Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-05-09, 10:44 PM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
avevi risposto, avevi risposto....prodiere ha aperto anche un altro topo gemello con la stessa richiesta!!!

Questo però è un gioco sleale. Cosi si diventa pazzi, conviene apire un solo topic e fare le domande in modo univoco altrimenti si rischia di non capirci più nulla.
Mauro
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 09:27 AM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Questo però è un gioco sleale. Cosi si diventa pazzi, conviene apire un solo topic e fare le domande in modo univoco altrimenti si rischia di non capirci più nulla.
Mauro
quoto al 100%!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 09:29 PM   #108
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da prodiere Visualizza il messaggio
Ci ho pensato parecchio se montarla senza vele, con vele chiuse o con vele aperte. Ho fatto un pò di ricerche su internet e ho trovato parecchie foto di modelli montati in tutti e 3 i modi. Penso sia una questione di gusti. Sicuramente le vele ce le metto ma se chiuse o no vedrò in fase di montaggio.
Inizialmente parto con l'intenzione di metterle aperte ma se dovesse essere veramente troppo difficile le metterò chiuse.
Il tuo modello a che punto è? Tienici aggiornati
Saluti
Prodiere
mi fa piacere che ti interessi dei miei lavori, ora sono alla fase di listellatura ponti, ci ho messo 3 giorni a scartavetrare lo scafo per farlo diventare liscissimo ma ammetto che ho usato parecchio stucco, tanto poi va verniciato. Comunque il problema dello stucco è che in alcuni punti lascia screpolature, spero che con la vernice si notano meno.

volevo mettere qualche foto, ma poi incasino il tuo treadh, dovrei aprirlo uno tutto mio ma giuro dopo aver visto le fasciature che fa trinchetto e le mie piene di stucco mi vergognavo
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 10:04 PM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
mi fa piacere che ti interessi dei miei lavori, ora sono alla fase di listellatura ponti, ci ho messo 3 giorni a scartavetrare lo scafo per farlo diventare liscissimo ma ammetto che ho usato parecchio stucco, tanto poi va verniciato. Comunque il problema dello stucco è che in alcuni punti lascia screpolature, spero che con la vernice si notano meno.

volevo mettere qualche foto, ma poi incasino il tuo treadh, dovrei aprirlo uno tutto mio ma giuro dopo aver visto le fasciature che fa trinchetto e le mie piene di stucco mi vergognavo
Accidenti già finito lo scafo? complimenti sei velocissimo. Io per finire i due strati di fasceme ci ho messo due mesi anche se ammetto che ci lavoravo solo qualche ora la domenica. Ho visto anche io il lavoro di trinchetto e devo dire tanto di cappello. Davvero bravo. Se vuoi mettere qualche tua foto per me non ci sono problemi.
Saluti
Prodiere
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 10:26 PM   #110
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

anche Trinchetto mette lo stucco, accidenti se lo mette!!! Basta sfogliare le prime pagine della Cocca per rendersene conto....!!!

Non c'è nulla di cui vergognarsi a mettere stucco, anche perchè rasarlo è tra le operazioni più difficili. Anzi la fatica che si fa, a rasare, da sola stimola a realizzare con più precisione il modello successivo. Garantito.

Riguardo al problema del "ritiro" dello stucco, le strade possono essere almeno un paio:
- usare stucchi a base di pasta legnosa amalgamata con resine.
- dare una seconda mano di stucco per colmare le crepe.

Gli stucchi a base legnosa più pregiati arrivano al 60% di legno e sono i più costosi. Ritirano pochissimo, praticamente nulla, e per qualche minuto sono lavorabili addirittura come la plastilina.

Gli altri stucchi sono a base di diluente, e ritirano anche di parecchio; è proprio il diluente che, evaporando, lascia spazi vuoti dunque crepe e rimpicciolimenti. Nulla che non si possa perfettamente compensare con un po' di attenzione nella posa (mettere più strati di poco spessore) e/o una seconda mano di stucco.

Da evitare, in questo mestiere, stucchi a base d'acqua.

Trink

Ultima modifica di trinchetto; 21-05-09 a 10:32 PM
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 12:48 AM   #111
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

ok mi avete convinto domani metto un paio di foto.

trinchetto per lo stucco ho usato la seconda ipotesi, cioè crepe grandi, seconda mano di stucco....crepe piccole, terza mano di stucco.....crepe piccolissime.

Poi grandissima idea alla fine soddisfatto del lavoro venuto, ho preso l'aria compressa e l'ho soffiato appena appena per pulirlo dalla polvere, risultato si è sfogliato quasi tutto e giu a ricominciare da capo......

per prodiere, sto facendo veloce perchè non vedo l'ora di mettere i componenti sul ponte, il fasciame lo odio, infatti faccio tutto col primo, il secondo , magari sbaglierò, ma non mi va di metterlo, non ce la fo proprio di testa
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 07:50 AM   #112
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
ok mi avete convinto domani metto un paio di foto.

trinchetto per lo stucco ho usato la seconda ipotesi, cioè crepe grandi, seconda mano di stucco....crepe piccole, terza mano di stucco.....crepe piccolissime.

Poi grandissima idea alla fine soddisfatto del lavoro venuto, ho preso l'aria compressa e l'ho soffiato appena appena per pulirlo dalla polvere, risultato si è sfogliato quasi tutto e giu a ricominciare da capo......

per prodiere, sto facendo veloce perchè non vedo l'ora di mettere i componenti sul ponte, il fasciame lo odio, infatti faccio tutto col primo, il secondo , magari sbaglierò, ma non mi va di metterlo, non ce la fo proprio di testa
A me invece fare il fasciame era una parte che piaceva. La parte che ho trovato più noiosa è stata fare le scialuppe. Ci ho messo due mesi per farle e non vedevo l'ora di finirle per cominciare gli alberi. Quando ho cominciato a farle credevo fossere semplici e di metterci poco invece è stato il contrario.
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 08:26 AM   #113
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
.......
alla fine soddisfatto del lavoro venuto, ho preso l'aria compressa e l'ho soffiato appena appena per pulirlo dalla polvere, risultato si è sfogliato quasi tutto e giu a ricominciare da capo......
con le crepe non si dovrebbe andare oltre la seconda applicazione. Nel senso che il secondo strato dovrebbe servire sostanzialmente a riempire le fessure delle crepe. Se ti trovi a dover gestire crepe a ripetizione, forse stai mettendo strati di eccessivo spessore: se la "fossa" da colmare è elevata, meglio incollare listelli e levigarli, lasciando allo stucco il compito poi di uniformare la superficie.... oppure usare stucco a base di pasta di legno

per la "sfogliata" .... può dipendere dal fatto che la superficie sulla quale hai applicato gli strati successivi fosse troppo liscia o malauguratamente contaminata da polvere

Buon lavoro
Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 08:36 AM   #114
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

praticamente era lo stucco che non era bono, carteggiandolo si crepava e si staccava a strati invece di uniformarsi, ho cambiato stucco ed è venuto molto meglio, ma comunque quando l'ho cambiato ero gia al secondo strato.
dalle foto vedari che ho 2 colori di stucco, grigio e bianco. Quello poco buono l'ho preso nel negozio di modellismo e l'ho pagato tanto per un tubettino piccolo, quello invece buonissimo l'ho pagato poco e preso in mesticheria in un barattolo grande.

morale: meglio la mesticheria che sti prodotti cari delle case di modellismo
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 08:47 AM   #115
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

A mescolare qualità differenti di stucco, una sfogliata in effetti può starci. Così come può starci uno stucco non adeguato alla lavorazione. In mesticheria hanno prodotti per legno di qualità sicuramente superiore e se hai trovato uno stucco che ti soddisfa, annota la marca e continua con quello!
Personalmente, ho visto che gli stucchi coi quali mi trovo meglio son quelli che ci mettono un po' più di tempo ad asciugare. Poi:
- se devo colmare ampie porzioni, realizzare rinforzi o ricostruire particolari, stucchi a base di pasta di legno;
- se devo livellare o riempire crepe, stucchi a base cellulosica.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 09:07 AM   #116
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
praticamente era lo stucco che non era bono, carteggiandolo si crepava e si staccava a strati invece di uniformarsi, ho cambiato stucco ed è venuto molto meglio, ma comunque quando l'ho cambiato ero gia al secondo strato.
dalle foto vedari che ho 2 colori di stucco, grigio e bianco. Quello poco buono l'ho preso nel negozio di modellismo e l'ho pagato tanto per un tubettino piccolo, quello invece buonissimo l'ho pagato poco e preso in mesticheria in un barattolo grande.

morale: meglio la mesticheria che sti prodotti cari delle case di modellismo
Se non chiedo troppo posso sapere marca e modello dello stucco buonissimo?
Può sempre far comodo saperlo.
Grazie
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 09:08 AM   #117
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

ecco le foto del modello , prima dello stucco e dopo averlo stuccato
Icone allegate
Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-img_1933.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-img_1939.jpg  
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 09:33 AM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
ecco le foto del modello , prima dello stucco e dopo averlo stuccato
Maliseti, apri un wip tutto tuo, sennò ci si incasina ad averne uno doppio con 2 lavori differenti!!!

Non c'è da vergognarsi di nulla, senno non hai proprio capito lo spirito di questo forum!!!

Il forum esiste per scambiarsi opinioni, chiedere consigli e portare esperienze diverse!!! Un punto di incontro per tante persone (oserei dire amici) che condividono la stessa passione, e che sono tutte disposte a darsi una mano a vicenda!!

C'è chi è più bravo, e chi meno, ma siamo tutti accomunati dal grande mondo magico del modellismo!!

Nessuno è qui per distruggere il tuo lavoro o per giudicarlo, ma fa piacere vedere l'impegno che ognuno mette nelle proprie realizzazioni...
quindi, se hai voglia di imparare, e di sfruttare al meglio questa grande potenzialità di cui anche tu ormai sei parte, non tirarti indietro, posta un tuo wip e fai domande se hai dubbi, e posta foto per condividere le tue esperienze con tutti!!!

Buon Lavoro!!!

P.S. anche io sono un novellino, e ti assicuro che le critiche al mio modello che ho ricevuto sono sempre state costruttive e mi hanno spronato a fare meglio.
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 10:24 AM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
ecco le foto del modello , prima dello stucco e dopo averlo stuccato
Le tue foto mi hanno riportato indietro di un anno e mezzo. Ancora hai molto lavoro da fare però ti assicuro che è un modello che da enormi soddisfazioni.
Bè buon lavoro e tienici aggiornati sul proseguimento!
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 12:32 PM   #120
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
Maliseti, apri un wip tutto tuo, sennò ci si incasina ad averne uno doppio con 2 lavori differenti!!!

Non c'è da vergognarsi di nulla, senno non hai proprio capito lo spirito di questo forum!!!

Il forum esiste per scambiarsi opinioni, chiedere consigli e portare esperienze diverse!!! Un punto di incontro per tante persone (oserei dire amici) che condividono la stessa passione, e che sono tutte disposte a darsi una mano a vicenda!!

C'è chi è più bravo, e chi meno, ma siamo tutti accomunati dal grande mondo magico del modellismo!!

Nessuno è qui per distruggere il tuo lavoro o per giudicarlo, ma fa piacere vedere l'impegno che ognuno mette nelle proprie realizzazioni...
quindi, se hai voglia di imparare, e di sfruttare al meglio questa grande potenzialità di cui anche tu ormai sei parte, non tirarti indietro, posta un tuo wip e fai domande se hai dubbi, e posta foto per condividere le tue esperienze con tutti!!!

Buon Lavoro!!!

P.S. anche io sono un novellino, e ti assicuro che le critiche al mio modello che ho ricevuto sono sempre state costruttive e mi hanno spronato a fare meglio.
ti ringrazio delle giuste parole, comunque se leggi tutti i post avevo chiesto il permesso a prodiere se potevo pubblicare 2 foto nel suo treadh.

La mia non è vergogna, piu che altro è pigrizia a creare un wip tutto mio, anche perchè dovrei chiedere ogni giorno la macchina digitale a mia cugina come ho fatto stamani perche non ne ho.

Ormai ho deciso così, seguo i lavori e le foto di prodiere e le domande le faccio qui, meglio che qui dove lui ha gia quasi finito......

Poi magari si vedra....
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scatola Amerigo Vespucci blopgi Kit commerciali e piani costruttivi 3 01-12-09 01:27 PM
Info Amerigo Vespucci cristiano75 Presentazioni 3 12-01-09 07:27 PM
Amerigo Vespucci a Civitavecchia francesco75 Navi & Velieri 1 10-11-08 11:28 AM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203