Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-04-22, 02:01 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Una vista dell'assieme




riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-22, 04:21 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Sembra un'astronave...
Favoloso.

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-22, 04:58 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,243
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mirage Visualizza il messaggio
Sembra un'astronave...
Favoloso.

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Riccardo è di un altro Pianeta non c'è altro da dire. Son quasi certo che prima o poi uno riuscirà anche a metterlo in moto

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-22, 07:41 PM   #34
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

sono senza parole
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-22, 08:10 AM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie a tutti ragazzi per i complimenti 👍
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-22, 08:19 PM   #36
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

stratosferico

ho una domanda, quello sullo spinterogeno è termorestringente? se sì, come fai a scaldarlo abbastanza da stringersi ma non troppo da rovinare il pezzo?
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-22, 09:28 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Luca, si è termorestringente.
Il segreto è usare un tondino di metallo, il gambo di una punta da trapano ecc per scaldarlo.
In pratica ne taglio un pezzo della lunghezza che mi serve, lo posiziono per metà sul tondino e poi lo scaldo senza timore di rovinare nulla.
Una volta ristretto lo posiziono sullo spinterogeno.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-22, 10:09 PM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

grande idea!! grazie
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-22, 12:01 AM   #39
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

lavoro stratosferico.
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-22, 06:20 PM   #40
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

E' ora di passare all'aspirazione. Il motore del kit prevede un plenum di aspirazione con integrato il filtro, mentre il motore da corsa aveva i 6 tromboncini liberi.
Sono partito proprio dai tromboncini forniti dal kit andando ad eliminare la parte che non serviva.



Questa parte è stata sostituita dalle flange che mi ha stampato Giors in 3D.
Almeno ero sicuro che fossero tutte uguali



Poi ho tornito i tromboncini veri e propri.
Ho tornito un tubo molto sottile, 0,5 mm di spessore, l'ho scaldato con una fiamma e poi lo sono andato ad "imbutire" premendoci contro la contropunta.
In questo modo ho ottenuto la svasatura che cercavo.


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-22, 06:21 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Sono poi andato a verniciare le basi dettagliandole con bulloni e leverismi.




riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-22, 06:24 PM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Montati i supporti mi sono dedicato al comando dell'acceleratore che ho realizzato in ottone mentre i vari uniball sono di Rb Motion.






riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-22, 01:08 AM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,243
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Sicuro di volerlo chiudere in un vano motore? Io ci penserei bene

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-22, 12:41 AM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Si, Arturo, lo chiudiamo li dentro anche perché nonostante la scala è solo un simulacro di motore.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-22, 07:59 AM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,243
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli Visualizza il messaggio
Si, Arturo, lo chiudiamo li dentro anche perché nonostante la scala è solo un simulacro di motore.
Se questo lo chiami simulacro immagino a che dettaglio arrivi quando ti applichi sul serio. Prima o poi lascerò un motore in esposizione fuori dalla scocca e già so che sarà più difficile che completare il modello stesso.

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ferrari 312PB Targa Florio 72 devodier Statico Showroom 6 26-06-23 08:17 PM
(Auto) Ferrari 308 gr4 Panasonic - Targa Florio '82 filmon Statico Work in Progress 63 29-05-15 11:42 AM
[Auto] Alfa Romeo P3 Targa Florio, modello Revival 1/20 Gatto4 Statico Showroom 4 27-04-15 11:52 PM
Diorama Box Floriopoli (Targa Florio 1970) mikimodels Statico - Kits, Info e Varie 5 09-10-10 12:50 PM
Ford GT 40 Targa Florio 1967 - Fujimi 1/24 obiwan67 Statico Work in Progress 24 29-03-05 09:22 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203