Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-16, 02:17 AM   #237
krill80
Utente
 
L'avatar di krill80
 
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
krill80 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite Skype a krill80
predefinito Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing)

Ciao Big, permettiti pure, anzi devi assolutamente dispensare tutti i consigli che puoi. Ho grande rispetto per la tua esperienza e i tuoi lavori [emoji4].
Provo a spiegare il perché di questo tipo di posizionamento...come vedi, sto seguendo una tecnica di posa un po' alternativa se vogliamo, sapelli e tiglio in maniera ordinata ma non troppo. Accostamenti alquanto azzardati, schema di posa non sfalsato in maniera precisa (tipo ogni 4 corsi)...Devo dire che fino a questo momento la resa mi soddisfa. Se guardo il modello con gli sfalsamenti un po' disordinati e le due diverse essenze, questo mi lascia con una bella...sensazione...non so se mi sono spiegato. Credo sia l'orgoglio di fare un qualcosa di bello, almeno ai tuoi occhi, e di andarne fiero. Alla lontanissima, è un po' come un figlio, fonte immensa d'orgoglio nonostante tutti i limiti personali che ognuno di noi ha. Cmq, sto divagando...
Quello che voglio dire è che nella mia mente il fasciame doveva seguire esattamente questo schema. Questo è il mio primo modello. Sono bianco. Ho solo tanta voglia di costruire e di fare bene. Sinceramente mi sono approcciato al secondo fasciame cercando di studiare qualche nozione. Leggevo di sfalsatura a tre o a quattro. Vedendo disegni e modelli però, la ripetizione non mi piaceva e ho fatto un po' di testa mia, forse sbagliando, forse no perché in un libriccino che un amico del forum mi ha passato ho visto immagini di una sfalsatura disordinata come sto facendo io seguendo il mio istinto. Come tra l'altro l'accostamento di sapelli e tiglio. Azzardato ma con cognizione.
Ecco, avevo letto del fatto che tra un sabordo e l'altro andavano inseriti corsi continui. Tuttavia anche questa soluzione mi sembrava monotona e piatta e quindi anche in questo caso ho seguito il mio istinto. Ecco, per l'appunto, mi piacerebbe davvero sapere se ciò che sto facendo io tra un sabordo e l'altro si discosta totalmente dalle pratiche modellistiche come da quelle costruttive reali, oppure se esistevano dei casi reali, o esistono rese modellistiche, in cui la posa del fasciame veniva/viene fatta più o meno come sto facendo io.

Mamma mia quanto ho scritto [emoji33]...

Niente sonno e mi sono lasciato andare. Comunque Big, ho sproloquiato non per denigrare il tuo consiglio, anzi! Ho solo cercato di mettere in parole il mio pensiero in maniera chiara (ci sarò riuscito?) di modo che chi leggesse potesse capire il mio driver.
Chiedo perdono fin da ora se sto facendo cazzate abominevoli e ancor di più se continuo a seguire la mia linea di pensiero nonostante il miglior giudizio di altri più esperti e bravi di me.

Grazie per essere passato da qui Big, fatti sentire più spesso! [emoji4] A fine mese sarò a Palermo (mi pare tu sia di lì, o no?) ... Mi farebbe piacere se riuscissi a consigliarmi qualche buon negozio di modellismo, magari dove ti servi tu, e magari possibilmente incontrarci per scambiare due o tre opinioni e vedute...

Saluti e buonanotte a tutti!
krill80 non è in linea   Rispondi quotando