30-05-11, 12:17 AM
|
#91
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
|
edi posso una cosa??? il selettore del cambio mi sembra un po' piatto....
|
|
|
30-05-11, 06:59 AM
|
#92
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
|
SEP non puoi ma DEVI: ogni critica è sempre ben accetta xké serve a fare migliorare il modello, magari x qualcosa che sia sfuggita...molti occhi vedono meglio di 2!
Me ne sono accorto anche io dalle foto: staccare il pezzo non sarà difficile e provvederò dandogli un po' di profondità.
Invece, non ricordo chi all'inizio di sto WIP (o forse era quello della 701) che mi disse di sporcare di + le gomme x simulare "tutto quello che raccolgono dalla pista"...beh, le ho lasciate così, sia queste sia quelle della 701 xké in quegli anni le gomme erano scolpite e "raccoglievano" poco. Negli anni subito successivi, spt quando le mescole venivano anche scaldate, allora sì che raccoglievano l'iradiddio.
|
|
|
30-05-11, 08:32 AM
|
#93
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,973
|
invece di staccare(rischioso...),puoi semplicemente fare un alavaggio col nero diluito,nelle scanalature x la leva..
Mi pare faccia una figura più che dignitosa,nonostante gli errori di Hiro...
|
|
|
30-05-11, 09:29 AM
|
#94
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
|
Beh no fa una gran bella figura, però per un modello cosi bello e cosi ben curato mi sembrava che si potesse fare di più sul selettore, visto che è in bella vista....poi vista l'abilità del modellista....
|
|
|
30-05-11, 11:52 AM
|
#95
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
|
Regaz mi commuovete x i complimenti
Cmq, mentre prima ero in giro in auto stavo giusto pensando a quello che ha suggerito Alesss: senza stare lì a togliere, approfondire giusto giusto le griglie di selezione delle marce.
...e intanto pensavo ancora agli scarichi...NON riesco ad abbandonare un modello così a metà (3/4 diciamo), anche se la MS80 mi sta prendendo assai: a proposito, ho preso un RAL 5012 come blu/azzurro MATRA, potrebbe andare?
Su una rivista di modellismo inglese dei tempi riportano come colore il FORD MONZA BLU che non ha un corrispettivo RAL, ma veniva prodotto da HOLTS o HALDFORDS (???).
|
|
|
30-05-11, 12:08 PM
|
#96
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
|
cerca cerca che cosi ne approfitto io per quella in 1/43 di tameo.....
|
|
|
30-05-11, 03:14 PM
|
#97
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,973
|
la "griglia" del cambio è difficile da "dettagliare"...A meno che uno non si metta a scavare solco per solco..Ma si vedrebbe lo stesso...
Credo sia più una evidenza del macro,dal vivo secondo me è un particolare che si nota poco.Quando hai fatto un micro-lavaggio col nero,rende già meglio.
Di MAtra non so na' mazza...Di sicuro Halfords è la marca giusta,la più famosa in Inghilterra.
Ci vuole un forrmularo con esperienza...R40,o Davide "DN"....
Ultima modifica di sandro67; 30-05-11 a 03:39 PM
|
|
|
30-05-11, 03:28 PM
|
#98
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
|
Quello che non capisco è che nelle altre 2 312, che sono antecedenti, il pezzo è il medesimo ma c'è anche una fotoincisione da mettergli sopra che migliora l'insieme = xké non lo hanno fatto anche nella "nuova" 312?
Mi viene sempre + voglia di fare il WIP anche su f1m così sono sicuro che lo guardano anche quelli di Hiro.
X il colore Matra, Alesss chiedi loro informazioni, grassie.
|
|
|
30-05-11, 04:07 PM
|
#99
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,973
|
chiedo...io?Sono persone "sfuggenti"...Qua capitano di rado...
Chiedo ad uno di loro,poi ti dico...
Hai dato un occhio nel sito di Tameo?Spesso mette referenze per le vernici,molto azzeccate.....
|
|
|
30-05-11, 04:18 PM
|
#100
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
|
ci ho guardato anche io perchè devo fare la sua ma come riferimento colore da il ts-23 tamya con indicazione blu francia....leggermente vago....
|
|
|
30-05-11, 10:47 PM
|
#101
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Quote:
Originariamente inviata da sepultura
ci ho guardato anche io perchè devo fare la sua ma come riferimento colore da il ts-23 tamya con indicazione blu francia....leggermente vago....
|
Salve ragazzi,
scusate l'intromissione. Lontana da me l'idea di inquinare questo bellissimo WIP. Apro solo una parentesi.
Innanzitutto saluto il mio amico "Sandro" che, non chiamo a quest'ora per ovvie ragioni e a cui dico che sarò presente alle storiche di Monza nella giornata di domenica.
Detto questo, da notare che, io e il Sig Luca (Tameo), spesso ci scambiamo informazioni circa colorazioni di vetture d'annata e ci si ritrova sempre alle storiche di Monaco (a Monza vi sono molti meno partecipanti) per commentare e fotografare particolari di auto "uniche", pur trattandosi di restauri "odierni" ma, sempre validi.
Proprio all'ultima edizione di Monaco, ho avuto la possibilità di ammirare diverse "Matra" e, dopo attenti confronti, si è giunti che effettivamente il colore in assoluto più vicino all'originale dell'epoca, corrisponde proprio al "TS-23" della Tamiya.
Attenzione però che, non è assolutamente un "French Blue" ma bensì il "Light Blue", così come compare nella lista colori della casa nipponica.
Ho avuto conferma che tale tinta, è stata perfezionata a favore della commercializzazione e della ristampa (recente), della Matra 1/12 Tamiya.
Allego una paio di foto (brutte per altro, mi spiace) della Matra MS120 ex "Beltoise".
Salutoni a tutti
DN
|
|
|
30-05-11, 10:52 PM
|
#102
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
........ah!!!! dimenticavo.......
da notare che c'è chi si permette di distruggere una "Hesketh" ex "James Hunt", come se nulla fosse!!!
Vedi foto!
DN
|
|
|
31-05-11, 08:03 AM
|
#103
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
|
Quando guardavo questo forum senza essere ancora iscritto, ho notato che, oltre a Sandro, uno degli esperti era proprio DN...x cui direi proprio che NON inquini questo WIP, anzi, un tuo illustre parere è sembre ben accetto.
Riguardo la Monza storica, pur essendo sbarcato da qualche anno nel Veneto, la mia puntatina annuale nella mia terra natia ce la faccio sempre così ho anche modo di incontrare i miei amici di infanzia con cui si andava a Monza in bicicletta x vedere le F1 ed i Prototipi.
99% penso di andarci sabato (la domenica è dura potersi sganciare da moglie e figlie), x cui se qualcuno del forum è da quelle parti si faccia sentire (392.3586782), sempre che riesca a percepire suono e/o vibrazione del cell tra una macchina e l'altra.
Edgardo
|
|
|
31-05-11, 09:01 AM
|
#104
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,973
|
Mitico Davidone!
Grazie per aver ascoltato "l'appello" sulle questioni Matra.... 
|
|
|
31-05-11, 12:45 PM
|
#105
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Mitico Davidone!
Grazie per aver ascoltato "l'appello" sulle questioni Matra....  
|
Ciao carissimo,
ma vuoi che mi sia dimenticato di te?
Come ben sai, ora modello di professioine e le novità in ambito F1 in 1/43, sono davvero molte.
E' proprio un peccato che non ti sia ancora affacciato a questa "golosissima" scala!
A parte tutto, ho ancora tanti 1/20 da terminare che, a pensarci mi vien male. Mi occorrono giornate da 48 ore, non 24.
Comunque, a Monza ci sarò domenica, anche perchè sabato è previsto un tempaccio. Nel programma del week-end vi saranno due nuovi trofei; quello dedicato a Phill Hill e quello dedicato a Elio de Angelis, con rispettive vetture da loro utilizzate nei tempi d'oro.
Molto interessante, direi. Oltre alle vetture CAN-AM anni 70.
Salutoni a tutti e avanti con questo WIP. Molto bello!
Davide
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 PM.
| |