Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-11-09, 08:54 PM   #241
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,844
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da prodiere Visualizza il messaggio
Grazie per i complimenti!
Belle le foto però se fossero più grosse sarebbe anche meglio

è la prima volta che .... l'anteprima è più grande della foto originale!!!

Come hai fatto?

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 09:27 PM   #242
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

per rendere onore al lavoro di prodiere!!!
car non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-09, 11:46 AM   #243
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

non riesco a capire il perchè siano piccole cmq rimedio con i link

Galleria immagini - Campagna addestrativa 2009 Nave Vespucci
Galleria immagini - Campagna addestrativa 2009 Nave Vespucci

le foto sono spettacolari

buona visione

car melo
car non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-09, 10:44 AM   #244
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
portapazienza è un newbie...
predefinito

COMPLIMENTI PER IL GRAN BEL LAVORO CHE HAI FATTO. OTTIMA MANO !!!

per le vele da costruirsi io ti consiglio di provarci. quelle del kit sono belle e perfette. ma non sono le tue. quanto hai speso ?

per costruire le vele non ci vuole la mamma che le cuce. ci vuole un pò di pazienza ed una macchinetta da cucire comprata dai cinesi 20 euro.

per la tela vai in un negozio di scampoli o merceria, chiedi la tela color ecru più fitta che hanno e di media leggerezza. ti faranno vedere dei campioni e potrai scegliere. poi ritaglia le vele secondo i disegni dei piani che hai, lasciando il bordino perimetrale di circa 6 - 7 mm che andrà ricucito con il refe da 1 mm all'interno per irrobustire la cucitura sui pennoni (inferitura?). le vele così preparate vanno poi cucite con passate di macchinetta lungo l'asse verticale a distanza di circa 10 mm e linee parallele con cuciture a macchina a punti fittissima per simulare i terzaruoli (le striscie di tela che nella realtà formano le vele). per le più grandi ci sono anche cuciture orizzontali da fare. ma per questi particolari ti dovrebbe aiutare il disegno che hai. ti assicuro che non c'è nulla di difficile. basta provare. ne sbagli una ma poi capisci e ci prendi la mano.
l'effetto delle vele costruite è sicuramente meno bello di quelle comprate ma dà il tocco di manualità che serve a tuttio il modello che è pur sempre costruito con le tue mani.

spero di essere stato di auto. io ci ho provato su consglio di un altro amcio e ci sono riuscito.
ciao a tutti e buon lavoro.
portapazienza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-09, 11:58 PM   #245
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Vedo che sei molto ferrato sulle vele, quando e se dovro farle anche io spero in un tuo aiuto perchè avrei trovato della stoffa che potrebbe andare bene ma non ne sono molto sicuro. Fin'ora sono ancora al bompresso ma appena finito di montare tutti gli alberi posto le foto della stoffa per alcuni consigli e confido anche in un tuo.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-09, 09:36 AM   #246
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

la stoffa più leggera che ci sia adatta alle vele si chiama "pelle d'uovo" che credo sia batista, la vendono comunemente nei negozi di tessuti
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-09, 09:57 AM   #247
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
portapazienza è un newbie...
predefinito

Ciao prodiere,

non farti illusioni. la mia esperienza è molto limitata, ma avendo letto alcuni testi sacri (orazio curti) ho imparato qualcosa che parzialmente ho già messo in pratica. comunque sia per quello che posso sono a tua disposizione.
si è vero si chiama pelle d'uovo, ma i negozianti non sanno nemmeno che cosa sia, quindi chiedi e valuta tu stesso alla mano con la tua sensibilità e fantasia. per l'invecchiamento si pratica la tecnica del thè. anche se non devi invecchiare, è meglio fare il bagnetto di 5 o 6 minuti per ammorbidire il tessuto e poi asciugarlo al phon per dare il tocco finale (il vento che gonfia le vele).

saluti e buon lavoro
portapazienza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-09, 09:58 AM   #248
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
portapazienza è un newbie...
predefinito

riferimento messaggio precedente: scusa, scusa, scusa,

sei maliseti non prodiere.
portapazienza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-09, 11:34 AM   #249
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Vi ringrazio per il suggerimento sulle vele e sul modo di realizzarle. Sicuramente lo terrò presente per il prossimo modello. La Vespucci è stato il mio primo modello in legno e quindi pecco un pò di inesperienza.
Per quanto riguarda il prezzo non me lo ricordo di preciso, visto che è più di un anno che le ho prese, ma mi sembra sui 50 euro per tutto il kit delle vele.
Saluti
Prodiere
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 02:50 PM   #250
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Dopo un bel pò che non aggiorno il mio WIP mi sembra giusto tornare a pubblicare gli avanzamenti del cantiere. Il modello è quasi finito. Mi manca solamente di attaccare le scialuppe ma al momento ho finito i bozzelli. Nel mio negozio di modellismo di fiducia li dovrebbero riportare domani quindi spero proprio di riuscire a finire la Vespucci sabato prossimo.

Foto 1: preparazione dei salvagente

Foto 2: salvagenti scartati

Foto 3,4,5,6,7: salvagenti e supporti delle scialuppe fissati al modello

Foto 8: asta di distanziamento di sinistra fissata

Foto 9: asta di distanziamento di destra fissata
Icone allegate
Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044862.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044863.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044864.jpg  

Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044865.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044866.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044867.jpg  

Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044868.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044870.jpg   Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-p100044871.jpg  


Ultima modifica di prodiere; 17-12-09 a 03:09 PM
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 03:33 PM   #251
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

sorry, un piccolo appunto, visto che hai fatto il vespucci in navigazione, toglierei il jack, in più farei la fiamma di media grandezza. questo è il solo neo che ho notato, per il resto mi piace ( eventuale scambio )


car melo
car non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 03:39 PM   #252
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da car Visualizza il messaggio
sorry, un piccolo appunto, visto che hai fatto il vespucci in navigazione, toglierei il jack, in più farei la fiamma di media grandezza. questo è il solo neo che ho notato, per il resto mi piace ( eventuale scambio )


car melo
Allora bisognerebbe anche tirare su le scalette di imbarco. So che il mio Vespucci ha una configurazione totale impossibile. Tipo appunto jack a prua, scaletta abbassate e bandiera di poppa controvento. Con le vele aperte questo cose sono un pò controsenso. L'ho posizionato così perchè a me sembrava più completo.
Ora che mi viene a mente anche le vele di strallo non possono stare aperte insieme alle vele quadre almeno che quest'ultime non siano inclinate. Insomma ci sono un pò di cose che è impossibile trovare tutte insieme però credo che in questo modo si abbia una panoramica più completa della nave. Tutto qui.
Non capisco però cosa intendi per "fiamma di media grandezza".
Saluti
Prodiere
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 05:55 PM   #253
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
Vincenzo75 è un newbie...
predefinito

Davvero molto bello complimenti.
Vincenzo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 06:40 PM   #254
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

ok un modello è bello perche varia da chi lo fa. dopo di che spiego cosa si intende per fiamma. una bandiera di forma triangolare, per con è il tricolore con il jack in campo bianco, la lunghezza dipende dalle miglia fatte dal comandante della nave ( in totale durante la sua carriera), e viene regalata al comandante una volta sbarcato. sta alzata a riva sulla parte più alta della nave. se trovo qualche foto la posto.
ciao alle prossime.

car melo
car non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-09, 06:48 PM   #255
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

non è una foto ma una vecchia immagine del vespucci, guarda caso proprio come la tua, con in più la "fiamma", questa è la massima grandezza
Icone allegate
Costruzione Amerigo Vespucci 1:100-i_amerigo_vespucci_1931-1948.png  
car non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scatola Amerigo Vespucci blopgi Kit commerciali e piani costruttivi 3 01-12-09 01:27 PM
Info Amerigo Vespucci cristiano75 Presentazioni 3 12-01-09 07:27 PM
Amerigo Vespucci a Civitavecchia francesco75 Navi & Velieri 1 10-11-08 11:28 AM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203