Ragazzi qualcuno sa aiutarmi sul problema del drone che andando in avanti è leggermente storto?
Inoltre non riesco a collegare gli eav800 con il cavo al radiocomando pro. Ho tutti e tre i cavetti che mi avete consigliato qui, poi da menù (degli occhiali) passo ad av ma vedo sempre blu. Cosa sbaglio?
Grazie
Quando è a terra dopo averlo girato etc... la radio segna 0 sia sul pitch che roll? Nel caso non è a zero devi calibrare mi sembra.... stick dx tutto a sx e con lo stick destro devi fare dx e sx continuamente finche i led non lampeggiano
Ragazzi qualcuno sa aiutarmi sul problema del drone che andando in avanti è leggermente storto?
Inoltre non riesco a collegare gli eav800 con il cavo al radiocomando pro. Ho tutti e tre i cavetti che mi avete consigliato qui, poi da menù (degli occhiali) passo ad av ma vedo sempre blu. Cosa sbaglio?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ti conviene rifare tutte e tre le calibrazioni su un piano perfettamente in bolla, sui canali youtube trovi come fare, anche qualcuno di noi aveva postato un video.
Per il video ti conviene costruirti un cavetto come quello in foto.
Ti serve un micro jack da 2,5mm stereo, il primo anello da sopra è la massa, il secondo l'AV ed il terzo è il +5V.
ciao a tutti, poco fa ho volato con 501s all'inizio si e' ripresentato il solito problema che schizza verso l'alto da solo, pero' ho notato un particolare!
c'era delle belle raffiche di vento quando dava il problema. poi dopo una mezzoretta e' calato quasi del tutto il vento e a quel punto sono finiti i problemi, mi sembrava di volare con 501s nuovo di pacca!!! volava stabile e non schizzava piu' verso l'alto!! mhaaa..... non ci capisco piu' niente.
comunque quando si presenta il problema, sul telecomando rimane in gps mode e non manual mode.....
Potrebbe essere proprio il barometro, se ci pensi, il vento, infiltrandosi nel guscio può variare la pressione e persino la temperatura all'interno e quindi influire la lettura del sensore barometrico. Ho un metakoo spirit con un fantastico sensore barometrico e quando passo vicino ad un condizionatore impazzisce.
...
Inoltre non riesco a collegare gli ev800 con il cavo al radiocomando pro. Ho tutti e tre i cavetti che mi avete consigliato qui, poi da menù (degli occhiali) passo ad av ma vedo sempre blu. Cosa sbaglio?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sicuramente la soluzione non è elegante come quello di Red...
Poiché ho visto che effettivamente i cavetti, consigliati anche sul tubo per collegare l'Advanced ad un monitor esterno, non funzionavano invece con l'EV800 , ho provato questa soluzione:
Ciao a tutti, interessante stà cosa dello slot batteria 2030.
Ma intendi all'interno del drone o del Tx? (scusa l'ignoranza).
Non sarà per caso predisposizione della batteria tampone per data/ora di quando si registra (video/foto)???
Comunque se può consolarti fa anche a me lo scherzo che schizza in alto, e a quanto pare sembra che non si sa per quale motivo entri autonomamente in manual mode, e avendo lo stick a molla, lui sale.
Penso di rimettere su i firmware che avevo in origine, almenochè Hubsan non trovi il problema e fornisca fw nuovi corretti.
a fatto pure a me lo stesso difetto gia un paio di volte io non o mai fatto aggiornamenti e ce lo dal mese di novembre
Non è detto, i satelliti mandano un segnale composito che la ricevente elabora. Non inviano l'ora o la data per ogni latitudine e longitudine, sarebbe assurdo. Quindi che sia la radio ad avere una batteria tampone è la cosa più logica, se hai un navigatore e togli la batteria dovrai per forza di cose reimpostare data e ora a meno che questo non riceva il segnale da altra fonte radio o abbia un programma che la elabori in base alla localizzazione.
Il problema è un altro, il trasmettitore sarà abilitato all'uso di tale batteria? La radio standard del 502 è identica a quella del 501 ma questa non pilota il 501 ma quella del 501 pilota il 502.
Non resta che provare a montarla e vedere cosa succede, anche se non vi è alcuna riga nel menù che possa impostare data e ora (almeno io non l'ho vista sul pro).
per quelo che ne so io nei gps di navigazzione marittima inposti lorario piu o meno rispetto la meridiana di crevic mi sempra che si chiama il resto lo elabora il gps
a fatto pure a me lo stesso difetto gia un paio di volte io non o mai fatto aggiornamenti e ce lo dal mese di novembre
Ciao... hai fatto caso se quando ti si è presentato il problema che va da solo in alto... in quel momento c'era vento? E poi come lo hai riportato giu?
Il test è stato effettuato con questa configurazione FC 1.1.36 RX 1.2.20 e TX 1.1.9.
Raggiunti i 1700 metri, forse a causa di disturbi elettromagnetici, il drone ha perso i segnali 2.4 e 5.8 Ghz. Dopo qualche secondo di smarrimento ha attivato autonomamente il Return to Home e nel tragitto di ritorno ha colpito la cima di un albero senza conseguenze. Il rientro è avvento in battery alarm a 6,4 v.. A parte l'episodio del mancato crash causato quasi sicuramente dalla linea ad alta tensione che eroga flussi diversi di energia in base al fabbisogno ben visibile nel video, il risultato è comunque positivo e dimostra che il gioiellino della HUBSAN, con le condizioni climatiche e elettromagnetiche giuste, con i migliori firmware e con batterie cariche e di qualità, ha le potenzialità per superare agevolmente il traguardo dei 2 Km..
A quanto pare siamo in parecchi a chi si verifica questa situazione.... Sono d'accordo con chi diceva che non dipende da aggiornamenti vari ma è un problema che si presenta ogni tanto indipendentemente dai firmware installati sarà il vento? Sarà questione di disturbo magnetico? Adesso l'unica cosa da fare è esporre il problema alla hubsan quindi in questo senso non so se conviene bombardare il servizio assistenza con 1058858 mail o probabilmente il buon lukappaseidue che ha contatti diciamo più diretti con l'assistenza può chiedere dei chiarimenti in merito alla problematica....