17-05-16, 08:09 AM
|
#211
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Chi va piano va sano e va lontano i disen 
|
|
|
17-05-16, 12:17 PM
|
#212
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)
Ultima modifica di krill80; 17-05-16 a 01:31 PM
|
|
|
17-05-16, 01:05 PM
|
#213
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,196
|
Quote:
Originariamente inviata da krill80
.......Per fare ciò o pensato di immergere la tavoletta di compensato in acqua calda per circa un'ora (o anche più) e poi applicare un peso centrale mentre i laterali poggiano su due binari, lasciando il tutto ad asciugare per il tempo necessario...è questa la giusta tecnica?
|
Va bene anche acqua fredda o tiepida (essendo compensato l'acqua troppo calda potrebbe scollare gli strati). Per la piega meglio posarlo su una superficie curva di raggio adeguato (una bottiglia, una pentola o qualunque altra cosa cilindrica a disposizione) fissandolo con elastici e lasciandolo asciugare per bene.
|
|
|
17-05-16, 01:27 PM
|
#214
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da krill80
.................Per fare ciò o pensato di immergere la tavoletta di compensato in acqua calda per circa un'ora (o anche più) e poi applicare un peso centrale mentre i laterali poggiano su due binari, lasciando il tutto ad asciugare per il tempo necessario...è questa la giusta tecnica?
|
Dalla prima mensola dello specchio di poppa non sembra che la curvatura richieda addirittura di mettere la tavoletta a bagno. Personalmente non ricordo di aver fatto ricorso a questo espediente.
Comunque buon lavoro
|
|
|
|
17-05-16, 07:37 PM
|
#215
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)
Ciao Giovanni! In effetti la prima mensola non ha curvatura, è la seconda ma ancora di più l'ultima che curvano un poco. E lo specchio di poppa è troppo rigido per tentare di adattarlo alla curvatura a secco. Tutto qui
Sam_59, grazie per la dritta e per essere passato dal mio wip!  🏻
Ultima modifica di krill80; 17-05-16 a 07:50 PM
|
|
|
19-05-16, 02:59 AM
|
#216
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
|
|
|
19-05-16, 02:40 PM
|
#217
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Bel lavoro👍👍👍👍
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-05-16, 12:15 AM
|
#218
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Grazie Eugi!
|
|
|
03-06-16, 12:31 AM
|
#219
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
|
|
|
03-06-16, 12:45 AM
|
#220
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 165
|
Io credo che alla fine la
Listellatura delle murate verrà benissimo. Mi piace moltissimo l'accostamento dei colori.
Quando alla fine ricoprirai l'intero scafo, sia per la grandezza dell'area che per la qualità dei listelli, sarà davvero un lavoro ben fatto.
Sei molto pulito nell'incollare i pezzi!
Complimenti!
|
|
|
03-06-16, 12:59 AM
|
#221
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Grazie Massimo! Io mi auguro che alla fine paghi questa tipologia di lavoro che sto facendo...sinceramente non mi sembra che ci siano altri esempi del genere nei vari wip, e il timore che la resa finale non possa essere buona c'è. In ogni caso, ho fiducia in questa mia intuizione, spero di aver ragione alla fine.
Per quanto riguarda la posa, aiuta parecchio il fatto che i listelli siano 0,5mm di spessore, dimensione lavorabilissima senza l'ausilio di strumenti particolari. Anche la colla che utilizzo fa il suo dovere egregiamente. UHU Hart sembra essere la più adatta a questo lavoro: incollaggio rapido, rimozione dell'eccesso facile con un tracciante, non viene assorbita dal legno e quindi gli eventuali aloni sono (o dovrebbero essere) perfettamente carteggiabili. Cosa fondamentale perché la stesura dell'impregnante, diversamente, verrebbe una ciofeca. Dalla poca esperienza che mi sto costruendo poco a poco, mi sento di consigliare questo prodotto e lo passo a pieni voti!
|
|
|
03-06-16, 01:05 PM
|
#222
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
|
Il fasciame da 0,5 a mio avviso è pero' un po' troppo sottile, soprattutto per la Piegatura di costa.
Non tanto ora ma te ne accorgerai quando farai l'opera viva nella parte piu' panciuta dello scafo.
Poi magari invece non trovi problemi e vai via dritto (cosa che che ti auguro).
Anche in fase di levigatura hai poco legno a disposizione.
Il lavoro è molto pulito. Complimenti!
Alex
|
|
|
03-06-16, 05:46 PM
|
#223
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Ciao Alex, ti do ragione su entrambe le osservazioni che hai fatto. Piegare di costa è più difficoltoso e spero di non trovarmi in situazioni estreme mano a mano che lavoro verso l'opera viva. Per quanto riguarda lo spessore, in effetti lascia pochissimo margine d'errore. Se tutto va bene, una volta fasciato il tutto mi limiterò a dare una mano di 120 o addirittura 180 e poi continuerò con grane via via sempre più fini, tenendo sempre ben presente che non ho tanta roba da grattare.
Detto questo, la stesura così pulita sono riuscito a farla fino a questo momento proprio grazie allo spessore del listello e alla colla impiegata. Forse sarebbe stato altrettanto facile con listelli da 1mm...ma questi avevo e ho dovuto far di necessità virtù.
Grazie ancora di esser passato e grazie per i complimenti, spero di meritarmeli fino in fondo! 
Buon vento
|
|
|
03-06-16, 05:59 PM
|
#224
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
|
|
|
03-06-16, 06:27 PM
|
#225
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
|
I sabordi saranno chiusi?
Io avrei tenuto il primo fasciame sporgente rispetto al 2' di circa 1 mm sui tre lati (escluso quello superiore) pitturato di rosso, in modo da creare una specie di scalino che in realta' sarebbe lo "stipite" dove chiude il mantelletto (vedi esempio del mio modello).
Alex
Ultima modifica di Tuvok; 03-06-16 a 06:31 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41 AM.
| |