Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-09-09, 11:52 AM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Come fanno quasi tutti dopo le decal dò una mano di trasparente 2K. C'è a chi piace a chi no. Se le decal le hai messe su di una base già lucida potresti lasciarle così e dare una cera lucidante sul tutto. Se invece hai esperienza e vuoi dare il trasparente sulle decal, stando attento, dopo che è asciugato eventualmente carteggi se ci sono i granelli di polvere e lucidi con le apposite paste.

CIAO
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 09:14 AM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

niente da fare, mi dispiace, non ho le decal
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 07:26 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Grazie lo stesso,
dovrei averle trovate.
Oggi sono andato avanti col cupolino ed il serbatoio dell'ANtena 3. Lucida, lucida, lucida.... che p*** cocomeri!
Ho dato l'alluminio sotto il serbatoio, messo il vetrino al cupolino con relativa decal (ne manca una che va sopra), e montati cupolino e serbatoio con relativi tubetti:





si comincia a vedere qualcosa


Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 06:06 PM
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 09:42 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di zanna
 
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
zanna inizia ad ingranare.
predefinito

Mooolto bella!!!! complimenti!!!!
Le tue decal partono domani mattina
zanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-09, 06:38 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Come fate voi a realizzare lo sfiato del serbatoio senza sguerciarvi???
Io modello un tondino di plasticard gli faccio due buchini e ci infilo due pezzetti di filo d'acciaio da 0.7



Uno per fissarlo al serbatoio l'altro per il tubo trasparente.
Avete idee migliori? Tra l'altro avrei dovuti farli prima di dipingere ed ora mi tocca ritrovare i colori originali....

Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 06:07 PM
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-09, 08:34 AM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Gran bel lavoretto Andrea: interessanti le foto con le moto fianco a fianco con i differenti tocchi di finitura (d'accordo su alcune marmitte, ma il colpo d'occhio complessivo è un bel vedere). Proprio per questo non capisco le tre stelline: boh... non mi sono mai curato di ste menate... bravo!

E poi, dopo l'indigestione di quattro tempi, è sempre bello vedere un due tempi semplice semplice
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-09, 08:45 AM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Grazie Gionc,
se devo proprio essere sincero le 3 stelline le ho messe io
Non sapevo come funzionassero e poi credevo che essendo l'autore non me le facesse mettere, e non volendo esagerare ne ho messe solo 3...!
Devo dirti che riguardo questi kit un pò datati Tamiya, sono più dettagliati di quelli nuovi... Per esempio c'è l'attacco giusto del tubo della leva del freno anteriore che sulle nuove non c'è. Ti dicono di attaccare il tutbo olio freni dal serbatoio al manubrio, su quelle nuove no, a diversi altri particolari... Non vedo l'ora di finirle perchè non le posso più vedere e poi perchè voglio riprendere le 4 Honda NSR....
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-09, 09:14 AM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito

Concordo, alcuni dei modelli "vecchi" di Tamiya sono più dettagliati dei nuovi, vedi per esempio le TZM 250, ci sono parecchi particolari assenti negli ultimi kit.

complimenti, davvero un buon lavoro.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 11:03 AM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di freon
 
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
freon è un newbie...
predefinito

bellissimo lavoro, pulitissimo e molto curato
Le espansioni della red bull secondo me sono belle ma non sono venute benissimo, le saldature come già detto più indietro, sono un pò troppo grosse.
Il lavoro fatto sulla Antena secondo me è davvero ben fatto, quelle espansioni sono bellissime.
Sarei curioso di vedere quelle della versione Marlboro
freon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-09, 11:17 AM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Quelle della Marlboro le vedi nelle foto precedenti è quella col parafnghino rosso.... eppure dal vero a me piacciono di più quelle più spesse.... questione di gusti....

CIAO
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-09, 05:28 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Ed anche la numero 2 comicia a prendere forma....
Peccato che le carene di tutte e tre le moto siano indietro con la lavorazione. Mi ci vorrà un pò per terminarle.








Ultima modifica di andrew59it; 24-05-18 a 06:08 PM
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 07:53 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Continuo a cercare le decal Antena 3 (bastano solo il bollo della carena e la scritta sulla fascia nera del cupolino) visto che quelle spedite da Zanna si sono perse nei meandri delle poste....

Inoltre i lavori vanno a rilento perchè continuo a fare e disfare. Ho stuccato i due buchetti sulle carene per attaccare l'alettoncino sulla numero 2 (volevo farla senza visto che ha gareggiato anche così) , ma dopo due quintali di putty Tamiya , quello bianco, dopo aver dato il rosso si vedono ancora i buchi.... che p****e!!!!
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 08:49 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il "putty" intendi il polyester putty?Strano..
Se usi quello c'è pochissimo ritiro...Una volta secco,con la carta vetro risolvi senza problemi..
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 11:07 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

No, ho ustao quello bianco "fine" in tubetto, tipo quello grigio.... l'altro ce l'ho pure ma non ho pensato ad usarlo. Intendi quello bicomponente?
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-09, 11:27 PM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

lo stucco bianco è quello che ha più ritiro,tra i Tamiya..Molto più del grigio.Ed infatti è più liquido..Quando lo usi,tieni sempre contio del ritiro,e mettine una "mucchietta" bella abbondante..tanto quando lo vai cartare,asciutto,se ne è andato più della metà....

usa il Polyester Putty,quello nel tubettone gigante col suo catalizzatore.No è altro che lo stucco da carrozzeria.Lì non ci sono sorprese.

Polyester Putty

Anche il Mori Mori è interessante...ma serve più per "creare",che non per tappare.

Mori Mori (Putty) 40g
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] WIP Yamaha YZR500 1999 Abe sergioint Statico Work in Progress 62 10-09-16 10:36 AM
[MOTO] WIP Yamaha YZR500 1980 Roberts sergioint Statico Work in Progress 34 13-01-09 10:21 AM
[MOTO] WIP Yamaha YZR500 '88 Lawson lucaparr Statico Work in Progress 5 09-10-08 07:24 PM
[MOTO] WIP yamaha yzr500 1999 redbull sergioint Statico Work in Progress 108 18-04-08 01:39 PM
[MOTO] [FIGURINO] Yamaha YZR500 & K. Roberts sergioint Statico Work in Progress 51 07-11-06 09:15 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203