Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-03-11, 09:24 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,057
felipe.max è un newbie...
predefinito

Ciao Spentra, io credo che la larghezza delle tavole sia ininfluente in quanto lo scafo,una volta finito, e in questo caso ti consiglio il doppio fasciame in tiglio per il discorso della robustezza di cui prima si accennava,deve essere completamente stuccato perchè quello del Vespucci è ricoperto da piastre di lamiera. Motivo per cui non si devono vedere i corsi del fasciame.
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-11, 10:16 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

ops, che confusione!

Comunque ho corretto subito e scusato!
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-11, 01:29 PM   #33
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 50
spentra è un newbie...
predefinito

ordinato dalla casa tavole e tutto l'occorrente che sta dentro il primo kit aspetto l'invio e dopo avrei bisogno di un grande aiuto durante il tragitto della costruzione grazie
spentra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-11, 01:21 PM   #34
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Mi hai chiesto quale è il listello che ho messo sotto sotto... non ho capito a quale ti riferisci puoi allegare una foto cosi posso aiutarti?
brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-11, 03:11 PM   #35
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 50
spentra è un newbie...
predefinito

ho visto durante la listellatura che c'è un listello proprio sulla chiglia all'inizio sotto e non ho capito in base a che cosa hai calcolato la posa di quel listello visto che il kit parla di partire da sopra allego foto
Icone allegate
Amerigo Vespucci by Spentra-img_0398.jpg  

Ultima modifica di spentra; 26-03-11 a 03:15 PM
spentra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-11, 03:47 PM   #36
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Quel listello penso (è passato un anno e forse sbaglio) di averlo messo prima perchè mi sembra che verso prua si torca molto ed avrei avuto difficoltà nell'incastrarlo a fasciame completato o peggio mi sarei "mangiato" una parte di chiglia verso il basso.
Sicuramente si può mettere pure alla fine.
brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-11, 05:02 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Ah.... Quello, in una nave di legno sarebbe il corso di torello....
Può essere posizionato facilmente sin dall'inizio se sulla chiglia è stata segnata la battura
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-11, 07:57 PM   #38
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 50
spentra è un newbie...
predefinito

madamalouise mi potresti spiegare cos'è la battura e come si segnano i punti ,cioè con quale misure? te lo chiedo perchè già è la seconda volta che faccio il vespucci e spero che mi venga meglio di quello delle foto che ho allegato grazie
spentra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 06:38 PM   #39
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 50
spentra è un newbie...
predefinito per brex

Ciao brex mentre aspetto il pacco per ricostruire lo scafo mi sto facendo pian piano le scialuppe,ora ti vorrei chiedere una cosa ma sulla motolancia mt.10 hai riscontrato qualche errore nel senso delle ordinate 3 e 5? ho la sensazione che si debbano invertire perchè appoggiando per prova un listello ho notato che la 3 sporge assai rispetto alla 2 e 4 .Stiamo parlando su una barca di cm 12 è possibile che si debba fare una rastrematura su un'ordinata di circa 0,3-0,4 cm? per favore puoi delucidarmi? premetto che le ho numerate come da manuale del kit 6 grazie

Ultima modifica di spentra; 30-03-11 a 06:42 PM Motivo: correzioni
spentra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 07:11 PM   #40
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 50
spentra è un newbie...
predefinito

Io ti ringrazio sergio ma queste istruzioni c'è l'ho perche sono allegate nel kit 6 ma assemblando le ordinate e appoggiando un listello non credo che si debba rastremare tanto come mi sta succedendo voi avete riscontrato qualche problema? scusate la ripetizione
spentra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 07:28 PM   #41
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

posta una foto .io le ho modificate svuotandole quindi son so il problema che hai riscontrato.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 08:10 PM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spentra Visualizza il messaggio
madamalouise mi potresti spiegare cos'è la battura e come si segnano i punti ,cioè con quale misure? te lo chiedo perchè già è la seconda volta che faccio il vespucci e spero che mi venga meglio di quello delle foto che ho allegato grazie
Scusa il ritardo! Mi ero persa il tuo post!
La battura è una scassa, un solco praticato sulla chiglia per incastrarci i corsi di fasciame.
Quando dicevo di "segnare la battura" però non intendevo di scavare il solco (certo si potrebbe fare ma su uno scafo come il Vespucci non mi pare necessario). Intendevo che, con una matita, segnassi sulla chiglia il punto dove arriva il fasciame (si ricava dalle tavole del kit). In questo modo hai sempre presente il tracciato del torello, che è il primo corso di fasciame a contatto con la chiglia
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 08:50 PM   #43
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 50
spentra è un newbie...
predefinito

grazie madama louise questo è un altro aiuto che prenderò in considerazione per quanto riguarda le scialuppe allego le foto con le freccente delle ordinate in questione
Icone allegate
Amerigo Vespucci by Spentra-img_6219-2.jpg   Amerigo Vespucci by Spentra-img_6220.jpg  

Ultima modifica di spentra; 30-03-11 a 08:54 PM
spentra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 10:01 PM   #44
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao non so se e' la foto ma io vedo le ordinate incriminate non sono ad un giusto livello quasi a voler dire che la 3 si deve abbassare e la 5 alzare.dammi conferma se sbaglio.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 10:08 PM   #45
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Io controllerei anche la 2 .... che mi pare un po' altina.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amerigo Vespucci 1:100 mr.mojorisin Navi e velieri Work in Progress 164 03-01-14 09:46 AM
Amerigo VESPUCCI frecciaumb Comunicazioni e presentazioni 2 13-12-10 01:33 PM
Amerigo Vespucci ElRubio Modelli Terminati 2 18-08-10 03:03 PM
Amerigo vespucci SergioD Recensione libri e articoli 3 05-04-10 02:21 PM
Amerigo Vespucci Rillswind Navi & Velieri 7 31-01-10 12:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203