Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-12-11, 09:20 PM   #76
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessio78 Visualizza il messaggio
Ciao, sperando nell'arrivo della basetta per caricare la lipo, questo fine settimana roderò il motore, avrei una domanda: non toccherò gli spilli, che da come ho capito dovrebbero essere gia tarati per il rodaggio, nel caso dovessi ingrassare un pelo devo agire svitando il minimo dinamico andando a ingrassare sotto corretto? Grazie.

no,devi svitare solo il massimo
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-11, 10:30 PM   #77
Utente
 
L'avatar di puma303
 
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
puma303 è un newbie...
predefinito

stavo cercando on line un phon per carrozzieri ma non trovo nulla...hanno un nome specifico questi affari?
puma303 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-11, 03:27 PM   #78
Utente
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 166
Jira è un newbie...
predefinito

Beh, se la memoria non m'inganna dovrebbero chiamarsi pistole termiche ^_^
Jira non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 09:49 PM   #79
tda
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 1
tda è un newbie...
Smile

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio
Visti i numerosi dubbi, perplessità e problemi che molti neofiti incontrano quando si trovano davanti un motore nuovo da accendere e rodare ho deciso di filmare tutte le fasi necessarie per il rodaggio "standard" di un motore. Specifichiamo subito che questo sarà un rodaggio classico (4 pieni a banco al minimo e 3-4 pieni a terra) e non in stile japan che a mè personalmente non piace (dove si mette subito il modello a terra con gli spilli del carburatore molto aperti).

Prima fase, i preparativi:

Abbiamo montato il nostro motore nuovo sul modello, fatto il pieno di miscela (marca che si preferisce e percentuale di nitro consigliata dalla casa sul libretto di uso e manutenzione presente in ogni motore), abbiamo caricato tutte le batterie, controllato che la candela funzioni e siamo pronti al primo avviamento... ecco come procedere prima di avviare il nostro motore senza andare incontro a troppi intoppi.



Seconda fase, l'avviamento:

fatti i preparativi per l'avviamento ecco come procedere... in caso di impuntamenti del pistone nel punto morto superiore (accade sovente) a causa della compressione eccessiva, basterà seguire la procedura che verrà mostrata successivamente.



terza fase,il motore è in moto...

una volta che il nostro motore è partito, non ci resta altro che attendere che si consumi la mix al minimo dei giri (procedura un pò snervante ma necessaria ).
Nnel frattempo però,dobbiamo tenere sempre d'occhio che il motore non surriscaldi troppo ( girando al minimo su banco le temperature possono salire facilmente su soglie pericolose... ).basterà poggiare la mano sulla testa ( occhio a non bruciarvi ) oppure usare un termometro ad infrarossi che vi dà la lettura immediata della temperatura o versare qualche goccia d'acqua sulla testa.temperature intorno ai 90-110 gradi non devono preoccuparvi,aiutano tutti gli elementi ad assestarsi ( il rodaggio serve proprio a questo )




fase controllo carburazione:

altra cosa importante da controllare durante le fasi a banco ed anche successivamente a terra è la carburazione '' grassa ''.
una carburazione grassa significa molto ricca di miscela rispetto all'aria aspirata.questo comporta una lubrificazione elevata di tutti i componenti,grazie all'olio presente nella miscela ed aiuta anche a tenere la temperatura a livelli bassi.solitamente il fabbricante tara tutti gli spilli per un agevole messa in moto e con carburazione grassa appositamente.alcuni sono tarati per rodaggio alla '' jap '' ( vedi OS ) quindi con gli spilli ( sopratutto quello del minimo dinamico ) molto aperti.
ecco come verificare che la carburazione al minimo in rodaggio sìa ottimale




fase a terra..

una volta terminati i pieni a banco ( potete anche fare delle soste ogni 2 pieni )è giunto il momento di slegare definitivamente il nostro motore.
per farlo non dovremo far altro che rimettere in moto,attendere che il motore si scaldi un pò,smagrire la carburazione ( avvitare gli spilli ) quel tanto che basta per permettere al modello di viaggiare senza che il motore si spenga.partite avvitando mezzo giro il massimo ed un quarto di giro il minimo dinamico;
se non è sufficiente continuate ad avvitare solo lo spillo del massimo di un quarto alla volta.man mano che consumate miscela,potete continuare a chiudere lo spillo del massimo fino a chè,accelerando,il motore non diventa più pronto a salire di giri ( controllando sempre che dallo scarico esca abbastanza fumo )
ripetete l'operazione per 3 pieni e sarete pronti a carburare definitivamente il vostro motore per scorrazzare in pista




vi ricordate che prima avevamo accennato all'inconamento dovuto alla compressione del motore da nuovo?ecco come procedere correttamente per sbloccare il volano in caso di impuntamento.

ps.sbloccatelo sempre come in video,cioè nel senso di rotazione del motore.



si ringraziano per la gentile collaborazione prestata Luca e Marco
Grazie mille!
Utilissimo!
Ho appena ordinato dagli U.S.A un nuovo HPI SAVAGE XL e veramente non sapevo come fare per rodarlo (avevo già letto il .pdf delle istruzioni del savage xl)...
molto utile!!!
Appena mi arriva (sto qua come una femminuccia alla sua prima uscita fuori XD) provvederò a farlo partire come da te consigliato ^^
Ho letto ingiro che consigliano il 25% (e dicono di tenerlo dal rodaggio fino alla pista...non che io vadi a far le gare...l'ho preso per divertirmi con un mio amico e fare salti,etc...visto che é un truck da bashing XD)

non vedo l'ora che arrivi anche se so che fino al 5-6 pieno sarà la morte...perché hai li il tuo nuovo mezzo senza poterlo usare effettivamente... ma come col mitico 2t 125 ci vuole amore e pazienza.. (e sopratutto manutenzione XD) così sarà col nuovo monster truck XD

Grazie ancora angelo!!
tda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-12, 01:41 PM   #80
Utente
 
L'avatar di mp7.5
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
mp7.5 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio

Scusa mi è venuto un dubbio! quindi domando perchè non ho inteso...
video 5 ---> 00':20'' ---> "Minimo dinamico, la vite che c'è sul soffietto"
Aspetta, mi indichi con precisione a quale ti riferisci?
Potresti linkarmi una foto dal web in cui è ben evidenziata quella di cui hai parlato...

Ultima modifica di angelokanay; 05-03-12 a 02:46 PM
mp7.5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-12, 02:46 PM   #81
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mp7.5 Visualizza il messaggio
Scusa mi è venuto un dubbio! quindi domando perchè non ho inteso...
video 5 ---> 00':20'' ---> "Minimo dinamico, la vite che c'è sul soffietto"
Aspetta, mi indichi con precisione a quale ti riferisci?
Potresti linkarmi una foto dal web in cui è ben evidenziata quella di cui hai parlato...

angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-12, 02:47 PM   #82
Utente
 
L'avatar di Alessio78
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Milano
Messaggi: 320
Alessio78 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, eccola!
Icone allegate
[Guida] Rodare un micromotore-image020.jpg  
__________________
- Coming soon new car -- Novarossi -- Spektrum -
- Losi 8ight EU -- HW 2250 sensored Esc 150A -- MachPro -- Savox-- Spektrum -

--One møre time beføre we Ðie--
Alessio78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-12, 09:02 PM   #83
Utente
 
L'avatar di mp7.5
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
mp7.5 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelokanay Visualizza il messaggio



benone!

Grazie!!!

Comunque io sono uno di quelli che con la carburazione non ci sa fare...
No no...pessima dimestichezza...
me ne servirebbero parecchie di nozioni...alla fine capisco il meccanismo, ma poi esce sempre una novità, e non si capisce a che punto del ragionamento mi trovo! E devo riprendere tutto il concetto da capo fino a che non lo capisco (almeno per sommicapi) in attesa di dimenticarlo per l'ennesima volta...

Ragazzacci...secondo me ci sta chi perde i capelli appresso alla carburazione......è difficilissima!!!
mp7.5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-12, 09:05 PM   #84
Utente
 
L'avatar di mp7.5
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 361
mp7.5 ha una pessima reputazione!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessio78 Visualizza il messaggio
Ciao, eccola!
Anche a te Alessio!!

Grazie mille.....!!!


Ma penso che tornerò presto a chiedere aiuti su questa dannata carburazione........ajiajiaiiiiii.............
mp7.5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-12, 03:08 PM   #85
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 25
Blaster2nd è un newbie...
predefinito

Scusatemi ma io sinceramente non ho capito al 100% a che cosa serve il rodeggio del motore.. xD "la carburazione si" chi melo puo spiegare?
Blaster2nd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-12, 05:20 PM   #86
Utente
 
L'avatar di vesciuz
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
vesciuz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blaster2nd Visualizza il messaggio
Scusatemi ma io sinceramente non ho capito al 100% a che cosa serve il rodeggio del motore.. xD "la carburazione si" chi melo puo spiegare?
Il rodaggio serve perchè il motore in movimento da nuovo deve ancora assestare bene tutte le sue parti come pistone cilindro cuscinetti bielle albero ecc..perchè lavorino in maniera giusta e serve anche a fare adattare tutte le parti alle temperature a cui dovrà girare il motore durante l'uso. Il rodaggio oltre a questo serve anche a lubrificare il motore per diminuire gli attriti e la temperatura, ed è per questo che in rodaggio i motori sono molto grassi di carburazione.
__________________
Auto: Xray NT1 - Motori: Sirio evo4, Max sl3 - Scarico: Max2649, Max 2666 , Sirio2653, Sirio 2611
Elettronica: Savox 1251, Xcore x0907, spektrum dx3s
Gomme: Matrix - Miscela: Capricorn - Frizione: Xceed, Xray
vesciuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-12, 09:15 AM   #87
Utente Senior
 
L'avatar di cobe85
 
Registrato dal: May 2012
residenza: catanzaro
Messaggi: 1,743
cobe85 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

6 stato semplicemente fantastico.........userò qst guida fra qlc giorno appena rriverà la mia edam spirit.....GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!
cobe85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-12, 11:33 AM   #88
Utente Junior
 
L'avatar di Lakko
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Faenza
Messaggi: 35
Lakko è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti, devo rodare il motore e ho un dubbio, ho già provato a metterlo in moto ma oltre a spegnersi dopo pochi secondi avevo un problema di bolle nel tubo della mix (quest'ultimo problema risolto)
cosa può essere che me la fa spegnere?
Personalmente penso sia magra (gli spilli non li ho toccati), quando l'ho accesa il motore borbottava (potrei descriverlo solo con un "bobobobobo" ) e dalla marmitta non ha sputato nulla (è rimasta in moto solo una 10di sec. ma il dito davanti all'uscite della marmitta è rimasto asciutto)
ultima prova a favore della magrezza della carburazione è che ieri per verificare se avevo risolto o meno il problema delle bolle l'ho messa sulla cassettina d'avviamento senza lo scaldacandele e ho fatto girare il motore, inclinando l'auto dalla marmitta non usciva nulla...
Per dovere di cronaca specifico che il motore è un novarossi S21P5XLT e uso come da manuale miscela al 25%..

un saluto
Lakko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-12, 12:26 PM   #89
Utente Senior
 
L'avatar di franci98(2)
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: San Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 5,371
franci98(2) diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a franci98(2)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lakko Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, devo rodare il motore e ho un dubbio, ho già provato a metterlo in moto ma oltre a spegnersi dopo pochi secondi avevo un problema di bolle nel tubo della mix (quest'ultimo problema risolto)
cosa può essere che me la fa spegnere?
Personalmente penso sia magra (gli spilli non li ho toccati), quando l'ho accesa il motore borbottava (potrei descriverlo solo con un "bobobobobo" ) e dalla marmitta non ha sputato nulla (è rimasta in moto solo una 10di sec. ma il dito davanti all'uscite della marmitta è rimasto asciutto)
ultima prova a favore della magrezza della carburazione è che ieri per verificare se avevo risolto o meno il problema delle bolle l'ho messa sulla cassettina d'avviamento senza lo scaldacandele e ho fatto girare il motore, inclinando l'auto dalla marmitta non usciva nulla...
Per dovere di cronaca specifico che il motore è un novarossi S21P5XLT e uso come da manuale miscela al 25%..

un saluto
nel dubbio, ripristina la configurazione di fabbrica http://www.novarossi.it/2012/images/...e_21-25-28.pdf
__________________
☣ Garden's Channel ☣ on Youtube
Team Durango DEX408 (in vendita)
Sworkz S350 Be1 - LRP IX8 - LRP Dynamic 2200kv
franci98(2) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-12, 01:12 PM   #90
Utente Junior
 
L'avatar di Lakko
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Faenza
Messaggi: 35
Lakko è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franci98(2) Visualizza il messaggio
nel dubbio, ripristina la configurazione di fabbrica http://www.novarossi.it/2012/images/...e_21-25-28.pdf
ho ripristinato il setup di fabbrica, mentre lo facevo ho contato quanto erano svitati gli spilli, 4.5 il massimo e 6.5 il minimo, rispettivamente 1 e 1.5 giri in più rispetto a quanto riportato sul manuale, può essere quindi che fosse troppo grassa???
Lakko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Guida] Carburare un micromotore Son of kyosho Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide 132 13-07-21 07:29 PM
Elaborazione micromotore Drvo Automodelli a scoppio 18 04-03-21 11:20 PM
Surriscaldamento micromotore marco 93 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 19 16-06-15 10:27 AM
[guida] come accendere un micromotore d_spa Automodelli a scoppio: recensioni, trucchi e guide 0 15-12-10 04:49 PM
[guide] Rodare un micromotore angelokanay Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 51 04-11-10 09:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203