Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-08-11, 04:25 PM   #61
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

.......... ho sverniciato tutti i pezzi neri, (insieme al colore sono venuti via anche il primer e lo stucco, in parte ho già ripristinato il tutto) ed ho inserito i perni per fissare il cupolini alle carene con lo stesso procedimento utilizzato per il fissaggio del vascone............

Sono molto soddisfatto del risultato, ora le carene si tengono per bene, è possibile effettuare i montaggi a secco senza problemi e verificare passo passo l' insieme dei pezzi per poter correggere tutte le "magagne" prima di iniziare con la pittura e fare danni....!
Icone allegate
Moto hayate ks workshop-c1.jpg   Moto hayate ks workshop-c2.jpg   Moto hayate ks workshop-c3.jpg  

Moto hayate ks workshop-c4.jpg  
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 04:41 PM   #62
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

a proposito di montaggio a secco.............

ho assemblato buona parte della moto per un' occhiata generale..........

Ora tutti i pezzi "rischiosi" ovvero quelli che potrebbero venire a contatto tra di loro creando problemi di montaggio, sono ok, compreso il radiatore (in foto non c'è, l' ho tolto) il prossimo step sarà sistemare il mono, il relativo attacco sul telaio e qualche altro particolare del telaio stesso.........
Icone allegate
Moto hayate ks workshop-c1.jpg   Moto hayate ks workshop-c2.jpg   Moto hayate ks workshop-c3.jpg  

casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 05:07 PM   #63
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Il monoammortizzatore in resina, praticamente non è altro che quello tamiya montato alla rovescia, ovvero con la parte dell' idraulica verso il basso ed il serbatoietto sotto.......

Rifarlo mi sembra complicato, il triangolo del leveraggio è più largo dell' originale tamiya, cerco di inventarmi qualcosa ma nulla di concreto..........

Provo a montare il tutto, effettivamente montato si vede poco, i rinvii, il vascone, tutta la parte che sta nascosta nel forcellone faranno si che non si vedrà quasi per niente (dal lato dello scarico poi sarà completamente invisibile), lo tengo cosi.........

Ci tengo comunque a sistemare l' ancoraggio al telaio, chè sulla hayate è affidato a due piastre verticali e non ad una staffa singola in orizzontale come sulla kawasaki tamiya.......

Ho tolto lo staffone in plastica e stuccato l' asola che non dovrà esserci più, poi ho realizzato con del plasticard le due staffe corrette e dopo averle incollate ho aggiunto le saldature (non sono proprio uguali tra di loro, vedrò di sistemarle........)

Ho tolto anche le due staffette sotto che servivano a fissare gli scarichi della kawasaki e provvisoriamente il serbatoio dell' olio del freno posteriore per poter lavorare più comodo senza rischiare di rovinarlo, lo rincollerò al momento opportuno...........
Icone allegate
Moto hayate ks workshop-c1.jpg   Moto hayate ks workshop-pos..jpg   Moto hayate ks workshop-c2.jpg  

Moto hayate ks workshop-c3.jpg  
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 05:15 PM   #64
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Per il momento aggiungo solamente una foto del mio banchetto.............

Durante le operazioni di "sgrezzatura" del modellino l' ho ridotto in quel modo, volete saqpere la verita?? A me piace vederlo cosi vissuto!!

Comunque, appena metterò da parte dremel e cartavetrata per iniziare con i dettagli, lo sistemerò a dovere, poi magari rimando un' altra foto!

Ciao a tutti!
Icone allegate
Moto hayate ks workshop-wip-moto-01.08-017.jpg  
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 06:46 PM   #65
Utente
 
L'avatar di Lo Sciamano
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Fabriano (AN)
Messaggi: 174
Lo Sciamano inizia ad ingranare.
predefinito

banco da lavoro incasinato very cool, amo i banchi incasinati e vissuti

sciamano approved
Lo Sciamano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-11, 06:58 PM   #66
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Sciamano Visualizza il messaggio
banco da lavoro incasinato very cool, amo i banchi incasinati e vissuti

sciamano approved

Anche a me piace molto cosi, anche se devo ammettere che delle volte non trovo delle cose che ho sotto gli occhi
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 03:58 PM   #67
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

................Aggiornamento telaio:

Ho realizzato le saldature con il metodo di Gpone, non ho seguito lo schema sulle istruzioni del TK perchè guardando le foto della moto vera, seguono una linea diversa.

Sempre guardando le reference, ho visto che mancavano le saldature sull' estremità delle "corna" del telaio, ho qggiunto anche quelle.

C'è da combattere un pochino, ma il risultato mi sembra davvero buono...

per il colore, ho scelto l' alluminio model master serie metallizer, risulta abbastanza lucido, ma non eccessivamente, ho in previsione di fare un lavaggio con il nero (qualcuno sa come si fa??.............) per mettere un pò piu in risalto i dettagli, quindi probabilmente andrà a smorzarlo ancora un pochino.

Curiosità: non ho lucidato il colore con un panno come consigliato, ma ho utilizzato un pennellone da trucco quello con cui le signorine si spalmano la cipria........

ecco le foto generali del telaio ed i dettagli delle saldature............

dimenticavo, ho tolto anche la parte sopra al cruscotto che andrà sostituita con le fotoincisioni...............
Icone allegate
Moto hayate ks workshop-lato-dx.jpg   Moto hayate ks workshop-lato-sx.jpg   Moto hayate ks workshop-wip-moto-04.08-002.jpg  

Moto hayate ks workshop-wip-moto-04.08-003.jpg   Moto hayate ks workshop-wip-moto-04.08-004.jpg   Moto hayate ks workshop-wip-moto-04.08-005.jpg  

casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 05:07 PM   #68
Utente
 
L'avatar di zed red
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
zed red inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite ICQ a zed red Invia un messaggio tremite MSN a zed red Invia un messaggio tremite Skype a zed red
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casetta Visualizza il messaggio
................Aggiornamento telaio:

Ho realizzato le saldature con il metodo di Gpone, non ho seguito lo schema sulle istruzioni del TK perchè guardando le foto della moto vera, seguono una linea diversa.

Sempre guardando le reference, ho visto che mancavano le saldature sull' estremità delle "corna" del telaio, ho qggiunto anche quelle.

C'è da combattere un pochino, ma il risultato mi sembra davvero buono...

per il colore, ho scelto l' alluminio model master serie metallizer, risulta abbastanza lucido, ma non eccessivamente, ho in previsione di fare un lavaggio con il nero (qualcuno sa come si fa??.............) per mettere un pò piu in risalto i dettagli, quindi probabilmente andrà a smorzarlo ancora un pochino.

Curiosità: non ho lucidato il colore con un panno come consigliato, ma ho utilizzato un pennellone da trucco quello con cui le signorine si spalmano la cipria........

ecco le foto generali del telaio ed i dettagli delle saldature............

dimenticavo, ho tolto anche la parte sopra al cruscotto che andrà sostituita con le fotoincisioni...............
ottime le saldature, anche il colore del telaio mi sembra venuto bene. Continua così...
zed red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 05:27 PM   #69
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie Zed,

per questa Kawasaki tutta nera sto cercando di fare del mio meglio........

Bellissima quella tutta verde con la quale ti butti in piega tu!

Se decidi di venire per un turnetto a Vallelunga avvisa che io abito a pochi chilometri dalla pista!
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-11, 11:40 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casetta Visualizza il messaggio
per il colore, ho scelto l' alluminio model master serie metallizer, risulta abbastanza lucido, ma non eccessivamente, ho in previsione di fare un lavaggio con il nero (qualcuno sa come si fa??.............) per mettere un pò piu in risalto i dettagli, quindi probabilmente andrà a smorzarlo ancora un pochino.
Ciao Diego.
Personalmente ci andrei cauto con i lavaggi su questo tipo di colore, ho paura che possa rovinare tutto.
Ti consiglio di fare delle prove...

Poi la tecnica è semplice: colore molto molto diluito che si fa scorrere per capillarità negli anfratti.
Io uso i colori ad olio e mi ci trovo benissimo, sugli smalti puoi usare gli acrilici e viceversa.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-11, 11:46 AM   #71
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Ciao Diego.
Personalmente ci andrei cauto con i lavaggi su questo tipo di colore, ho paura che possa rovinare tutto.
Ti consiglio di fare delle prove...

Poi la tecnica è semplice: colore molto molto diluito che si fa scorrere per capillarità negli anfratti.
Io uso i colori ad olio e mi ci trovo benissimo, sugli smalti puoi usare gli acrilici e viceversa.

Ciao Filmon!

Ho dato una passatina a pennello di nero opaco acrilico mooolto diluito solamente sulle saldature, in modo da scurire pe parti in basso rilievo, senza "strofinare" ma poggiando il pennellino che a contatto con il pezzo rilascia la vernice......... asciugando il pennello e ripoggiandolo li dove ci sono degli eccessi di colore, li risucchia via! il risultato non è male......

Per il resto non credo di toccare nulla, anche perchè, non so per quale motivo, maneggiando il telaio mi ritrovo le dita completamente argentate..........
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-11, 03:59 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casetta Visualizza il messaggio
Ciao Filmon!

Ho dato una passatina a pennello di nero opaco acrilico mooolto diluito solamente sulle saldature, in modo da scurire pe parti in basso rilievo, senza "strofinare" ma poggiando il pennellino che a contatto con il pezzo rilascia la vernice......... asciugando il pennello e ripoggiandolo li dove ci sono degli eccessi di colore, li risucchia via! il risultato non è male......

Per il resto non credo di toccare nulla, anche perchè, non so per quale motivo, maneggiando il telaio mi ritrovo le dita completamente argentate..........


Le dita ti rimangono argentate perchè questo tipo di colore (più o meno di qualunque marca) ha questa carattteristica, viene via a contatto con la pelle e con il calore delle mani.
Per fissarli esiste un apposito "sealer" della MM, che al solito ho comprato ma non ho mai provato... Dovrebbe fissarlo senza peraltro variarne tonalità e riflesso. Dovrebbe...
Ti conviene maneggiare il pezzo con i guanti, per ora, rischi di rovinare la finitura e poi ti toccherà riverniciare.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-11, 04:50 PM   #73
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio


Le dita ti rimangono argentate perchè questo tipo di colore (più o meno di qualunque marca) ha questa carattteristica, viene via a contatto con la pelle e con il calore delle mani.
Per fissarli esiste un apposito "sealer" della MM, che al solito ho comprato ma non ho mai provato... Dovrebbe fissarlo senza peraltro variarne tonalità e riflesso. Dovrebbe...
Ti conviene maneggiare il pezzo con i guanti, per ora, rischi di rovinare la finitura e poi ti toccherà riverniciare.


......Ne sai una più del diavolo.....!!

In realtà avevo pensato di dare una mano di trasparente lucido, per "bloccare" lo scolorimento.........

Secondo me attenuerebbe un pochino anche l' effetto "metallico" del alluminio model master, rendendolo più vicino alla finitura del telaio vero..................
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-11, 05:12 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casetta Visualizza il messaggio
......Ne sai una più del diavolo.....!!

In realtà avevo pensato di dare una mano di trasparente lucido, per "bloccare" lo scolorimento.........

Secondo me attenuerebbe un pochino anche l' effetto "metallico" del alluminio model master, rendendolo più vicino alla finitura del telaio vero..................
Tutta teoria, la mia, ma di arrosto c'è ben poco
Usare il trasparente equivale a perdere la finitura metallica, diventerebbe un normale argento metalizzato come quello che si vede sulle carrozzerie delle auto.
Se vuoi saperne di più sul sealer posso fare delle prove (di notte, tra una poppata ed una cullata... )
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-11, 05:23 PM   #75
Utente
 
L'avatar di casetta
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
casetta inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Tutta teoria, la mia, ma di arrosto c'è ben poco
Usare il trasparente equivale a perdere la finitura metallica, diventerebbe un normale argento metalizzato come quello che si vede sulle carrozzerie delle auto.
Se vuoi saperne di più sul sealer posso fare delle prove (di notte, tra una poppata ed una cullata... )

...... per fortuna mi hai messo a conoscenza delle conseguenze, stasera avrei dato il lucido sul telaio!!

Me la sono scampata!!

Ti ringrazio per la proposta della prova notturna del sealer (.....anche se è faticoso lo so che non vedi l' ora di coccolare i patatini!!!), ma puoi fare con calma, praticamente tra un paio d' ore starò ufficialmente in ferie, e tra un paio di giorni spero di essere in spiaggia......!

A proposito, approfitto per salutare tutti e per augurare buone ferie......

PS.: fino alle 19:30 ci sono!
casetta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Moto] KTM FRR 250 1/12 K's Workshop #4/#36 zanna Statico Work in Progress 44 23-12-10 11:49 AM
[Moto] KTM FRR 250 del 2007 #4/#36 K's Workshop zanna Statico Recensioni Kit 4 10-08-10 09:55 PM
[MOTO] Hayate 1/12 K's Workshop zanna Statico Work in Progress 89 19-12-09 08:51 PM
[Moto] Hayate 1/12 By Melandri di K's Workschop zanna Statico Recensioni Kit 2 15-09-09 01:37 PM
(News) Hayate 1/12 by ks-workshop zanna Statico - Kits, Info e Varie 11 01-08-09 04:23 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203