28-05-09, 07:18 PM
|
#601
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
leggo ora ragazzi! ho preso un grosso granchio (sempre in mare, eh!): avevo capito la chiesuola di bussola, che infatti ho postato poco fa sul mio wip. Con chiesuola si intende solitamente la chiesuola di bussola.
|
|
|
28-05-09, 07:32 PM
|
#602
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Ciao Alby,
IL BOLZONE DELLA DISCORDIA.... Il San Felipe è in scala 1:75 credo, quindi il bolzone sarebbe assai visibile, di misura starebbe fra i 3 e i 5 mm. Però quando sei partito mi ricordo che avevi scelto un compensato piuttosto spesso per il ponte, e allora la scelta è tra le due alternative.
1 - non farlo
2 - posare al centro del ponte "dritto" un quadrello di 3x3mm e sovrapporre al tutto un falso ponte in compensato di betulla di almeno 1,5 mm di spessore (questione di resistenza). Infine, listellare il falso ponte. Va da sè che, se hai fatto un primo ponte spesso 3 mm, altri 3 mm di quadrello, 1,5 mm di falso ponte, 1 mm almeno per i due strati di listelli, devi mettere in conto una differenza di livello di quasi un centimetro
Qualunque soluzione tu scelga, penso che la cosa veramente importante sia essere coerente. Se elimini il bolzone non ci dovrebbero essere strutture che ne ripetono la curvatura, mentre invece mi pare proprio che alla base della paratia dove hai piazzato le porticine, ci sia una linea curva (dalla foto non ho capito cosa sia - cornice? profilo dell'ordinata?).
Fossi in te darei la caccia alle curve simili in punti a vista e le eliminerei sistematicamente
|
|
|
28-05-09, 07:51 PM
|
#603
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Cara madama, la scala del San Felipe è 1:96...non 1:75.Il bolzone...beh, ormai ci ho rinunciato a farlo e le curvature che vedi provvederò presto ad eliminarle,intanto mi sto concentrando sulla chiesuola ( quella dove c'è la campanella).
|
|
|
28-05-09, 07:59 PM
|
#604
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|

Scusa, ma è così imponente il San Felipe che mi ero convinta fosse 1:75
La cella campanaria? Se è molto picola, e in 1:96 dovrebbe esserlo, mi pare che ci siano in vendita delle celle campanarie in bronzo, proprio come i cannoncini
|
|
|
28-05-09, 08:04 PM
|
#605
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Già, come imponenza a parer mio , il San Felipe è ieguagliabile, è proprio un bulldozer!  Per quanto riguarda la cella campanaria ormai ho cominciato a realizzarla da me, proprio autocostruita!L'unica cosa che mi manca è la campanella che spero al più presto di andare a comprare.
|
|
|
28-05-09, 08:06 PM
|
#606
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
  non volevo dirtelo ma anch'io sono per le strutture in vero legno
|
|
|
28-05-09, 08:38 PM
|
#607
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Diciamo che hanno un loro fascino!!  Dopo la chiesuola sarà la volta della tge che peraltro pare una casa in miniatura!!
|
|
|
28-05-09, 10:11 PM
|
#608
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Ecco qua il risultato che ho ottenuto. Grazie a voi che mi avete incoraggiato sono molto soddisfatto della realizzaione. Ho seguito il consiglio di Gicci: ho fatto prima la bese limandola al punto giusto unendo due pezzi, poi ho forati i quattro lati della base e ho inrilato e incollato le colonne e infine ho realizzato la parte superiore che sarebbe il tetto. acora come potete vedere manca la parte finale dell'opera, quella cioè che ha la forma di una piramide. Manca ancora la campanella quindi il "tettuccio" non è ancora incollato. Spero che vi piaccia.
Ciao Alberico.
|
|
|
28-05-09, 11:11 PM
|
#609
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Davvero notevole amico mio.
Molto bella!!
Pulita e precisa!
|
|
|
29-05-09, 09:15 AM
|
#610
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Quote:
Originariamente inviata da Alby95
Ecco qua il risultato che ho ottenuto. Grazie a voi che mi avete incoraggiato sono molto soddisfatto della realizzaione. Ho seguito il consiglio di Gicci: ho fatto prima la bese limandola al punto giusto unendo due pezzi, poi ho forati i quattro lati della base e ho inrilato e incollato le colonne e infine ho realizzato la parte superiore che sarebbe il tetto. acora come potete vedere manca la parte finale dell'opera, quella cioè che ha la forma di una piramide. Manca ancora la campanella quindi il "tettuccio" non è ancora incollato. Spero che vi piaccia.
Ciao Alberico.
|
Te possino!! prima ci rispondi male, ti butti per terra, ti demoralizzi....e poi ci tiri fuori sto capolavoro!!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
29-05-09, 09:32 AM
|
#611
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da Alby95
Ecco qua il risultato che ho ottenuto. Grazie a voi che mi avete incoraggiato sono molto soddisfatto della realizzaione. Ho seguito il consiglio di Gicci: ho fatto prima la bese limandola al punto giusto unendo due pezzi, poi ho forati i quattro lati della base e ho inrilato e incollato le colonne e infine ho realizzato la parte superiore che sarebbe il tetto. acora come potete vedere manca la parte finale dell'opera, quella cioè che ha la forma di una piramide. Manca ancora la campanella quindi il "tettuccio" non è ancora incollato. Spero che vi piaccia.
Ciao Alberico.
|
Vedo con estremo piacere che gli sculaccioni a volte servono!!!!
Bravissimo Alby!!!! Direi che hai fatto proprio un bel capolavoro in miniatura!!!!
La prossima volta che ti sento dire: è troppo difficile, non mi riesce farlo, vengo li e gli sculaccioni te li do davvero!!!!  
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
29-05-09, 10:56 AM
|
#612
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
bello alby mi piace
forse solo c e qualche macchia di colla alla base delle colonnine ti devo dare un a tirata all orecchio con la vernice non si dovrebbe notare piu pero forse
|
|
|
29-05-09, 01:13 PM
|
#613
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Grazie, grazie a tutti, questo mi servirà da lezione!
Per la colla: ancora la bese dovra essere invecchiata, poi c'è anche il flash che la fa notare di più, comunque credo che se ne andrà. Ora il prossimo obbiettivo è finire la parte superiore e cominciare la tuga che ( stavolta senza demoralizzarmi ) farò senza crearmi problemi cercherò tuttavia qualche spunto per la realizzazione.
Ciao a tutti Alberico
|
|
|
30-05-09, 10:16 PM
|
#614
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Ecco qua un piccolissimo aggiornamento alla cella campanaria ( i chiama così vero?) la campana è stata aggiunta  , manca ancora l'ultima parte, sempre quella a piramide che ho fatto ma che non ho incollato perche deve essere ancora verniciata...comincio intanto ha ragionare sulla realizzazione della tuga ( qui ci vorra un pò di tempo) intanto sono indeciso sui ganci da mettere affianco ai sabordi dei cannoni ddl ponte di coperta ( quali mi consigliate di mettere, io per ora ne ho presi alcuni classici in ottone di quelli che si avvitano)
Ciao Alberico
|
|
|
31-05-09, 09:31 AM
|
#615
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
In quella scala ci vorrebbe un anellino da 1mm al bordo con appeso un anellino da 2mm..non farti spaventare dalle misure è una cosa fattibile 
Quelli di ottone che si avvitano, anche quello più piccolo sarebbe fuoriscala!!
Stai semrpe attento a queste cose albè mi raccomando!!
ogni cannone ha alla murata 4 anelli:
2 per legarci la grossa gomena che fissa la canna al momento del rinculo
(solitamente posti più in basso, vicino al trincarino)
2 per riposizionamento del pezzo in batteria
(solitamente posti ai lati del sabordo)
(le carronate invece ne hanno 6 ti posto una foto sia del diorama che ho postato anche a isma che della mia carronata)
spero ti possa essere utile
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 AM.
| |