Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-01-09, 06:19 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito [MOTO] Mega WIP Yamaha YZR500

Visto che non mi va di lasciarvi in pace, ho pensato di tediarvi con questo nuovo WIP. Tre Yamaha da riprendere lasciate in scatola per più di 5 anni... Mi vergogno quasi. Per non parlare delle 4 Honda NSR500.....
Le tecniche , specialmente per le marmitte, non sono quelle di adesso quindi accontentatevi. Avevo cercato già ai tempi di dettagliare un pò i modelli, ma ora devo fare gli attacchi dei tubi di sfiato dei serbatoi a serbatoi già verniciati...! Non sarà semplice non rovinare tutto.





Ops... in mezzo c'è un codone dell'Honda....





E cosa ne dite di come ho riprodotto la "muffA"??



Ebbeni sì, essendomi trasferito in uno dei quartieri più umidi di Roma, la moto stufa di aspettare ha fatto relamente la muffa.... dovrò cominciare col pulirla bene...

A presto

Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 05:55 PM
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-09, 06:49 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

'mazza o'...ma la muffa adesso attacca anche la plastica?


Comunque non sarà un po' di plastica ammuffita a fermarti...

Per le marmitte puoi provare a staccarle,riverniciarle e riettaccare il tutto.Sono abbastanza "esterne",non dovrebbe essere grave.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-09, 06:58 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Su questa rimangono così, sulle altre vedrò visto che non sono ancora montate.

La muffa? Forse ha attaccato la vernice.... non saprei, ma con un cotton fioc umido si toglie. Fossimo d'estate proverei a metterla al sole.
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-09, 06:58 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: vicino Rimini
Messaggi: 56
nicky è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a nicky
predefinito

muffa o non muffa... complimenti Andrew! sono veramente splendide complimenti anche x la pulizia!
sto facendo anche io 2 yzr del2001 iniziate nel lontano 2002...e solo ultimamente mi son rimesso dietro, e volevo chiederti, come hai fatto a creare quel favoloso carbonio!!!???

io ho preso le decals carbonio della Scale Motosport, ma sono quasi impossibili da maneggiare! o nn si attaccano o si rompono a guardarle.. se puoi darmi qualche dritta...
ciao grazie
nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-09, 07:14 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicky Visualizza il messaggio
muffa o non muffa... complimenti Andrew! sono veramente splendide complimenti anche x la pulizia!
sto facendo anche io 2 yzr del2001 iniziate nel lontano 2002...e solo ultimamente mi son rimesso dietro, e volevo chiederti, come hai fatto a creare quel favoloso carbonio!!!???

io ho preso le decals carbonio della Scale Motosport, ma sono quasi impossibili da maneggiare! o nn si attaccano o si rompono a guardarle.. se puoi darmi qualche dritta...
ciao grazie
Quale carbonio? Quello del parafango? E' anche quello SMS. Sì è abbastanza delicato, devi bagnarlo bene con l'ammorbidente e poi dargli di phon,per 2 -3 volte. Quando si ammorbidisce io lo modello con un cotton fioc bagnato in acqua calda (non so se hai visto in altri post il mio favoloso fornelletto!) va bè te lo riposto.
Le prese d'aria sono dipinte visto che non mi andava di "carbonizzarle" su tre moto. Sono dipinte d'oro e ricoperte col nero molto diluito.
Dopo le spiegazioni vado avanti....
Ho decalizzato i supporti delle centraline rosse, più che altro per provare le nuove decal Crazy Model su sfondo dorato. Mi sembrano buone, molto resistenti e si conformano bene.



Poi ho rispolverato le scatoline dei pezzi che ho trovato già dipinti ... che goduriai!!!







Ora arriva il dilemma.... mettere un pò di fili e cavetteria o lasciare tutto così? I connettori vuoti sono proprio brutti, ma intanto le moto saranno chiuse e come al solito non si vedrà nulla.... Non mi va di perderci più di tanto tempo, mi prudono le mani per i modelli nuovi ed ho da finire anche 4 Honda.... Che dite?

Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 05:56 PM
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-09, 07:27 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: vicino Rimini
Messaggi: 56
nicky è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a nicky
predefinito

grazie seguirò i tuoi consigli

ma che hai un officina da corsa con tutti quei ricambi nelle scatoline?!

bravo cmq sembra vengano bene... parecchio bene!
nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-09, 08:11 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Beh, come dicevo, avevo iniziato 3 Yamaha e 4 Honda insieme, per fare più in fretta con la verniciatura dei pezzetti. Solo che alla fine non finisci nulla e ti rompi, a allora lasci tutto lì....
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-09, 07:10 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Allora, sono andato un pò avanti. Ho completato un cruscotto. Ho intenzione di arrivare alla carrozzeria per tutte e tre le moto in modo da fare una sessione unica di trasparente.



Il grosso era già fatto. Ho dato dello smoke sulla fibra, ho messo le decal ed ho fatto il vetrino. Non so se dare del satinato sullo smoke per farlo meno lucido...
Ho optato per non mettere cablaggi, ma ai cavi dietro il cruscotto non ho resistito Magari sono visibili.



Sulle centraline laterali niente....
Poi ho fatto delle prove sulle marimitte nascoste della seconda moto, per fare le saldature. Non è semplice. La tecnica sarebbe ripassare le saldature con dell'argento e poi con del clear yellow alclad. L'argento più brillante è quello di un pennarello a punta fine, ma essendo moooolto fine è facile sbavare a causa della riga della saldatura stessa. Con l'argento a pennello va meglio ma l'argento non è così brillante e sotto il giallo trasp. non risalta. Mascherarlo non se neparla; avrei dovuto farlo prima come si usa adesso.In ogni caso pennarello e giallo non è male, devo solo essere più preciso:



Se avete qualche idea....

Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 05:57 PM
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-09, 07:41 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Ma il gufo ...... ...... cosa mi rappresenta?
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-09, 08:00 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxsanto Visualizza il messaggio
Ma il gufo ...... ...... cosa mi rappresenta?
Stà asptettando che la moto sia pronta per farci un giro....
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-09, 08:53 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Aaah, è per questo che è imbalsamato: dopo 5 anni che aspetta ....
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-09, 08:55 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

i cablaggi dietro al cruscotto si vedono pochissimo, gli strumenti sono parecchio grandi e nascondono quasi tutto, ma tu falli lo stesso

bel lavoro, complimenti.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-09, 01:24 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Non ho capito il fornelletto che scopo ha.
Ti scaldi la tazzulella 'e cafè ogni tanto .
Sono curioso...
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-09, 03:08 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Non ho capito il fornelletto che scopo ha.
Ti scaldi la tazzulella 'e cafè ogni tanto .
Sono curioso...
Ah! Ma allora non leggete!!!!!
Serve per scaldare l'acqua per il the..... no, serve per avere l'acqua sempre tiepida per le decal....
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-09, 08:39 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew59it Visualizza il messaggio
Ah! Ma allora non leggete!!!!!
Serve per scaldare l'acqua per il the..... no, serve per avere l'acqua sempre tiepida per le decal....
Mi ero ripassato di nuovo tutti i tuoi interventi per capire se lo avevi già scritto o meno, prima di chiedertelo e cadere in un simile errore...
Bella l'idea, mi piace.
Ma serve solo se modelli alle 17.00.....
Se uso un cero pasquale ed un bidoncino di birra da 5 litri riesco a riscaldare anche le bonze??
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] WIP Yamaha YZR500 1999 Abe sergioint Statico Work in Progress 62 10-09-16 10:36 AM
[MOTO] WIP Yamaha YZR500 1980 Roberts sergioint Statico Work in Progress 34 13-01-09 10:21 AM
[MOTO] WIP Yamaha YZR500 '88 Lawson lucaparr Statico Work in Progress 5 09-10-08 07:24 PM
[MOTO] WIP yamaha yzr500 1999 redbull sergioint Statico Work in Progress 108 18-04-08 01:39 PM
[MOTO] [FIGURINO] Yamaha YZR500 & K. Roberts sergioint Statico Work in Progress 51 07-11-06 09:15 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203