Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-12-09, 07:45 PM   #256
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

I salvagenti ti son venuti veramente bene, come hai fatto a fare spigoli cosi perfetti? col drimel?

Per car: ci credi non sono ancora riuscito a capire cosa sia sto jack???
sono molto interessato con la storia della nave e i termini marinari
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 09:30 PM   #257
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da car Visualizza il messaggio
non è una foto ma una vecchia immagine del vespucci, guarda caso proprio come la tua, con in più la "fiamma", questa è la massima grandezza
Ora ho capito cos'è la fiamma ma sinceramente non ho mai visto foto della Vespucci con la fiamma issata. Questo disegno che mi hai fatto vedere è il primo.
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 09:32 PM   #258
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
I salvagenti ti son venuti veramente bene, come hai fatto a fare spigoli cosi perfetti? col drimel?

Per car: ci credi non sono ancora riuscito a capire cosa sia sto jack???
sono molto interessato con la storia della nave e i termini marinari
No no che dremel. E' Bastata una semplice lima.
Il jack è la piccola bandiera che si trova sul bompresso.
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 11:50 PM   #259
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

grazie

vedendo che sei a fine lavori, stavo pensando...se ti è avanzata un po di rete, quella usata sul bompresso, perchè non la metti sopra il timoniere come nella realtà?
Io sono dell'idea che piu cose metti e più è bella.
Ti ho cerchiato il punto in cui è situata
Icone allegate
Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-i_amerigo_vespucci_1931-1948.png  
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 09:22 AM   #260
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

maliseti non penso che adesso sia ancora come nell'immagine, che è un po vecchiotta, infatti risale al dopoguerra, prima che noi cedessimo la gemella ai russi
car non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 10:33 AM   #261
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da car Visualizza il messaggio
maliseti non penso che adesso sia ancora come nell'immagine, che è un po vecchiotta, infatti risale al dopoguerra, prima che noi cedessimo la gemella ai russi
C'è chi sostiene - misurazione dello scafo alla mano, che differenzia le due navi di qualche metro - che venne in realtà ceduta ai russi la "Vespucci" mentre tenemmo noi la "Colombo" .... grazie ad un'abile sostituzione di nomi ed effigi.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 11:03 AM   #262
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
C'è chi sostiene - misurazione dello scafo alla mano, che differenzia le due navi di qualche metro - che venne in realtà ceduta ai russi la "Vespucci" mentre tenemmo noi la "Colombo" .... grazie ad un'abile sostituzione di nomi ed effigi.

Trink
ti quoto alla grande trink, anche se sembra sia una leggenda metropolitana, ma come si dice " voce di popolo........" sembrerebbe veritiera anche il fatto che dopo averla ceduta sia misteriosamente affondata .
alche noi cosa stiamo costruendo??
vespucci o colombo????
cmq posto le immagine delle "tre" navi per avere un'idea
Icone allegate
Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-i_colombo_vespucci_1931.png   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-i_amerigo_vespucci_1931-1948.png   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-i_cristoforo_colombo_1928-1949.png  

Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-r__dunay_1949-1963.png  
car non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 01:40 PM   #263
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da car Visualizza il messaggio
maliseti non penso che adesso sia ancora come nell'immagine, che è un po vecchiotta, infatti risale al dopoguerra, prima che noi cedessimo la gemella ai russi
Si c'è tutt'ora come da queste foto fatte da prodiere quest'estate.
Comunque o Vespucci o Colombo è sempre bella
Icone allegate
Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-dsc01843.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-dsc01947.jpg  
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 02:29 PM   #264
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
grazie

vedendo che sei a fine lavori, stavo pensando...se ti è avanzata un po di rete, quella usata sul bompresso, perchè non la metti sopra il timoniere come nella realtà?
Io sono dell'idea che piu cose metti e più è bella.
Ti ho cerchiato il punto in cui è situata
Ciao Maliseti.
Di quella rete ne è avanzata poco e comunque tutti piccoli pezzettini. La tua è una bella idea. Magari qualche altro modellista la può prendere di spunto.
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 02:33 PM   #265
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
C'è chi sostiene - misurazione dello scafo alla mano, che differenzia le due navi di qualche metro - che venne in realtà ceduta ai russi la "Vespucci" mentre tenemmo noi la "Colombo" .... grazie ad un'abile sostituzione di nomi ed effigi.

Trink
Cavoli Trink questa leggenda metropolitana proprio non la conoscevo. Credo però che sarebbe stato difficile. Per quanto riguarda la polena e le iscrizioni credo che fosse possibile mentre per le eliche la vedo più dura. A quanto ho letto il Colombo aveva due eliche e il Vespucci ne ha una e scambiarle credo sia un lavorone. Non c'è solo da smontare e rimontare un pezzo ma cambiare tutta la meccanica. Se poi mi sbaglio ogni obiezione è ben accetta
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 02:38 PM   #266
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da car Visualizza il messaggio
ti quoto alla grande trink, anche se sembra sia una leggenda metropolitana, ma come si dice " voce di popolo........" sembrerebbe veritiera anche il fatto che dopo averla ceduta sia misteriosamente affondata .
alche noi cosa stiamo costruendo??
vespucci o colombo????
cmq posto le immagine delle "tre" navi per avere un'idea
Su wikipedia un pò di tempo fa ho letto che il Colombo una volta in Russia è stato usato come nave scuola per un periodo, poi venne disalberato e usato come nave per il trasporto di legname
dopodichè è andato in disuso ed è bruciato in un incendio. Non mi sembra di aver letto dell'affondamento.
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 02:50 PM   #267
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Cito un sito attendibile per la fine della "COLOMBO":

"Certamente subì danni a causa di un incendio e, anziché procedere ad effettuare pesanti lavori di manutenzione, venne abbandonato nel 1961. Fu radiato definitivamente nel 1963 e fu successivamente demolito nel cantiere di Glavvtorcement delle isole Turukhannye a Leningrado."

"Le leggende poi, vista la brutta e prematura fine del Colombo, nascono molto facilmente. Una di queste afferma addirittura che: il drammatico incendio che danneggiò il Colombo fu provocato da un blitz, organizzato da ex Ufficiali della Regia Marina, che non sopportavano una fine simile per questo gioiello di nave. Vederla trasformata in nave da trasporto legname era un oltraggio che andava vendicato e così, questi uomini, si dice addirittura capitanati da Julio Valerio Borghese, incendiarono la nave, perché ... "meglio distrutta che umiliata"."

Ecco il link dell'articolo:

Nave Scuola Cristoforo Colombo

Ultima modifica di Tuvok; 18-12-09 a 02:53 PM
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 05:55 PM   #268
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Allora allora vi informo che mi sono arrivati i bozzelli che mi mancavano. Vado domani mattina a prenderli e poi finalmente domani vedrò di finire la Vespucci.
Vi do appuntamento qui nel mio WIP lunedi prossimo che pubblicherò le foto del modello finito.
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 06:03 PM   #269
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

per caso li hai presi al negozio di viale della repubblica?? Ci sono stato proprio ieri e siccome ho intenzione di mettere le vele penso che sarò il prossimo a richiederle.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-09, 06:14 PM   #270
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
per caso li hai presi al negozio di viale della repubblica?? Ci sono stato proprio ieri e siccome ho intenzione di mettere le vele penso che sarò il prossimo a richiederle.
No li ho presi in un negozio qui a Empoli. Ti conviene fare bene il conto dei bozzelli a 1 e 2 fori che ci vogliono. Non ti fidare dei numeri che ci sono sul piano velico del kit. E poi ti conviene prendere anche un bel pò di canapa di 0.25 chiara che per le vele ne serve parecchia.
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scatola Amerigo Vespucci blopgi Kit commerciali e piani costruttivi 3 01-12-09 01:27 PM
Info Amerigo Vespucci cristiano75 Presentazioni 3 12-01-09 07:27 PM
Amerigo Vespucci a Civitavecchia francesco75 Navi & Velieri 1 10-11-08 11:28 AM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203