Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Lotus 97T 1/12 MFH (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/115191-lotus-97t-1-12-mfh.html)

sandro67 21-11-14 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da sepultura (Messaggio 1230492)
io sto montando lo stesso hiro in scala ridotta, e questa è la soluzione che ho usato per le decal in carbonio, ho dato l'oro sotto e questo è il risultato

a me pare un po' troppo chiara,la scocca....
Questione di gusti...e di foto.... :winker:

preludevenom 21-11-14 12:11 PM

Francesco, ascolta, prendi quei pezzi neri che vuoi a specchio e dagli 3 o 4 manidi lucido (ma no opaco, il ts 13 tamiya) ma dallo ad aerographo mi raccomando, dai delle belle mani iniziando con la prima leggera, la seconda un po meno e via di seguito! lascia seccare un ora o 2 tra ogni mano. e dopo non toccare per minimo 24 ore.

Dopo dai la 4000 va benissimo, dopo il compound e finisci con il polish...

E vedrai che ti viene meraviglia ;)

Francesco67 21-11-14 12:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da preludevenom (Messaggio 1230523)
Francesco, ascolta, prendi quei pezzi neri che vuoi a specchio e dagli 3 o 4 manidi lucido (ma no opaco, il ts 13 tamiya) ma dallo ad aerographo mi raccomando, dai delle belle mani iniziando con la prima leggera, la seconda un po meno e via di seguito! lascia seccare un ora o 2 tra ogni mano. e dopo non toccare per minimo 24 ore.

Dopo dai la 4000 va benissimo, dopo il compound e finisci con il polish...

E vedrai che ti viene meraviglia ;)

Grazie,grazie,grazie!:bowdown:
Pensi che le striature spariscano?

bmwmario 21-11-14 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da Francesco67 (Messaggio 1230451)
Grazie Mario,proverò a fare come dici tu,intanto posto sia un'immagine del carbonio per avere un'opinione sia una foto di una parte della fiancata,verniciata ad aerografo con il colore Lotus della zero paint.non ho dato il lucido ma ho passato il compound Fine tamiya.Come potete vedere si vedono delle striature.Come posso risolvere il problema?

La parte inferiore lasciala così, nessuno la guarderà sotto. Non usare i compund prima di aver messo decal e lucido, altrimenti non riesci a dare mani decenti. Sul carbonio io darei un semi lucido, ma non il TS tamya, perché rischi di rovinare le decal hiro che sono abbastanza delicate e molto fini. Opterei per trasparenti alclad che non danno problemi.
Ciao

preludevenom 21-11-14 01:10 PM

vedrai che non si vedrà quasi più niente, ma deve essere bello nero, daiuna mano leggero di nero per fare il tutto uniforme prima di mettere su il trasparente e vedrai che non vedrai piu nulla

Francesco67 21-11-14 01:14 PM

Grazie a tutti,siete fantastici:bowdown:
Per il fondo del carbonio ho deciso di dare un German gray:bohk7ar:

sepultura 21-11-14 02:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 1230519)
a me pare un po' troppo chiara,la scocca....
Questione di gusti...e di foto.... :winker:

Ciao Sandro, il problema è che io sono un cane a fare foto.....e mi riduco sempre a farle alla sera sotto la luce e con il flash....l'effetto dal vivo è decisamente diverso, appena mi verrà l'ispirazione e riprendo il WIP metterò foto migliori....alla fine non le faccio io cosi siam sicuri che vengano meglio....:brig:

Francesco67 21-11-14 04:20 PM

2 allegato(i)
Ho applicato dell'altro carbonio ma non mi piace il risultato.Ad occhio nudo quasi non si vede eppure la base sotto non è nera ma per questa ho usato un grigio:mad:

lucaparr 21-11-14 04:39 PM

Ciao Francesco, gran bel soggetto la Lotus 97T. Il carbonio è sempre rognoso. Mi vengono in mente alcune cose:
1 se non ti trovi bene con queste decals, perchè non ne compri altre after market, le scale design (mi sembra fossero quelle) per esempio a me vanno molto bene. Puoi scegliere una tonalita che ti piaccia di più.

2 sono d'accordo con la base gun metal

3 Aspetta sempre parecchio prima di dare qualsiasi spray. Io do più mani si microsol a distanza di tempo per fissare

4 consiglio da pasticcione ma che a me ha adato i suoi frutti su spazi piccoli: la calzetta. Se impari bene il risultato è ottimo l'effetto è meno rigido che con le decals. Io uso il TS30, in questo caso potresti provare con un TS90

5 come finitura io non userei il ts13. Io in genere do una mano uniforme di Tamiya Smoke spray (TS71).

In ogni caso complimenti per il lavoro, bello pulito.

Luca

Francesco67 21-11-14 05:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da lucaparr (Messaggio 1230560)
Ciao Francesco, gran bel soggetto la Lotus 97T. Il carbonio è sempre rognoso. Mi vengono in mente alcune cose:
1 se non ti trovi bene con queste decals, perchè non ne compri altre after market, le scale design (mi sembra fossero quelle) per esempio a me vanno molto bene. Puoi scegliere una tonalita che ti piaccia di più.

2 sono d'accordo con la base gun metal

3 Aspetta sempre parecchio prima di dare qualsiasi spray. Io do più mani si microsol a distanza di tempo per fissare

4 consiglio da pasticcione ma che a me ha adato i suoi frutti su spazi piccoli: la calzetta. Se impari bene il risultato è ottimo l'effetto è meno rigido che con le decals. Io uso il TS30, in questo caso potresti provare con un TS90

5 come finitura io non userei il ts13. Io in genere do una mano uniforme di Tamiya Smoke spray (TS71).

In ogni caso complimenti per il lavoro, bello pulito.

Luca

Ciao Luca e grazie per il tuo intervento in mio soccorso però non ho ben capito come usi lo smoke spray.Lo spruzzi sulle decals?

Penso che per il prossimo carbonio proverò a fare una miscela di gun metal e dorato per schiarirlo un po.

La cosa che trovo strano di queste decals è che rimangono come macchiate :confused:
Non ne prendo altre after market perché poi le dovrei anche tagliare su misura è con la McLaren MP4/6 mi sono stressato a farlo:piange:

Ciao
Francesco

sandro67 21-11-14 05:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da Francesco67 (Messaggio 1230556)
Ho applicato dell'altro carbonio ma non mi piace il risultato.Ad occhio nudo quasi non si vede eppure la base sotto non è nera ma per questa ho usato un grigio:mad:

se non ricordo male,quelle Lotuds avevano trama carbonio bella scura..e "fine"...a me piace come ti è venuto...Spesso siamo fuori scala con le trame di carbonio/kevlar ecc...perché ci piace appagare l'occhio...Ma nella realtà....

Solitamente,però,come ti hanno già detto,si da una base metallica...tipo oro,argento,più o meno "carichi"...
Il german grey è opaco e pastello....
se vuoi vedere cose più "brillanti",non è molto adatto...

con le decals a trama trasparente,io ho usato una strisciolina di plasticard,verniciata a "settori" con tutte le tinte che mi sembravano adatte..ho mesos una striscia intera di decals e ho visto l'effetto ottenuto attraverso di essa.In un colpo solo hai una "campionatura",torna comodo.... :winker:

Francesco67 21-11-14 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 1230566)
se non ricordo male,quelle Lotuds avevano trama carbonio bella scura..e "fine"...a me piace come ti è venuto...Spesso siamo fuori scala con le trame di carbonio/kevlar ecc...perché ci piace appagare l'occhio...Ma nella realtà....

Solitamente,però,come ti hanno già detto,si da una base metallica...tipo oro,argento,più o meno "carichi"...
Il german grey è opaco e pastello....
se vuoi vedere cose più "brillanti",non è molto adatto...

con le decals a trama trasparente,io ho usato una strisciolina di plasticard,verniciata a "settori" con tutte le tinte che mi sembravano adatte..ho mesos una striscia intera di decals e ho visto l'effetto ottenuto attraverso di essa.In un colpo solo hai una "campionatura",torna comodo.... :winker:

Grazie Sandro,ottima idea quella del plasticare:bohk7ar:
Anche a me il risultato non dispiace.........in fotografia:brig: ma ad occhio nudo,se non hai una luce ottimale non si vede nulla,comunque come ho scritto prima proverò con il gun metal ed una punta di oro per schiarirlo leggermente.

preludevenom 21-11-14 05:20 PM

1 allegato(i)
Quoto con Sandro, nella realtà il carbonio si vede a malapena, invece sui kit si vede a 3 metri... che e sbagliato, la trama deve essere finissima e secondo me ti e venuto alla grande!

Ricordati che non deve tirare occhio ma essere un dettaglio discreto per essere realistico, se no viene esagerato e non piu bello e fine :Ok:

Guarda la foto che ti ho messo della vera, e motlo ravvicinata come foto e se noti bene sul telaio il carbonio a una trama molto piccola :Ok:

lucaparr 21-11-14 05:24 PM

Ciao Francesco:

Si, uso lo smoke sia a pennello che spray (lo fa la tamiya in bomboletta) direttamente sulle decals al posto del ts13 (che occhio che quando tira... può fare brutti scherzi). L'effetto secondo me è molto bello. Nel caso della lotus io userei delle decals color carbon-kevlar e poi ci butterei su lo smoke. Se sono chiare ci dai un'altra passata. Feci una cagiva c594 (c'è il wip da qualche parte) e il carbonio era after market e ci diedi più mani di smoke.

Per la scala, ha ragione Sandro67, ho guardato delle foto della Lotus vera e la trama era finissima, io userei del carbonio per 1:18 o addirittura 1:24.

Ultimo dettaglio: le f1 vecchie che si vedono oggi sono più lucide di una volta: mi sembra di ricordare che nelle ultime Ferrari turbo il carbonio fosse naturale senza lucido, con un effetto non così bello come si vede oggi.

In ogni caso io se fossi in te proverei a fare qualche prova con la calzetta. Se ti viene bene è super appagante... Se ti viene male gli metti le decals sopra ;)

Francesco67 21-11-14 09:59 PM

Grazie ragazzi,mi avete sia rincuorato che stimolato.
Cercherò di mettere a frutto i vostri consigli e ne farò tesoro.
Domani andrò avanti con i lavori e posterò qualche altra immagine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 AM.