31-10-10, 02:50 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Finalmente inizia il lavoro!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
01-11-10, 08:53 AM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 228
|
la voglia di iniziare un modello in cantiere aumenta...
attendo trepidante di vedere come procede il tuo cantiere.
ciao max
Miniature di Beldegg
|
|
|
10-11-10, 02:05 AM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Finalmente sono riuscito a ritagliarmi un po di tempo per tagliare i pezzi che compongono la controforma.
Come sapete sono 12, di cui i primi due hanno uno spessore da 10mm e gli altri 10 da 4,5mm
Ho ritagliato grazie al seghetto alternativo le 10 parti da 4,5mm, mi restano solo le due da 10mm
Dopo aver ritagliato le forme, le ho carteggiate per eliminare qualche sbavatura e quindi le ho assemblate.
Eccovi le foto del prima e dopo l'assemblaggio.
La controforma comincia a prendere forma.
Ciao a tutti
Gianluca
|
|
|
10-11-10, 11:17 AM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,216
|
Quote:
Originariamente inviata da graciti
Grazie per gli auguri.
Per risponderti, piani ed istruzioni li ho acquistati su ebay.
Ciao
|
sembra che li abbia trovati. allegato insieme vi era anche un cd?
|
|
|
10-11-10, 02:45 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
sembra che li abbia trovati. allegato insieme vi era anche un cd?
|
Sì, sono loro.
Se pensi di iniziare questo lavoro sarei molto contento, avrei qualcuno con cui scambiare idee e consigli.
Ciao
Gianluca
|
|
|
10-11-10, 03:31 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Non ho capito bene, devi fare prima il fasciame e poi i quinti!?
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
10-11-10, 04:11 PM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
|
Ciao Gianluca,
innanzitutto in bocca al lupo per il cantiere, molto intrigante.
Ho però 2 dubbi:
- le sagome della controforma sono state incollate con la carta ancora attaccata?? Non hai paura di avere un incollaggio scarso??
- quel pezzo di legno sottile posizionato superiormente sei sicuro che non debba essere in realtà il paramezzale?
Per il resto buon lavoro!!!
Paolo
P.S: probabilmente lo sai già ma sul forum c'è già una lancia armata: Lancia armata
Per qualsiasi dubbio puoi dargli un'occhiata!!
P.P.S.: Mario, per la costruzione della lancia si procede con una controforma su cui andrà posizionato il paramezzale, i quinti (madieri e scalmi) e, poi esternamente, il fasciame... guarda l'altro cantiere della lancia e ti renderai conto di cosa parlo...
|
|
|
10-11-10, 04:19 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Quote:
Originariamente inviata da paolone110
Ciao Gianluca,
innanzitutto in bocca al lupo per il cantiere, molto intrigante.
Ho però 2 dubbi:
- le sagome della controforma sono state incollate con la carta ancora attaccata?? Non hai paura di avere un incollaggio scarso??
- quel pezzo di legno sottile posizionato superiormente sei sicuro che non debba essere in realtà il paramezzale?
Per il resto buon lavoro!!!
Paolo
P.S: probabilmente lo sai già ma sul forum c'è già una lancia armata: Lancia armata
Per qualsiasi dubbio puoi dargli un'occhiata!!
P.P.S.: Mario, per la costruzione della lancia si procede con una controforma su cui andrà posizionato il paramezzale, i quinti (madieri e scalmi) e, poi esternamente, il fasciame... guarda l'altro cantiere della lancia e ti renderai conto di cosa parlo...
|
Ah, OK!
Mario97
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
10-11-10, 05:07 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da paolone110
Ciao Gianluca,
innanzitutto in bocca al lupo per il cantiere, molto intrigante.
Ho però 2 dubbi:
- le sagome della controforma sono state incollate con la carta ancora attaccata?? Non hai paura di avere un incollaggio scarso??
- quel pezzo di legno sottile posizionato superiormente sei sicuro che non debba essere in realtà il paramezzale?
Per il resto buon lavoro!!!
Paolo
P.S: probabilmente lo sai già ma sul forum c'è già una lancia armata: Lancia armata
Per qualsiasi dubbio puoi dargli un'occhiata!!
P.P.S.: Mario, per la costruzione della lancia si procede con una controforma su cui andrà posizionato il paramezzale, i quinti (madieri e scalmi) e, poi esternamente, il fasciame... guarda l'altro cantiere della lancia e ti renderai conto di cosa parlo...
|
Ciao Paolone, rispondo alle tue domande:
1 - La controforma è stata incollata con tutta la carta, ma la cosa non mi preoccupa poichè il tipo di colla vinilica che utilizzo se fa presa non la togli manco con la carta vetrata. In più la controforma prevede due fori nei quali va inserito un tondino in legno da 6mm che serve per dare stabilità ed evitare spostamenti tra le parti.
2 - Hai ragione, ho rivisto i piani e quel pezzetto sottile è priprio il paramezzale. Devo rimuoverlo prima di cominciare la carteggiatura.
Infine, ho visitato la discussione che mi hai indicato, ed anche il sito del proprietario del wip, ma haimè la lancia non è stata ultimata, ma perlomeno un parametro al quale fare riferimento per la parte dell'ossatura c'è.
Grazie tante per il suggerimento, mi sarà molto utile per il proseguio.
Spero di essere all'altezza di quel lavoro che trovo stupefacente.
Ciao
Gianluca
|
|
|
10-11-10, 06:43 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,216
|
Quote:
Originariamente inviata da graciti
Sì, sono loro.
Se pensi di iniziare questo lavoro sarei molto contento, avrei qualcuno con cui scambiare idee e consigli.
Ciao
Gianluca
|
domani finisce l'asta se non me la soffiano all'ultimo .appena ricevo vedro' di cosa si tratta poi magari mi dai una dritta che cosi' non le ho mai fatte .aveva anche altri disegni ma sono in pdf (20 euro in toto)ma poi bisogna farli stampare. ciao
|
|
|
10-11-10, 07:05 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
|
Quote:
Originariamente inviata da graciti
Infine, ho visitato la discussione che mi hai indicato, ed anche il sito del proprietario del wip, ma haimè la lancia non è stata ultimata, ma perlomeno un parametro al quale fare riferimento per la parte dell'ossatura c'è.
Grazie tante per il suggerimento, mi sarà molto utile per il proseguio.
Spero di essere all'altezza di quel lavoro che trovo stupefacente.
Ciao
Gianluca
|
Qui puoi vedere il lavoro finito: Lancia Armata Francese
E' un po' particolare come trattamento finale ma dà un'idea di come sarà finita!!
Ciao,
Paolo
|
|
|
10-11-10, 07:12 PM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
domani finisce l'asta se non me la soffiano all'ultimo .appena ricevo vedro' di cosa si tratta poi magari mi dai una dritta che cosi' non le ho mai fatte .aveva anche altri disegni ma sono in pdf (20 euro in toto)ma poi bisogna farli stampare. ciao
|
Dato che sicuramente il venditore è lo stesso è bene che ti chiarisca alcune cose.
La docuementazione stampata è la monografia che ti spiega come costruire il modello.
Nel cd rom allegato c'è una copia della monografia ed i piani di costruzione che dovrai stampare in A4 e far ingrandire in A3, o se ne hai la possibilità, stamparli direttamente in A3.
Spero di esserti stato utile.
P.S. Non preoccuparti per l'asta tanto questo una ne chiude ed una ne apre della lancia armata.
Ciao
Gianluca
|
|
|
10-11-10, 07:42 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,216
|
allora ciurla nel manico quello .scrive 6 tavole A3 PIU' IL CD ROM .fosse mai costa molto stamparle in A3? grazie per la info ciao
|
|
|
10-11-10, 08:06 PM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
allora ciurla nel manico quello .scrive 6 tavole A3 PIU' IL CD ROM .fosse mai costa molto stamparle in A3? grazie per la info ciao
|
Non è il costo in se della stampa in A3, quanto al fatto che nella spedizione potrebbero arrivare rovinati, ed in ogni caso di detrminate parti, costruzione della controforma in primis, della prima tavola dovrai farne 12 copie in A3.
Posso solo garantirti che la qualità delle scansioni sono ottime e quindi ingrandendo non perdi il dettaglio.
Ciao
Gianluca
|
|
|
10-11-10, 08:10 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da paolone110
Qui puoi vedere il lavoro finito: Lancia Armata Francese
E' un po' particolare come trattamento finale ma dà un'idea di come sarà finita!!
Ciao,
Paolo
|
Grazie per link Paolo, gli ho appena dato uno sguardo.
Il modellista è lo stesso, ha pubblicato il lavoro in una miridiade di siti, bisognerebbe fare un collage per fare un wip completo.
Peccato che qui il modello sia finito e non ci sono le fasi di costruzione del cannone, che avrei voluto vedere, dato che è un pezzo che va realizzato totalmente al tornio.
Sarà la mia prima esperienza, se si fa eccezione per la tornitura degli alberi dei miei modelli.
Ma prima di arrivare al cannone, la strada è lunga.
Ciao
Gianluca
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Lancia armata
|
olonese |
Navi e velieri Work in Progress |
81 |
26-04-15 07:22 PM |
lancia 037
|
radius |
Statico Work in Progress |
89 |
26-07-06 08:37 PM |
lancia 037
|
radius |
Statico Work in Progress |
1 |
01-05-06 11:46 PM |
lancia 037
|
radius |
Statico Work in Progress |
1 |
01-05-06 09:34 PM |
lancia 037
|
dani206 |
Statico Work in Progress |
2 |
10-11-05 09:33 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05 AM.
| |