25-09-09, 03:29 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Nienet da fare, queste moto comincio ad odiarle..!!!! 
Ho ristuccato i buchini col bicomponente tamiya, quello con le due barrette che si mischiano insieme a mano. Non è proprio bianco dà sul verdino chiaro. Ricarteggiato il tutto, spruzzato il rosso e le stuccature si vedono.... #@#£@$%@ !!!!!
Ho deciso a questo punto di prendere il diluente Gunze e di portar via il rosso, ricarteggiare, dare una mano di bianco e rifare.... Il rosso non copre un tubazzo!
E' un rosso della procar a base nitro che comprai per una Ferrari 2000. In pratica nel barattolino ha la consistenza del miele (denso)! Per ora ho tolto il rosso.
Per fortuna sotto c'è un bianco 2k lucido che non è stato nemmeno intaccato dal diluente. Inoltre la mascheratura rosso bianco viene sempre imprecisa. Ho provato in tutti i modi....
Pazienza intanto devo rifare il tutto. E la storia continua....
|
|
|
27-09-09, 01:19 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Ieri ho finalmente sverniciato le carene, mascherate le stesse e dato il biano. Non soddisfatto ho tolto la mascheratura ed ho ridato il bianco per evitare un gradino troppo spesso di vernice:
adesso la situazione è questa, dopo una leggera carteggiatura:
nel frattempo ho attaccato e dipinto lo sfiato serbatoio per la red bull:
Adesso la parte più complicata: la mascheratura per il rosso. La superficie non piana e le prese d'aria complicano le cose....
Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 07:30 PM
|
|
|
28-09-09, 06:25 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Finalmente ho mascherato:
e spruzzato
Come già immaginavo il bordo non è venuto precisissimo. Nonostante abbia tagliato il nastro per evitare polvere sul bordo, nonostante l'abbia premuto bene con uno stechino e nonostante l'abbia tolto con la vernice non acora aciutta (anche se il nitro asciuga subito) la frastagliatura è evidente. Oddio, ad occhio molto meno con la macro molto di più. Adesso darò una carteggiatina per abbassare il bordo, (ho dovuto dare un secchio di vernice per coprire) ma non so come riprendere il bordo. Di solito gratto con uno stecchino tagliato a becco di flauto, ma non viene un granchè. Avete consigli?
Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 07:31 PM
|
|
|
28-09-09, 08:38 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
... forse lascerei così, si vede appena con la macro, figuriamoci a occhio nudo, non vorrei che poi andando a scartavetrare si peggiori la cosa...
|
|
|
29-09-09, 09:02 AM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
O rifai tutto da zero, o lasci così. Se ti metti a carteggiare fai il macello.
Hai cmq dato troppa vernice.
|
|
|
29-09-09, 09:24 AM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
non mi pare che,cartando "si faccia un macello"...Basta cartare andando verso il rosso,e non il bianco...
La prossima volta nei punti brigosi ti puoi aiutare mascherando col Maskol sopra al nastro,di solito si risolve abbastanza bene...
|
|
|
29-09-09, 09:41 AM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
non mi pare che,cartando "si faccia un macello"...Basta cartare andando verso il rosso,e non il bianco...
La prossima volta nei punti brigosi ti puoi aiutare mascherando col Maskol sopra al nastro,di solito si risolve abbastanza bene...
|
Io ho sempre peggiorato, si frastaglia ancora di più il bordo.
|
|
|
29-09-09, 10:03 AM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Quote:
Originariamente inviata da sergioint
Io ho sempre peggiorato, si frastaglia ancora di più il bordo.
|
già già, idem
|
|
|
29-09-09, 12:24 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Mmm: si vede subito che il problema è nei punti concavi, dove il nastro tende a far di testa sua...
Secondo me il difetto nasce dal fatto che non sei partito da una finitura bianca perfetta: il rosso è semitrasparente aka te ne vuole un secchio: io non riesco a violentarmi SEMPRE a seguire questa legge, ma quando posso cerco di passare allo step successivo quando tutto è a posto: la mia opinione è che gli errori nel 60% dei casi si amplificano, nel 40% si smorzano ma restano, il miracolo sperato invece non capita mai...
A te la scelta: io ripartirei da una finitura bianca perfetta, senza orange peel.
|
|
|
29-09-09, 01:36 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Guarda che di orange peel neanche l'ombra.... dove l'hai visto? 
Lo so che ho dato troppa vernice, ma se non volevo farla rosa.... 
Ho carteggiato come dice sandro leggermente con 1200 bagnata i bordi e la situazione è migliorata alquanto. Col bisturi a punta ho rimosso le leggere imperfezioni nei punti "brigosi".... (ma da dove viene stà parola?)
Ora dovrei essere pronto per il trasparente. VOlevo mettere le decal visto che il bianco è un lucido 2K, ma ho paura che il trasparente mi faccia qualche scherzo e di decal non ne ho di ricambio. Quindi....
A presto foto...
|
|
|
29-09-09, 02:56 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
...leggere imperfezioni nei punti "brigosi".... (ma da dove viene stà parola?)
...
|
Radice cimbro-celtica con influssi 'striaci, ed un 5% di retaggio della bassa provenza (maledetto Napoleone!!!!)
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
|
|
|
29-09-09, 03:49 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
a me sembra solo una "trafilatura" di rosso dove il nastro non era perfettamente aderente al pezzo.
Orange peel o no,il problema scappa fuori,se la mascheratura non è perfetta...
Anche certi "guru" giapponesi,quando mascherano,usano negli angoli,nelle parti più irregolari,il maskol(o simile) per limitare i danni.....
Perchè,"brigoso" non si usa a Roma?
Dalle mie parti quando una cosa è scocciante,fastidiosa,e difficoltosa,si dice "è una briga".....
Quindi... "brigosa".....
|
|
|
01-10-09, 05:21 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
In effetti "attaccabrighe" l'ho sempre usato, ma "brigoso" non avevo collegato che derivasse da quella parola 
In ogni caso dopo ilo restauro delle carene siamo a questo punto:
non ho fatto altre foto a causa delle batterie scariche (non è vero, non volevo fare le macro...!   )
Mi sembrano a posto. Oggi volevo dare il 2k ma è nuvolo e umido quindi niente trasparente. Proverò domani.
Grazie a Zanna che mi ha mandato le decal per l'ANtena 3 ho riverniciato la carena destra ma ho toppato il rosso, non è quello della bombolotte tamiya. Se non erro avevo usato usato un rosso Gunze (shine red mi sembra) ma con dentro del giallo.... e mò vallo a rifare!!!!!
Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 07:32 PM
|
|
|
03-10-09, 01:16 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Ieri ho dato il trasparente, ovvio c'è un gradino tra rosso e bianco. Adesso metto le decal dò un'latra mano di 2k e poi vediamo carteggiando se spiana un pò. Ho dato il rosso gunze alla carena Antena 3 e sembra che ci siamo....
Ho dato anche una "spolverata" di trasparente agli altri pezzi per evitare sorprese... sembra che abbia attccato bene. A presto un'altra sessione di pittura!
CIAO
Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 07:32 PM
|
|
|
08-10-09, 01:52 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Ma dove sono finiti i motociclettari??? 
Mi avete lasciato da solo? 
Allora ... decalizzato:
seconda mano di trasparente:
lisciato e lucidato:
Non mi sembrano male da come si prospettava il lavoro. La Yam Marlboro è praticamente pronta per essere finita. Tra poco do ina mano di nero all'interno delle carene e stasera la chiudo. Nel frattempo va vanti l'odissea dell'Antena 3....
Una domanda per Sandro ed altri appassionati di F1. Il rosso usato è un procar per la ferrari 2000. Mi è arrivato il rosso Zero paint per le ferrari del 2000 è non è per nulla uguale, è molto meno fluo.... Qual'è corretto????
Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 07:34 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 AM.
| |