16-08-21, 09:57 AM
|
#1351
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 931
|
Grazie delle splendide immagini!
|
|
|
16-08-21, 01:59 PM
|
#1352
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
grazie a chi segue
|
|
|
16-08-21, 02:45 PM
|
#1353
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Porsche 911 RSR -19 Piloti Haryanto, Picariello, Seefried
Due rookie su tre dimostrano grande coraggio dal Team cinese Absolute Racing . La livrea rappresenta il vero simbolo della squadra e la sua spinta con le ambizioni future. Il messaggio è di sostegno per tutti quelli che combattono le discriminazioni. Ci racconta il pilota cinese Andrew Haryanto " Vengo da una parte del mondo dove le corse automobilistiche non sono particolarmente famose, eppure sono qui a dimostrare che abbiamo tutti le stesse possibilità, contro ogni etnia, religione e genere. Condividere questo messaggio è la cosa più importante per me ; nel primo anno di corse ho speso solo 50 dollari, ora i campionati sono molto diversi , ma il divertimento è lo stesso. Correre a Le Mans non lo avrei mai creduto possibile, eppure oggi sono qui. Originariamente il nostro piano era di correre nella Asian LMS, ma gli eventi legati alla pandemia lo hanno reso impossibile, da allora tutto il Team ha lavorato sodo per far si che accadessero cose nuove, ed ora siamo qui, speriamo di concludere la gara e di non avere eventi negativi, il nostro goal sarà una posizione rispettabile "
|
|
|
17-08-21, 11:40 AM
|
#1354
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Un altra Art Car , anzi due . Ora che sono diventate di moda, ne sbuca una ad ogni passo. Vi offro la visione delle due che corrono sotto le insegne del Panis Racing , anche se una è iscritta come PR1 Mathiasen Motorsport. L'artista francese Laurent Minguet ha preparato una livrea in due versioni diverse. E' diventata anche una stampa da acquistare nel negozio di ACO per fare beneficienza per l'Ospedale Mecenat Chirurgie Cardiaque che cura i bambini affetti da patologie gravi al cuore. Un ente attivo nel Motorsport da anni.
|
|
|
18-08-21, 05:40 AM
|
#1355
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
|
Belle!
Ma, in caso di modello, verrà fornito un foglio decal oppure bisognerà mascherare ogni righina?
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
18-08-21, 05:56 PM
|
#1356
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Oggi si è iniziato a far sul serio , le immagini che vi metto sono della prima sessione di libere , questa sera le prime qualifiche , ma in mattinata si è lasciato 30 minuti per dei giri liberi alle due vetture alimentate a idrogeno. Fischiano come un serpente a sonagli e non sembrano nemmeno così ferme. Se paragoniamo il triciclo di Benz come le odierne supercar anche non ibride il progresso è evidente , chissà cosa si potrà raggiungere con l'idrogeno ?
|
|
|
19-08-21, 11:12 AM
|
#1357
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
e venne il tempo della notte , e mò son c .. apperi non infierite troppo con i fotografi....sò ragazzi
|
|
|
20-08-21, 06:22 PM
|
#1358
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Quelli che sanno coinvolgere gli spettatori, non come a Monza, per dire, organizzano corse di contorno, villaggi per l'adescamento degli appassionati con librerie, negozi di modellismo e gadget vari più le immancabili mescite di birre con ogni tipo di cibarie. Ecco, dicevo, a Le Mans , come da tante parti, ci sanno fare e grazie alla collaborazione della Peter Auto, hanno messo insieme una sessantina di vecchie glorie, ma anche no, per intrattenere , incassare le iscrizioni per Gentlemen e fare un po' di casino. Per farla breve , una MC 12 sotto il Dunlop l'avremmo voluta sempre, un V 12 che canta sul rettilineo dei box è sempre un bel sentire , poi, guarda guarda, qualcuno ha tolto la polvere alla Bentley Speed 8 di Dindo Capello...quanti ricordi
|
|
|
21-08-21, 06:03 PM
|
#1359
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Se proprio lo vogliamo dire, l'acqua sulla zucca a un ora dalla partenza non è stata gradita, però ha movimentato la scena. E' stato bello vedere Elkann infischiarsene dell'ombrello, Lui presidentissimo di tutto e anche di quello non ancora inventato, e aspettare la bandiera stenco sotto l'acqua battente come un vero Capitano. Non me lo sarei aspettato, lo pensavo più mammola, bravo John. Il resto lo avete visto in TV, i ragazzi costretti al cambio gomme in griglia, tutti che scappano perchè , presto che è tardi, insomma tutto nella regola. C'è una immagine da dietro, così vi potete rendere conto bene cosa vede chi non fa la pole. Meno l'acqua !
|
|
|
11-09-21, 07:40 PM
|
#1360
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Oggi niente vetture endurance , ma credo di potervi far piacere parlando di Bugatti. Quest'anno cade il centenario della nascita del modello Brescia e mi trovo in quel di Molsheim dove il locale Club di entusiasti ha organizzato il primo raduno a tema, in questo week end dovrebbe esserci pure quello del Bugatti Club Italia in una gara per vedere chi ce l'ha più grosso e settimana prossima ci sarà un meeting fra Brescia e Montichiari anch'esso dedicato al centenario. Beh se potete fermatevi ad ammirare queste vetture , i loro dettagli, creati da un vero genio della meccanica. Meccanica funzionale al fine ma non trascurando anche il lato estetico, una cosa pregevole, fiondatevi subito appena ad uno di questi appassionati necessita di aprire un cofano e capirete, qualche immagine da questi giorni con un anteprima Mondiale , un tizio , tedesco, di suo , ha finanziato la creazione in replica di una delle famosa tipo 41 Royale , uno scherzo da qualche milione di euro.
|
|
|
15-09-21, 04:57 PM
|
#1361
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Purtroppo la coincidenza di alcuni raduni sparsi per l'Europa nello stesso weekend o quasi ha diviso le partecipazioni delle vetture, un centenario caspita, non passa che ogni 100 anni , quindi avrei apprezzato un unico raduno immenso pieno di Type 13 Brescia. Sognare non costa nulla. Tant'è , io testimonio quello di Molsheim e lì, erano pochine ,a le ho apprezzate , adoro le auto molto vecchie, quando i piani si tiravano di lima , le guarnizioni quando c'erano erano di sottili lastre di rame , insomma quando i mulini erano bianchi  . Per la cronaca, avevamo al seguito anche una mascotte, un fox-terrier rompiballe come pochi. 
A dirla tutta era presente anche un modello in scala grande , tanto che ci entrava una ragazzina .
|
|
|
19-09-21, 06:43 PM
|
#1362
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Fra le strade che circondano Brescia, in questi ultimi giorni, si è svolta la rievocazione del primo Gran Premio d'Italia, più precisamente era il primo centenario. Si svolse fra Brescia e Montichiari su un circuito stradale e vinse una vettura francese, la Ballot modello 3/8 LC telaio #1006. Un ferro che poteva viaggiare a 200 kmh e per l'epoca era piuttosto sofisticato. Era equipaggiato con un otto cilindri in linea, quattro valvole per cilindro e camere di combustione di forma emisferica. Corse a Indianapolis e non vinse per poco , rimase in testa al GP di Francia che si correva sul circuito di Le Mans e venne a vincere a Montichiari. Ieri ho avuto la fortuna di poter essere ospite nella base del 6° Strormo a Ghedi e di poter apprezzare da vicino questa rara e unica bellezza a motore. Manca la vista laterale, perdonatemi , ma vi ho colto un dettaglio curioso, date le notevoli dimensioni dell'attuale proprietario, ha provveduto a creare vicino ai pedali un apposito appoggio ribassato per il tacco delle scarpe.  Se qualcuno ha avuto la fortuna di incontrare la Ballot in giro per Brescia o per il Lago di Garda si senta pur libero di incrementare la documentazione di questo esemplare meraviglioso .
|
|
|
28-10-21, 01:09 PM
|
#1363
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Ciao a tutti, causa Pandemia è saltata la gara del Giappone e ci ritroviamo in Bahrain per una doppia gara. La promessa mantenuta è quella di un caldo fottuto, si può dire ? vabbè fa caldo  38 gradi sul termometro alle dieci di mattina. La prima delle due è una sei ore e oggi le prime libere. Per non annoiarvi con immagini di ricchi petrolieri dentro a mostruosi SUV che scorrazzano sulle autostrade, niente foto adesso. Possiamo rinfrescare la memoria con le classifiche dopo la gara di Le Mans. Se c'era bisogno di puntualizzare, nella Classifica delle Hypercar in testa c'è Toyota con 50 punti di distanza da Alpine, terzo Glickenhaus che però ha rinunciato alla competizione dal Baahrain. Lopez, Kobayashi e Convay sono l'equipaggio che al momento guida il Campionato dei piloti. Per i prototipi LMP2 Pro/Am si prevede, ed è facile farlo, un duello serrato fra il Team USA , DragonSpeed a 110, Racing For Nederland secondo, fermo a 104 e RealTeam Racing che insegue a 101. Con cinquanta punti ancora in palio rientrano in gara, almeno con la matematica i danesi di High Class Racing, mentre il vecchietto Montoya guida la classifica piloti con il suo equipaggio. L'Endurance Thophy LMP2 Team è invece aperto ad ogni conclusione fra gli 80 punti di Jotae i 40 di Dragon Speed, vedremo. Il prestigioso Trofeo Mondiale Marche con due gare ancora da disputare è apertissimo, meno di 20 punti separano la Porsche inseguitrice dalla Ferrari, AF Corse ha messo invece fieno in cascina nella LMGTE e tiene a 37 punti dietro la Aston Martin del TF Racing, terza l'italianissima Cetilar del grandissimo Roberto Lacorte. Pier Guidi e Calado in PRO e Rovera , Perrodo, Nielsen in Amdominano sotto l'egida del Cavallino le rispettive classifiche piloti. a dopo per qualche immagine .
|
|
|
28-10-21, 04:26 PM
|
#1364
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Una bella sessione di 90 minuti, tranquilla , con una sola interruzione FCY, come se i piloti volessero togliersi dalle tute la polvere di due mesetti di inattività e volessero godersi il sole tiepido di un pomeriggio che tende alla sera. Ad ogni modo , il rombo dei motori, mancava a tutti. Miglior tempo di Buemi sulla Toyota #8, Domani FP2 alla faccia del sonno , bandiera verde alla 8.00, mannaggia al santo delle sveglie.
|
|
|
29-10-21, 10:29 AM
|
#1365
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Al secondo giorno spuntano i residui della nostra cultura occidentale, basta carne di montone , datemi un panino alla mortazza, uffa , il caldo mi demoralizza e accentua la mia vena polemica, se aggiungiamo una sessione alle 8 di mattina che ti costringe ad una alzataccia estenuante e poi scopri, mentre aspetti lo shuttle, che la sessione è stata spostata di 30 minuti. Partiamo male e non è ancora sera. vabbè dai , brontolo fra me e me, gustatevi un po' di immagini se vi piacciono.Oggi qualifiche.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56 PM.
| |