Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-08-25, 12:04 PM   #181
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,109
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

in Germania invece cerchi da 13 pollici a andare....
Icone allegate
MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-312b2-4-ickx-d72-02.jpg   MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-312b2-9-regazzoni-d72-9902-.jpg.jpg
Visite: 35
Dimensione:   110.2 KB
ID: 451078   MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-ch007-gp-d-1972-regazzoni-01.jpg  

MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-d72-4-004.jpg  
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-25, 01:27 PM   #182
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 591
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Grazie mille Sandro. Per il Sudafrica opterò per i 15 pollici allora dato che la versione che farò è quella di Regazzoni (ultima foto).

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-25, 09:48 PM   #183
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 591
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Riprendo da dove avevo interrotto, vale a dire dalla zona sterzo/sospensioni anteriori. Ho dovuto rifare completamente la copertura di questa zona: non solo l'ho allargata lateralmente, ma ho dovuto anche rifare i fori, in quanto si trovavano in posizione errata. Nella realtà questi erano più bassi e più distanti tra loro. Dalla foto si possono notare queste modifiche.MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-screenshot_20250920_204226_gallery.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-25, 09:31 PM   #184
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 591
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Riprendo in mano questo W.I.P. dopo un po' di pausa. Riprendo dalle ruote, e più precisamente dalle gomme, dato che i cerchi li avevo già completati. Unitamente al foglio decal per la Ensign mi sono fatto stampare i cerchi oro e le scritte Firestone per la B2. Questo si è reso necessario dato che in questa scatola di montaggio (riedizione 2019) i cerchi oro e le scritte erano tampografate sulle gomme del kit.
Anche sull'oro emerge il difetto già segnalato nel thread della Ensign. Qui tuttavia, essendo le decals molto strette si nota tuttavia meno. Le decals sono stampare su di un foglio pieno motivo per cui ho dovuto tagliarle. Il bordino trasparente lo farò poi sparire con una mano di trasparente sopra le decals.MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-screenshot_20251116_202525_gallery.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:09 AM   #185
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 591
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Piccolo aggiornamento sulla 312 B2. Sto facendo diverse prove di montaggio per quanto concerne il musetto e la copertura della zona dello sterzo (entrambi parti amovibili ed entrambi pezzi pesantemente modificati). Ho anche dettagliato la zona delle sospensioni, limando i bulloni che erano fusione e mettendoni altri in resina.MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-screenshot_20251126_230512_gallery.jpgMFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-screenshot_20251126_222244_gallery.jpgMFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni-screenshot_20251126_222044_gallery.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 12:43 AM   #186
Utente
 
L'avatar di Marcoice
 
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 187
Marcoice è un newbie...
predefinito

Ciao, ho letto tutto il wip e sono rimasto scioccato (in senso positivo) nel vedere quanta passione e dedizione (oltre che manualità ovviamente) hai messo nel ricercare e ricreare dettagli che sulla riproduzione non c'erano o erano errati.

Tanti complimenti, davvero
Marcoice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 08:38 AM   #187
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,771
mral57 è un newbie...
predefinito

Non posso che rinnovarti i complimenti e associarmi a quanto dice Marco per il bellissimo lavoro che stai facendo. [emoji[emoji[emoji6][emoji6]]]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 08:39 AM   #188
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,771
mral57 è un newbie...
predefinito MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni

Non posso che rinnovarti i complimenti e associarmi a quanto dice Marco per il bellissimo lavoro che stai facendo. [emoji[emoji[emoji6][emoji6]]]
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:47 AM   #189
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,109
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

mi fa piacere che hai ripreso questo lavoro,un Hiro è sempre un gran bel kit...pur se piuttosto impegnativo

Che primer usi da dare su resina e metallo?
Gunze?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:50 AM   #190
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 721
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lomax87 Visualizza il messaggio
Piccolo aggiornamento sulla 312 B2. Sto facendo diverse prove di montaggio per quanto concerne il musetto e la copertura della zona dello sterzo (entrambi parti amovibili ed entrambi pezzi pesantemente modificati). Ho anche dettagliato la zona delle sospensioni, limando i bulloni che erano fusione e mettendoni altri in resina.Allegato 455090Allegato 455091Allegato 455092

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ottimo lavoro Lomax
Un suggerimento, che a suo tempo mi diede Gabriele con foto che ti allego se dovessero servire: la zona all'interno del "cockpit surrounder", subito davanti al cruscotto non era verniciata e quindi va lasciata in alluminio (basta togliere il primer che hai già messo...è una semplice mezzaluna a 3/4))
Poi, una mia fissa è di non lasciare i forellini, x cui avevo rivettato tutta la vettura: ricordo nei commenti che molti dicevano che anche uno 0.4 era troppo grande...
Continua il Tuo bellissimo lavoro
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 01:23 PM   #191
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,934
IvanT68 inizia ad ingranare.
predefinito

Mi associo ai complimenti, davvero meritati


Sent from my iPhone using Forum
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 04:48 PM   #192
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,197
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Che bel lavoro, Lomax...
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 05:22 PM   #193
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 591
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Grazie mille a tutti per i complimenti.
Rispondo dapprima a Sandro in merito al primer. Sì utilizzo quello della gunze (Mr. Surfacer 1'000), sia per la resina che per le parti in metallo. Ho però notato che su queste ultime questo primer attacca poco, per cui per alcuni pezzi ho utilizzato un primer in bomboletta più resistente (ad es. per la copertura dello sterzo amovibile, dato che questo pezzo verrà inevitabilmente maneggiato a fine montaggio). Prima del rosso passerò poi ancora il rosa Gunze 1'500.
Grazie per la dritta Edi, avevo già notato anche io da alcune foto che la B2 del 1971 aveva questa zona in alluminio. In ogni caso sarà da verniciare in alluminio, poichè la carrozzeria è in resina (per questo è stata "primerizzata" anche questa zona). Mi farò poi una mascheratura con nastro Tamyia prendendo come riferimento la copertura del cockpit quando dovrò verniciarla. Per i rivetti, metterò quelli in resina da 0,35 mm che avevo acquistato da un certo Anyz. Non li vedi ancora poichè non ho ancora deciso quando metterli (1. prima del rosa 2. dopo aver dato il fondo rosa, ma prima del rosso 3. alla fine dopo il trasparente,....).



Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 11:56 PM   #194
Utente
 
L'avatar di Marcoice
 
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 187
Marcoice è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lomax87 Visualizza il messaggio
Grazie mille a tutti per i complimenti.
Rispondo dapprima a Sandro in merito al primer. Sì utilizzo quello della gunze (Mr. Surfacer 1'000), sia per la resina che per le parti in metallo. Ho però notato che su queste ultime questo primer attacca poco, per cui per alcuni pezzi ho utilizzato un primer in bomboletta più resistente (ad es. per la copertura dello sterzo amovibile, dato che questo pezzo verrà inevitabilmente maneggiato a fine montaggio). Prima del rosso passerò poi ancora il rosa Gunze 1'500.
Grazie per la dritta Edi, avevo già notato anche io da alcune foto che la B2 del 1971 aveva questa zona in alluminio. In ogni caso sarà da verniciare in alluminio, poichè la carrozzeria è in resina (per questo è stata "primerizzata" anche questa zona). Mi farò poi una mascheratura con nastro Tamyia prendendo come riferimento la copertura del cockpit quando dovrò verniciarla. Per i rivetti, metterò quelli in resina da 0,35 mm che avevo acquistato da un certo Anyz. Non li vedi ancora poichè non ho ancora deciso quando metterli (1. prima del rosa 2. dopo aver dato il fondo rosa, ma prima del rosso 3. alla fine dopo il trasparente,....).



Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Per le parti in metallo se posso consigliarti, il tamiya metal primer, è trasparente e nel beccuccio ha attaccato il pennellino, e si può anche dare ad aerografo, io mi sono trovato benissimo, è resistente, l'ho usato a volte anche solo per proteggere parti in metallo dall'ossidazione perché non altera il colore stesso del metallo dopo averlo lucidato
Marcoice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
tamiya 1/24 ferrari enzo ferrari f 40 fabi0.76 Statico Showroom 15 06-05-15 12:15 AM
Ferrari F1-90 Hasegawa 1:24 (in realtà Ferrari 640 F1-89 late version) brenno1 Statico Work in Progress 19 07-05-14 06:01 PM
1/20 MFH Ferrari 312B2 - 1971 Nederland GP edi956 Statico Work in Progress 34 26-05-12 12:30 PM
colori per ferrari enzo ferrari (mod.revell) IVANO.TORNATORE Statico - Kits, Info e Varie 2 09-11-08 01:07 PM
Ciao Clay. fiorinidi Statico - Kits, Info e Varie 5 22-12-06 10:31 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203