Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-03-22, 07:41 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito [AUTO] Porsche RSR 1/8 Targa Florio 1973

Apro un wip in una scala che mi sta piacendo sempre più.
Questa volta tocca alla Porsche RS del 1973 che ha prodotto Modelspace.
Il kit nasce per fare la versione stradale, io la convertirò nella versione RSR di Kinnunen/Haldi che ha corso la Targa Florio del 73 arrivando terza.

A quella gara la Porsche si presentò con 3 vetture ufficiali, la n°8 di Van Lennep/Müller, la n°9 di Kinnunen/Haldi e la n° 107 di Steckkönig/Pucci.
Le macchine erano decorate diversamente, la 8 e la 107 avevano la livrea martini che tutti conosciamo la 9 era tutta argento; il giorno prima della gara la dipinsero per dargli una parvenza di sponsorizzazione Martini anche nei colori e non solo nei loghi.
Il motore della 107 era il 2700cc stradale, mentre la 8 e la 9 avevano un propulsore da gara di 3000cc.

Lo chassis della macchina è il 911 360 0020, ha iniziato la sua carriera agonistica al Tour de Corse del 72 con livrea Marlboro



ha partecipato il 1 aprile del 1973 alla 4h di Le Mans con livrea argento,



poi a maggio ha partecipato alla Targa Florio



e a giugno ha partecipato alla 24h di Le Mans con livrea giallo verde della BP



Successivamente è stata usata per testare soluzioni aerodinamiche



ed ora è conservata con una livrea Martini di fantasia al museo Porsche. Scrivo di fantasia perché per il restauro potevano scegliere una livrea con cui avesse corso davvero.



Quindi alla Targa si è presentata con la livrea e il motore usati un mese prima a Le Mans; un’altra particolarità è che la livrea argento è stata verniciata solo esternamente, mentre telaio e interno dei cofani sono rimasti bianchi, come uscita di fabbrica.

Questo il modello da cui partirò:

riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-22, 08:39 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Questa è bella! Seguo alla grande.
Peccato che modelspace abbia chiuso volevo fare la Ford GT. Pazienza.

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-22, 08:32 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di bmwmario
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
bmwmario è un newbie...
predefinito

Ma come fai a fare 3 modelli contemporaneamente.....io riesco a malapena con uno.


Inviato con il mio 2109119DG - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bmwmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-22, 12:09 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwmario Visualizza il messaggio
Ma come fai a fare 3 modelli contemporaneamente.....io riesco a malapena con uno.


Inviato con il mio 2109119DG - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alcuni sono molto avanti con i lavori, sono io che sono pigro e posto quando ho tempo.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-22, 12:15 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Ho deciso di cominciare i lavori partendo dal motore, che di tutto il kit è la cosa più triste. E' triste perchè non c'è....
In pratica non hanno realizzato il 6 cilindri boxer, ma solo la copertura.
Quindi mi ritrovo un bel guscio, vuoto all'interno, che mi ha costretto a scendere a compromessi e a ingegnarmi su come poterlo rendere almeno accettabile.

Questo quanto propone il kit




riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-22, 12:22 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Sono partito quindi dal semiguscio inferiore.
Come vedete ci sono gli attacchi per gli scarichi stradali, li ho eliminati e ho forato gli attacchi in corrispondenza dei 6 cilindri




Ho cominciato poi a ricreare le curve degli scarichi da corsa usando un tondino Tamiya accendino e tanta pazienza






riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-22, 12:24 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Qualche aggiustamento in corso d'opera



e direi che ci siamo

riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-22, 12:27 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Un confronto con gli scarichi veri



Ho poi tornito i terminali




Mancano ovviamente tutte le flange di accoppiamento per i cilindri e per i terminali.
In questo caso mi sono fatto aiutare da Giors e dalla sua stampante 3D per averli tutti identici.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-22, 12:07 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,185
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Tutto completamente perfetto e distante anni luce da chi pratica normale modellismo. Sei una potenza Ric

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-22, 10:06 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Continuiamo con le modifiche al semiguscio inferiore. Ho ricostruito il radiatore olio che mancava.


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-22, 10:08 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Poi un po' di colore e un leggero lavaggio con colori ad olio.
E' la prima volta che li uso, e in generale che faccio dei lavaggi, vediamo se il risultato sarà credibile


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-22, 10:38 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Sono poi passato passato a lavorare sul guscio superiore.
L'idea iniziale era di fare una termoformatura e replicarlo in acetato trasparente, in modo da potergli dare il traslucido tipico della fibra di vetro con cui era fatto.
Peccato che non ci fosse il motore sotto da far vedere. Cosi ho scartato questa soluzione e ho deciso di verniciare la copertura dando l'aspetto della vetroresina.
Prima di fare questo però ho voluto fare qualche modifica per rendere la copertura più "tridimensionale" e più realistica, la copertura infatti era imbullonata al motore e volevo rendere l'idea



riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-22, 10:41 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Mancavano poi tutte le nervature del motore e il sostegno della ventola.




Una mano di primer 2K per vedere dove stuccare


riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-22, 09:14 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Continuo i lavori dando i primi colori al motore e lavaggio.



riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-22, 09:19 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,521
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Poi ho cercato di replicare l’effetto vetroresina partendo da queste foto.




Ho quindi mascherato le zone che non erano in vetroresina e




Ed ecco il risultato


Ho fatto una foto molto ingrandita per evidenziare una cosa di cui sono soddisfatto, cioè essere riuscito a dare continuità alla vetroresina facendola sembrare un guscio unico messo sopra al motore.

riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ferrari 312PB Targa Florio 72 devodier Statico Showroom 6 26-06-23 08:17 PM
(Auto) Ferrari 308 gr4 Panasonic - Targa Florio '82 filmon Statico Work in Progress 63 29-05-15 11:42 AM
[Auto] Alfa Romeo P3 Targa Florio, modello Revival 1/20 Gatto4 Statico Showroom 4 27-04-15 11:52 PM
Diorama Box Floriopoli (Targa Florio 1970) mikimodels Statico - Kits, Info e Varie 5 09-10-10 12:50 PM
Ford GT 40 Targa Florio 1967 - Fujimi 1/24 obiwan67 Statico Work in Progress 24 29-03-05 09:22 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203