quello dove c'è la piattina ed il cavo a 4 poli colorati con connettore bianco (ti accorgi che sotto chì una spugnetta)
grazie luka
mi dovro fare coraggio ed aprire
ma oltre che controllare la conducibilita dei cavi altro non posso fare
tu che conosci i due droni il giroscopio è lo stesso del 501s
perche in questo caso posso fare lo scambio giroscopio per vedere se il problema si ripropone sul 501 s mentre dovrebbe sparire sul 109
che ne pensi???
Ragazzi buongiorno. Una domanda semplice... ieri sera ho fatto volare mio nipote col drone e poiché la batteria era quasi scarica, che la stava già segnalando da un pochino, a mezzo metro dal suolo si è rovesciato. Il drone non ha subito danni, praticamente tutto intatto. Tanto è vero che ho fatto un volo successivo ma funziona tutto perfettamente. Però ho notato che una di quelle luci led rosse posizionate all'interno dei braccialetti è spenta. Non so cosa siano.... ma volevo chiedere a voi se ciò possa compromettere il regolare funzionamento del drone.
Un grazie a tutti coloro che mi daranno qualche delucidazione ed un saluto a tutti.
Alex
provo a risponderti dovrebbe essere il led rosso sull'esc del motore (ce n'è una su ogni braccetto) ma se tutto gira regolarmente probabilmente è il led che è passato a miglior vita non toccare niente
poi confermeranno gli esperti ....
grazie luka
mi dovro fare coraggio ed aprire
ma oltre che controllare la conducibilita dei cavi altro non posso fare
tu che conosci i due droni il giroscopio è lo stesso del 501s
perche in questo caso posso fare lo scambio giroscopio per vedere se il problema si ripropone sul 501 s mentre dovrebbe sparire sul 109
che ne pensi???
aspè .. io conosco l'H501, ma sul 109 non ho conoscenze approfondite.
Puoi sempre provare a verificare l'integrità dei cavetti e poi disaccoppiare il coperchietto metallico che ricopre il giroscopio, fai una foto ravvicinata e la posti qui (con buon dettaglio, anche delle sigle)
Luca a proposito di FPV volevo condividere con voi questo progetto trovato in rete, io non ho le competenze per realizzarlo ma spero che possa interessare a qualcuno.
Si tratta di un progetto per la realizzazione di un circuito che permette di visualizzare le informazioni di batteria, posizione, velocità, altezza ecc su monitor esterno (oppure in FPV tramite cavo) attraverso l'uscita video del radiocomando (nel caso specifico per quello base, non so se funziona anche per il pro)
questo è il link del progetto (all'interno del sito c'è anche un progetto interessante per il volo a waypoint sempre su h501s)
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup A chi può interessare posto una foto della basetta LED nei piedini dove prendere l'alimentazione per un eventuale buzzer.
Personalmente ho preferito montare il "cicalino" alimentandolo dalla basetta posteriore poiché mi segnala anche la scarica della batteria ed in caso anche di incidente al drone, inserendo 'led sempre accesi', mi aiuta a trovarlo.
Non è la soluzione definitiva ma per me è sicuramente un aiuto.
Il buzzer può trovare collocazione lasciandolo nel piedino ma questo oscura un pochino i led, spostandolo nella parte interna superiore del drone e praticando un piccolo foro si migliora l'udibilità del suono.
Per quanto riguarda la colorazione dei fili può non corrispondere alla polarità quindi, prima di chiudere, assicuratevi con una veloce prova che il cicalino funzioni, altrimenti invertite i fili sul cicalino.
Questo il modello da me usato. https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
in caso di perdita ame e successo gi un paio di volte e tutte e due volte lo trovato sotto sopra in quella posizzione riceve il comando sempre accese DAMANDA
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Quando volo metto "led sempre accesi" da subito. Comunque il drone continua a ricevere i comandi anche da capovolto.
Ciao Red, oggi il drone mi è caduto, fortunatamente senza danni.
Mi è capitato di controllare i led dei piedi prima di partire: erano lampeggianti rossi davanti, e verdi i posteriori.
Nella caduta (come sempre rovesciato), si è disarmato e i led erano spenti. Ho provato a swicchiare i led tramite il pulsante del trim ma i led rimanevano spenti.
Domandona: ma se metto il cicalino in parallelo sul led posteriore (o anteriore?) quale aiuto può darci, se ai led non arriva alimentazione?
Sarebbe importante per tutti aggiungere un cicalino che suona quando il drone cade rovesciato!!
Qualcuno mi aiuta a capire come fare?
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
- Ciao Luka, perchè cambiare frequenza 5.8? Quali vantaggi?
- Qualche novità sul fronte miglioramento fw del nostro 501S ?
Io nel frattempo ho variato i limiti di altezza (ora 50mt) e raggio (ora 200mt). Mi fà sentire più tranquillo, anche se so che lo sto "castrando"!
Della batteria 2600 HRB ordinata ancora non si sà nulla. La tracciatura la dà in zona interscambio Milano da ormai 5gg :-(
La cambio perchè tutti le frequenze intorno alla 5800 sono spesso sature, mentre quelle più in basso lavorano meglio (questa cosa la faccio sempre prima di volare: dopo il binding, subito spengo, e riaccendo in modalità RSSI (per avere la massima potenza di segnale) e poi cambio la frequenza del 5.8ghz a circa 5730 5740
Il supporto è al lavoro, ma stanno focalizzando tutte le attenzioni al modello H501SS che al momento sta dando qualche problemino di instabilità e flyaway (purtroppo)
Non ti voglio dare una brutta notizia, ma l'aver castrato l'H501S impostando limiti in orizzontale e verticale, ti da solo una parvenza di sicurezza, perchè TU non potrà andare oltre quei limiti che ti sei impostato, ma LUI (il drone) se impazzisce, fa quello che vuole, (proprio perchè impazzito e quindi non tiene conto dei limiti).
Per le batterie ... trattasi di LIPO e quindi hanno un certo rischio nel trasporto. i tempi di attesa sono normali, PIUTTOSTO, mi raccomando, appena le provi, posta le tue opinioni e feedback sulla HRB
ho grossi problemi con l'aggiornamento firmware del mio drone, tanto grossi che mi lasciano a terra. invio un filmato, se ci riesco, e chiedo a voi se potete aiutarmi, grazie. Raoul
ho grossi problemi con l'aggiornamento firmware del mio drone, tanto grossi che mi lasciano a terra. invio un filmato, se ci riesco, e chiedo a voi se potete aiutarmi, grazie. Raoul
Qualche dettaglio in più?
Cosa è successo? upgrade interrotto?
Cosa hai caricato e con quale tool?
Ho usato FC V3 e ho provato con 1.1.36 e da quel momento mi ha dato errore e non ha più funzionato, anzi mi era sparita anche la ricevente che poi sono riuscito a caricare.
Scusa, ti ripeto perché ho fatto un po di casino. Ho usato FC V3 e provato a caricare 1.1.36, da quel momento mi ha dato errore ed dopo vari tentativi con altre versioni (1.1.20 o 1-1-11) mi è sparita anche la ricevente che poi sono riuscito a ricaricare.
Luca a proposito di FPV volevo condividere con voi questo progetto trovato in rete, io non ho le competenze per realizzarlo ma spero che possa interessare a qualcuno.
Si tratta di un progetto per la realizzazione di un circuito che permette di visualizzare le informazioni di batteria, posizione, velocità, altezza ecc su monitor esterno (oppure in FPV tramite cavo) attraverso l'uscita video del radiocomando (nel caso specifico per quello base, non so se funziona anche per il pro)
questo è il link del progetto (all'interno del sito c'è anche un progetto interessante per il volo a waypoint sempre su h501s)
Ciao Red, oggi il drone mi è caduto, fortunatamente senza danni.
Mi è capitato di controllare i led dei piedi prima di partire: erano lampeggianti rossi davanti, e verdi i posteriori.
Nella caduta (come sempre rovesciato), si è disarmato e i led erano spenti. Ho provato a swicchiare i led tramite il pulsante del trim ma i led rimanevano spenti.
Domandona: ma se metto il cicalino in parallelo sul led posteriore (o anteriore?) quale aiuto può darci, se ai led non arriva alimentazione?
Sarebbe importante per tutti aggiungere un cicalino che suona quando il drone cade rovesciato!!
Qualcuno mi aiuta a capire come fare?
Purtroppo se entra definitivamente la protezione che toglie alimentazione non puoi farci niente, se invece si fermano solo i motori, i led continuano ad essere accesi e rossi. Se monti il cicalino su led rosso anteriore questo entra in funzione solo all'entrata in funzione della prima protezione, se lo monti su led rosso posteriore questo funziona sia nella prima protezione sia per batteria scarica e rimane in funzione all'atterraggio e allo spegnimento automatico dei motori (hanno tolto il tentato rth per batteria scarica costringendolo ad un atterraggio forzato sul luogo con spegnimento motori e led rossi accesi). La cosa migliore è montare un cicalino intermittente su presa bilanciata, il montaggio su led era nato come risposta a chi si lamentava che il suono continuo fosse fastidioso.
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Qualche novità sul fronte FPV
Luka è sempre stato così. E' il telecomando che decide la frequenza di lavoro del fpv e avendo più Hubsan ne ero a conoscenza, peccato che non specifichino molte cose come ad esempio che puoi escludere dalla videata i parametri premendo una volta il tasto "UP".