Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-04-16, 09:50 PM   #121
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Su un modello ci sono talvolta delle "licenze" di libera interpretazione, comunque dato che all' epoca la statura era minore dell' attuale una persona ci sarebbe passata benissimo, come ho scritto doveva solo abbassare un poco la testa.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-16, 09:53 PM   #122
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Mi sto 🏻
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-16, 08:13 PM   #123
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Ciao a tutti!

in merito all'allineamento diagonale dei sabordi... era una cosa che mi macinava in testa e che dovevo assolutamente verificare al più presto. Ho fatto una foto dell'immagine derivata dalle istruzioni e il sabordo che meno mi conviceva (cerchiato in rosso) risulta non essere in perfetta diagonale con quelli sottostanti. Quello aperto da me, nella seconda foto, cerchiato in blu, risulta solo di qualche millimetro (1 o 2mm) fuori posizione rispetto a quanto previsto dalle istruzioni... fiuuuu!
Che faccio, aggiusto e lo metto in posizione perfetta? Oppure mi mangio il cappello e ci convivo? Io sono propenso più per la prima, quel millimetro (o due) mi sparano in testa. Ma il lavoro ne varrà la pena? Consigli se potete... please
Icone allegate
Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-img_4078.jpg   Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-img_4074.jpg  
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-16, 08:48 PM   #124
Utente Senior
 
L'avatar di eugi
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
eugi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krill80 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!

in merito all'allineamento diagonale dei sabordi... era una cosa che mi macinava in testa e che dovevo assolutamente verificare al più presto. Ho fatto una foto dell'immagine derivata dalle istruzioni e il sabordo che meno mi conviceva (cerchiato in rosso) risulta non essere in perfetta diagonale con quelli sottostanti. Quello aperto da me, nella seconda foto, cerchiato in blu, risulta solo di qualche millimetro (1 o 2mm) fuori posizione rispetto a quanto previsto dalle istruzioni... fiuuuu!
Che faccio, aggiusto e lo metto in posizione perfetta? Oppure mi mangio il cappello e ci convivo? Io sono propenso più per la prima, quel millimetro (o due) mi sparano in testa. Ma il lavoro ne varrà la pena? Consigli se potete... please
Ciao Krill80 mi sa che ti sei risposto da solo,se pensi che non vada così è la vuoi modificare,fallo, perché se non lo fai avrai sempre il rimorso di non averlo fatto quando potevi,è brutto vedere un modello alla fine sapendo che c'è una macchia,perciò fai quello che senti...

Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
eugi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-16, 09:45 PM   #125
giocomail
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krill80 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!

in merito all'allineamento diagonale dei sabordi... era una cosa che mi macinava in testa e che dovevo assolutamente verificare al più presto. Ho fatto una foto dell'immagine derivata dalle istruzioni e il sabordo che meno mi conviceva (cerchiato in rosso) risulta non essere in perfetta diagonale con quelli sottostanti. Quello aperto da me, nella seconda foto, cerchiato in blu, risulta solo di qualche millimetro (1 o 2mm) fuori posizione rispetto a quanto previsto dalle istruzioni... fiuuuu!
Che faccio, aggiusto e lo metto in posizione perfetta? Oppure mi mangio il cappello e ci convivo? Io sono propenso più per la prima, quel millimetro (o due) mi sparano in testa. Ma il lavoro ne varrà la pena? Consigli se potete... please
Ciao,
fa piacere quando i consigli trovano posto.
A suo tempo io l'ho spostato nel senso che sono tutti allineati.
E poi come dice Eugi l'occhio cadrà sempre dove tu sai che c'è la "magagna".
Un saluto
  Rispondi quotando
Vecchio 26-04-16, 10:00 PM   #126
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Temevo avreste alimentato il mio fuoco...sigh!
scherzo, mi fa piacere invece che la pensiamo tutti allo stesso modo
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-16, 10:03 PM   #127
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Se mio figlio permette (nel senso che si addormenta prima di me) stanotte salgo in laboratorio e vedo il da farsi 🏻
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-16, 11:44 PM   #128
giocomail
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krill80 Visualizza il messaggio
Se mio figlio permette (nel senso che si addormenta prima di me) stanotte salgo in laboratorio e vedo il da farsi 🏻
No, la notte no, cala la palpebra
  Rispondi quotando
Vecchio 27-04-16, 12:25 AM   #129
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Scusami Krill, prendi con beneficio di inventario quello che sto per dirti, ma mi pare ci sia qualcosa di strano nell'apertura dei sabordi.
Mi spiego meglio, il più alto è il più basso, dovrebbero essere perpendicolari, diciamo in "bolla", quello del ponte di mezzo in centro agli altri due, questo lo si faceva per cercare di evitare nel limite del possibile che il fumo di un cannone coprisse la visuale a chi doveva sparare dal ponte più in alto.
In oltre le possibilità che una palla riuscisse a centrare due cannoni con un colpo solo si riduceva di parecchio.
Detto tutto questo è premesso che non conosco questo modello, magari conta parecchio la prospettiva è spero tanto di sbagliarmi
Spero di non averti creato pensieri, ma visto che sei ancora in tempo a correggere butto lì la mia opinione sperando sia sbagliata.
Ciao
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-16, 01:24 AM   #130
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Ciao Azzio,

capisco cosa intendi. In altri modelli che ho visto in giro per il forum, stessa nave o altra, i sabordi che si dispongono su tre diversi ponti mantengono sempre la medesima equidistanza gli uni dagli altri. In altre parole, come diceva giocomail, i sabordi si allineavano a tre a tre sulla propria diagonale, e lo schema si ripeteva (una sorta di scacchiera).
Lavorando sul mio in base alle istruzioni (il cui risultato vedi in una delle foto postate, dove un sabordo è cerchiato di rosso), mi sono reso conto che le distanze tra un sabordo e l'altro non si ripetevano in maniera armonica. Anch'io mi sono chiesto se fosse un errore di progettazione. Quindi ho cercato un po' in giro e mi sono imbattuto nel diaro di costruzione di un altro "collega" che sta lavorando sullo stesso mio modello. Spero Stupazzini non me ne voglia se posto qui una sua foto, ma ritengo che il lavoro da lui fatto sia degno di nota, e alla fine (forse) spieghi la disposizione poco ortodossa dei sabordi di questa SOTS. Forse si, forse no. Ma in ogni caso, se di errore progettuale si trattasse davvero, sarebbe madornale e non credo proprio che ai progettisti della DeA/Artesania potesse sfuggire qualcosa di così macrodimensionato. Ne deduco pertanto che il disegno dei sabordi così com'è fosse ricercato con cognizione di causa. Invito gli amici che si imbatteranno nel mio WIP a fornire la propria opinione a riguardo, qualora ce l'avessero.

Grazie e buona notte a tutti (alla fine ha vinto mio figlio )
Icone allegate
Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-p1020886.jpg  
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-16, 07:57 AM   #131
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

I sabordi erano equidistanti tra loro, quelli della prima batteria e della terza erano uno sopra l' altro, quelli della seconda erano tra i due delle altre batterie, sistema a "QUINQUONCE". mando immagini;1) Stampa dell' epoca; 2) mia Sovrana; 3) Modello di altro modellista trovato su internet. Se cerchi Sovrana dei Mari su internet e clicchi "immagini" ti verranno una infinità di foto che possono servire.
Icone allegate
Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-sovrana.png   Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-sovrani.png   Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-sovrane.png  

cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-16, 04:22 PM   #132
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

È proprio questo il punto Cervotto...se cerco su internet trovo una miriade di Sovrane, tutte liberamente interpretate. C'è chi ha un sabordo in più nella seconda fila di prua, chi uno in meno a poppa, chi li mantiene equidistanti e chi no. Chi la poppa la fascia in un modo e chi in un altro. Io credo che semplicemente non esistendo dei piani originali, tutte le case, che si tratti di kit o di piani costruttivi soltanto, ci abbiano messo del proprio per ricreare questo stupendo vascello. A volte le soluzioni adottate tra le varie case sono totalmente differenti. Quindi a cosa appoggiarsi se non ai piani (o istruzioni nel mio caso) che si hanno alla mano? La variabilità è davvero enorme, ed è impossibile delineare uno stato dell'arte di questa nave. C'è solo da augurarsi che il modello su cui sto lavorando sia stato progettato con cognizione di causa e che ci sia una spiegazione plausibile per le misurazioni dei sabordi come per tutti gli altri dettagli che per forza di cose differiranno, in diverse misure, da tutti gli altri modelli costruiti o in costruzione che ci sono in giro.
Ti ringrazio per il tuo intervento e spero continuerai a seguirmi!
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-16, 05:50 PM   #133
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao
scusami se intervengo sul tuo wip,,
questo è il Sovereign di Arthur Molle , questa disposizione delle cannoniere è una delle migliori,, prendi spunto da questo schema ,
è molto importante farlo bene questo lavoro,, te lo ritrovi al momento che dovrai impostare le griselle ,altrimenti rischi di avere dei cavi davanti ai cannoni e sarebbe meglio evitarlo.
saluti
Luca
Icone allegate
Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-img01-1-.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-16, 08:27 PM   #134
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Che ti scusi Lucas? Tu sei un grande! Grazie anzi per il tuo intervento.
Ho già visto il modello di Molle, e se non erro è lo stesso al quale vi siete ispirati tu e Tuvok per le modifiche ai piani Amati. Riconosco infatti le diverse dimensioni dei sabordi, proprio come le avete realizzate voi. Io però non sono in grado di pianificare modifiche strutturali importanti a quello che è il modello di base, non ho piani su cui poter fare proiezioni e mi mancano quindi i riferimenti dei fregi, delle sartie, parasartie e griselle e di tutte quelle strutture la cui posizione potrebbe essere compromessa da un spostamento o ridimensionamento significativo di un portello. Temo quindi che dovrò mantenere la struttura per com'è, augurandomi che il risultato finale possa essere armonico e che eventuali interferenze cannoni/sartie possano essere facilmente risolvibili.
Passa ancora quando vuoi Luca, mi fa immenso piacere!
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-16, 08:51 PM   #135
Utente Senior
 
L'avatar di eugi
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
eugi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krill80 Visualizza il messaggio
Che ti scusi Lucas? Tu sei un grande! Grazie anzi per il tuo intervento.
Ho già visto il modello di Molle, e se non erro è lo stesso al quale vi siete ispirati tu e Tuvok per le modifiche ai piani Amati. Riconosco infatti le diverse dimensioni dei sabordi, proprio come le avete realizzate voi. Io però non sono in grado di pianificare modifiche strutturali importanti a quello che è il modello di base, non ho piani su cui poter fare proiezioni e mi mancano quindi i riferimenti dei fregi, delle sartie, parasartie e griselle e di tutte quelle strutture la cui posizione potrebbe essere compromessa da un spostamento o ridimensionamento significativo di un portello. Temo quindi che dovrò mantenere la struttura per com'è, augurandomi che il risultato finale possa essere armonico e che eventuali interferenze cannoni/sartie possano essere facilmente risolvibili.
Passa ancora quando vuoi Luca, mi fa immenso piacere!
Ciao Krill80,so già che sto dicendo una fesseria ma non si trova delle immagini della tua nave come era realmente dal vero,perché come detto giustamente da tè,se vai a vedere i modelli ognuno da la propia interpretazione al modello,lo so lo so sto dicendo delle fesserie...ma il duddio mi rimane

Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
eugi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artesanialatina, deagostini, modelspace, wip


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mayflower (kit artesania latina) dhman89 Navi e velieri Work in Progress 397 23-11-20 09:18 AM
King Of Mississippi - Artesania Latina Albatros Modelli Terminati 47 14-06-16 02:16 PM
Costruisci la Sovereign of the seas - ModelSpace DeAgostini DeAgostini News dal mondo del modellismo 2 13-04-16 02:36 PM
Nuovo kit Artesania Latina San Giovanni maximilian67 Kit commerciali e piani costruttivi 1 25-01-15 01:00 AM
artesania latina king of the mississippi alexthevamp Kit commerciali e piani costruttivi 3 21-01-09 03:53 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203