Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-10-10, 12:14 AM   #826
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,919
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

@ Alby: Certo Alberico, disegnero' anche gli incintoni.

@ Paolo: Non preoccuparti Paolo, puoi tranquillamente scherzare, ci mancherebbe

In effetti l'attesa e' stata lunga ma sembra che abbia dato ottimi frutti, a una prima occhiata il legname sembra eccellente

Per quanto riguarda la tecnica che utilizzero' per tracciare il fasciame.... vedro' al momento quella con cui mi trovo piu' comodo.
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 09:09 AM   #827
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Le foto le ho aggiunte Mario .

Ora sto procedendo a disegnare le linee delle ordinate in alla distanza di 19mm in modo da calcolare la divisione dei listelli in rapporto 1/4

19mm x4 = 76mm che in scala 1:78 misurano 5,9m , direi che come misure ci siamo.

Sara' mia premura disegnare poi anche il corso dei listelli del secondo fasciame in modo poi da essere piu' preciso nella posa.

Buona serata a tutti

Alex
per qual motivo vuoi dipingere già ora di rosso le soglie dei sabordi?
io lo faccio comodamente dopo aver messo in opera il fasciame ed aver finito l'interno.........
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 09:21 AM   #828
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,919
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Perche' secondo me e' piu' comodo ed evito magari di sbordare e rovinando il secondo fasciame. Quindi pensavo di dipingere prima il bordo in smalto rosso, poi posizionare il secondo fasciame a misura ottenendo un lavoro piu' preciso. E poi alla fine passare gli oli su tutto.

Dici che come procedura e' errata? Accetto consigli a riguardo.
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 09:36 AM   #829
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Perche' secondo me e' piu' comodo ed evito magari di sbordare e rovinando il secondo fasciame. Quindi pensavo di dipingere prima il bordo in smalto rosso, poi posizionare il secondo fasciame a misura ottenendo un lavoro piu' preciso. E poi alla fine passare gli oli su tutto.

Dici che come procedura e' errata? Accetto consigli a riguardo.
non ci siamo...il rosso deve arrivare a filo della superficie del secondo fasciame,quindi coprire anche il bordo del taglio attorno al portello....
pertanto non risolvi nulla dipingendo ora.
oltretutto con un pò d'attenzione non sbordi.
e anche se sbordi puoi togliere la sbavatura immediatamente col pennellino ed un pò d'acquaragia,anche se resta un piccolo alone con il colore ad olio finale non si vedrà nulla.
Icone allegate
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-ambitieux-30-.jpg.jpg
Visite: 305
Dimensione:   59.5 KB
ID: 90130  
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 09:43 AM   #830
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,919
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
non ci siamo...il rosso deve arrivare a filo della superficie del secondo fasciame,quindi coprire anche il bordo del taglio attorno al portello....
pertanto non risolvi nulla dipingendo ora.
oltretutto con un pò d'attenzione non sbordi.
e anche se sbordi puoi togliere la sbavatura immediatamente col pennellino ed un pò d'acquaragia,anche se resta un piccolo alone con il colore ad olio finale non si vedrà nulla.
Ecco. Un'altra cosa a cui non avevo pensato , ma che ora che me l'hai detta e col senno di poi risulta ovvia. Ero fermamente convinto che il bordo del fasciame non venisse dipinto. Ma giustamente ragionandoci, e' logico che anche quel punto fosse rosso.

Grazie ancora Zak. Allora procedero' come mi hai suggerito.

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 11:12 AM   #831
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Ecco. Un'altra cosa a cui non avevo pensato , ma che ora che me l'hai detta e col senno di poi risulta ovvia. Ero fermamente convinto che il bordo del fasciame non venisse dipinto. Ma giustamente ragionandoci, e' logico che anche quel punto fosse rosso.

Grazie ancora Zak. Allora procedero' come mi hai suggerito.

Alex
oltretutto devi pure limare il bordo per portarlo esattamente a filo...e il rosso interno resterebbe inevitabilmente abraso...no?

infine ricorda che la doppia soglia va applicata internamente alla prima contro il fasciame interno.
quindi dopo aver posto in opera quest'ultimo.
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 11:22 AM   #832
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,919
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
infine ricorda che la doppia soglia va applicata internamente alla prima contro il fasciame interno.
quindi dopo aver posto in opera quest'ultimo.
Scusa Zak ma qui mi sono perso. Riesci a spiegare meglio cosa intendi?
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 12:50 PM   #833
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Scusa Zak ma qui mi sono perso. Riesci a spiegare meglio cosa intendi?
le soprasoglie sono quei pezzi di legno che applicati sulle soglie più internamente rispetto al filo del fasciame,creano una scanalatura perimetrale e garantiscono un minimo di tenuta all'acqua del sabordo incastrandosi con il dente della sezione del portello...
più facile a vederle che a descriverle.
eccole (le prime 2 foto sono del mio modello)


un modello ben eseguito non può assolutamente esserne privo.
Icone allegate
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-con-soprasoglie.jpg   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-con-soprasoglie-1-.jpg.jpg
Visite: 342
Dimensione:   37.3 KB
ID: 90136   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-con-soprasoglie-2-.jpg.jpg
Visite: 441
Dimensione:   135.8 KB
ID: 90137  

Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-royal-sovereign-di-.molle1-48-17-.jpg.jpg
Visite: 484
Dimensione:   59.6 KB
ID: 90138  
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?

Ultima modifica di zakimor; 20-10-10 a 12:55 PM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 12:51 PM   #834
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,919
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ah si, ok, ora ho capito benissimo.

Grazie Zak!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 12:57 PM   #835
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Ah si, ok, ora ho capito benissimo.

Grazie Zak!
internamente puoi portarli a filo col fasciame interno.
ecco perchè va messo dopo aver piazzato le soprasoglie.
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 01:01 PM   #836
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

oooohhh, finalmente vedo il mio amico argomentare nuovamente nel suo wip.
c'erano un po' di ragnatele in giro,ma ora avanti tuttaaaaaaa.
come sempre sai che ti seguiro' con questo nuovo materiale e raccogliero' le tue impressioni.
io dovrei ricevere il pacco da Ostan forse venerdi'.
buona giornata, Dario.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 02:40 PM   #837
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,919
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Dario!!! Grazie per seguirmi sempre con attenzione!

Diciamo che il Cantiere ha ripreso dopo una breve vacanza (anche un po' forzata).

Ciao Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 03:12 PM   #838
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Le foto le ho aggiunte Mario .

Ora sto procedendo a disegnare le linee delle ordinate in alla distanza di 19mm in modo da calcolare la divisione dei listelli in rapporto 1/4

19mm x4 = 76mm che in scala 1:78 misurano 5,9m , direi che come misure ci siamo.

Sara' mia premura disegnare poi anche il corso dei listelli del secondo fasciame in modo poi da essere piu' preciso nella posa.

Buona serata a tutti

Alex
un'altra cosa assolutamente errata,e salta all'occhio perchè una volta messo il secondo fasciame verrà purtroppo evidenziata...quella disposizione "a scaletta" dei sabordi....

so che ormai è fatta ma te lo dico per il prossimo modello...le soglie inferiori e superiori dei portelli vanno disposte orientando ciascuna in modo che si allineino lungo la stessa curva(linee bianche in figura..che poi sono parallele alla linea dei ponti)....quelle verticali,invece,seguono la direzione della costolatura(v.le altre foto...)che è pressocchè verticale poichè nella realtà sono ricavati fra le costole e le soglie verticali in realtà sono le costole stesse,come nella seconda figura....

da qui la famosa forma a losanga(evidenziata in giallo) via via più accentuata verso prua e poppa...e la conseguente forma distorta(v.prima foto) dei relativi portelli...
Icone allegate
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-correzione-portelli-sovrana.jpg   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-e-costolatura.jpg   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-e-costolatura-1-.jpg.jpg
Visite: 313
Dimensione:   47.8 KB
ID: 90148  

Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-e-costolatura-2-.jpg.jpg
Visite: 326
Dimensione:   99.5 KB
ID: 90149   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-e-costolatura-4-.jpg.jpg
Visite: 344
Dimensione:   44.0 KB
ID: 90150   Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati-sabordi-e-costolatura-3-.jpg.jpg
Visite: 370
Dimensione:   167.8 KB
ID: 90151  

__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?

Ultima modifica di zakimor; 20-10-10 a 03:18 PM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 03:52 PM   #839
Utente Senior
 
L'avatar di Mario97
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
Mario97 è un newbie...
predefinito

Buon lavoro ancora

Ad occhio, il pero non sembra niente male!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
Mario97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-10, 04:34 PM   #840
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,919
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
un'altra cosa assolutamente errata,e salta all'occhio perchè una volta messo il secondo fasciame verrà purtroppo evidenziata...quella disposizione "a scaletta" dei sabordi....

so che ormai è fatta ma te lo dico per il prossimo modello...le soglie inferiori e superiori dei portelli vanno disposte orientando ciascuna in modo che si allineino lungo la stessa curva(linee bianche in figura..che poi sono parallele alla linea dei ponti)....quelle verticali,invece,seguono la direzione della costolatura(v.le altre foto...)che è pressocchè verticale poichè nella realtà sono ricavati fra le costole e le soglie verticali in realtà sono le costole stesse,come nella seconda figura....

da qui la famosa forma a losanga(evidenziata in giallo) via via più accentuata verso prua e poppa...e la conseguente forma distorta(v.prima foto) dei relativi portelli...
Si zak, hai fatto benissimo. Ne ero al corrente anche io ma ormai avevo forato tutti i sabordi seguendo i piani (sbagliati) che li riportano così come li ho aperti io. Ne faccio sicuro tesoro per il futuro. Ancora grazie per i tuoi indispensabili consigli. Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amati


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sovereign of the Seas naseby Navi & Velieri 2 19-03-11 12:09 AM
SOVEREIGN OF THE SEAS naples12 Aeromodelli 3 06-03-11 01:27 PM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM
Sovereign of the seas zap Navi & Velieri 0 24-05-03 12:47 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203