26-05-17, 04:51 PM
|
#3361
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 5
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Hai usato il mio archivio per i firmware e i tools?
Di solito, la parte più difficile da aggiornare è la ricevente RX e non il radiocomando: Hai usato l'applicazione giusta, in modalità amministratore? Prova a cambiare cavo e PC.
Se già non lo hai fatto, usa i files nel mio archivio e il tool che trovi proprio dentro ogni cartella dei firmware che intendi aggiornare (nel caso specifico, troverai il tool di aggiornamento proprio all'interno della cartella TX) Fammi sapere
|
Scusate se sembro noioso, ma io non ci sono ancora riuscito ad aggiornare il TX al 4.2.24.
Ho provato a fare tutto quello che ha consigliato luka, ho usato il suo archivio, usato sofware in modalità amministratore ed anche in modalità compatibilità win7, vista, ecc., ho cambiato porta al pc, ho cambiato cavo, ho installato i driver win64 ...
Il risultato è sempre lo stesso: quando installo il tx 4.2.24 (o qualsiasi tx della cartella dei tx originali, li ho provati tutti!) non succede nulla e mi rimane il 4.2.8. Devo per forza riflashare il rx 1.2.20 e poi ribindare.
Oggi ho volato lo stesso perchè ero stufo di aspettare: il quad vola e fa tutte le funzioni (meno orbit). Rispetto al firmware originale stock, Mi sembra diventato nervosetto e perde quota più facilmente in hovering, continuando a correggere la sua posizione in tutte le direzioni.
Provo ancora a installare sto cavolo di tx, ma ho proprio il sospetto di essere l'unico che gli sia successa una cosa simile    .
P.S. Riflessione: il pc, il sofware ed il cavo sono a posto, sennò non mi avrebbe flashato l'rx. Il firmare fc è a posto, visto che quando accendo il radiocomando esce scritto:
VERSION:
v4.2.8
LCD V1.3.2
H501S V1.2.20
V1.1.36
|
|
|
26-05-17, 04:56 PM
|
#3362
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
 prova con il famoso metodo cerotto, al massimo ti chiederanno se si è fatto male. 
|
  
Infatti se non risolvono eseguirò una modifica ... semplice interruttore sul "cicalino" e buonanotte
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Cosa interessante sarebbe invece utilizzare i potenziometri del Pro per gestire i pid dei motori e qualche altro parametro, un po come su altri telecomandi.
|
Come idea è interessante.
A me piacerebbe anche la possibilità di registrare su video i dati di volo .. anche parzialmente, tipo direzione, altezza e velocità (magari anche livello batteria) ma sò che stò chiedendo troppo ... .
__________________
HUBSAN 501S-S X4 ADVANCED
TX V1.1.6 RX V2.1.16 FC V1.1.31
Ultima modifica di Gigio Flight; 26-05-17 a 04:59 PM
|
|
|
26-05-17, 05:38 PM
|
#3363
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
residenza: Castelnuovo don Bosco (AT)
Messaggi: 32
|
Galleggia!!!
Sono tornato dal Verdon con parecchi filmati spettacolari, che pubblicherò appena montati e sonorizzati come si deve. Il supporto galleggiante funziona egregiamente e mi ha permesso di volare sull'acqua con una certa tranquillità e di ammarare senza problemi.
Purtroppo la piattaforma video non è una roccia come il Parrot Bebop, soprattutto il 2, risente parecchio delle correnti d'aria e drifta e sballonzola parecchio. Le riprese fanno venire il mal di mare, ma il costo giustifica la differenza.
Mi sono messo quindi a cercare di aggiornare il sistema coi vari firmware da voi condivisi, ma ho avuto qualche sudore freddo quando ho riavviato e non faceva nemmeno il binding. Il drone restava con le luci rosse interne ai bracci accese e non c'era verso che funzionasse.
Per fortuna ricaricando i firmware originali tutto è tornato come prima, ho riscoperto un certo fervore religioso mentre aspettavo di rivedere immagine e telemetria sul display.....
Ora ho FC 1.1.36
TX 1.1.9
RX 1.2.20
Dato che vorrei provare i firmare RHE, mi confermate la seguente procedura per H501S radiocomando PRO?
- Carico FC H501S-RX-V1.2.20-RHE-MaxPower.hbs
2. Carico H501SS-RX-V2.1.22-RHE-MaxPower.hbs
3. Carico H906A-V1.1.9.hbs
Il tutto dalla cartella RHE?
Nell'archivio scaricato dal link a inizio discussione c'è ormai un discreto casino e non è facile avere le idee chiare.
|
|
|
26-05-17, 05:45 PM
|
#3364
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
|
Quote:
Originariamente inviata da FastLele
Sono tornato dal Verdon con parecchi filmati spettacolari, che pubblicherò appena montati e sonorizzati come si deve. Il supporto galleggiante funziona egregiamente e mi ha permesso di volare sull'acqua con una certa tranquillità e di ammarare senza problemi.
Purtroppo la piattaforma video non è una roccia come il Parrot Bebop, soprattutto il 2, risente parecchio delle correnti d'aria e drifta e sballonzola parecchio. Le riprese fanno venire il mal di mare, ma il costo giustifica la differenza.
Mi sono messo quindi a cercare di aggiornare il sistema coi vari firmware da voi condivisi, ma ho avuto qualche sudore freddo quando ho riavviato e non faceva nemmeno il binding. Il drone restava con le luci rosse interne ai bracci accese e non c'era verso che funzionasse.
Per fortuna ricaricando i firmware originali tutto è tornato come prima, ho riscoperto un certo fervore religioso mentre aspettavo di rivedere immagine e telemetria sul display.....
Ora ho FC 1.1.36
TX 1.1.9
RX 1.2.20
Dato che vorrei provare i firmare RHE, mi confermate la seguente procedura per H501S radiocomando PRO?
- Carico FC H501S-RX-V1.2.20-RHE-MaxPower.hbs
2. Carico H501SS-RX-V2.1.22-RHE-MaxPower.hbs
3. Carico H906A-V1.1.9.hbs
Il tutto dalla cartella RHE?
Nell'archivio scaricato dal link a inizio discussione c'è ormai un discreto casino e non è facile avere le idee chiare.
|
Aiutoooooo
Ho aggiornato anche io con fw RHE e non riesco a capire come forzare la calibrazione compass 1 e 2 (sto provando FC senza calibrazione richiesta ad ogni avvio)
Qualcuno può aiutarmi?
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
|
|
|
26-05-17, 07:13 PM
|
#3365
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da albynet
Aiutoooooo
Ho aggiornato anche io con fw RHE e non riesco a capire come forzare la calibrazione compass 1 e 2 (sto provando FC senza calibrazione richiesta ad ogni avvio)
Qualcuno può aiutarmi?
|
Leggi il manuale.
|
|
|
26-05-17, 07:53 PM
|
#3366
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da albynet
Aiutoooooo
Ho aggiornato anche io con fw RHE e non riesco a capire come forzare la calibrazione compass 1 e 2 (sto provando FC senza calibrazione richiesta ad ogni avvio)
Qualcuno può aiutarmi?
|
Vai sul mio canale YouTube (link in firma) e trovi un video dedicato:
Quella calibrazione (compass 1 e 2) va fatta solo una volta e poi solo che si si sposta di molto (almeno 20 chilometri) dal punto di calibrazione oppure se noti comportamenti anomali (instabilità) del drone.
In ogni caso DOPO OGNI AGGIORNAMENTO FIRMWARE VANNO FATTE TUTTE LE CALIBRAZIONI ivi comprese quelle degli stick
Quote:
Originariamente inviata da FastLele
Sono tornato dal Verdon con parecchi filmati spettacolari, che pubblicherò appena montati e sonorizzati come si deve. Il supporto galleggiante funziona egregiamente e mi ha permesso di volare sull'acqua con una certa tranquillità e di ammarare senza problemi.
Purtroppo la piattaforma video non è una roccia come il Parrot Bebop, soprattutto il 2, risente parecchio delle correnti d'aria e drifta e sballonzola parecchio. Le riprese fanno venire il mal di mare, ma il costo giustifica la differenza.
Mi sono messo quindi a cercare di aggiornare il sistema coi vari firmware da voi condivisi, ma ho avuto qualche sudore freddo quando ho riavviato e non faceva nemmeno il binding. Il drone restava con le luci rosse interne ai bracci accese e non c'era verso che funzionasse.
Per fortuna ricaricando i firmware originali tutto è tornato come prima, ho riscoperto un certo fervore religioso mentre aspettavo di rivedere immagine e telemetria sul display.....
Ora ho FC 1.1.36
TX 1.1.9
RX 1.2.20
Dato che vorrei provare i firmare RHE, mi confermate la seguente procedura per H501S radiocomando PRO?
- Carico FC H501S-RX-V1.2.20-RHE-MaxPower.hbs
2. Carico H501SS-RX-V2.1.22-RHE-MaxPower.hbs
3. Carico H906A-V1.1.9.hbs
Il tutto dalla cartella RHE?
Nell'archivio scaricato dal link a inizio discussione c'è ormai un discreto casino e non è facile avere le idee chiare.
|
ATTENZIONE A COSA CARICHI!!
Se hai la versione H501S (con una sola ESSE) allora puoi caricare la RX 1.2.20 RHE
|
|
|
26-05-17, 08:06 PM
|
#3367
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
residenza: Castelnuovo don Bosco (AT)
Messaggi: 32
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
ATTENZIONE A COSA CARICHI!!
Se hai la versione H501S (con una sola ESSE) allora puoi caricare la RX 1.2.20 RHE
|
Allora sarà meglio che dalla cartella RX H501S MAX POWER venga tolto il file H501SS-RX-V2.1.22-RHE-MaxPower.hbs e messo quello giusto :-)
Mi era venuto il dubbio, ma poi ho pensato, ma se l'hanno messo lì vorrà dire che va bene anche per la mia versione S
Dentro la cartella FC H501S-SS-A - no calibration c'è il file giusto: H501S-RX-V1.2.20-RHE-MaxPower.hbs
Domani mi serve per un lavoro importante, per cui non lo tocco più per adesso. Domenica riprovo, gli altri file sono giusti allora.
|
|
|
26-05-17, 08:22 PM
|
#3368
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da FastLele
Allora sarà meglio che dalla cartella RX H501S MAX POWER venga tolto il file H501SS-RX-V2.1.22-RHE-MaxPower.hbs e messo quello giusto :-)
Mi era venuto il dubbio, ma poi ho pensato, ma se l'hanno messo lì vorrà dire che va bene anche per la mia versione S
Dentro la cartella FC H501S-SS-A - no calibration c'è il file giusto: H501S-RX-V1.2.20-RHE-MaxPower.hbs
Domani mi serve per un lavoro importante, per cui non lo tocco più per adesso. Domenica riprovo, gli altri file sono giusti allora.
|
Lungi da me dal voler fare polemica, ma se hai scaricato il mio archivio, all'interno trovi due cartelle separate del RX RHE Edition: una per la versione H501SS e una per la versione H501S e poi all'interno di ogni singola cartella c'è un solo file. (Per essere sicuro, ho scaricato l'archivio proprio adesso, dalla pagina 1 post 2 di questo thread)
|
|
|
26-05-17, 09:05 PM
|
#3369
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
|
Ciao a tutti..volevo chiedere una info..
In caso di perdita segnale radio...sapete per caso dopo quanti secondi il drone fa il RTH?
Mi è capitata una cosa strana oggi, sembrava che perdesse il segnale radio..
Esempio..ad un certo punto non rispondeva più ai comandi e ha fatto RTH ( dove era partito).. Il drone era ad una quarantina di metri da me.
Successivamente ho riprovato.. per un po tutto normale, poi lo ho messo in follow me, mi ha seguito per un po, dopo di ch esi è fermato e rimasto in hovering (ma non ha fatto rth), ed ho notato che sulla radio non c'era più l'indicazione "follow me mode. Mi sono riavvicinato (ma ero cmq ad una quindicina di metri) e ri-switchando è tornato in follow me.
Idee? (ho la versione S con FW35)
Grazie mille
Aprirò intanto la radio per controllare i cavetti radio...
|
|
|
26-05-17, 09:35 PM
|
#3370
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
residenza: L'Aquila
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Mi sono deciso e provato una nuova combinazione firmware (Carlo, in primis l'invito è rivolto a te)
Ho rimesso la TX V. 1.1.6 al radiocomando PRO (e per magia è ricomparso il satellite che con l'aggiornamento alla 1.1.9 si era perso)
Rimesso la TX 4.2.9 al radiocomando standard (e per magia è ricomparso il satellite che con l'aggiornamento alla 4.2.4 si era perso)
rimesso la RX 1.2.12 (io ho un H501S con una sola ESSE)
E rimesso la FC 1.1.36 con RTH modificato:
Morale della favola ... ho perso l'ORBIT, ma ho guadagnato in stabilità di volo e soprattutto il drone ha smesso di salire e scendere da solo, quando è in hoovering. Ed il bello è che con la FC 1.1.36 è rimasto il RTH in tutte le direzione con possibilità di rotazione del drone fin quando non inizia la discesa. Il Follow me è pure perfetto.
Nel frattempo ho avuto modo di segnalare le anomalie al supporto e mi hanno detto che stanno lavorando ad un nuovo set di firmware.
|
Così rappresentavo le mie impressioni in data 18 aprile 2017.
Queste le mie conclusioni:
A prescindere dal risultato relativo all’altitudine che, a livello prestazionale, resta comunque considerevole, ho effettuato diversi test sui firmware FC 1.1.35, RX 1.2.20 e TX 1.1.9 recentemente rilasciati da HUBSAN rilevando, a mio parere, le seguenti anomalie:
• subito dopo l’installazione del TX 1.1.9 ho notato un marcato ritardo nell’aggancio dei satelliti da parte del radiocomando, pensando ad problema momentaneo ho effettuato il primo volo ed ho testato il quadricottero apprezzando la nuova funzione “CIRCLE FLY”. Nei test successivi, effettuati in posti ed in condizioni diverse, ho potuto rilevare che il ritardo nell’aggancio affiancato dalla mancanza di un satellite, 11 invece dei soliti 12, erano una costante. Tornato alla versione 1.1.6 i problemi prima descritti sono scomparsi, l’aggancio è tornato in tempi accettabili ed è ricomparso il dodicesimo satellite a discapito della scomparsa della funzione “CIRCLE FLY”;
• altro problema riscontrato immediatamente è stato il calo della potenza dei segnali wireless 2.4Ghz e 5.8Ghz. Sono arrivato a questa determinazione dopo aver effettuato anche per questo motivo diversi test in zone scarsamente influenzate magneticamente e con pochi disturbi radio dove in precedenza erano stati raggiunti traguardi prestazionali di una certa importanza sia in altitudine che in distanza dal punto di decollo (800/900 metri circa). Reinstallata la versione 1.2.12 del RX la situazione è tornata quasi normale confermata dal test effettuato nel video a quota 800 metri;
• per quanto attiene il firmware FC 1.1.35, eccetto una certa instabilità soprattutto in hovering, risolta totalmente dopo il ritorno alla versione 1.1.6 TX e durante la discesa del RETURN to HOME dovuta probabilmente ad un aumento di velocità ed un’anomalia relativa al Safe Altitude che avviene sempre sui 22/23 metri pur avendo utilizzato il firmware modificato a 30, non ci sono particolari rilevanti da segnalare.
In conclusione, il mio giudizio è positivo sul FC 1.1.35, che mantiene la stabilità dell’ 1.1.22 aumentando la velocità di un metro circa al secondo e quasi negativo per ciò che riguarda l’RX 1.2.20 ed il TX 1.1.9. La mia configurazione attuale è FC 1.1.35, RX 1.2.12 e TX 1.1.6.
Sono graditi pareri, considerazioni e consigli.
Ultima modifica di Donlato; 27-05-17 a 01:43 AM
|
|
|
26-05-17, 10:22 PM
|
#3371
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da Donlato
Così rappresentavo le mie impresioni in data 18 aprile 2017.
Queste le mie conclusioni:
A prescindere dal risultato relativo all’altitudine che, a livello prestazionale, resta comunque considerevole, ho effettuato diversi test sui firmware FC 1.1.35, RX 1.2.20 e TX 1.1.9 recentemente rilasciati da HUBSAN rilevando, a mio parere, le seguenti anomalie:
•subito dopo l’installazione del TX 1.1.9 ho notato un marcato ritardo nell’aggancio dei satelliti da parte del radiocomando, pensando ad problema momentaneo ho effettuato il primo volo ed ho testato il quadricottero apprezzando la nuova funzione “CIRCLE FLY”. Nei test successivi, effettuati in posti ed in condizioni diverse, ho potuto rilevare che il ritardo nell’aggancio affiancato dalla mancanza di un satellite, 11 invece dei soliti 12, erano una costante. Tornato alla versione 1.1.6 i problemi prima descritti sono scomparsi, l’aggancio è tornato in tempi accettabili ed è ricomparso il dodicesimo satellite a discapito della scomparsa della funzione “CIRCLE FLY”;
•altro problema riscontrato immediatamente è stato il calo della potenza dei segnali wireless 2.4Ghz e 5.8Ghz. Sono arrivato a questa determinazione dopo aver effettuato anche per questo motivo diversi test in zone scarsamente influenzate magneticamente e con pochi disturbi radio dove in precedenza erano stati raggiunti traguardi prestazionali di una certa importanza sia in altitudine che in distanza dal punto di decollo (800/900 metri circa). Reinstallata la versione 1.2.12 del RX la situazione è tornata quasi normale confermata dal test effettuato nel video a quota 800 metri;
•per quanto attiene il firmware FC 1.1.35, eccetto una certa instabilità soprattutto in hovering, risolta totalmente dopo il ritorno alla versione 1.1.6 TX e durante la discesa del RETURN to HOME dovuta probabilmente ad un aumento di velocità ed un’anomalia relativa al Safe Altitude che avviene sempre sui 22/23 metri pur avendo utilizzato il firmware modificato a 30, non ci sono particolari rilevanti da segnalare.
In conclusione, il mio giudizio è positivo sul FC 1.1.35, che mantiene la stabilità dell’ 1.1.22 aumentando la velocità di un metro circa al secondo e quasi negativo per ciò che riguarda l’RX 1.2.20 ed il TX 1.1.9. La mia configurazione attuale è FC 1.1.35, RX 1.2.12 e TX 1.1.6.
Sono graditi pareri, considerazioni e consigli.
|
Concordo. Per SS PRO mi trovo bene con TX 2.1.6 RX 2.1.16 FC 1.1.36 almeno con il frame.
|
|
|
26-05-17, 11:19 PM
|
#3372
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da Donlato
Così rappresentavo le mie impresioni in data 18 aprile 2017.
Queste le mie conclusioni:
A prescindere dal risultato relativo all’altitudine che, a livello prestazionale, resta comunque considerevole, ho effettuato diversi test sui firmware FC 1.1.35, RX 1.2.20 e TX 1.1.9 recentemente rilasciati da HUBSAN rilevando, a mio parere, le seguenti anomalie:
• subito dopo l’installazione del TX 1.1.9 ho notato un marcato ritardo nell’aggancio dei satelliti da parte del radiocomando, pensando ad problema momentaneo ho effettuato il primo volo ed ho testato il quadricottero apprezzando la nuova funzione “CIRCLE FLY”. Nei test successivi, effettuati in posti ed in condizioni diverse, ho potuto rilevare che il ritardo nell’aggancio affiancato dalla mancanza di un satellite, 11 invece dei soliti 12, erano una costante. Tornato alla versione 1.1.6 i problemi prima descritti sono scomparsi, l’aggancio è tornato in tempi accettabili ed è ricomparso il dodicesimo satellite a discapito della scomparsa della funzione “CIRCLE FLY”;
• altro problema riscontrato immediatamente è stato il calo della potenza dei segnali wireless 2.4Ghz e 5.8Ghz. Sono arrivato a questa determinazione dopo aver effettuato anche per questo motivo diversi test in zone scarsamente influenzate magneticamente e con pochi disturbi radio dove in precedenza erano stati raggiunti traguardi prestazionali di una certa importanza sia in altitudine che in distanza dal punto di decollo (800/900 metri circa). Reinstallata la versione 1.2.12 del RX la situazione è tornata quasi normale confermata dal test effettuato nel video a quota 800 metri;
• per quanto attiene il firmware FC 1.1.35, eccetto una certa instabilità soprattutto in hovering, risolta totalmente dopo il ritorno alla versione 1.1.6 TX e durante la discesa del RETURN to HOME dovuta probabilmente ad un aumento di velocità ed un’anomalia relativa al Safe Altitude che avviene sempre sui 22/23 metri pur avendo utilizzato il firmware modificato a 30, non ci sono particolari rilevanti da segnalare.
In conclusione, il mio giudizio è positivo sul FC 1.1.35, che mantiene la stabilità dell’ 1.1.22 aumentando la velocità di un metro circa al secondo e quasi negativo per ciò che riguarda l’RX 1.2.20 ed il TX 1.1.9. La mia configurazione attuale è FC 1.1.35, RX 1.2.12 e TX 1.1.6.
Sono graditi pareri, considerazioni e consigli.
|
perchè FC 1.1.35 e non FC 1.1.36?
Comunque concordo pure io
Ultima modifica di lukappaseidue; 26-05-17 a 11:28 PM
|
|
|
27-05-17, 12:40 AM
|
#3373
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
residenza: Castelnuovo don Bosco (AT)
Messaggi: 32
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Lungi da me dal voler fare polemica, ma se hai scaricato il mio archivio, all'interno trovi due cartelle separate del RX RHE Edition: una per la versione H501SS e una per la versione H501S e poi all'interno di ogni singola cartella c'è un solo file. (Per essere sicuro, ho scaricato l'archivio proprio adesso, dalla pagina 1 post 2 di questo thread)

|
Ci mancherebbe, ho messo la faccina proprio perchè ero ironico. Rubare tempo a lavoro e impegni per condividere le vostre informazioni è solo da apprezzare, per cui chiarisco anche io che non c'era vena polemica, anzi.
Secondo me o si è incasinato tutto mentre l'ho scaricato su dropbox o, ipotizzo, chi distribuisce il firmware modificato ha fatto una svista. Io nella cartella indicata ho questo:
|
|
|
27-05-17, 12:41 AM
|
#3374
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
residenza: Castelnuovo don Bosco (AT)
Messaggi: 32
|
Meglio se cancello tutto e scarico di nuovo l'archivio. Grazie per la pazienza
|
|
|
27-05-17, 12:49 AM
|
#3375
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da FastLele
Ci mancherebbe, ho messo la faccina proprio perchè ero ironico. Rubare tempo a lavoro e impegni per condividere le vostre informazioni è solo da apprezzare, per cui chiarisco anche io che non c'era vena polemica, anzi.
Secondo me o si è incasinato tutto mentre l'ho scaricato su dropbox o, ipotizzo, chi distribuisce il firmware modificato ha fatto una svista. Io nella cartella indicata ho questo:
|
Figurati:
L'archivio sarà stato rimaneggiato:
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50 AM.
| |