Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-05-17, 04:31 PM   #3211
Utente
 
L'avatar di albynet
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
albynet inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue Visualizza il messaggio
E se hai bisogno di assistenza legale ...
Grazie Luka, mi sono dovuto affidare ad un legale...locale.
Purtroppo in caso di art 186 è necessario.
Spero non sia necessario, ma se lo fosse ti disturberò per consigli "anti_infinocchiamento"
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
albynet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-17, 04:53 PM   #3212
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 64
stevega è un newbie...
predefinito

Scusate riposto la domanda....... Ma anche questi firmware russi hanno il disarmo dei motori ponendo leva sx tutta in basso per 3 secondi? Per sapere perche a mio avviso è cosa negativa. Fatemi sapere

Inviato con il mio GT-I9505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
stevega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-17, 07:21 PM   #3213
Utente
 
L'avatar di Salvoct
 
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
Salvoct è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevega Visualizza il messaggio
Scusate riposto la domanda....... Ma anche questi firmware russi hanno il disarmo dei motori ponendo leva sx tutta in basso per 3 secondi? Per sapere perche a mio avviso è cosa negativa. Fatemi sapere

Inviato con il mio GT-I9505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Non saprei io non ho ancora provato..... cmq credo proprio di si poi perche' negativo? con la fc 36 io non ho avuto mai problemi con la levetta giù ho fatto scendere il drone anche da altezze consideroveli con la levetta tutta in basso e i motori si disarmano solo quando il drone e' a terra
Salvoct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-17, 07:26 PM   #3214
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 64
stevega è un newbie...
predefinito

No negativo a me è successo quando è andato in manual mode da solo levetta tutta giù so è spento ed crash

Inviato con il mio GT-I9505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
stevega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-17, 10:54 PM   #3215
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stevega Visualizza il messaggio
No negativo a me è successo quando è andato in manual mode da solo levetta tutta giù so è spento ed crash

Inviato con il mio GT-I9505 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
É un failsafe introdotto da hubsan che si verifica nella circostanza da te descritta. Potresti provare a dare un downgrade di FC e vedi se si ripresenta.
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 10:34 AM   #3216
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito Eliche 5" 5 blade.

A chi ha modificato il 501 montandolo su frame da 210 regalo (spese a parte) eliche 5" 5 pale. Me ne sono arrivate molte e due serie le posso far fuori.
Attenzione, vanno bene anche sull'originale ma sono nate per dare il massimo su frame sino a 280.
Adesso sto provando eliche 7" 3 pale, vediamo come vanno.
Come motori volevo provare questi:

https://www.banggood.com/T-Motor-F30...ft-hotproducts

https://www.banggood.com/DYS-BE1806-...l?rmmds=search

O in alternativa questi

https://www.banggood.com/DYS-BE1806-...l?rmmds=search
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 11:17 AM   #3217
Utente Junior
 
L'avatar di Gigio Flight
 
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 93
Gigio Flight è un newbie...
predefinito

Se cambi motori poi devi adattare l'elettronica che li alimenta, vero ?!
Argomento interessante ... seguo i tuoi "upgrade" con piacere !!

Nel frattempo .... dopo un mese e passa .. è arrivata (e se lo sapevo ne prendevo due visti i tempi "abissali" dovuti a "balzelli" delle poste italiane)



Però ... dopo una scarica completa il risultato di una carica bilanciata :

__________________
HUBSAN 501S-S X4 ADVANCED
TX V1.1.6 RX V2.1.16 FC V1.1.31

Ultima modifica di Gigio Flight; 18-05-17 a 05:51 PM Motivo: Aggiornamento FOTO
Gigio Flight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 11:40 AM   #3218
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

@ Gigio Flight; Se rimani con motori simili agli originali non ci sono problemi. Se fai attenzione a che i motori siano 2S/3S ed il numero di giri a vuoto, a parità di volt, rimangano molto simili non vi sono problemi. La dimensione esterna è quella obbligata dalle misure del vano motore del modello mentre nel mio caso potrei scegliere dimensioni differenti avendo un frame differente, nel mio caso però ho bisogno di potenza e non velocità poiché devo sollevare maggior peso di batteria e telecamera. Se noti, questi motori con 2S sollevano alla partenza ben 300gr cadauno pur essendo piccoli e rimanendo in amperaggio sotto i 10 degli ESC del 501.
Ho scelto i DYS per il tipo polivalente di attacco eliche e per averli visti all'opera su un frame simile al nostro 501 con alimentazione 2S.
Vedremo.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 12:23 PM   #3219
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito NUOVA PROMO LIPO - aggiunta la lipo HRB 3s 11.1v 2200 mhA

PROMO BATTERIE:
LIPO HRB 7.4v 2S 2600 mhA - 30C - "Grade A" - EC2 connector
LIPO HRB 7.4v 2S 2200 mhA - 30C - "Grade A" - EC2 connector
LIPO HRB 11.1v 3S 2200 mhA - 8C - "Grade A" - multi connector (JST) ** NEW

PREMESSA: Non conosco il venditore/produttore se non per questa occasione.
Non mi ritengo in alcun modo responsabile per eventuali disguidi con il
venditore/produttore.
Non traggo alcun guadagno dagli acquisti.
La transazione avviene direttamente con il venditore/produttore tramite PAYPAL e
pertanto l'acquisto è protetto. (acquisto di BENI E SERVIZI).
Non posso in alcun modo garantire della serietà ed onestà del venditore/produttore,
sebbene la mia esperienza sia stata positiva.
Finalmente ci (ri)siamo:
Il produttore mi ha riconfermato la promozione e la ripresa della spedizioni delle batterie HRB
per il nostro H501S
La procedura per l'acquisto è stata semplificata.
Inviatemi via email (lukappaseidue@gmail.com) la vostra richiesta di acquisto della o delle
LIPO in questione, Vi invierò i dettagli e la email del conto paypal del produttore/distributore cui andrà effettuato il pagamento il cui totale dipende dalla quantità e dal tipo di lipo che vorrete ordinare.
Nell'effettuare il pagamento, indicare, nelle note, i vostri dati di spedizione, numero di telefono e QUANTITA' E TIPO DI BATTERIA, ed
esattamente:
DISCOUNT CODE (Lukappaseidue) - Quantità - LIPO HRB 7.4v 2S 2600 mhA - 30C - "Grade A" - EC2 Connector
DISCOUNT CODE (Lukappaseidue) - Quantità - LIPO HRB 7.4v 2S 2200 mhA - 30C - "Grade A" - EC2 Connector
DISCOUNT CODE (Lukappaseidue) - Quantità - LIPO HRB 11.1v 3S 2200 mhA - 8C - "Grade A" – JST Connector

(A titolo di esempio, dovendo acquistare 2 lipo da 2600 mhA si indicherà nelle note al
venditore presente su paypal):
Discount Code (Lukappaseidue) - n. 2 LIPO HRB 7.4v 2S 2600 mhA - 30C - "Grade A" – EC2 Connector
In questo caso il prezzo totale sarà di €. 32,00
Questi i prezzi finali, comprensivi anche delle spese di spedizione (il costo della spedizione potrebbe variare a seconda del paese di destinazione):
Prezzo €. 13,00 per la LIPO HRB 7.4v 2S 2200 mhA - 30C - "Grade A" - EC2 Connector con spedizione inclusa
Prezzo €. 16,00 per la LIPO HRB 7.4v 2S 2600 mhA - 30C - "Grade A" - EC2 Connector con spedizione inclusa.
Prezzo €. 14,00 per la LIPO HRB 11.1v 3S 2200 mhA - 8C - "Grade A" - JST Connector con spedizione inclusa.
La lipo da 2200 mhA garantisce una autonomia di circa 19/20 minuti (non richiede alcuna
modifica del tappo copri batteria (è anche più leggera di quella originale)
La lipo da 2600 mhA garantisce una autonomia di circa 23/25 minuti (richiede una piccola
modifica del tappo copri batteria, ovvero occorre fare 3 piccole tacche da cui fare uscire i cavi e il bilanciatore che verranno collegati all'esterno del drone)
La lipo 3S 11.1v 2200 mha è indicata per il radiocomando PRO Advanced, per il quale non è richiesta alcuna modifica per l’inserimento.
Qui trovate una mia review sulle HRB e il loro inserimento nell'HUBSAN H501
https://www.youtube.com/watch?V=fWm9vazdavM
e qui sulla durata effettiva di volo (la primo ricarica) con calibrazioni e attesa di ricezione tutti i satelliti.
Https://www.youtube.com/watch?v=Mi8OG_Zo-V8
Here seller/ maufacturer info: Qui i contatti del venditore/produttore:
https://hrbpoweryowoo.it.aliexpress.com/store/710259
yowoohrb su eBay
https://it-it.facebook.com/HRB-LIPO-...7589010444485/
ATTENZIONE: PER BENEFICIARE DELLA PROMO, NON COMPRARE DIRETTAMENTE DAI LINK SOTTO INDICATI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, MA SCRIVETEMI UNA EMAIL CON LA RICHIESTA DI ACQUISTO.
Qui link alla lipo da 2200
https://it.aliexpress.com/store/prod...629766693.html
Qui il link alla lipo da 2600
https://it.aliexpress.com/store/prod...724167521.html
Qui il link alla lipo 3S da 2200
https://it.aliexpress.com/store/prod...787940149.html
Iscriviti al mio canale YouTube qui / Please, subscribe my channel:
https://www.youtube.com/channel/UCmS...4d74AiXamfdfGQ
Visita il gruppo FaceBook: H501s Italy:
https://www.facebook.com/groups/363657247324311/

Ultima modifica di lukappaseidue; 28-06-17 a 01:21 PM
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 12:30 PM   #3220
Utente Junior
 
L'avatar di Gigio Flight
 
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 93
Gigio Flight è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
Se rimani con motori simili agli originali non ci sono problemi. Se fai attenzione a che i motori siano 2S/3S ed il numero di giri a vuoto, ...
Davvero tutto molto interessante, .... sei riuscito a "tuzzicarmi" (in bene direi hahaha) ...

Mamma mia ... 300 gr. a motore sono circa 1,2 Kg di peso sollevabile ... mica male ...
Seguo con interesse

Quote:
lukappaseidue

Interessante
__________________
HUBSAN 501S-S X4 ADVANCED
TX V1.1.6 RX V2.1.16 FC V1.1.31
Gigio Flight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 01:39 PM   #3221
Utente
 
L'avatar di sbamba
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
sbamba è un newbie...
predefinito

[QUOTE=Gigio Flight;1359418]Un pò in ritardo ma come hanno fatto gli altri amici del forum anche io esterno la mia "solidarietà" ... !
Forza Alby, il tempo sistema le cose



"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
sbamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 07:44 PM   #3222
Utente
 
L'avatar di MircoBuo
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 186
MircoBuo è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a MircoBuo
predefinito Approfondimento

Vorrei approfondire il discorso sui Droni che impazziscono e/o fuori controllo (Fly Away).

In questo Forum abbiamo preso in considerazione tanti fattori tra i più disparati (Firmware, vento, ecc.) ma secondo me non abbiamo approfondito abbastanza il discorso che può influire il sole sui nostri "ventilatori".
Mi riferisco in particolare all'indice KP e cioè all'indicatore dell'attività geomagnetica.
Quando si è di fronte a un valore KP di 6 o maggiore è SCONSIGLIATO valore.
Da 4KP A 6KP bisognerebbe fare molta attenzione durante il volo con GPS.

TEMPESTE SOLARI
Questi fenomeni che tutti più o meno conosciamo (per cui non sto qui a prolungarmi) colpiscono la terra e anche se protetta dal campo magnetico terrestre riescono ad oltrepassarlo (quando sono particolarmente intensi) e possono provocare disturbi.
Anche i Satelliti GPS geostazionari vengono colpiti dalle tempeste solari, di conseguenza il ricevitore GPS del Drone può ricevere un segnale degradato o anche assente. In questo caso il Drone non riuscirà a mantenere la posizione (Position Hold) o potrebbe volare in una zona diversa quando si attiva il Ritorno a Casa (RTH) o comportarsi in maniera strana durante il volo con l'ausilio del GPS.
In riferimento a quanto appena detto sono stati effettuati test durante una forte tempesta solare, posizionando a terra il Drone e registrando i dati della telemetria del GPS interno.
Il risultato di tale test ha dimostrato errori nella posizione reale fino a 64 metri con spostamenti di anche 10 metri al secondo.

Altri fattori da non trascurare sono le emissioni dei raggi solari ULTRAVIOLETTI e INFRAROSSI.
Questi raggi luminosi posso influire molto negativamente sul BAROMETRO che controlla l'altezza da cui la scheda madre elabora i dati, anche GIROSCOPIO e ACCELEROMETRO possono essere sensibili alla luce.

TEMPERATURA GIORNATE ASSOLATE ESTIVE
I Giroscopi e gli Accelerometri di ultime generazioni sono meno sensibili alla variazione della temperatura, tuttavia la differenza tra il momento dell'accensione (periodo prima del decollo in cui vengono fatte le calibrazioni) e quella durante il volo è particolarmente importante, i giroscopi possono risentire dell'effetto Deriva Termica generando dati falsati che possono compromettere l'assetto del Drone.
Quanto scritto sopra vale in particolar modo nel caso l'elettronica sia racchiusa in comparti ermetici, magari anche di colore nero, e con voli più lunghi di 10 min. sotto al sole estivo.
In questo caso sarebbe bene atterrare e ricalibrare (Spegnere e riaccendere) in questo modo si azzerano le derive e si ricalibrano i sensori alla temperatura corrente.

Alla fine di tutto ciò vi consiglio di scaricare questa App che consultandola può aiutarci a scegliere le giornate e le ore migliori per far volare i nostri "Ventilatori":
UAV Forecast
__________________
Il mio canale YouTube --> CLICK <--

Ultima modifica di MircoBuo; 18-05-17 a 07:49 PM
MircoBuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 07:59 PM   #3223
Utente Senior
 
L'avatar di lukappaseidue
 
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
lukappaseidue inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MircoBuo Visualizza il messaggio
Vorrei approfondire il discorso sui Droni che impazziscono e/o fuori controllo (Fly Away).

In questo Forum abbiamo preso in considerazione tanti fattori tra i più disparati (Firmware, vento, ecc.) ma secondo me non abbiamo approfondito abbastanza il discorso che può influire il sole sui nostri "ventilatori".
Mi riferisco in particolare all'indice KP e cioè all'indicatore dell'attività geomagnetica.
Quando si è di fronte a un valore KP di 6 o maggiore è SCONSIGLIATO valore.
Da 4KP A 6KP bisognerebbe fare molta attenzione durante il volo con GPS.

TEMPESTE SOLARI
Questi fenomeni che tutti più o meno conosciamo (per cui non sto qui a prolungarmi) colpiscono la terra e anche se protetta dal campo magnetico terrestre riescono ad oltrepassarlo (quando sono particolarmente intensi) e possono provocare disturbi.
Anche i Satelliti GPS geostazionari vengono colpiti dalle tempeste solari, di conseguenza il ricevitore GPS del Drone può ricevere un segnale degradato o anche assente. In questo caso il Drone non riuscirà a mantenere la posizione (Position Hold) o potrebbe volare in una zona diversa quando si attiva il Ritorno a Casa (RTH) o comportarsi in maniera strana durante il volo con l'ausilio del GPS.
In riferimento a quanto appena detto sono stati effettuati test durante una forte tempesta solare, posizionando a terra il Drone e registrando i dati della telemetria del GPS interno.
Il risultato di tale test ha dimostrato errori nella posizione reale fino a 64 metri con spostamenti di anche 10 metri al secondo.

Altri fattori da non trascurare sono le emissioni dei raggi solari ULTRAVIOLETTI e INFRAROSSI.
Questi raggi luminosi posso influire molto negativamente sul BAROMETRO che controlla l'altezza da cui la scheda madre elabora i dati, anche GIROSCOPIO e ACCELEROMETRO possono essere sensibili alla luce.

TEMPERATURA GIORNATE ASSOLATE ESTIVE
I Giroscopi e gli Accelerometri di ultime generazioni sono meno sensibili alla variazione della temperatura, tuttavia la differenza tra il momento dell'accensione (periodo prima del decollo in cui vengono fatte le calibrazioni) e quella durante il volo è particolarmente importante, i giroscopi possono risentire dell'effetto Deriva Termica generando dati falsati che possono compromettere l'assetto del Drone.
Quanto scritto sopra vale in particolar modo nel caso l'elettronica sia racchiusa in comparti ermetici, magari anche di colore nero, e con voli più lunghi di 10 min. sotto al sole estivo.
In questo caso sarebbe bene atterrare e ricalibrare (Spegnere e riaccendere) in questo modo si azzerano le derive e si ricalibrano i sensori alla temperatura corrente.

Alla fine di tutto ciò vi consiglio di scaricare questa App che consultandola può aiutarci a scegliere le giornate e le ore migliori per far volare i nostri "Ventilatori":
UAV Forecast
Grazie per la esaustiva spiegazione.
lukappaseidue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 09:45 PM   #3224
Utente
 
L'avatar di ceccorudy
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 135
ceccorudy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
A chi ha modificato il 501 montandolo su frame da 210 regalo (spese a parte) eliche 5" 5 pale. Me ne sono arrivate molte e due serie le posso far fuori.
Attenzione, vanno bene anche sull'originale ma sono nate per dare il massimo su frame sino a 280.
Adesso sto provando eliche 7" 3 pale, vediamo come vanno.
Come motori volevo provare questi:

https://www.banggood.com/T-Motor-F30...ft-hotproducts

https://www.banggood.com/DYS-BE1806-...l?rmmds=search

O in alternativa questi

https://www.banggood.com/DYS-BE1806-...l?rmmds=search
i dys ho notato che pesano anche 5 grammi in meno rispetto agli originali
quindi 20 grammi in totale di meno ...e non sono pochi...
gli attacchi e le dimensioni sono uguali???
ceccorudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-17, 10:00 PM   #3225
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ceccorudy Visualizza il messaggio
i dys ho notato che pesano anche 5 grammi in meno rispetto agli originali
quindi 20 grammi in totale di meno ...e non sono pochi...
gli attacchi e le dimensioni sono uguali???
Avendo un frame in vetroresina non ho problemi ma a giudicare dalle schede e dalle planimetrie i fori dovrebbero combaciare. Quando li avrò in mano vedrò. E comunque le dimensioni sono quelle date dalla prima numerazione, mentre la velocità e quella della sigla KV.

Ultima modifica di Redcbcup; 18-05-17 a 10:04 PM
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drone, fpv, h501s, hubsan, hubsan h501s, lukappaseidue, quadricotteri economici, sma


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan h501s x4 MauroPeracio1977 Droni - Multirotori 11 16-03-18 11:09 AM
Hubsan H501s adv Paolinozeta Droni - Multirotori 0 15-02-18 06:16 AM
Hubsan h501s Paolinozeta Droni - Multirotori 1 14-02-18 09:01 PM
video hubsan h501s kindercadore Droni - Multirotori 2 17-11-17 11:10 PM
Software per Hubsan H501S per Mac Seventrain Droni - Multirotori 14 13-07-17 09:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203