27-07-11, 09:46 AM
|
#46
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Ciao Riccardo, ciao Filmon,
Mi dispiace che siate dispiaciuti per me! 
In realtà ho gia superato lo sconforto, la carena è gia quasi completamente sverniciata (manca solamente qualche punto "scomodo") mentre il vascone debbo ancora sistemarlo, ma si fa in 10 minuti!!
La delusione è stata momentanea, è gia tornata la grinta, di tempo per smodellare non ne ho moltissimo, buttarlo via cosi ...............
X riccardo: sono d'accordo con te, il colore è molto buono, il fatto dell' inconveniente sicuramente è da imputare a me, nell' aver agitato poco la bonza.............. PS. visto che conosci bene questi colori, secondo te posso provare a sostituire la valvolina?? Quella di serie "spara" come una addanata..........
X filmon: Effettivamente la vernice non ha aderito a dovere sul pezzo...... me ne sono accorto passando la lametta in un angolino scomodo da scartavetrare ed ho notato che si "spella" con molta facilità, sul vascone invece ha aderito per bene.......... credo però sia da escludere un discorso di silicone perchè si sarebbe presentato sotto forma di piccoli "crateri"......
|
|
|
27-07-11, 11:01 AM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da casetta
Ciao Riccardo, ciao Filmon,
Mi dispiace che siate dispiaciuti per me! 
In realtà ho gia superato lo sconforto, la carena è gia quasi completamente sverniciata (manca solamente qualche punto "scomodo") mentre il vascone debbo ancora sistemarlo, ma si fa in 10 minuti!!
La delusione è stata momentanea, è gia tornata la grinta, di tempo per smodellare non ne ho moltissimo, buttarlo via cosi ...............
X riccardo: sono d'accordo con te, il colore è molto buono, il fatto dell' inconveniente sicuramente è da imputare a me, nell' aver agitato poco la bonza.............. PS. visto che conosci bene questi colori, secondo te posso provare a sostituire la valvolina?? Quella di serie "spara" come una addanata..........
X filmon: Effettivamente la vernice non ha aderito a dovere sul pezzo...... me ne sono accorto passando la lametta in un angolino scomodo da scartavetrare ed ho notato che si "spella" con molta facilità, sul vascone invece ha aderito per bene.......... credo però sia da escludere un discorso di silicone perchè si sarebbe presentato sotto forma di piccoli "crateri"......
|
probabilmente è come hai detto tu, poco agitato il colore ed è uscito molto solvente.
Per fortuna e tutto recuperabile, visto che sei all'inizio, una sverniciata e poi la farai tornare perfetta...
|
|
|
27-07-11, 11:31 AM
|
#48
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Per fortuna e tutto recuperabile, visto che sei all'inizio, una sverniciata e poi la farai tornare perfetta...[/QUOTE]
Yes, nulla di irrecuperabile, purtroppo sarà un pò di tempo perso.......... comunque fa parte del gioco
a ora di pranzo controllo se ho le decals brembo poi ti faccio sapere!
|
|
|
27-07-11, 04:59 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Cari amici eccomi nello sconforto totale..............
...........nella pausa pranzo, forte del fatto che agitando bene la bomboleta avrei messo un punto sul discorso verniciatura carene, scendo in "laboratorio" e mi metto all' opera.............
Shekero la bonza fino a sentir dolore al braccio destro, la passo al sinistro sino ad indolenzire anche quello..........
Evvai oggi faccio proprio un capolavoro..............
MADDECHEEEEEEE.................................... ............ peggio di ieri sera.......... era un segno del destino, sono anni che a Mentana non va via la corrente, oggi sono rimasto al buio tre volte, qualcosa o qualcuno voleva dirmi "non verniciare, non verniciare"................
La vittima è stata di nuovo il vascone, che per la seconda volta andrà scartavetrato a zero............
Ho deciso, addio bomboletta, farò il lavoro ad aerografo con colori acrilici.
Non ho molta dimistichezza con questo attrezzo, ma male che va, in caso di guaio sciacquo il pezzo ancora fresco sotto l' acqua corrente e si ricomincia da capo........
un paio di dubbi, vi prego aiutatemi!!
1° il serbatoio/codone, che è venuto bene, lo lascio cosi oppure lo rivernicio?? Sebbene non amo questa procedura, posso metterlo ammollo in olio freni??
2° utilizzando un nero opaco acrilico, posso lucidarlo col TS13 prima delle decals e poi di nuovo TS13 a finire?? in alternaiva al TS13 ho anche il lucido Tamiya acrilico in vasetto, il Microscale Micro coat gloss e una bomboletta di myster hobby super clear gloss.........
Se ne avete voglia, si accettano volentieri consigli, sinceramente inizio ad essere preoccupato........................
|
|
|
27-07-11, 06:41 PM
|
#50
|
Guest
|
forza e coraggio. Non è facile il modello che stai facendo.
|
|
|
27-07-11, 07:06 PM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
ciao, io per sverniciare la resina uso il diluente sintetico su uno straccetto, e come lucido SEMPRE l'X-22 ad erografo, dai che vai bene, coraggio!!!
|
|
|
27-07-11, 07:13 PM
|
#52
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
forza e coraggio. Non è facile il modello che stai facendo. 
|
Ciao Paolo!
Prima o poi dovevo inciampare......... il fatto è che è successo proprio quando ero sicuro che sarebbe andato tutto bene..........
Ho fresato, incollato, tagliato, bucato, li ho veramente rischiato, non credevo proprio di toppare nel dare una mano di nero a bomboletta!!
Avessi verniciato con il nostro "asso nella manica" probabilmente non saremmo qui a parlare di questo, mea culpa...........
Adesso sinceramente inizio ad avere paura di fare danni, è questo che mi sconforta, per il resto non vedo l' ora di ................ andarli a fare!!!!! (speriamo di no!!!  )
Sto valutando se affrontare il problema e dedicarmi ancora alla verniciatura delle carene oppure se dedicarmi ad altro in attesa di "sbollire" un attimo, ad ogni modo il prossimo aggiornamento giuro che sarà positivo!
Ci sentiamo presto, ciao - Diego
|
|
|
27-07-11, 07:19 PM
|
#53
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da zanna
ciao, io per sverniciare la resina uso il diluente sintetico su uno straccetto, e come lucido SEMPRE l'X-22 ad erografo, dai che vai bene, coraggio!!!
|
Ciao Stefano!
Il diluente sintetico e il nitro sono la stessa cosa??
se va bene ne ho a casa, sarebbe il massimo perchè con la carta abrasiva rischio di andare a rovinare le linee del modellino, vuoi o non vuoi alla resina sotto ci si arriva sempre......
stasera mi metto all' opera!
Ti ringrazio e ringrazio tutti dei consigli e del supporto morale!!
|
|
|
27-07-11, 07:29 PM
|
#54
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Quote:
Originariamente inviata da casetta
Ciao Stefano!
Il diluente sintetico e il nitro sono la stessa cosa??
se va bene ne ho a casa, sarebbe il massimo perchè con la carta abrasiva rischio di andare a rovinare le linee del modellino, vuoi o non vuoi alla resina sotto ci si arriva sempre......
stasera mi metto all' opera!
Ti ringrazio e ringrazio tutti dei consigli e del supporto morale!!
|
No, non sono la stessa cosa ma dovrebbe andar ebene anche il nitro, vai tranquillo
|
|
|
27-07-11, 10:14 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Ciao Diego, tieni duro...te lo dice uno che ha sverniciato la Mp4/21 (quella cromata per intenderci) 3 volte per ottenere il risultato che volevo, e ogni volta rifacevo le pannellature perchè lo stucco si scioglieva. Diventa una questione di principio.
Per togliere la vernice dal vascone puoi usare lo Chante Claire sgrassatore universale.
E' meglio del Dot4 perchè l'olio freni tende ad impregnare la resina e il modello te lo risputa fuori dopo qualche giorno.
Il fenomeno dipende dal tipo di resina, in alcuni casi è piu accentuato, ma non vale la pena rischiare.
Con il nitro o con il sintetico potresti andare a sciogliere l'attack + borotalco che hai usato.
Per le carene non puoi usare una bomboletta nero lucido Tamiya, data anche con aerografo se ti trovi meglio?
L'acrilico potrebbe essere rischioso perchè quando andrai a stendere le decal carbonio utilizzerai tanto ammorbidente, e potrebbe crearti problemi col colore sottostante.
|
|
|
28-07-11, 12:02 PM
|
#56
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Grazie Stefano, grazie Riccardo!!
Faccio tresoro dei vostri consigli e mi metto all' opera con la stessa carica di prima, anzi di più!
Aggiudicato il nero Tamiya (il TS), anche Zed Red me lo ha consigliato, tra l' altro l' ho già utilizzato per la RSA.
Mi faccio i complimenti da solo per aver sperimentato qualcosa di nuovo anziche andare sul sicuro  .
Adesso mi tocca sverniciare, vista la tua esperienza (Riccardo) con la Mp4/21 è meglio che non mi lamento....... Escludo l' olio freni, credo che andrò a togliere il grosso con diluente nitro e per eliminare tutti i residui negli angoli, e nei punti meno accessibili bagnetto nello sgrassatore chante claire!
lo farò contestualmente a qualche altro lavoretto per svagare un pò.........
Sto studiando il rifacimento del monoammortizzatore, è fattibile, anche se non verrà del tutto uguale a quello fornito nel tk......
Farò una prova di montaggio con forcellone, vascone e scarico per valutare cosa si vede e come poter intervenire.
nel caso si veda poco lascio quello originale anche se non è proprio il massimo!
Un saluto a tutti!!
|
|
|
28-07-11, 03:26 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
..........rieccoci qui............
Stavolta le notizie sono buone!!
Ho seguito il consiglio di Zanna che si è rivelato fantastico.......... Munito di diluente nitro e di qualche tovagliolo di carta ho iniziato a sverniciare i pezzi........ poche passate ed è andato via tutto, sia sulle superfici lisce che nelle fessure o nei forellini più piccoli. E' andato via anche il primer ma non fa nulla!
Ho ho dato un occhiata al cupolino (.........ieri sera di nascosto gli ho dato un paio di manine di nero opaco Life Color ad aerografo......  ) è venuto veramente bene, una curiosità, al tatto è magnifico, sembra di velluto, una sensazione particolare.............
Il risultato mi piace molto, (in ogni caso andrà lucidato) ma Riccardo mi ha fatto notare che sull' acrilico i prodotti per le decals potrebbero fare scherzi............
Ho provato l' ammortizzatore, rimane a vista tutta la parte del leveraggio + il serbatoio, il resto scompare deltro al forcellone, sono ancora un pò indeciso sul da farsi.....
Con questo passo e chiudo, ciao a tutti!
Ultima modifica di casetta; 28-07-11 a 05:02 PM
|
|
|
28-07-11, 11:07 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
l'ammorbidente che uso io (quello della revell) lo uso direttamente sui tamiya e non mi dà problemi di nessun genere se ti può essere d'aiuto
|
|
|
29-07-11, 10:54 AM
|
#59
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
l'ammorbidente che uso io (quello della revell) lo uso direttamente sui tamiya e non mi dà problemi di nessun genere se ti può essere d'aiuto
|
Grazie Miky,
lo terrò presente anche se io utilizzo i Micro Scale, magari si comportano diversamente rispetto al revell.....
Considerato anche che la hayate ha molto carbonio, anche su parti molto sagomati, e che quindi verrà "innaffiata" per bene.............
Valuteremo il da farsi, nel caso la scelta dovesse ricadere sull' acrilico pensavo di proteggere il nero con una mano di trasparente prima delle decals............
|
|
|
01-08-11, 04:12 PM
|
#60
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Mentana (Rm)
Messaggi: 838
|
Ciao amici modellisti,
sebbene a rilento, i lavori proseguono.........
Per prima cosa vi voglio mostrare quella che sarebbe stata la finitura se la bomboletta del "misfatto" avesse funzionato per bene........
Secondo me niente male, ma ho deciso che non continuerò ad utilizzarla.........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17 PM.
| |