23-01-12, 02:25 PM
|
#91
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
E allora grazie Trink
|
|
|
23-01-12, 03:07 PM
|
#92
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
per esperienza personale, il vero difetto che ha il ferro da stiro è l'arrabbiatura della moglie. Che nel tempo si è lamentata:
1) di averlo trovato sporco. In effetti, è opportuna una accurata passata di spugna perchè il legno un po' di tannino lo rilascia e quel rilascio ... può finire sulla prima camicia che poi verrà stirata
2) di alcuni malfunzionamenti. Sostiene che l'uso prolungato senza acqua lo danneggia ... non so se sia in effetti vero, però qualche volta l'ho usato senza riempire la vaschetta, ma raramente: il vapore e/o lo schizzo sono utilissimi per piegare il legno, soprattutto il vapore
Il problema ora è risolto perchè ho comprato un nuovo ferro per la dolce metà e quello vecchio è dedicato alla piegatura dei miei listelli.
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
24-01-12, 07:26 PM
|
#93
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
Per fortuna avevo già il mio ferro da stiro. In quanto lo usavo spesso per i bordi in melaminico per i mobili da cucina. E' vero che a secco si può bruciacchiare la piastra.
|
|
|
27-01-12, 04:14 PM
|
#94
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
Sto per finire la fiancata di dritta... stasera posto alcune foto prima di essere costretto a lasciare il cantere per due o tre giorni (devo andare a Modena nel week end... dove mi dicono si mangi alla grande...  )
|
|
|
27-01-12, 04:25 PM
|
#95
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
|
bene, aspetto le foto.
P.S.ma c'e' stata ancora una scossa qui al nord? mi era sembrato di tremare... boh
|
|
|
27-01-12, 04:29 PM
|
#97
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
bene, aspetto le foto.
P.S.ma c'e' stata ancora una scossa qui al nord? mi era sembrato di tremare... boh
|
ciao, qui abbiamo sentito quella dell'altra mattina,ma oggi no.(fortunatamente!) 
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
27-01-12, 06:45 PM
|
#98
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
E dov'è che vado io domani??? In Emilia  vabbè..
Brindo perchè non accada più nulla
Intanto ecco le foto dello scafo rivestito.. in attesa delle varie scartavetrature e rifiniture..
P.S. una domanda, posso trattare con olio paglierino pur dovendo ancora incollare accessori. Invece l'olio di lino cotto è da evitare, giusto??
Ultima modifica di Avenger; 27-01-12 a 06:52 PM
|
|
|
27-01-12, 07:22 PM
|
#99
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Vicenza
Messaggi: 381
|
Quote:
Originariamente inviata da Avenger
E dov'è che vado io domani??? In Emilia  vabbè..
Brindo perchè non accada più nulla
Intanto ecco le foto dello scafo rivestito.. in attesa delle varie scartavetrature e rifiniture..
P.S. una domanda, posso trattare con olio paglierino pur dovendo ancora incollare accessori. Invece l'olio di lino cotto è da evitare, giusto??
|
Mi sembra uscito un bel lavoro... Non riesco a capire se hai già rivestito anche la chiglia...
Per l'olio non ti so molto aiutare... credo che dipenda anche dalla colla che userai... Ma perché vorresti oliare prima di aver finito?
Una domanda... Hai avuto difficoltà col mogano nei punti critici?
Ciao
|
|
|
27-01-12, 07:57 PM
|
#100
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
bene, aspetto le foto.
P.S.ma c'e' stata ancora una scossa qui al nord? mi era sembrato di tremare... boh
|
Qui da me (ottavo piano) alle 15.55 si è sentita bene. Anche l'acquario in sala ha buttato fuori un po' d'acqua....
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
27-01-12, 08:22 PM
|
#101
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Avenger
E dov'è che vado io domani??? In Emilia  vabbè..
Brindo perchè non accada più nulla
Intanto ecco le foto dello scafo rivestito.. in attesa delle varie scartavetrature e rifiniture..
P.S. una domanda, posso trattare con olio paglierino pur dovendo ancora incollare accessori. Invece l'olio di lino cotto è da evitare, giusto??
|
si, puoi trattare con olio paglierino e poi lasci x qualche giorno che penetri,poi si puo' incollare,pulendo con straccetto la zona interessata. olio di lino cotto NO!!
ciao
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
27-01-12, 08:23 PM
|
#102
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
Qui da me (ottavo piano) alle 15.55 si è sentita bene. Anche l'acquario in sala ha buttato fuori un po' d'acqua....
|
caspita....Trink !! certo che all'altezza in cui abiti ,hai ballato bene,poi sei anche in "zona"
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
27-01-12, 08:23 PM
|
#103
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
|
Quote:
Originariamente inviata da Avenger
E dov'è che vado io domani??? In Emilia  vabbè..
Brindo perchè non accada più nulla
Intanto ecco le foto dello scafo rivestito.. in attesa delle varie scartavetrature e rifiniture..
P.S. una domanda, posso trattare con olio paglierino pur dovendo ancora incollare accessori. Invece l'olio di lino cotto è da evitare, giusto??
|
Bello, hai fatto un bel fasciame, hai migliorato anche i listelli rossi, e le curve sono piu' armoniose.
Ti confermo che con l'olio paglierino puoi incollare successivamente le sovrastrutture. Assolutamente da evitare invece un preventivo trattamento con olio di lino.
P.S. Dario abbiam risposto insieme
Ultima modifica di Tuvok; 27-01-12 a 08:26 PM
|
|
|
27-01-12, 09:58 PM
|
#104
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
Quote:
Originariamente inviata da MarcoF
Mi sembra uscito un bel lavoro... Non riesco a capire se hai già rivestito anche la chiglia...
Per l'olio non ti so molto aiutare... credo che dipenda anche dalla colla che userai... Ma perché vorresti oliare prima di aver finito?
Una domanda... Hai avuto difficoltà col mogano nei punti critici?
Ciao
|
Guarda, il mogano si e' comportato molto bene facile applicazione. L'ho tagliato in pezzi da 12 cm. E le curvature e le rastremature sono venute bene.
|
|
|
27-01-12, 10:01 PM
|
#105
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Vicenza
Messaggi: 381
|
Quote:
Originariamente inviata da Avenger
Guarda, il mogano si e' comportato molto bene facile applicazione. L'ho tagliato in pezzi da 12 cm. E le curvature e le rastremature sono venute bene.
|
Ottimo!... un problema in meno allora...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Wasa 1:75 Corel
|
MarcoF |
Navi e velieri Work in Progress |
466 |
30-05-21 08:06 PM |
Wasa in arsenale
|
edison |
Recensione libri e articoli |
6 |
03-03-11 09:48 PM |
Wasa
|
mgnax |
Navi e velieri Work in Progress |
123 |
05-01-10 10:45 AM |
Wasa 1628
|
salpiras |
Storia e personaggi navali |
3 |
27-10-08 09:24 PM |
Wasa 1628
|
salpiras |
Comunicazioni e presentazioni |
0 |
23-10-08 08:37 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 PM.
| |