti cosa fare..scegli tra i suggerimenti,e fai un esperimento..
inutile che mi aggiunga alle cose già dette...:brig: lavori pulito,mi piace... spesso vedo kit del genere in mano a dei paciugoni peggio di me....un peccato...:sisi::tongues: ti seguirò con attenzione... e non sarò il solo,da quel che vedo... visto che hai fatto bene a far vedere qualcosa?:Ok: |
3 allegato(i)
io sto montando lo stesso hiro in scala ridotta, e questa è la soluzione che ho usato per le decal in carbonio, ho dato l'oro sotto e questo è il risultato
|
nell'ultima foto del pannello che va ai lati del muso,mi pare che le striature siano nel pezzo stesso,più che nella verniciatura....
sbaglio? |
Quote:
|
1 allegato(i)
Quote:
Guardando su F1m, vedevo che un modellista ha dato una base sul grigio chiaro View topic - MFH 1/12 Lotus 97T (Portugal) | F1M.com mentre un'altro (un folle scatenato) non ha dato alcuna base tranne che il nero View topic - MFH - 1:12 Lotus 97T (the second) | F1M.com il risultato è più simile a quello ottenuto da me . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15 PM. |