Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-04-20, 10:56 AM   #121
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito secondo fasciame e incintoni

Buongiorno a tutti,
prosegue la posa del secondo fasciame, con listelli sagomati alle estremità in modo da poterli piazzare in modo simmetrico facendoli scorrere più o meno ai lati. Col senno di poi, forse avrei fatto meglio a rastremare di più.
Dalle foto del manuale risulta che fra i due incintoni ci sono cinque corsi. Poiché prevedo di mettere almeno tre incintoni per fiancata sotto i bagli, è necessario diminuire il numero dei corsi e mi sono fermato a tre.
Dopodiché, avendo avuto qualche difficoltà nel piegare gli incintoni 2x5 mm che non sono elasticissimi, li ho lasciati in ammollo per due giorni e poi ne ho vincolato uno in posizione ad asciugare: si sta comportando bene.
Buon proseguimento,
Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4200.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4214.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4210.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4207.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4205.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4204.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4211.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4212.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4213.jpg  

De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-20, 01:58 PM   #122
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
residenza: Pisa
Messaggi: 214
Vinavil è un newbie...
predefinito

Ottimo Rodolfo!
Considerazione personale su questo progetto e non sul tuo operato, l'incintone sopra i bagli del cassero non l'ho mai digerito. La mia non e' una critica al tuo operato, che trovo ottimo, ma credo che i bagli del cassero di poppa dovrebbero poggiare, o quanto meno stare sopra l'incintone e non viceversa.
Boh, non saprei ma ai miei occhi questa soluzione ha sempre stonato.
In ogni modo, continua cosi' che questa cochina sta venendo veramente bene.

Massimo
Vinavil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-20, 05:14 PM   #123
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Ciao Massimo,
penso proprio che tu abbia ragione.
Forse l'hanno disegnato così per motivi estetici: sarebbe stato troppo vicino all'incintone sottostante.
Questo avrebbe dovuto essere posizionato più in basso, variando un po' l'inclinazione alle estremità.
Nella foto una "prova in bianco" con un listello 4x1 mm tenuto con due mollette: effettivamente la sensazione che se ne ricava non è gradevolissima.
Però forse con un listello di sezione inferiore, magari con incisioni decorative, potrebbe funzionare...
Ad ogni modo, ad aggiungere e incollare si è sempre a tempo.
Grazie per l'osservazione e buon proseguimento con il tuo galeone!
Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4216.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-20, 10:40 AM   #124
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito secondo fasciame e incintoni

Buongiorno a tutti,
sono stati posati i secondi incintoni. La piegatura effettuata lasciandoli asciugare in posizione ha dato un buon risultato in termini di facilità d'incollaggio e di fissaggio.
Ora si prosegue con il fasciame, questa volta più rastremato del precedente per poter ottenere una curvatura più accentuata alle estremità.
Buon proseguimento a tutti!
Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4226.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4227.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4229.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4230.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4231.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-20, 11:31 AM   #125
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
residenza: Pisa
Messaggi: 214
Vinavil è un newbie...
predefinito

Rodolfo,
ora arriva la parte interessante.
In questa fase, la fretta e' una cattiva consigliera. Prova e riprova e prenditi tutto il tempo che serve per fare una posa Super.

Massimo.
Vinavil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-20, 12:41 PM   #126
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Hai ragione, adesso viene il più difficile.
Devo sagomare i listelli in modo da cercare di riprodurre la curvatura dell'ultimo incintone.
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-ombrinali.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-20, 12:42 AM   #127
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Bentrovati,
è stato posto il terzo corso di fasciame sotto gli incintoni, con i listelli maggiormente rastremati per aumentare la curvatura verso l'alto alle estremità.
A un primo esame, mi sembra riuscito il tentativo di ottenere un andamento omogeneo dell'intero fasciame e un rilievo ridotto degli incintoni; con il senno di poi avrei fatto meglio a rastremare subito di più i listelli.
A occhio mi sembra che un quarto corso creerebbe uno spazio troppo ampio e per questo motivo il passaggio successivo sarà la posa degli ultimi due incintoni.
La confezione contiene sei listelli 2x5 mm in noce, due in più di quanto previsto dal progetto. Purtroppo mi servono tutti e sei e i primi due si sono spezzati durante la curvatura.
Dovrò ricorrere a due giunzioni.
Buon proseguimento!
Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4246.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4247.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4248.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4249.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4250.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4251.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4252.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4253.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-20, 11:51 PM   #128
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito Ultimi incintoni

Buona serata a tutti,
finalmente completata la posa degli incintoni programmati. Per recuperare i listelli ho dovuto fare due giunzioni a incastro.
Ora non rimane che completare il secondo fasciame fino alla chiglia. Per questa fase provo a seguire quanto indicato dalle istruzioni, cioè procedere con spezzoni di listello di circa 8 cm.
Buon lavoro a tutti!

Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4254.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4255.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4266.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4256.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4258.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4264.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4271.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4274.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-20, 09:10 PM   #129
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Ben trovati!
Il proposito di procedere con spezzoni di listello si è arenato subito al primo corso. Trovo molto più facile la posa dei listelli interi.
Finalmente ho terminato la fiancata di sinistra; ho dovuto ricorrere a un paio di palelle.
Contemporaneamente sto provando alternative per la posa delle assi a "clinker" sui lati del castello di prua perché il metodo proposto dalle istruzioni non mi soddisfa molto. Penso di saccheggiare le idee di chi mi ha preceduto...

buon proseguimento,

Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4286.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4287.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4288.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4289.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-20, 10:53 PM   #130
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,056
felipe.max è un newbie...
predefinito

Penso che stai facendo un buon lavoro

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-20, 05:15 PM   #131
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Grazie mille, Felipe!
Finalmente terminata la posa del secondo fasciame; ci sono volute un paio di palelle per parte.
A posteriori, col senno di poi, rastremerei maggiormente i listelli verso poppa per accentuare la curvatura verso l'alto. Per me questo modello si è rivelato più difficile del previsto in quanto i listelli devono essere piegati notevolmente in diversi sensi.
Ora tocca alla zona alta della prua, con le tavole messe inclinate e sovrapposte. Buon lavoro a tutti!

Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0205.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0204.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0192.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0203.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0202.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0198.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0195.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-20, 10:11 PM   #132
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito Rivestimento di prua

Bentrovati tutti quanti,
la soluzione proposta dalle istruzioni per rivestire le fiancate del castello di prua non mi piaceva, in quanto i listelli si presentano affiancati e non sovrapposti, come risulta in tante raffigurazioni dell'epoca.
Ho tentato di ritagliare sagome curve da un foglio di piallaccio inumidito, ma non è semplice: troppo facile a scheggiarsi, forse non era materiale ottimale.
Allora mi sono limitato a ritagliarne dei listelli lineari (anche questi non sempre in maniera indolore) e a incollarli inclinati e sovrapposti, ottenendo quanto visibile in foto.
Mi sembra un miglioramento rispetto a quanto proposto; col senno di poi, se dovessi rifarlo, utilizzerei dei listelli 8x1 mm curvati di taglio e assottigliati fino a 0,5 mm con carta vetrata.

Buona serata a tutti,

Rodolfo
Icone allegate
Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4306.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4307.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-000_4308.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0219.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0221.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0224.jpg  

Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0226.jpg   Un'altra Coca spagnola da kit AMATI-100_0228.jpg  
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-20, 10:32 AM   #133
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
residenza: Pisa
Messaggi: 214
Vinavil è un newbie...
predefinito

Ciao Rodolfo.
Ben ritrovato. Vedo che la tua cochina procede alla grande. Ti sei cimentato con il clinker e ne sei uscito molto bene. Anche il secondo fasciame è venuto veramente bene. Non so, forse vedo male, ma i listelli vicino alla chiglia sono posati non seguendo la curvatura degli altri. Sembrano posati paralleli alla chiglia o quantomeno non curvati.
In ogni modo bravo e continua così.

Massimo.
Vinavil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-20, 12:02 PM   #134
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Ciao Massimo,
grazie per la visita.
Hai visto benissimo: quando sono arrivato a meno tre listelli dalla chiglia ho pensato di mettere il torello parallelo alla chiglia e successivamente posizionare i rimanenti listelli con degli incastri, in modo da evitare di terminarli a punta. Infatti guardando frontalmente davanti e dietro quasi non si nota la discontinuità.
Per il resto, mi rimane un po' di rammarico per non aver pensato prima a mettere dei listelli curvi sulle fiancate alte della prua, ma bisogna andare avanti...adesso provo a fare qualche trattamento allo scafo, per intuire come si presenterà.
Buon proseguimento con il tuo galeone!

Rodolfo
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-20, 08:12 PM   #135
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,835
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ciao Ruyter
Lavoro molto ben fatto, corsi applicati con molta cura e precisione.
Credo comunque che tracciare preventivamente il fasciame ti permette di avere a priori una fotografia di ciò che sarà evitando sorprese poco volute, sopratutto quando si ha a che fare con scafi complessi come quello del tuo modello
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Un' altra Coca Amati 1:60 trinchetto Navi e velieri Work in Progress 106 29-07-21 03:33 PM
Coca Amati Vinavil Navi e velieri Work in Progress 152 07-04-20 10:41 AM
Prima esperienza - coca spagnola AMATI Luigilimited Navi e velieri Work in Progress 16 09-02-18 10:48 PM
Coca Amati scala 1:60 - Amati art. 570 - il mio primo cantiere FuriosoAduc Navi e velieri Work in Progress 78 16-01-17 04:57 PM
Primo lavoro - Coca Amati 1:60 nr. AMA570 silma Navi e velieri Work in Progress 9 08-09-16 04:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203