25-06-13, 10:25 AM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
...io più che le Porsche preferisco le porche (individui umani di sesso femminile di facili costumi!!! )...manutenzione zero...in pratica si autolubrificano quando le usi!!! [/QUOTE]
anche a me ma quelle ciucciano come una f1 però ahahahahaha
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
25-06-13, 10:35 AM
|
#62
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da ScarrOzzo
...io più che le Porsche preferisco le porche (individui umani di sesso femminile di facili costumi!!! )...manutenzione zero...in pratica si autolubrificano quando le usi!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da joker78
anche a me ma quelle ciucciano come una f1 però ahahahahaha 
|
UAHUAHUAHUAHUAHUAH...ciucciano come una f1 ma senza inquinare...emissioni zero...c' hanno pure il fap incorporato!!!
|
|
|
25-06-13, 10:50 AM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
ahahahahaha
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
25-06-13, 05:41 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Quote:
Originariamente inviata da ScarrOzzo
E perchè mai??? Entrambi bruciano carburante...entrambi usano lubrificanti per ridurre gli attriti tra le parti in movimento...entrambi "sporcano" il lubrificante con i residui della combustione del carburante...la differenza sta nel fatto che su un aereo viaggiano anche centinaia di persone alla volta a diversi chilometri da terra ed a mooooolti Km/h...mentre una macchina media al massimo porta 5 persone, attaccata all asfalto e al massimo raggiunge i 130 Km/h...se c è un autovelox in giro!!! In teoria, visto il maggior numero di passeggeri, la maggior altezza a cui viaggia e le velocità medie...per sicurezza all aereo si dovrebbe cambiare l olio ad ogni atterraggio...ma ovviamente non lo si fà...come mai???
|
Anche gli uomini hanno 2 orecchie e un naso come il cane e il gatto.......
Poi rileggendoti spero che capisci che stai divagando......cosa centra il nr di persone trasportate, l'altezza e le velocità medie con il cambio olio?
Penso invece che con tutta l'eletronica che c'è a bordo di un'auto dovrebbe fare il calcolo in base alle ore di funzionamento (no ia km) alle velocita medie, ai giri motore ecc ecc per ottimizare la manutenzione.....
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
26-06-13, 10:44 AM
|
#65
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Poi rileggendoti spero che capisci che stai divagando......
|
Poi rileggendoti spero che capisci che non è molto costruttivo per la dicussione un commento del genere...comunque...
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
cosa centra il nr di persone trasportate, l'altezza e le velocità medie con il cambio olio?
|
Provo a spiegarmi meglio...SE NON LO FANNO SUGLI AEREI CHE OPERANO IN CONDIZIONI DECISAMENTE RISCHIOSE E PIU' USURANTI, PERCHE' SI DOVREBBE FARE SULLE AUTO??? Mi autoquoto e ti dò da rileggere il mio commento sul paragone automobili/aeromobili:
Quote:
Originariamente inviata da ScarrOzzo
E perchè mai??? Entrambi bruciano carburante...entrambi usano lubrificanti per ridurre gli attriti tra le parti in movimento...entrambi "sporcano" il lubrificante con i residui della combustione del carburante...la differenza sta nel fatto che su un aereo viaggiano anche centinaia di persone alla volta a diversi chilometri da terra ed a mooooolti Km/h...mentre una macchina media al massimo porta 5 persone, attaccata all asfalto e al massimo raggiunge i 130 Km/h...se c è un autovelox in giro!!! In teoria, visto il maggior numero di passeggeri, la maggior altezza a cui viaggia e le velocità medie...per sicurezza all aereo si dovrebbe cambiare l olio ad ogni atterraggio...ma ovviamente non lo si fà...come mai???
|
Poi rileggendoMi spero che capisci che non avevi capito cosa avevo scritto!!!
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
tutta l'eletronica che c'è a bordo di un'auto dovrebbe fare il calcolo in base alle ore di funzionamento
|
Scusami...sono costretto a quotare ancora un mio commento:
Quote:
Originariamente inviata da ScarrOzzo
Per quanto riguarda i motori aeronautici, la sostituzione degli oli lubrificanti non viene effettuata a scadenze calendariali, ma in base alle ore effettive di funzionamento
|
...quindi tu dici (come ho precedentemente detto io!!!) che le auto dovrebbero avere un sistema di calcolo delle ore effettive di funzionamento...in pratica dici che le auto dovrebbero avere lo stesso sistema di un aereo??? Ma prima non hai detto che le auto non c entrano nulla con gli aerei??? Mhà...chi ti capisce!!!
|
|
|
26-06-13, 01:03 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Quote:
Originariamente inviata da ScarrOzzo
Poi rileggendoti spero che capisci che non è molto costruttivo per la dicussione un commento del genere...comunque...
Provo a spiegarmi meglio...SE NON LO FANNO SUGLI AEREI CHE OPERANO IN CONDIZIONI DECISAMENTE RISCHIOSE E PIU' USURANTI, PERCHE' SI DOVREBBE FARE SULLE AUTO??? Mi autoquoto e ti dò da rileggere il mio commento sul paragone automobili/aeromobili:
Poi rileggendoMi spero che capisci che non avevi capito cosa avevo scritto!!!
Scusami...sono costretto a quotare ancora un mio commento:
...quindi tu dici (come ho precedentemente detto io!!!) che le auto dovrebbero avere un sistema di calcolo delle ore effettive di funzionamento...in pratica dici che le auto dovrebbero avere lo stesso sistema di un aereo??? Ma prima non hai detto che le auto non c entrano nulla con gli aerei??? Mhà...chi ti capisce!!! 
|
Bene chiudo qui perche non ne usciremo Mai.......
P.s. quando si quota un commento lo si fa per intero non solo quello che fa comodo per modificarne il senso (questo è poco costruttivo )..... Non ho detto che si devono calcolare le ore di funzionamento ma che l'eletronica "dovrebbe" fare un calcolo in base alle ore ed a altri parametri tipo giri motore, ecc ecc
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
26-06-13, 01:23 PM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Non ho detto che si devono calcolare le ore di funzionamento ma che l'eletronica "dovrebbe" fare un calcolo in base alle ore ed a altri parametri tipo giri motore, ecc ecc
|
...ma perchè...sugli aerei non sono sistemi elettronici??? I calcoli li fa il pilota con la calcolatrice??? O magari la hostess???
Scusami...ma non credo che ti applichi molto nè a capire quel che scrivo, nè su quello che scrivi in risposta...perdonami se te lo chiedo...ma i tuoi 2943 messaggi postati sul forum sono tutti così??? Chiudi pure...e grazie!!!
Ultima modifica di ScarrOzzo; 26-06-13 a 01:27 PM
|
|
|
26-06-13, 01:33 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
***** non ho più alimentato la conversazione perchè un conto è aprire topic per chiedere pareri e confrontarsi, un altro è aprirli per... beh a dire il vero non capisco benissimo cosa andavi cercando con questo topic..
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
Ultima modifica di TONYM73; 26-06-13 a 05:34 PM
|
|
|
26-06-13, 01:36 PM
|
#69
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Non vorrei dire cappelle, ma subito (pur non essendo andato a leggere il link) che le proprietà degli olii di un motore a turbina siano così simili a quella di un'auto (pressione, temperatura e carico di esercizio sono totalmente differenti, oltre che il carburante).
Ma tornando alle macchine... anche a volersi fare il tagliando da soli, sulle ultime devi comunque resettate i contatori, altrimenti rompono. O hai l'attrezzatura apposta (o tramite obd e can bus) o hai un amico elettrauto... sulla clip della moglie devo far cambiare l'olio "long life" che ha 25 mesi, ma 10.000 km e ne ho rabboccato un po' da poco. Solo che non so come resettare il CDB
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
26-06-13, 01:53 PM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Non vorrei dire cappelle, ma subito (pur non essendo andato a leggere il link) che le proprietà degli olii di un motore a turbina siano così simili a quella di un'auto (pressione, temperatura e carico di esercizio sono totalmente differenti, oltre che il carburante)
|
Cava...tu dopo la lettura della recensione al revino sei un mio mito...non cadermi anche tu...io gli aerei li citavo come esempio...non come metro assoluto di paragone!!!L olio minerale in generale si altera con l uso...e non col passare del tempo...sia che si parla di aerei, sia se sia parla di automobili...no???
Quote:
Originariamente inviata da babyfurious2
beh a dire il vero non capisco benissimo cosa andavi cercando con questo topic..
|
La discussione l ho aperta per confrontarmi con altri possessori di Ford Fiesta...!![/U][/B]
Ultima modifica di TONYM73; 26-06-13 a 05:34 PM
Motivo: Aggiunta P.S.
|
|
|
26-06-13, 02:24 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: empoli
Messaggi: 1,743
|
da propietario di ford fiesta 1.4 16v (1995) [mk4], do la gran bella notizia che sono a quota 256.000 km. tagliandi regolari e revisioni. nulla più.
ho rotto le fasce pochi giorni fa per una mega tirata a 7000 giri. ma sto rettificando il tutto. e chi la abbandona la mia AMANDA? nessuno 
che la qualità ford negli anni sia scesa poi, è un altro discorso..
__________________
auto : Crono Rs9motori : Novarossi N21BC-5 \ ARROW GTR .21
ROCK ON!
|
|
|
26-06-13, 05:35 PM
|
#72
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Vi pregherei di restare nel buon senso,ho ripulito un pò,non costringetemi a chiudere la discussione
|
|
|
26-06-13, 05:55 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: trieste
Messaggi: 3,944
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Non vorrei dire cappelle, ma subito (pur non essendo andato a leggere il link) che le proprietà degli olii di un motore a turbina siano così simili a quella di un'auto (pressione, temperatura e carico di esercizio sono totalmente differenti, oltre che il carburante).
Ma tornando alle macchine... anche a volersi fare il tagliando da soli, sulle ultime devi comunque resettate i contatori, altrimenti rompono. O hai l'attrezzatura apposta (o tramite obd e can bus) o hai un amico elettrauto... sulla clip della moglie devo far cambiare l'olio "long life" che ha 25 mesi, ma 10.000 km e ne ho rabboccato un po' da poco. Solo che non so come resettare il CDB
|
Lo sblocco per il tagliando si toglie senza computer,dentro il manuale ce la procedura.Nei modelli citroen peugeot basta premere il pulsante per tot secondi,ma non mi ricordo la procedura esatta.
|
|
|
26-06-13, 06:20 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Guarda che sei te che hai la coda di paglia, io non ho detto niente di denigratorio nei tuoi confronti. Potevo dire a un genovese che era taccagno e non passavo per "razzista" (termine di una bassezza infinita) di sicuro. Orvuá.
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
26-06-13, 06:21 PM
|
#75
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Dipende da macchina a macchina. Sul BMW dovevo cortocircuitare 3 contatti sulla centralina del motore
Inviato dalla mia moka del caffé con trippatalk
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 AM.
| |