07-01-23, 01:25 AM
|
#166
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Poi mi sono dedicato a qualche altro dettaglio.
Ho preparato una dima in plasticard per piegare la retina con cui avrei realizzato la griglia del paraurti.
Poi ho simulato la guarnizione dei finestrini facendo un bordino nero al telaio cromato.
Dato che il nero non tiene su vernice cromata ho dato una mano ti trasparente lucido su tutto per sigillarlo.
|
|
|
07-01-23, 01:51 PM
|
#167
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
|
Riccardo levami una curiosità il mascherone anteriore come hai fatto a raccordarlo?
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-01-23, 02:14 AM
|
#168
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Quote:
Originariamente inviata da Matteo87#
Riccardo levami una curiosità il mascherone anteriore come hai fatto a raccordarlo?
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ciao Matteo, intendi la griglia?
L'ho semplicemente piegata a mano facendogli seguire le curve della dima in plastica
|
|
|
08-01-23, 01:16 PM
|
#169
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
|
Ma avendo messo gli allargamenti anteriori il paraurti combaciava?
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-01-23, 11:01 AM
|
#170
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Spettacolo. Si forse hai ragione sul passaruota anteriore: è una sezione strana e sembra diverso in ogni foto, quando più bombato e quando più liscio . Retina calza a pennello.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
16-01-23, 12:00 AM
|
#171
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Quote:
Originariamente inviata da Matteo87#
Ma avendo messo gli allargamenti anteriori il paraurti combaciava?
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
No, non combacia, ma anche nella realtà non è che fosse proprio allineato.
|
|
|
16-01-23, 12:05 AM
|
#172
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
E' tempo di passare al vano anteriore e di trasformare la versione stradale in versione da gara.
Questo è quello che offre il kit:
|
|
|
16-01-23, 12:07 AM
|
#173
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
|
|
|
16-01-23, 12:09 AM
|
#174
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
A questo punto dovevo ricostruire il serbatoio anteriore che occupava tutto il vano.
Mio figlio mi ha prestato qualcuno dei suoi lego e io ho provveduto a riempirli di resina per poter fresare la forma che volevo senza paura di trovare delle zone vuote.
|
|
|
16-01-23, 12:14 AM
|
#175
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
sempre col solito metodo ho realizzato un secondo serbatoio che ho dettagliato con bulloni e raccordi
|
|
|
16-01-23, 07:06 AM
|
#176
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
|
Geniale!
Solo un'osservazione; i bulloni della copertura è normale che sono così esterni da non imbullonare il recipiente del serbatoio?
Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-23, 10:18 AM
|
#177
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,873
|
“Prestato”??? E cosa gli restituisci, poi? I serbatoi 🤣🤣🤣.
Ovviamente scherzo…
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
16-01-23, 01:40 PM
|
#178
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Quote:
Originariamente inviata da mirage
Geniale!
Solo un'osservazione; i bulloni della copertura è normale che sono così esterni da non imbullonare il recipiente del serbatoio?
Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Hai ragione Mirage, non imbullona nulla.
Ho copiato questa foto di un restauro piuttosto accurato (a parte il guscio del serbatoio in carbonio) .
|
|
|
16-01-23, 02:05 PM
|
#179
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
|
Infatti, non si vede bene ma si intravede la nervatura dove viene avvitato. ![[AUTO] Porsche RSR 1/8 Targa Florio 1973-.pending-1674479029-tapatalk_1673873928685-2.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/415259d1673874228t-auto-porsche-rsr-1-8-targa-florio-1973-.pending-1674479029-tapatalk_1673873928685-2.jpg)
Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-23, 10:51 PM
|
#180
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Ok provvedo a fare le nervature👍
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25 PM.
| |