Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-06-16, 07:52 PM   #226
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Alex, ma tu avevi già creato ed inserito le cornicette giusto? Mi sembra di intravederle nella foto che hai postato. Io ancora non ho guardato in maniera approfondita nei fascicoli successivi ma credo che le mie istruzioni prevedano l'assemblaggio degli stipiti in un momento successivo, da incollare già pitturati all'interno del sabordo con secondo fasciame già posato. O almeno così immagino. Con il metodo che hai seguito tu in affetti il vantaggio è che li puoi montare a misura e dipingerli in maniera più agevolata. Tuttavia la calibrazione del secondo fasciame alla misura del sabordo potrebbe risultare più facile senza la cornice di sotto (come sto facendo io)...da valutare insomma. Già prevedo che la posa degli stipiti non risulterà così semplice purtroppo con il mio metodo... magari sull'altro lato provo un po la tua tecnica e vedo se si lavora meglio.
Grazie per il consiglio! Passa ancora 🏻
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-16, 09:22 PM   #227
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Esatto, io avevo creato delle cornici con un listello in noce da 1mm medso di costa.

Se comunque le tue istruzioni ti consigliano di farlo successivamente seguile tranquillamente. Il mio consiglio era solo per non lasciarlo cosi' senza la battura dei mantelletti.

Ti seguo con interesse.

ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-16, 01:10 PM   #228
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)

Qualche rapido avanzamento, frutto del recente lavoro notturno...

Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-imageuploadedbyforum1465035084.050676.jpg
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-16, 01:47 AM   #229
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Il lavoro notturno rende!
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-16, 02:03 AM   #230
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Mi accingo nuovamente...
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-16, 02:21 AM   #231
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)

La produttività è anche pomeridiana...bloccato a casa nel pomeriggio ho passato un po' il tempo a lavorarmi qualche soglia per i sabordi. Ho inizialmente tribolato un po', ma dopo esser riuscito a trovare la tecnica giusta sono riuscito a fare le cornicette come volevo, con angoli a 45*. Ne ho sfornate una ventina per ora in un paio d'ore di lavoro (forse anche qualcuna in più). L'ultima cosa che ho fatto è stato provare il fit su uno dei sabordi. Qualche grattatina qui e lì e l'amico è entrato quasi come un guanto.

Qualche foto e auguro a tutti una buona notte!

Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-imageuploadedbyforum1465168863.983330.jpg

Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-imageuploadedbyforum1465168876.099946.jpg

Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-imageuploadedbyforum1465168895.653107.jpg
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-16, 09:24 AM   #232
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Bel lavoro Cris, pulitissimo. Come hai eseguito il taglio a 45?
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-16, 09:50 AM   #233
Utente
 
L'avatar di sumi
 
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 869
sumi è un newbie...
predefinito

Bel lavoro le cornicette sono un bijoux veramente perfette

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
sumi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-16, 01:41 PM   #234
Utente Senior
 
L'avatar di eugi
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
eugi è un newbie...
predefinito

Perfetto👍👍

Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
eugi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-16, 02:08 PM   #235
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Grazie mille a tutti, sono contento che vi siano piaciute. Simo, per quanto riguarda il taglio a 45, tra una settimana (o se c'ho il tempo, oggi) posto la procedura che ho seguito passo passo, frutto di qualche tentativo poi perfezionato.
Buon vento a tutti!
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-16, 03:10 PM   #236
Utente
 
L'avatar di Big_Boss
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Palermo
Messaggi: 910
Big_Boss ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)

Bel lavoro, anche a me le cornici piacciono col taglio a 45 gradi. Non so come le hai fatte tu, ma io prendo la misura esterna, la riporto sul listello e poi lo passo nella levigatrice rotante con la guida impostata a 45 gradi. È un metodo semplice, veloce e preciso, se sai maneggiare lo strumento. L'unica seccatura è che devi fare un pezzo alla volta, e che quando il pezzo è piccolo devi stare attento a non levigasti le dita quando ti avvicini al disco.

Posso permettermi un consiglio? Vedendo le foto, noto che nel posizionare i listelli del secondo fasciame, segui in maniera rigida la suddivisione che hai tracciato per la sfasatura. Per i listelli tra i sabordi questa cosa non va molto bene, perché lì la distanza tra le due apertura era tale che bastava una tavola intera, quindi non c'erano mai linee di interruzione in questi corsi. Nel modello, il listello dovrebbe essere unico tra un sabordo e l'altro. Riprenderai la sfasatura quando oltrepassi i sabordi. Ancora ancora è possibile spezzare le tavole quando la linea che le separa cade più o meno a metà dello spazio, ma certamente non quando rimane un pezzettino di pochi millimetri da un lato e un listello quasi intero dall'altro, come si nota nell'ultima foto.

Ultima modifica di Big_Boss; 06-06-16 a 03:15 PM
Big_Boss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-16, 02:17 AM   #237
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)

Ciao Big, permettiti pure, anzi devi assolutamente dispensare tutti i consigli che puoi. Ho grande rispetto per la tua esperienza e i tuoi lavori .
Provo a spiegare il perché di questo tipo di posizionamento...come vedi, sto seguendo una tecnica di posa un po' alternativa se vogliamo, sapelli e tiglio in maniera ordinata ma non troppo. Accostamenti alquanto azzardati, schema di posa non sfalsato in maniera precisa (tipo ogni 4 corsi)...Devo dire che fino a questo momento la resa mi soddisfa. Se guardo il modello con gli sfalsamenti un po' disordinati e le due diverse essenze, questo mi lascia con una bella...sensazione...non so se mi sono spiegato. Credo sia l'orgoglio di fare un qualcosa di bello, almeno ai tuoi occhi, e di andarne fiero. Alla lontanissima, è un po' come un figlio, fonte immensa d'orgoglio nonostante tutti i limiti personali che ognuno di noi ha. Cmq, sto divagando...
Quello che voglio dire è che nella mia mente il fasciame doveva seguire esattamente questo schema. Questo è il mio primo modello. Sono bianco. Ho solo tanta voglia di costruire e di fare bene. Sinceramente mi sono approcciato al secondo fasciame cercando di studiare qualche nozione. Leggevo di sfalsatura a tre o a quattro. Vedendo disegni e modelli però, la ripetizione non mi piaceva e ho fatto un po' di testa mia, forse sbagliando, forse no perché in un libriccino che un amico del forum mi ha passato ho visto immagini di una sfalsatura disordinata come sto facendo io seguendo il mio istinto. Come tra l'altro l'accostamento di sapelli e tiglio. Azzardato ma con cognizione.
Ecco, avevo letto del fatto che tra un sabordo e l'altro andavano inseriti corsi continui. Tuttavia anche questa soluzione mi sembrava monotona e piatta e quindi anche in questo caso ho seguito il mio istinto. Ecco, per l'appunto, mi piacerebbe davvero sapere se ciò che sto facendo io tra un sabordo e l'altro si discosta totalmente dalle pratiche modellistiche come da quelle costruttive reali, oppure se esistevano dei casi reali, o esistono rese modellistiche, in cui la posa del fasciame veniva/viene fatta più o meno come sto facendo io.

Mamma mia quanto ho scritto ...

Niente sonno e mi sono lasciato andare. Comunque Big, ho sproloquiato non per denigrare il tuo consiglio, anzi! Ho solo cercato di mettere in parole il mio pensiero in maniera chiara (ci sarò riuscito?) di modo che chi leggesse potesse capire il mio driver.
Chiedo perdono fin da ora se sto facendo cazzate abominevoli e ancor di più se continuo a seguire la mia linea di pensiero nonostante il miglior giudizio di altri più esperti e bravi di me.

Grazie per essere passato da qui Big, fatti sentire più spesso! A fine mese sarò a Palermo (mi pare tu sia di lì, o no?) ... Mi farebbe piacere se riuscissi a consigliarmi qualche buon negozio di modellismo, magari dove ti servi tu, e magari possibilmente incontrarci per scambiare due o tre opinioni e vedute...

Saluti e buonanotte a tutti!
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-16, 02:44 AM   #238
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)

Quote:
Originariamente inviata da Sphinx Visualizza il messaggio
Bel lavoro Cris, pulitissimo. Come hai eseguito il taglio a 45?

Ciao Sphinx! Allora, avrei voluto documentare con foto la procedura, ma non sono riuscito a riprendere il modello in mano questa sera. Provo a spiegarti e poi tra una settimana vedo se riesco a postare la procedura fotografica.

Io non ho la levigatrice di Big, e non so nemmeno se sarei in grado di usarla correttamente visto le dimensioni minuscole dei listelli. Quindi ho fatto così:

1. Ho fatto un primo taglio a 45 all'estremità di un primo listello. Lo strumento utilizzato è una specie di cesoia con una guida piatta per effettuare tagli a 45 gradi. Una marca buona è la Lowe se non erro e Ravelli mi pare che abbia questo tipo di strumento che io comprai lo scorso anno in Canada.

2. Dal lato più lungo ho preso quindi la misura della larghezza del sabordo (13mm) e ho tagliato 4 pezzi, prendendo la misura ad ogni nuovo taglio.

3. Ho quindi tagliato a 45 altri quattro pezzi con la misura dell'altezza del sabordo (12mm) presa sul lato lungo del listello.

4. A questo punto ho unito i listelli a 4 a 4, a seconda della misura, applicando una sottile striscia di nastro carta sul dorso dei listellini (mi pare che nella foto postata si vede questo passaggio)

5. Ho quindi portato a paro tutti i listellini e ripassato le facce a 45 gradi con carta vetrata da 280 di grana per uniformare le superfici di contatto.

6. Ho pertanto unito listelli lunghi e corti a due a due con la fantastica colla UHU Hart . Chiaramente provavo di volta in volta quali fossero i listelli che meglio si incastravano (angolo retto con angolo retto per andare a chiudere la cornice) per evitare il più possibile figure geometriche che non fossero rettangoli precisi (o quasi ) .

7. Ad asciugatura avvenuta (rapidissima), un bella lisciata su tutte le superfici con grane 120 e 280.

8. In ultimo, prove a secco per valutare la "vestibilità" delle cornici sui sabordi. Scartavetratina qui e lì e un paio sono entrati perfettamente.


Al solito, mi sono dilungato oltremodo. Se c'è qualcosa che non ti è chiara, non esitare a contattarmi Simo.

Notte!

Ultima modifica di krill80; 07-06-16 a 02:49 AM
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-16, 01:08 PM   #239
Utente
 
Registrato dal: Oct 2015
residenza: Roma
Messaggi: 819
Shackleton è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krill80 Visualizza il messaggio
Ciao Sphinx! Allora, avrei voluto documentare con foto la procedura, ma non sono riuscito a riprendere il modello in mano questa sera. Provo a spiegarti e poi tra una settimana vedo se riesco a postare la procedura fotografica.

Io non ho la levigatrice di Big, e non so nemmeno se sarei in grado di usarla correttamente visto le dimensioni minuscole dei listelli. Quindi ho fatto così:

1. Ho fatto un primo taglio a 45 all'estremità di un primo listello. Lo strumento utilizzato è una specie di cesoia con una guida piatta per effettuare tagli a 45 gradi. Una marca buona è la Lowe se non erro e Ravelli mi pare che abbia questo tipo di strumento che io comprai lo scorso anno in Canada.

2. Dal lato più lungo ho preso quindi la misura della larghezza del sabordo (13mm) e ho tagliato 4 pezzi, prendendo la misura ad ogni nuovo taglio.

3. Ho quindi tagliato a 45 altri quattro pezzi con la misura dell'altezza del sabordo (12mm) presa sul lato lungo del listello.

4. A questo punto ho unito i listelli a 4 a 4, a seconda della misura, applicando una sottile striscia di nastro carta sul dorso dei listellini (mi pare che nella foto postata si vede questo passaggio)

5. Ho quindi portato a paro tutti i listellini e ripassato le facce a 45 gradi con carta vetrata da 280 di grana per uniformare le superfici di contatto.

6. Ho pertanto unito listelli lunghi e corti a due a due con la fantastica colla UHU Hart . Chiaramente provavo di volta in volta quali fossero i listelli che meglio si incastravano (angolo retto con angolo retto per andare a chiudere la cornice) per evitare il più possibile figure geometriche che non fossero rettangoli precisi (o quasi ) .

7. Ad asciugatura avvenuta (rapidissima), un bella lisciata su tutte le superfici con grane 120 e 280.

8. In ultimo, prove a secco per valutare la "vestibilità" delle cornici sui sabordi. Scartavetratina qui e lì e un paio sono entrati perfettamente.


Al solito, mi sono dilungato oltremodo. Se c'è qualcosa che non ti è chiara, non esitare a contattarmi Simo.

Notte!
Procedimento chiaro Cris, sono solo curioso di vedere le cesoie che hai utilizzato. Ho vagamente presente il tipo ma eseguono il taglio in maniera planare e non come invece tagliano le tue!
Posteresti una foto per cortesia?
Shackleton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-16, 01:50 PM   #240
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito

Simo, sono in partenza, non riesco a mettere foto delle mie. Comunque, sono quasi uguali alle Lowe in questa foto che posto. A presto!

Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)-imageuploadedbyforum1465296600.275945.jpg
krill80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artesanialatina, deagostini, modelspace, wip


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mayflower (kit artesania latina) dhman89 Navi e velieri Work in Progress 397 23-11-20 10:18 AM
King Of Mississippi - Artesania Latina Albatros Modelli Terminati 47 14-06-16 03:16 PM
Costruisci la Sovereign of the seas - ModelSpace DeAgostini DeAgostini News dal mondo del modellismo 2 13-04-16 03:36 PM
Nuovo kit Artesania Latina San Giovanni maximilian67 Kit commerciali e piani costruttivi 1 25-01-15 02:00 AM
artesania latina king of the mississippi alexthevamp Kit commerciali e piani costruttivi 3 21-01-09 04:53 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203