Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   [ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/84554-arsenale-lancia-armata-1-36-arsenale.html)

graciti 18-10-10 11:27 AM

[ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale
 
1 allegato(i)
Si signori, avete letto bene.
Ho deciso di provare l'avventura della costruzione in arsenale.
Ma per cominciare ho scelto un modello molto semplice.
Si tratta di una lancia armata di 3mt francese del 1834, i piani derivano direttamente dal museo della marina francese e sono completi di istruzioni in italiano.
Il modello è molto carino e per farsi le ossa è sicuramente ottimo, ed una volta finito fa comunque la sua bella figura.
Vi posto un'immagine del modello finito.
Ciao a tutti

Tuvok 18-10-10 11:45 AM

Bellissima!!!

La scala poi aiuta molto nei particolari!

Complimenti per la scelta del cantiere e un grosso in bocca al lupo!:tunz6rh:

Alex

SergioD 18-10-10 12:50 PM

auguri per questi 2 cantieri .potrei sapere dove hai acquisito istruzioni di questa scialuppa armata?grazie in anticipo ciao

graciti 18-10-10 01:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 789945)
auguri per questi 2 cantieri .potrei sapere dove hai acquisito istruzioni di questa scialuppa armata?grazie in anticipo ciao

Grazie per gli auguri.
Per risponderti, piani ed istruzioni li ho acquistati su ebay.
Ciao

Alby95 18-10-10 03:00 PM

:shock: Non ci credo, finalmente qualcuno che si prende di coraggio e lascia stare una volta per tutte le scatole di montaggio! Auguri allora e complimenti per la scelta. C'è anche una monografia dell'ANCRE su questo modello...vai a dare una guardata sul sito dell'ANCRE...

graciti 18-10-10 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviata da Alby95 (Messaggio 790016)
:shock: Non ci credo, finalmente qualcuno che si prende di coraggio e lascia stare una volta per tutte le scatole di montaggio! Auguri allora e complimenti per la scelta. C'è anche una monografia dell'ANCRE su questo modello...vai a dare una guardata sul sito dell'ANCRE...

Grazie per l'incoraggiamento Alby.
La mia documentazione è quella della ANCRE, e penso che ultimata questa Lancia, tornerò sul loro sito per il prossimo lavoro.
Ciao
Gianluca

capitan red 18-10-10 04:34 PM

con grande sorpresa leggo che farai il prossimo lavoro in arsenale.
ti faccio i miei migliori auguri x il tuo nuovo cantiere oltre a seguirti con interesse.
dalla foto vedo che questa lancia riporta molti particolari interessanti,una buona scelta. buon cantiere.

Dario.:Ok:

martign@ 18-10-10 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da graciti (Messaggio 789952)
Grazie per gli auguri.
Per risponderti, piani ed istruzioni li ho acquistati su ebay.
Ciao

Coplimenti per la scelta, è veramente interessante.

dimmi, tu hai acquistato su ebay da un privato o da qualcuno che vende piani per professione? Se è la seconda, puoi postarmi il link?

Grazie e buon lavoro, sarà un piacere seguirti.

Ciao. Marco

pimini 18-10-10 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da graciti (Messaggio 789952)
Per risponderti, piani ed istruzioni li ho acquistati su ebay.
Ciao

Adesso su ebay si trovano anche i piani di costruzione? ... incredibile !!!
Pier

capitan red 18-10-10 04:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da pimini (Messaggio 790092)
Adesso su ebay si trovano anche i piani di costruzione? ... incredibile !!!
Pier

si Pier,sono piani di costruzione di tutte le ditte compreso qualcosa della ancre, ovvio a pagamento.

barbanane 18-10-10 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da graciti (Messaggio 789895)
Si signori, avete letto bene.
Ho deciso di provare l'avventura della costruzione in arsenale.
Ma per cominciare ho scelto un modello molto semplice.
Si tratta di una lancia armata di 3mt francese del 1834, i piani derivano direttamente dal museo della marina francese e sono completi di istruzioni in italiano.
Il modello è molto carino e per farsi le ossa è sicuramente ottimo, ed una volta finito fa comunque la sua bella figura.
Vi posto un'immagine del modello finito.
Ciao a tutti



complimenti.
ogni volta che qualcuno imposta un wip di modelli in cantiere o in ammiragliato...la voglia di provare a cimentarmi in queste imprese aumenta sempre più(mi sa che per natale mi regalerò qualcosa della ancre).
quindi tienici informati e posta foto.
in bocca al lupo(senza che crepi che ce ne sono pochi)
ciao max


Miniature di Beldegg

Mario97 19-10-10 07:04 PM

Buon lavoro!

A me piacciono molto i modelli in arsenale e tu ne farai un lavoro fantastico!

graciti 20-10-10 11:43 AM

Bene signori, ringrazio unitamente tutti quanti per l'incoraggiamento ricevuto.
Partiamo con la rpima fase dei lavori.
Secondo quanto descritto nella monografia, molto dettagliata nelle descrizioni e nelle foto, la prima fase consiste nel creare una falsa chiglia partendo dalle linee interne della lancia.
La controforma serve per la posa delle ordinate e del fasciame, in quanto la lavorazione si effettuta a scafo capovolto.
Questo perchè non avendo ponti, non ci sarebbero tramezzi tra i due lati delle ordinate che sarebbero troppo sottili e delicate per poterci lavorare su.
Sono in fase di recupero del materiale per la controforma, non appena ne sarò in possesso taglierò le parti e le incollerò insieme, successivamente dovrò carteggiarle fino ad ottenere una superficie uniforme e liscia sulla quale potrò quindi cominciare a posare l'ossatura della lancia.
A presto con buone nuove amici miei.
Gianluca

Alby95 20-10-10 03:02 PM

Per questa procedura occorre un seghetto da traforo elettrico è una levigatrice ( io oltre a quella a nastro e a disco ho autocostruito anche una verticale)...

AMMIRAGLIO 20-10-10 06:45 PM

Ti seguo con interesse.

Ciao Rocco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48 AM.