Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Citroën Traction Avant Cabriolet (1934) Heller 1/8 scale (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/131180-citroen-traction-avant-cabriolet-1934-heller-1-8-scale.html)

massimoc5 02-05-20 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1474767)
Ma va... che devi imparare tu!

Che sei un maestro.


P.S
Non è per essere leccapiedi e...:asd: Perchè ultimamente qui bisogna stare attenti con i complimenti che vengono valutati come secondi fini.:brig:

Maestro??magari....cmq grazie.....ma anche tu a livello di dettaglio di inventive e manualità mica scherzi.....poi io sulle macchine posso solo ammirare.....

claus69 02-05-20 06:26 PM

Da rimanere a bocca aperta come al solito, complimenti
Certo che, visto il libro di istruzioni che presenta il kit, potresti stamparne uno tuo con tutte le tue modifiche con tanto di foto, poi lo inserisci sotto alla teca con una piccola botola e quando qualcuno viene a casa tua e ammira questo capolavoro schiacci il pulsante ed esce il libro dell'opera d'arte

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 02-05-20 08:16 PM

Ho visto le foto del link di Bruno e il motore sembra proprio il tuo. Complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

mirage 02-05-20 08:37 PM

Grazie amici🙏,
stavolta il merito è anche del kit che avrà si molti difetti ma è iperdettagliato.
Dopo anni di lavoro su kit scarni dove dovevo inventarmi di tutto per dettagliare al meglio, qui mi sto proprio rilassando.
C'è pure lo schema elettrico dell'intera vettura!
Se non era perché ho deciso di farla cabrio sarebbe stato totalmente un divertimento fino alla fine.
Ma me so voluto complica a vita... 😂😂😂

bruno 02-05-20 09:00 PM

Nel link il blocco motore è verde.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 02-05-20 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da claus69 (Messaggio 1474800)
Da rimanere a bocca aperta come al solito, complimenti
Certo che, visto il libro di istruzioni che presenta il kit, potresti stamparne uno tuo con tutte le tue modifiche con tanto di foto, poi lo inserisci sotto alla teca con una piccola botola e quando qualcuno viene a casa tua e ammira questo capolavoro schiacci il pulsante ed esce il libro dell'opera d'arte

Inviato con il mio Mi 9T Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

qusta è proprio una bella idea:bohk7ar:

il matte 02-05-20 09:03 PM

Ottimo, caro Mirage, davvero ottimo....... :Ok:

Alucard 02-05-20 09:14 PM

Scusate ma mi spiegate la differenza tra il motore postato da Bruno e quello di Mirage? Che io davvero non colgo le differenze!

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 03-05-20 02:26 PM

9 allegato(i)
Capitolo.2
Paragrafo.2

Iniziando a lavorare su questo paragrafo, in particolare sul montaggio della pompa dell'acqua, ho notato che il kit prevede tutti i tubi in gomma divisi in due orizzontalmente con le fascette simulate nella gomma stessa! :shock::shock::shock:.

Impossibile nascondere la linea di giunsione nella gomma e cercarmi altri tubi perchè il progetto ne prevede tanti e di moltissime forme e diametri diversi, quindi, ho deciso di incollarli e mettere il termostringente per avere un tubo in gomma uniforme ed applicare le fascette vere.


Domani conto di finire questo paragrafo e spostarmi sul telaio.
Buona domenica a tutti,

Gatto4 03-05-20 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1474986)
Capitolo.2
Paragrafo.2...Iniziando a lavorare su questo paragrafo, in particolare sul montaggio della pompa dell'acqua, ho notato che il kit prevede tutti i tubi in gomma divisi in due verticalmente con le fascette simulate nella gomma stessa! :shock::shock::shock:.

Ma è una scelta assurda dividere i tubi verticalmente :hmm:, ottima la soluzione del termorestringente, rimane anche più realistico.

mirage 03-05-20 03:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da Gatto4 (Messaggio 1474997)
Ma è una scelta assurda dividere i tubi verticalmente :hmm:, ottima la soluzione del termorestringente, rimane anche più realistico.

E si... Ci vuole coraggio.
Cmq volevo dire orizzontalmente, penso si sia capito lo stesso.

Praticamente non esiste un pezzo, che sia cilindrico o cubico unico, è tutto diviso e non hanno risparmiato nemmeno i pezzi in gomma.
Però con questo sistema dovrei risolvere anche perché ci sono pezzi in gomma con forme molto particolari.

shen_lei 03-05-20 04:33 PM

Nei carri armati fa così la miniart, vende scatole in 1/35 con 2100 pezzi poi mentre lo Monti ti accorgi che hanno diviso un tubo in 6 ed una cassetta quadrata in 11


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

mirage 03-05-20 04:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1475030)
Nei carri armati fa così la miniart, vende scatole in 1/35 con 2100 pezzi poi mentre lo Monti ti accorgi che hanno diviso un tubo in 6 ed una cassetta quadrata in 11


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

OK, ma a divedere anche la gomma spero sia l'unico kit a farlo... 🙆*♂️

mral57 03-05-20 05:06 PM

Ma per i pezzi in gomma cilindrici perché non utilizzi solamente un tubetto in gomma delle dimensioni opportune, senza rivestire quello del kit,perché forse così è un po’ troppo grosso. oppure se ti serve un supporto rigido,rivesti un tubetto di metallo ovviamente più sottile rispetto a quello del kit, così tra l’altro elimini i ringrossi che simulano le fascette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

mirage 03-05-20 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviata da mral57 (Messaggio 1475043)
Ma per i pezzi in gomma cilindrici perché non utilizzi solamente un tubetto in gomma delle dimensioni opportune, senza rivestire quello del kit,perché forse così è un po’ troppo grosso. oppure se ti serve un supporto rigido,rivesti un tubetto di metallo ovviamente più sottile rispetto a quello del kit, così tra l’altro elimini i ringrossi che simulano le fascette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Il termostringente ha uno spessore quasi nullo, usare tubi rigidi per poi rivestirli viene scomodo nella fase di montaggio oltre al fatto che più avanti noterai forme molto complesse in gomma da riprodurre in altro materiale.

Cmq nei prossimi taglio lo spessore che simulano le fascette, hai ragione👍


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 AM.