Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-08-24, 09:14 PM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,197
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Bel modello, Bravissimo!
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-24, 12:16 AM   #107
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 473
alberto58 è un newbie...
predefinito

Grazie grazie, troppo gentili...si vede ben altro in questo forum!
Comunque sono soddisfatto del risultato, un lavoro durato quasi un anno e mezzo...
In attesa di riprendere a lavorare all' Amarante (adesso fa troppo caldo per limare...) mi sto accingendo ad un lavoretto che erano veramente tanti anni che mi frullava per la testa, complice un piccolo manuale che a suo tempo mi aveva ispirato...
Vi farò sapere!
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-24, 09:10 AM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Mi unisco ai complimenti. Davvero un lavoro eccellente e pulitissimo

ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-24, 01:22 PM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,353
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Gran bel varo!
Mi pare che tra le belle pagine del tuo wip questo splendido quadro di Geoff Hunt, massimo pittore vivente della marineria britannica, ci stia benissimo! Bellissimo Beagle in navigazioneHMS Beagle OCCRE-screenshot_2024-07-18-18-25-36-806_com.android.chrome.jpg

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-24, 03:08 PM   #110
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,931
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
...mi rispondo da solo: dovrebbe essere l' ottimo "The Rigging of Period Ship Models", mi aveva fregato la traduzione in italiano...
La traduzione in italiano è un regalino che vi ho fatto qualche anno fa...
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-24, 11:37 PM   #111
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 473
alberto58 è un newbie...
predefinito

Regali entrambi ben graditi!!
Come dicevo, complice un manualetto acquistato tanti anni fa, mi sono messo in questo lavoretto...
E' un prova per capire e testare i vari passaggi che consentono di inserire il modello nella bottiglia e raddrizzare alberi pennoni etc.
Lo scafo è lungo 98 mm più il bompresso, non ci sono tanti dettagli ma si può fare di meglio.
Intanto vediamo cosa viene fuori!
Icone allegate
HMS Beagle OCCRE-20240809_221145.jpg  
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-24, 06:59 AM   #112
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 938
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ehilà!!!!!!! Questo genere di modellismo mi attira tantissimo. E' stato il mio approccio al modellismo la bellezza di 40 anni fa. Avevo provato a fare qualcosa ma con scarsi risultati. Che dire mi hai fatto tornare in mente le mie origini . Hai sicuramente un grande ammiratore!!!

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-24, 12:28 PM   #113
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2022
residenza: Casa
Messaggi: 38
valterb55 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Alla fine ho deciso di tenere i pennoni spogli, come il Bounty che mi hai inviato, del quale avevo anche già usato il colore nero in abbondanza per alberi e pennoni....
L' effetto mi piace.
Il tuo consiglio è arrivato giusto giusto per posizionare correttamente i pennoni, grazie mille !!
Complimenti! Gran bel lavoro!
valterb55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 09:32 AM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,803
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Ho usato le lande in ottone del kit scurendole con la brunitura elettrolitica. Ho fatto qualche prova per vedere di semplificare il processo, alla fine ho trovato che la soluzione migliore è di utilizzare semplice acqua con disciolto del bicarbonato. La spirale è in ferro dolce non zincato, il filo che i carpentieri usano per legare le armature del cemento armato.

Se in una fase iniziale si inverte la polarità per uno-due minuti (anodo positivo collegato al pezzo da brunire anzichè alla spirale) si ottiene l' effetto di "disossidare" ben bene il pezzo; la fase successiva con l' anodo collegato alla spirale in ferro, di circa 10 minuti, darà una bella copertura "ferrosa" piuttosto scura.
Subito dopo copro con olio di lino per "fissare" la brunitura.
Qualche foto per illustrare il processo che volevo condividere con voi, magari può essere utile a qualcuno...
Buongiorno Alberto, avevo conservato questa tua preziosissima guida per un uso futuro e ora vorrei provare a brunire le canne della couronne, ti scrivo perché mi manca un passaggio, magari stupido ma chiedere è meglio che improvvisare, potresti confermarmi che quella reticella è metallica? potrebbe andare bene una semplice zanzariera? Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro buon modellismo

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
I° Cantiere - HMS Beagle Martinieffect Navi e velieri Work in Progress 36 28-10-11 07:01 PM
Studio HMS Beagle Alby89 Navi e velieri Work in Progress 30 31-05-10 10:15 PM
HMS BEAGLE france974 Modelli Terminati 13 01-04-09 01:05 PM
HMS Beagle AMMIRAGLIO Navi e velieri Work in Progress 62 31-03-09 03:12 PM
hms beagle lgpec Barche radiocomandate 0 09-10-06 04:55 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203