Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-04-15, 09:57 PM   #121
Utente Senior
 
L'avatar di Giacco79
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
Giacco79 è un newbie...
predefinito

Grazie per l'immagine trink!
__________________
I miei modelli
PINTA
WASA
Bleckbeard
Giacco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-15, 11:41 PM   #122
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergio60 Visualizza il messaggio
Ciao Monet
pensavo, che la tracciatura del ponte possa essere prima interamente disegnata su di un foglio, così da poter fare valutazioni e considerazioni partendo dalla carta, un po una vera progettazione. Successivamente ad idee chiare tracciare il sottoponte.
aspetto l'avanzamento del cantierino che sicuramente da quanto espresso dalle immagini sarà notevole
ti saluto Sergio
Niente, perdo colpi...
Hai ragione
__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-23, 10:49 PM   #123
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Benritrovati tutti.
In questi otto (OTTO!) anni è successo l'impossibile. Sintetizzando, ho abbandonato quasi del tutto il modellismo, dedicandovi pochissimo tempo in modo sporadico, quelle volte che potevo e volevo. Al momento sono nel pieno di un altro trasloco, che spero essere l'ultimo. Avrò un laboratorio ben illuminato e molto comodo, in casa; e, spero, finalmente, un minimo di serenità, perché comincio a essere un po' stanchino di combattere per tutto e tutti e vorrei riposarmi. Faccio fatica, ben più che in passato, a creare un eloquio lineare, immediatamente comprensibile e non ripetitivo: farò del mio meglio ma chiedo in anticipo scusa se qualcosa non sarà del tutto chiaro; confido nella parola scritta, che mi aiuta comunque molto.
In questi anni ho messo ugualmente mani al mio Indiscret che, quindi, non è rimasto del tutto fermo. Appena possibile inserirò un po' di foto relative allo stato di avanzamento attuale ma, al momento, la situazione è quella che vado a illustrare.

PONTE
Inizialmente l'intenzione era di creare un falso ponte sottostante, come previsto dal gemello Requin o, quantomeno, costruire un tavolato a corsi curvati, come tipico del sistema francese. Ho fallito in entrambi i casi (demolendo tutto): il colpo d'occhio era sgradevole e la posa di cattiva fattura, perlomento per i miei gusti. Ho quindi optato per un ponte a tavole diritte, che mi ha consentito di ottenere un lavoro quantomeno pulito, anche se costruttivamente inattendibile. Il vecchio Indiscret che andò distrutto (ne avevo parlato nelle prime pagine) aveva un ponte del genere, perché così indicato nei piani Aeropiccola.

FASCIAME
Ho posato il secondo fasciame in noce, lasciando che le varie tonalità di listello si alternassero in modo casuale. Tuttavia la mia intenzione iniziale era di stendere prima gli incintoni, che avrebbero poi dovuto farmi da guida per i normali corsi; me ne sono ricordato solo molto in ritardo, quindi la posa degli incintoni è (al momento è iniziata ma non conclusa) successiva al fasciame principale.

VARIE
All'interno delle murate, sotto il capodibanda, ho montato un listello (nero) non previsto nei piani Aeropiccola, perché mi piaceva ed era presente nel Requin (di cui ho raccolto centinaia di disegni e foto). Il capodibanda è risultato essere di 2x7 mm, a differenza di quanto previsto dai piani originali in mio possesso, che indicano 2x6mm.; ciò è accaduto per via del rivestimento interno che ha prodotto uno spessore di fasciame totale superiore (Aeropiccola prevedeva fasciame singolo). Non sono riuscito, dopo molti tentativi, a curvare decentemente un listello 2x7, quale che fosse l'essenza (non ho trovato il faggio evaporato), quindi ho optato per l'incollaggio di 3 listelli, n° 2 da 2mm. e n°1 da 3mm. Il risultato è accettabile, grazie anche alla colorazione (nero/bruno scuro).
----------------------
In questo momento non mi viene altro in mente, eventualmente integrerò più avanti.
Per il futuro procederò secondo piani originali Aeropiccola, ma con un occhio attento verso le varie realizzazioni del Requin, almeno entro i limiti che la mia (mediocre) abilità mi consente.

Un saluto a tutti, appena possibile inserisco un po' di foto.
__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 09:56 AM   #124
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,835
sergio60 è un newbie...
predefinito

Piacere enorme di rivedere il wip in progressione
Ovviamente rimango in attesa di sviluppi e di foto
Ciao

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 10:08 AM   #125
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,255
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Dai, dai! Siamo tutti qui in famelica attesa!



Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 11:42 AM   #126
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 892
Rob70 è un newbie...
predefinito

Mi associo

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 02:33 PM   #127
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 560
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monet63 Visualizza il messaggio
Mi chiedevo: esiste un range di epoche in cui si può trovare il trincarino costruito in un modo anziché in un altro? Esempio: fino a metà 700 sovrapposto, dalla seconda metà del 700 in poi incassato...
Complimenti per l'ottimo lavoro, mi ha fatto tornare l'entusiasmo per il modellismo navale.
Quando costruii una Cocca mediterranea mi posi il problema del trincarino (invece AMATI non se l'era posto...) e lo risolsi con un rimedio di fortuna incollando spezzoni di listello sagomato all'angolo fra ponte e murata.
Da quanto ho capito, c'erano diversi modi di costruirlo, anche su vascelli contemporanei. Per esempio, in un volume del 1855 (quando non si preoccupavano dei modellisti navali )


è scritto che poteva essere sia sporgente in alto (Waterwai):


oppure sagomato a filo del ponte per non ostacolare le ruote degli affusti dei cannoni (a):


L'unica cosa sicura, per quanto ho visto finora, è che il trincarino è sempre presente nelle navi costruite a ordinate e fasciame ed è di dimensioni superiori alle tavole adiacenti. Intuitivamente, essendo il tuo sciabecco un veliero armato, il trincarino potrebbe essere sagomato come in (a).

Buon proseguimento!

Rodolfo
Icone allegate
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-trincarino2ii.png   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-trincarino3ii.png  
__________________
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare, c'è un'età in cui si sbarca. (I. Calvino, Il barone rampante)

https://www.chimicaone.it/navigazion...-mediterranea/
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 05:46 PM   #128
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Ringrazio tutti per gli interventi.
Metto su qualche foto (se mi ricordo come si fa...).
Prima paiolati e ponte. C'è solo il ponte, tutto ciò che viene messo sopra è appoggiato, non incollato (incollerò all'ultimo quando avrò certezza).
Icone allegate
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-046ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-047ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-048ind.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-049ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-050ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-051ind.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-052ind.jpg  
__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 05:48 PM   #129
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Murate interne ed esterne.
Fasciame.
Tutto da rifinire.
Icone allegate
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-053ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-054ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-055ind.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-056ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-057ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-058ind.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-059ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-060ind.jpg  
__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 05:50 PM   #130
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Le ultime tre.
Nella seconda ci sono dei quadrelli da 5mm. incollati: saranno il timone, devo solo togliere il di più e levigare.
Icone allegate
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-061ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-062ind.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-063ind.jpg  

__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-23, 08:02 PM   #131
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 892
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ottimo. Bel lavoro complimenti

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-24, 09:00 PM   #132
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Aggiornamento.
Ho cominciato a finalizzare qualche particolare, tra cui la parte centrale (ma manca ancora il forno). Ho montato il ponte del cassero e l'ho listellato in loco, col solito sistema del colore acrilico nero sulla costa dei listelli. Tuttavia voglio provare la carta velina nera, come fatto da Black Buccaneer nella sua bellissima Niña, che ammiro e seguo costantemente; credo, infatti, che il suo sistema sia in grado di creare giunture più pulite e nette, a prescindere dalla qualità del listello.
Per ottimizzare il flusso di lavoro, ho installato i quattro cannoni situati sotto il cassero, e i due a cavallo di questi. Qui mi si è posto un problema che ancora non ho risolto: l'impossibilità di ottenere delle decenti manovre dei cannoni. Il problema è che, oltre ad andare abbondantemente fuori scala, per via degli spazi in gioco è impossibile ottenere un insieme gradevole e convincente. Personalmente evito di rappresentare particolari quando non mi è possibile rispettare la scala, e quindi in questo caso mi sono preso una pausa per questa parte del lavoro. Vedrò il da farsi, ma un'opzione è farmi stampare le parti in plastica.
Il grosso del lavoro è stato allestire la prora. Laddove ho ritenuto necessario ho integrato con alcuni disegni presi dalla monografia del Requin, sciabecco dal quale l'Aeropiccola prese a piene mani; è sostanzialmente un copia/incolla con semplificazioni, le quali - però - in certi casi (esempio, il pezzo di innesto del futuro bompresso, assente nei piani Aeropiccola) mi hanno infastidito, e quindi ho posto rimedio.
Mi sono preso la libertà di aggiungere una bitta per lato (dovrebbero essercene due per lato) portandole in totale a 6 (3x2). Non so come mi sia venuto in mente, ma tempo fa devo aver visto un modello di sciabecco con 6 bitte a prora, o almeno quella è la percezione, pur non avendo certezza di questa cosa. Insomma, mi piaceva, quindi l'ho fatto.


Inserisco qualche foto, grazie a tutti per il passaggio.
Icone allegate
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-064in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-065in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-066in.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-067in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-068in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-069in.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-070in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-071in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-072in.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-073in.jpg  
__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-24, 09:02 PM   #133
Utente
 
L'avatar di monet63
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Cassino
Messaggi: 294
monet63 è un newbie...
predefinito

Ultime foto.
Icone allegate
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-074in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-075in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-076in.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-077in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-078in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-079in.jpg  

Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-080in.jpg   Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione-081in.jpg  
__________________
Mimmo Ceccarelli - Pittore
https://www.facebook.com/ceccarellimimmo/
monet63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-24, 10:32 PM   #134
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 892
Rob70 è un newbie...
predefinito

Lavoro molto bello. Sei andato avanti un bel po. Tutto ben curato.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-24, 12:32 PM   #135
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,255
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Ciao Mimmo, ti ringrazio per l'apprezzamento sul mio "calafataggio"
Come dice Rob sei andato parecchio avanti e con ottimi risultati, aggiungerei! Se puoi fatti sentire e facci vedere più spesso quello che combini
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Aeropiccola torino antonino80 Kit commerciali e piani costruttivi 6 03-05-12 11:39 PM
sciabecco francese gippo Navi e velieri Work in Progress 101 10-04-11 06:17 PM
Sciabecco Francese c.gori Navi e velieri Work in Progress 55 23-03-11 05:36 PM
cerco la aeropiccola vox1padova Presentazioni 1 01-09-06 11:20 AM
consigli sciabecco francese fatoldsun Navi & Velieri 0 15-02-06 10:44 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203