Vecchio 09-05-15, 01:20 PM   #466
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Hai ragione Felipe, ma le foto le faccio apposta macro perchè ad occhio nudo certi difetti non li vedi, mentre così saltano subito agli occhi e dove posso intervengo migliorando.
Grazie
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-15, 02:11 PM   #467
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Scusa Mario ma l'Amati ha le decorazioni della Soleil? Perchè io nel loro catalogo non sono riuscito a trovarle.
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-15, 03:52 PM   #468
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

No Ratto, ho preso il giglio 5530/27, la corona 5353 mm7 e la testa di leone 5368 mm5 che potrebbero sostituire sia quelli forniti nella scatola di montaggio (il giglio) ampliare i decori come da disegni originali (la corona) e l'ultimo da vedere se serve
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-15, 04:10 PM   #469
Utente
 
L'avatar di Ratto
 
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
Ratto è un newbie...
predefinito

Ahhh ok, pensavo ci fosse il kit completo di tutte le decorazioni
grazie
Ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-15, 10:25 AM   #470
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Conclusa l'avventura portelli chiusi.
Sembrano sufficientemente allineati (insomma!)





Mi accontento. Debbo realizzare i tiranti. Credevo peggio. Però come cambiano i colori da luce normale ad artificiale!
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-15, 05:56 PM   #471
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Sono attivati gli addobbi Amati.



tutta un 'altra cosa. Penso di lasciarli così in ottone, perchè sono piccoli e se bruniti non si vedrebbero ed essendo tra l'altro simboli regali dovrebbero essere a suo tempo, almeno in ottone se non d'oro.
Le corone sono piuttosto grandi e lasciarle in ottone stonavano. Le ho quindi brunite





Mi sembra abbastanza bene
Poi ho iniziato a fissare i fregi più piccoli lasciandoli in ottone



Ora ho terminato la posa di queste decorazioni a poppa



Insomma, non è poi tanto male via! Fanno un certo effetto
Cioa
Mario

Ultima modifica di marioA; 18-05-15 a 12:32 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-15, 10:03 AM   #472
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Ho allestito i paranchetti sui cannoni del ponte di coperta. Non è stato facile essendo i bozzelli da 3 mm. Ho dovuto pertanto allargare il foto che simula la puleggia per far passare il refe. Purtroppo ho una infiammazione ai pollici dovuto alla realizzazione dell'usbergo normanno che ogni tanto riaffiora. Ecco comunque i cannoni che vanno sotto i ponti a babordo. Fatti anche quelli a tribordo potrò finalmente installare i ponti.





All'interno della impavesata si vede la chiodatura.
Alla prossima.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-15, 01:28 PM   #473
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Grazie Mario di renderci partecipi dei tuoi aggiornamenti!!!
Auguri di pronta guarigione per la tua infiammazione!!!
Che sfiga però per un modellista proprio lì ti doveva venire sta benedetta infiammazione??!!
Mi pare comunque che non pregiudichi il tuo ottimo lavoro!
Buon vento!!!
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-15, 02:10 PM   #474
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,096
felipe.max è un newbie...
predefinito

Ciao Mario,contento di risentirti,continuerò a seguirti come ho sempre fatto..
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-15, 06:54 PM   #475
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie ragazzi, cosa volete l'usbergo normanno consta di 50.000 anelli di vario diametro in ferro zincato ed in ottone tagliati e piegati a mano. La tendinite mi si riaffiora quando, come recentemente, ho potato le piante in altana.
Sistemati i cannoni sotto i ponti.



Ecco l'usbergo normanno, composto da camaglio, giacco, guanti, brache.



Alla prossima
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 06-06-15 a 06:58 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-15, 09:40 PM   #476
Utente
 
L'avatar di giangiu75
 
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
giangiu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Wow!!!
Bravissimo per il normanno e ovvio anche per i cannoni!!!
giangiu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-15, 10:15 PM   #477
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie giangiu75.
Impostati i carabottini sul ponte di coperta. Non so se ho sbagliato e dove e come, ma il legno sagomato per realizzare i carabottini non è sufficiente anche per quelli del primo ponte. A parte che sulla tolda è giustificato un rialzo simile, appunto per non far andare le ondate in stiva, ma sul primo ponte mi risulterebbe eccessivamente alto. Comunque li realizzerò con altri legni che ho.





Non ho visto l'ora di fissarli in quanto mi sono caduti dentro alcuni particolati e sono diventato matto a tirarli fuori.
Sistemato il castello di prua e realizzato le basi del trinchetto e della maestra (non mi ricordo più come si chiamano) Gli alberi sono solo appoggiati. Non la realizzerò alberata, ma solo con i trinconi di base, forse con la prima coffa!





Ciao alla prossima.
Mario

Ultima modifica di marioA; 08-06-15 a 06:17 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-15, 11:01 AM   #478
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Installato il primo ponte di coperta. I carabottini non mi piacciono come impostati da Panart.



secondo me sono poco reali e quindi li ho modificati in quanto il boccaporto rimane chiuso ed aperto solo quando si deve scendere.





ovviamente è tutto solo appoggiato in quanto devo ancora rivestire il ponte
Ho pure inserito una colonna di sostegno centrale del primo ponte di coperta



Alla prossima
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-15, 12:27 PM   #479
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Mi sembra una soluzione ottimale, e poi deve piacere soprattutto a te! Complimenti per questo lavoro e per il tuo normanno!
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-15, 02:53 PM   #480
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Azzoio 1973
Prima verifica assetto ponti. Sono solo appoggiati.



Il primo ponte di coperta va leggermente arcuato e messo in parallelo con la tolda.
Per il resto mi sembra che possa andare.
Mano a mano che rivesto il ponte controllo pure l'assetto dei ponti. Rifatto il baglio anteriore del primo ponte di coperta.



Adesso va meglio.
Ciao
Mario

Ultima modifica di marioA; 10-06-15 a 06:21 PM
marioA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203