Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-03-09, 09:10 PM   #361
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drake1500 Visualizza il messaggio
per così poco maestro isma ... dammi il contatto msn e te lo mando
non ce l'ho: puoi mandarmi solo un MP, altrimenti pazienza, non importa
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-09, 06:31 PM   #362
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

Ieri ho ricevuto il sospirato Album di Colbert della Ancre, una raccolta di
stampe che illustrano una nave alla quale la Corel pare essersi ispirata per la Mirage.
Non ho avuto tempo per guardarle per bene ma così ad una prima occhiata ho imparato alcune cose: 1) i due corsi di fasciame più bassi
coprivano il dritto di poppa; 2) la nave imbarcava a prua due cucine e due forni, una coppia per fiancata, direttamente appoggiata all amurata; 3) particolare interessantissimo sul quale avevo postato fa un quesito senza
avere risposte: come era possibile che l'asta verticale con la quale il timoniere comandava la barra del timone (asta che in una stampa di Colbert è chiamata "manovella") si muovesse? Infatti il timoniere stava sul ponte di coperta - per ricevere gli ordini dagli ufficiali - mentre la scassa del timone sta sotto il ponte di batteria: dunque fra il timoniere e la barra ci sono nel mezzo due ponti. La manovella attraversava il ponte inferiore, subito sotto il quale si trovava la barra, mediante un perno forato (la "castagna", intorno alla quale, nel mio modello, ho sistemato la decorazione a testa di leone) che ne assicurava un movimento oscillante.
Ma nel ponte superiore, quello di coperta, il meccanismo doveva essere diverso: un altro perno avrebbe infatti bloccato la manovella.
Avevo ipotizzato che il ponte di coperta fosse tagliato, presentasse cioè una fessura entro la quale la manovella potesse scorrere. Ebbene
una stampa di Colbert mostra proprio tale fessura, confermando l'ipotesi. E' l'elemento indicato nella figura con il n. 5. La didascalia recita:
"ouverture pour le mouvement de la manuelle du gouvernail", cioè "apertura per il movimento della manovella del timone.
Icone allegate
Mirage-fessura.jpg  
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-09, 07:59 PM   #363
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

salve marinai,

aggiornamento sui lavori del ponte di batteria.

Come si vede dalle foto ho posizionato i bagli, legato i cannoni, sistemato due spezzoni di tondino per simulare gli alberi di trinchetto e di mezzana (per quello di maestra i piani già prevedono che attraversi il ponte di coperta fino a quello di batteria), inciso le botti per simulare le doghe e trattate con bitume, costruito i bittoni di prua e di poppa (con teste di cavaleri tagliate da soldatini 1:72 e dipinte), costruito 24 scovoli (spilli e pezzetti di tondino incollati e verniciati).

Alla prossima
salutoni
Icone allegate
Mirage-bittonepoppa.jpg   Mirage-bittoneprora.jpg   Mirage-bittoneprua.jpg  

Mirage-cannone.jpg  
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-09, 08:04 PM   #364
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

molto bella Isma. Anch'io avevo usato il bitume per colorare le botti e i secchielli.
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-09, 08:16 PM   #365
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
molto bella Isma. Anch'io avevo usato il bitume per colorare le botti e i secchielli.
perru! finalmente! ma dove eri finito? Costruisci una fabbrica per costruire le navi ma ancora non costruisci le navi!
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-09, 08:35 PM   #366
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

è un periodo un pò così...... riprenderò a fare qualcosina appena possibile ve lo prometto!
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-09, 11:41 PM   #367
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Isma, che dire?? Meraviglioso....la foto poi dove si vede tutto il ponte d'infilata (la 2°) e spettacolare!!
Complimentissimi!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-09, 11:48 PM   #368
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

manca una palla di cannone (...scheerzooo.....)


Complimenti!

Ale
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-09, 12:31 AM   #369
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

sembra un modello da film..complimenti isma! sei davvero precisissimo!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-09, 12:24 PM   #370
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Caro Isma mi sa che a precisione ci batti tutti, davvero i miei complimenti per come sta procedendo.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-09, 12:26 PM   #371
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Splendida, davvero... ma quella M rossa in primo piano sulla terza foto che è?
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-09, 12:35 PM   #372
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

sarà un 3 per numerarli e sapere la posizione giusta
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-09, 12:39 PM   #373
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
sarà un 3 per numerarli e sapere la posizione giusta
Ah ok, ma poi dopo non si vedrà! Non avevo capito, chiedo venia
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-09, 12:43 PM   #374
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

dopo và appoggiato il ponte quindi non si vede più
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-09, 01:14 PM   #375
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

grazie a tutti, siete tutti troppo buoni! ma come fate a dire che è precisa, non vedete che è tutto storto: la ringhiera del boccaporto, il bittone, l'allineamento delle palle di cannone (sì, una manca, provvederò). Il segno rosso è un 3, in effetti, che segna il numero del baglio e dell'ordinata.
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mirage IIIC Escadrille des " Cicognes " - Digione 1964 decals Statico Work in Progress 24 03-06-20 10:56 PM
[AEREI] Italeri Mirage 2000 1:72 vik219 Statico Work in Progress 10 01-11-08 03:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203