22-06-09, 03:38 PM
|
#166
|
Utente
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
|
e' un bel modello, bravo
vedrai col tempo i tuoi occhi, che ora non sono da modellista, cominceranno a guardare diversamente i lavori degli altri e le tue mani si adegueranno alle tue nuove esigenze.
Certo,
lo scafo perfetto e' un po' come l'onda perfetta per i surfisti! si cerca sempre... ma c'e' tempo!
ciao blu!
|
|
|
22-06-09, 03:45 PM
|
#167
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Foto 1: albero di trinchetto completo di vele
Foto 2: le 3 parti dell'albero maestro
Foto 3: le 3 parti dell'albero maestro rastremate
Foto 4: assemblaggio dell'albero maestro
Foto 5: particolare della parte centrale
Foto 6: tinteggiatura dell'albero maestro
Foto 7: parte centrale dell'albero con le 2 coffe
Ultima modifica di prodiere; 22-06-09 a 03:47 PM
|
|
|
22-06-09, 03:48 PM
|
#168
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da blusky1974
e' un bel modello, bravo
vedrai col tempo i tuoi occhi, che ora non sono da modellista, cominceranno a guardare diversamente i lavori degli altri e le tue mani si adegueranno alle tue nuove esigenze.
Certo,
lo scafo perfetto e' un po' come l'onda perfetta per i surfisti! si cerca sempre... ma c'e' tempo!
ciao blu!
|
Grazie
|
|
|
22-06-09, 05:21 PM
|
#169
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Ho una domanda per tutti i modellisti più esperti di me. Sulle istruzioni della mia Vespucci trovo raffigurato l'elemento che vedete cerchiato nelle foto sotto. Non riesco a capire cosa sia e a cosa serve. Sermbra un qualche genere di contrappeso. E' posizionato su due corde che vanno dalla base dell'albero di trinchetto alla prima coffa dell'albero maestro. Inoltre salendo sulla Vespucci ho notato che questo "contrappeso" non era presente. Che mi consigliate di fare? montarlo oppure no?
Grazie in anticipo per le risposte
Prodiere
Ultima modifica di prodiere; 22-06-09 a 05:30 PM
|
|
|
23-06-09, 12:29 PM
|
#170
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
ciao scusa se ti scoccio un po ma sei l'unico forse che puo rispondermi.
Sulla tavola ho cerchiato i componenti P30 raffigurati. A logica di solito i particolari P1,P2,P3 etc........sono pezzi gia pretagliati, invece per il P30 non è in nessun tavolato, e quindi ho deciso di farmeli da solo con un legno di balsa che avevo.
Ma è stato cosi anche per te? Addirittura non ci sono neanche le misure per costruirli, sembrerebbe che sopra ci vada incollato un pezzo di listello.....
cioè capisco che in fin dei conti sono solo dei semplici parallellepipedi con un listello sopra, ma almeno le misure potevano metterle....
|
|
|
23-06-09, 02:39 PM
|
#171
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
ciao scusa se ti scoccio un po ma sei l'unico forse che puo rispondermi.
Sulla tavola ho cerchiato i componenti P30 raffigurati. A logica di solito i particolari P1,P2,P3 etc........sono pezzi gia pretagliati, invece per il P30 non è in nessun tavolato, e quindi ho deciso di farmeli da solo con un legno di balsa che avevo.
Ma è stato cosi anche per te? Addirittura non ci sono neanche le misure per costruirli, sembrerebbe che sopra ci vada incollato un pezzo di listello.....
cioè capisco che in fin dei conti sono solo dei semplici parallellepipedi con un listello sopra, ma almeno le misure potevano metterle....
|
In effetti quei particolari vanno costruiti da zero. Per le misure mi sembra che ci siano da qualche parte. Prova a controllare bene tutte le tavole che vedrai che le trovi. Non mi sembra di averli fatti a caso. O almeno la larghezza e la profondità le puoi ricavare benissimo dalla planimetria dei ponti che mi hai allegato ma per l'altezza è diverso. Comunque stasera a casa ti controllo. Un'altra cosa.. fossi in te non li farei di balsa. La balsa è un legno tenero e poroso e una volta colorato si nota la differenza. Usa un listello di noce per il pezzo inferiore più grande e un listello di tiglio per quello sopra. Vedrai che il risultato sarà buono!
Ultima modifica di prodiere; 23-06-09 a 04:56 PM
|
|
|
23-06-09, 07:48 PM
|
#172
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
ok grazie se mi controlli sei un grande, per la balsa ho gia fatto i particolari e te li metto in foto, se come dici te sono troppo irregolari e porosi allora li rifaccio in noce, sperando di avere un listello grosso in noce nella scatola.
|
|
|
24-06-09, 08:05 AM
|
#173
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
ok grazie se mi controlli sei un grande, per la balsa ho gia fatto i particolari e te li metto in foto, se come dici te sono troppo irregolari e porosi allora li rifaccio in noce, sperando di avere un listello grosso in noce nella scatola.
|
Ti ho controllato ieri sera e le misure dei particolari li trovi in alto a sinistra della tavola n°6. Il listello in noce delle misure giusto lo trovi nella scatola anche se mi sembra che ti siano venuti abbastanza bene. La mia paura era che dopo la coloratura si vedessero i pori della balsa e le superfici non risultassero lisce ma vedendo le foto non mi sembra che sia andata così.
|
|
|
24-06-09, 08:26 AM
|
#174
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
dovesse vedersi un po' di porosità: leggerissimo passaggio di carta vetrata e nuova verniciatura.
Per futuri lavori: mano di turapori prima di verniciare oppure mano di stucco diluito fino a farlo diventare vernice (di fatto, una cementite...)
Trink
|
|
|
24-06-09, 08:39 AM
|
#175
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
dovesse vedersi un po' di porosità: leggerissimo passaggio di carta vetrata e nuova verniciatura.
Per futuri lavori: mano di turapori prima di verniciare oppure mano di stucco diluito fino a farlo diventare vernice (di fatto, una cementite...)
Trink
|
Grazie Trink!
Per ora non ho avuto di questi problemi ma in futuro non si sa mai!
|
|
|
24-06-09, 08:56 AM
|
#176
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Bello Prodiere. davvero preciso!
Mi iscrivo alla discussione cosi' seguo il tuo lavoro.
Davvero interessante!!!
|
|
|
24-06-09, 09:16 AM
|
#177
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Bello Prodiere. davvero preciso!
Mi iscrivo alla discussione cosi' seguo il tuo lavoro.
Davvero interessante!!! 
|
Grazie della partecipazione! Mi fa piacere che tanta gente si interessi del mio lavoro. Purtroppo io non posso seguire attivamente il tuo wip. Sono al mio primo modello e non ho molti consigli da darti comunque seguo con interesse il tuo lavoro!
|
|
|
24-06-09, 09:38 AM
|
#178
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
Grazie della partecipazione! Mi fa piacere che tanta gente si interessi del mio lavoro. Purtroppo io non posso seguire attivamente il tuo wip. Sono al mio primo modello e non ho molti consigli da darti comunque seguo con interesse il tuo lavoro! 
|
Siamo sulla stessa "BARCA", eh eh eh, anche io sono al mio primo modello, per questo cerco di seguire il piu' possibile tutto del forum, c'e' tanto da imparare!
|
|
|
24-06-09, 09:44 AM
|
#179
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
Grazie Trink!
Per ora non ho avuto di questi problemi ma in futuro non si sa mai! 
|
....azzz.... con voi gemelli del Vespucci sto cominciando a fare un po' di confusione!!
Sono intervenuto dopo aver letto il messaggio del gemello-maliseti. Che però aveva postato nel wip del gemello-prodiere. Quindi, rispondendo Trink nel wip del gemello-prodiere non già il gemello-maliseti ha raccolto la mia riflessione, ma il gemello-prodiere. Giustamente. Che da buon ospite ha ringraziato con sorriso e strizzata d'occhio. Trink a questo punto spera che il gemello-maliseti legga comunque il post, perchè se prova ad andare nel wip del gemello-maliseti sicuramente fa di nuovo confusione.
perdonate il Trink, sempre più incasinato
|
|
|
24-06-09, 10:11 AM
|
#180
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Maliseti ringrazia trink che ha letto il consiglio 
e ringrazia anche prodiere perchè ha visto i particolari che lui ha fatto in noce e sono molto meglio delle sue e quindi le rifà in noce
Scusate se maliseti posta i suoi dubbi su questo wip, dice che sul suo non ha risp e se ne sta tutto solo con la sua barca a piangere
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51 AM.
| |