23-02-14, 09:42 AM
|
#211
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Scusami scorpion ma le vele non dovrebbero essere più scure? tendenti al nero? nel film si parla di una nave tutta nera con vele nere!
|
|
|
23-02-14, 10:01 AM
|
#212
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Si é vero le vele dovrebbero essere tutte nere come pure lo scafo, io ho preferito dare una interpretazione tutta mia alla nave di un pirata. D'altronde se hai avuto modo di notare il modello proposto da hachette è ancora più distante dal somigliare alla nave del film pirati dei Caraibi.
__________________
Angelo
|
|
|
23-02-14, 10:05 AM
|
#213
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
si hai ragione!
|
|
|
26-02-14, 03:31 PM
|
#214
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
Ciao Angelo, ho letto gli ultimi post e ritengo giusto ciò che ha detto killik.. ho controllato per sicurezza sul Rigging period ship models (pag.82/83).. il caricascotta (clueline) e la scotta (sheet), hanno le loro cime e bozzelli a vista solo se li guadassimo da poppa..
.. spero che tu sia in tempo ad apportare modifiche.....
Ultima modifica di zenit; 26-02-14 a 03:44 PM
|
|
|
26-02-14, 07:25 PM
|
#215
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
Giusto per dire, in questi giorni alla tv russa danno tutta la saga di Jack Sparrow!
Inutile dire che me la riguardo per l'ennesima volta!
Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
|
|
|
26-02-14, 08:44 PM
|
#216
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Per intenderci é questo quello che sto cercando di realizzare per il trevo di maestra. Forse la foto è fatta male ma il caricascotte é rivolto all'interno poppavia.
[attach]189604[/attach
__________________
Angelo
|
|
|
26-02-14, 09:14 PM
|
#217
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
I bozzelli che si intravedono sul pennone osservando da prua sono buntlines e leechlines. Il trevo è da sistemare bene perché così come é non ha senso. Questo è il tutorial cui faccio riferimento.
vele imbrogliate
__________________
Angelo
Ultima modifica di scorpion66; 26-02-14 a 09:19 PM
|
|
|
27-02-14, 03:10 PM
|
#218
|
Utente
Registrato dal: Dec 2012
residenza: BRESCIA
Messaggi: 122
|
Ciao Angelo se mi intrometto nelle vostre disquisizioni "velistiche" ma volevo dirti due cose:
- a me pare che la tua perla nera stia venendo proprio bene e a me piace molto.  
- tornando alle vele, alle cuciture, all'imbrogliata o serrata ecc. mi hanno fatto venire la pelle d'oca  pensando alla futura costruzione della Vespucci. Per il momento approfittando del tuo suggerimento sto dando un'occhiata al tutorial "vele imbrogliate" e mi sono stampato il pdf di Pilani per capire meglio.
Un caro saluto e buon lavoro di cuore.
_________________
Luigi
|
|
|
27-02-14, 03:54 PM
|
#219
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Ciao Luigi e grazie per la tua visita. La perla nera che sto realizzando soffre di tanti errori di gioventù ma tutto sommato si può guardare. 
Con le vele e le loro manovre ci vuole molta pazienza per questo mi prendo tutto il mio tempo e quando mi stanco smetto di lavorare. Adesso comprendo perché molti non mettono le vele, oppure semplificano all'essenziale le manovre. Il vespucci richiederà maggiore impegno essendo un veliero tecnicamente più complesso ma sarà un vero piacere realizzare l'orgoglio della nostra marina militare.
__________________
Angelo
|
|
|
27-02-14, 05:21 PM
|
#220
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
Ciao Angelo, benissimo.. se hai fatto riferimento a quel tutorial non puoi aver sbagliato.. in effetti nelle tue foto da poppa, sulla vela di mezzana si notano chiaramente i bozzelli, i caricascotte.. e sicuramente avrai usato lo stesso metodo sulla vela maestra..
A proposito di vele e di materiali per le vele, ho trovato interessante la carta bianca e abbastanza fine con la quale viene avvolto il pesce.. nonostante l'abbia avuta spesso per le mani, non avevo mai fatto caso alla sua resistenza allo strappo, anche bagnata, ritorta e strizzata come uno straccio.. una volta asciugata mantiene la sagoma e le pieghe., e senza pelucchi.. penso che tenga anche bene la cucitura.. chissà sulla BP..
Un salutone anche a Luigi.. non devi avere affatto la pelle d'oca.. il Vespucci ha abbastanza vele essendo una nave scuola della nostra Marina ma vedrai che con impegno e pazienza riuscirai nel tuo intento.. buono anche il libro di Pilani.
Ultima modifica di zenit; 27-02-14 a 05:27 PM
|
|
|
27-02-14, 06:39 PM
|
#221
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Questa carta sarà ottima per le vele ma io sono all'antica perchè credo che niente sia meglio di un buon pezzo di stoffa, almeno se si intende creare le cuciture. Magari poi mi sbaglio. Adesso provo a spennellare del vinavil diluito sulle vele montate (sono arrivato alla vela di gabbia di maestra) e a dare il vento con il phon.
__________________
Angelo
|
|
|
27-02-14, 07:03 PM
|
#222
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
__________________
Angelo
|
|
|
27-02-14, 08:35 PM
|
#223
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
Amici, siamo italiani e abbiamo una delle lingue più ricche. Usiamolo, anche perché gli inglesi non hanno niente da insegnarci!
Leechline = caricamezzi
Buntline = boline
Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
|
|
|
27-02-14, 09:13 PM
|
#224
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Hai pienamente ragione mastro Amedeo!
__________________
Angelo
|
|
|
28-02-14, 10:21 AM
|
#225
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
Quote:
Originariamente inviata da scorpion66
Questa carta sarà ottima per le vele ma io sono all'antica perchè credo che niente sia meglio di un buon pezzo di stoffa, almeno se si intende creare le cuciture. Magari poi mi sbaglio.
|
No non ti sbagli.. è mia intenzione ritagliare le vele da una bella pezza di lino.. ma a suo tempo proverò anche questo tipo di materiale, con le cuciture ed il colore.. chissà..
Stai andando proprio col vento in poppa riguardo alle vele.. sarà un bell'effetto sono curioso di vederle presto nel tuo prossimo post
ti saluto e ti auguro ancora un ottimo lavoro
Ultima modifica di zenit; 28-02-14 a 10:23 AM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 AM.
| |