Approfitto del tempo a disposizione per continuare i lavori sul mio modello. Intanto ho cominciato a mettere mano al capodibanda del cassero di prua ( davvero complicato vista la forma e il modello) e ho cominciato a preoccuparmi dei cannoni del ponte di batteria, precisamente quelli che resteranno coperti dal ponte dal cassero di prua.
Per completare il capodibanda devo per forza incollare il ponte di coperta del cassero, e per questo che prima di inserire le travi dove andrà appoggiato il ponte e le relative colonne che sorreggerano le travi ,per motivi di comodità metterò prima i cannoni ( motivi di comodità perchè per simulare le funi che tengono saldi i cannoni bisogna avere un certo spazo dove la mano può muoversi con almeno un pò di libertò) e successivamente incollerò il ponte...insomma un bel pò di lavoro mi attende.
Grazie a Gicci70 che tempo fa mi aveva inviato via mess. privato i piani di costruzione del carrello per i cannoni ho deciso di autocostruirlo. Metto un paio di foto solo delle parti laterali dei carrelli.
Tempo fa pensavo fosse un operazione molto difficile ed impossibile per me autocostruirli ma seza scoraggiarmi mi sono messo di santa pasienza e devo dire che il risultato mi è proprio piaciuto. Il procedimento è facilissimo e consiglio a tutti di autocostruirli ( ci sono riuscito io che ho 15 anni...).
Dunque, il tutto è ricavato da un listello in noce 2X10. Nella prima foto si vedono nel listello le sagome delle parti laterali dei carrelli ricopiati a matita da una dima. Poi si passa a ritagliarli, nel mio caso rigorosamente a mano con il seghetto da traforo ( perchè non ho quello elettrico), dopo averli ritagliati, una semplice limata con una lima rettangolare e via. Mancano ancora all'appello 60 parti laterali...

Ciao Alberico