17-02-10, 08:26 AM
|
#301
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Ciao Maliseti
Ieri sera stavo scannerizzando alcune cose e così ho anche scannerizzato le istruzioni che c'erano nella confezione delle vele. Come ti ho detto non è che sia niente di specifico per la Vespucci ma solo in generale.
Spero che in qualche modo ti possano essere utili
Saluti
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
17-02-10, 11:55 PM
|
#302
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
grazie, non ci ho capito nulla  , ma comunque ci studierò sopra. Io ho guardato le tavole che ho e non ho nessuna tavola con le vele , la tavola complessiva è solo con pennoni senza vele.
|
|
|
03-03-10, 04:10 PM
|
#303
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Finalmente ho recuperato i piani velici. Risfogliando tutte le tavole e confrontandole con la foto sulla scatola mi sono accorto che non ho le informazioni (misure e attacchi) di come costruire i pennoni laterali.
Te ho visto che le hai fatte, da dove hai preso le misure e come li hai assemblati??
|
|
|
03-03-10, 06:08 PM
|
#304
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Finalmente ho recuperato i piani velici. Risfogliando tutte le tavole e confrontandole con la foto sulla scatola mi sono accorto che non ho le informazioni (misure e attacchi) di come costruire i pennoni laterali.
Te ho visto che le hai fatte, da dove hai preso le misure e come li hai assemblati??
|
Ciao Maliseti
Quelli che tu chiami pennoni laterali sono in realtà aste di distanziamento che vengono usate in porto per tenere lontane le navi vicine.
La lunghezza e lo spessore li ho ricavati dal prospetto laterale che c'è su una delle tavole. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che lo spessore sia di 3mm.
Per quanto riguarda le parti colorate di bianco all'estremità ho fatto un pò a caso. Cioè ho guardato le foto della vera Vespucci e ho visto che ad un'estremità queste aste hanno più parte bianca che dall'altra e così ho fatto. Mi sembra di aver fatto 5mm da una parte e 3mm dall'altra. Poi come vedi le ho forate ed ho inserito un pezzetto di filo di ottone per rifinitura. Per fermarle allo scafo ho utilizzato due U di nastro di ottone colorate di bianco e inserite nel fasciame in modo da tenere ferma l'asta.
Se hai altra domande fai pure
Ma i piani velici come li hai recuperati? Te li sei fatti riportare dal negoziante?
Saluti
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Ultima modifica di prodiere; 04-03-10 a 08:10 AM
|
|
|
04-03-10, 12:36 AM
|
#305
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
erano stati persi in casa, ogni tanto ho i nipoti in casa e creano scompiglio. Li ho ritrovati dietro al termosifone.
Ma sei sicuro che non siano pennoni, io ho visto una foto con la Vespucci con le vele laterali, credo si chiamano "scope di ....qualcosa....."
|
|
|
04-03-10, 07:56 AM
|
#306
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
erano stati persi in casa, ogni tanto ho i nipoti in casa e creano scompiglio. Li ho ritrovati dietro al termosifone.
Ma sei sicuro che non siano pennoni, io ho visto una foto con la Vespucci con le vele laterali, credo si chiamano "scope di ....qualcosa....."
|
I pennoni a cui fai riferimento tu sono fissati alle sartie dell'albero di trinchetto e le vele mi sembra si chiamino di scopamare. Nella foto che ho allegato si vede uno di questi pennoni fissato alla parte destra delle sartie.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Ultima modifica di prodiere; 04-03-10 a 08:13 AM
|
|
|
11-03-10, 05:08 PM
|
#307
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
La teca della Vespucci completa dello scudetto che ho comprato alla fiera di Verona.
In quel punto mi sembrava un pò vuota ed ho copiato l'dea di un modellista che esponeva in fiera che aveva appunto inserito lo stemma proprio in quella zona. Girando poi per i vari stand ho trovato questo bellissimo scudetto della marina della Italeri e non me lo sono fatto scappare.
Adesso è proprio finita.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
Ultima modifica di prodiere; 11-03-10 a 05:10 PM
|
|
|
11-03-10, 11:20 PM
|
#308
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: chieti
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
La teca della Vespucci completa dello scudetto che ho comprato alla fiera di Verona.
In quel punto mi sembrava un pò vuota ed ho copiato l'dea di un modellista che esponeva in fiera che aveva appunto inserito lo stemma proprio in quella zona. Girando poi per i vari stand ho trovato questo bellissimo scudetto della marina della Italeri e non me lo sono fatto scappare.
Adesso è proprio finita.
|
molto bello, lo scudetto si chiama crest, ciao.......
|
|
|
12-03-10, 12:35 AM
|
#309
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
che bella botta di c....fortuna ad averlo trovato e per di piu con il colore perfetto che si addice al piano della teca.
|
|
|
12-03-10, 01:13 AM
|
#310
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 103
|
ciao prodiere!ma che bella vespucci che hai fatto!!guardando la tua a me viene il mal di mare a pensare tutte le cose che devo mettere sulla mia visto che sono al secondo fasciame!!!
ma x i listelli del ponte hai usato quelli della scatola?xkè i miei sono noce scuro e vedo che i tuoi sono più chiari...pensavo di prenderli quelli noce chiaro
ancora complimenti x il lavoro finito
|
|
|
12-03-10, 07:53 AM
|
#311
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da mr.mojorisin
ciao prodiere!ma che bella vespucci che hai fatto!!guardando la tua a me viene il mal di mare a pensare tutte le cose che devo mettere sulla mia visto che sono al secondo fasciame!!!
ma x i listelli del ponte hai usato quelli della scatola?xkè i miei sono noce scuro e vedo che i tuoi sono più chiari...pensavo di prenderli quelli noce chiaro
ancora complimenti x il lavoro finito 
|
Ciao
Grazie per i complimenti ma con un pò di pazienza e passione anche la tua vedrai che sarà un bel modello. Per adesso hai fatto il fasciame meglio del mio. Per i listelli del ponte io ho usati quelli in noce della scatola di montaggio. Magari sono una tonalità un pò più chiara di quelli che hai tu in virtù del fatto che tutti gli alberi di noce non sono uguali. Comunque sono sempre di noce scuro. Se ti servono altri aiuti sarò contento di darteli.
Saluti
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
12-03-10, 07:53 AM
|
#312
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da colombo
molto bello, lo scudetto si chiama crest, ciao.......
|
Grazie per la precisazione!
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
12-03-10, 07:54 AM
|
#313
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
che bella botta di c....fortuna ad averlo trovato e per di piu con il colore perfetto che si addice al piano della teca. 
|
Ciao Maliseti!
In effetti è stata proprio una bella botta di c...
E pensa che allo stand della Italeri era anche l'ultimo rimasto!
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
12-03-10, 07:11 PM
|
#314
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
Ciao Maliseti!
In effetti è stata proprio una bella botta di c...
E pensa che allo stand della Italeri era anche l'ultimo rimasto!
|
più che un crest è il jack su base di legno.
il crest vero e proprio è diverso ogni nave o comando.
fatto in ottone/bronzo su cui sta riprodotto il motto della nave.
si possono trovare nei negozi di articoli militari.
ed eventualmente lo potevi chiedere ci avrei pensato io.
forse stava meglio il crest della vespucci  .
ciao car melo
|
|
|
03-06-10, 05:15 PM
|
#315
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
Amerigo Vespucci
i miei complimenti a Prodiere e spero che il mio Vespucci sia in minima parte bello come il suo. Grazie per l'aiuto e le foto utilissime
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 AM.
| |