Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-07-10, 04:52 PM   #76
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

Da questa foto sembra essere proprio così... c'è luce nei sabordi.
Icone allegate
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-aperture_2.jpg  
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -

Ultima modifica di modello71; 09-07-10 a 04:56 PM
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-10, 05:43 PM   #77
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Penso fossero 2, ma moooolto piu' sottili rispetto a quelli sui progetti. Dai un'occhiata alle foto che mi ha postato Zak sul mio WIP.
sono molto più sottili,infatti...ma la cosa fondamentale è che gli anelli con gambo siano molto ma molto ma molto più fini di quello che si vede su quei dannati piani commerciali...la nave non sembrerà mai realistica.
__________________
ich bin der Admiral......haben Sie mich erkannt?
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-10, 03:18 PM   #78
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

iniziata l'opera di taglio per predisporre ordinate e chiglia agli interni (cannoni, oggetti di servizio e carico)
Icone allegate
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1228.jpg   Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1229.jpg   Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1231.jpg  

Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1226.jpg  
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-10, 11:27 AM   #79
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bel lavoro pulito!
Ho visto che hai messo un tondino di rinforzo nella parte bassa del ordinate .... metterai anche dei blocchetti o degli angolari di rinforzo?

Buon lavoro!
Pier
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-10, 12:50 PM   #80
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
Bel lavoro pulito!
Ho visto che hai messo un tondino di rinforzo nella parte bassa del ordinate .... metterai anche dei blocchetti o degli angolari di rinforzo?

Buon lavoro!
Pier
si, sono previsti rinforzi a blocchetto di balsa per tutta la lunghezza, sempre nella zona bassa chiglia
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-10, 12:53 PM   #81
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

mmmm. Dario dai un'occhiata a questo messaggio di Zakimor riguardante il secondo fasciame e dimmi che ne pensi.

Ti ho spostato solo un estratto perche' la discussione e' lunga...

http://www.modellismo.net/forum/694152-post32.html
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-10, 01:10 PM   #82
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
mmmm. Dario dai un'occhiata a questo messaggio di Zakimor riguardante il secondo fasciame e dimmi che ne pensi.

Ti ho spostato solo un estratto perche' la discussione e' lunga...

http://www.modellismo.net/forum/694152-post32.html
sì Alex, l'avevo già letto.
Ma le finanze non lo permettono perchè:
1 - Usare tavolette di pero? Quante? I listelli sono meno cari.
2 - Zak dice di usare il proxxon (altra mega spesa non prevista)

Per ora sto finendo di smussare il quartobuono, ordinate e rinforzi nella struttura.
Poi farò il primo fasciame (in tiglio, a proposito tu quanti listelli hai usato? Dimensione?)
Facendo la stesura del primo fasciame via via afrronterò i ponti inferiori, con relativi cannoni e arredi....
quindi nel frattempo se avrò euri per il proxxon posso poi pensare alle tavole in pero e alla "S".

grazie per la segnalazione, è bello lavorare a tanti occhi!
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-10, 01:21 PM   #83
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

...segue

tra l'altro quando nel poco tempo libero che ho, lascio da sola la Sovrana, sto ricostruendo e restaurando due vecchi modelli fatti da mio padre, caduti a terra!
E sono nella parte più bella del modellismo navale.... sartie e griselle
Comunque il sistema di Zak è giusto, è da studiare e approfondire.
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-10, 01:28 PM   #84
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

La collaborazione e' un'arma in piu', se poi si sta costruendo lo stesso modello direi che e' addirittura "necessaria", e poi (lo dico perche' e' la verita', e non per buonismo) devo dire che ho trovato in te un interlocutore piacevole, rispettoso e preparato con cui mi trovo veramente bene. Penso che ne trarremo enorme vantaggio entrambi.

Concordo con te per il Proxxon per piallare al giusto spessore le tavole (spesa che anche io non posso permettermi), pero' ad avere gia' la tavoletta spessorata giusta da 1mm la cosa sarebbe quasi fattibile.... devo informarmi bene.

Venedo alla tua domanda, io ho fatto il primo fasciame con listelli di tiglio 1,5x5mm (non sono stato a guardare curva dei ponti etc etc) e ne ho usato oltre 100, adesso come adesso mi sfugge il numero esatto, ma eran circa 110/120. Considerando poi la levigatura finale del primo fasciame, dove presumibilmente perdi circa 0.5mm, faro' un secondo fasciame (speriamo in Pero senza dissanguarci) con listelli di spessore 1mm (lo 0.5 lo odio) in modo che il totale rimanga 2mm come da progetto.

P.S. nel caso si procedesse effettivamente con il pero (che di natura e' arancio/rosaceo) come suggeritoci da Zakimor, devo pero' capire bene come dare le diverse tonalita' al legno, perche'la tecnica mi e' ancora oscura. Ma a questo ci arriveremo fra un po' di tempo!

Intanto devo finire questi benedetti sabordi. mi manca di aprirli e fare la battura interna sui 3 lati (praticamente tutto).

Buona giornata amico mio

Alex

Ultima modifica di Tuvok; 15-07-10 a 02:11 PM
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-10, 01:38 PM   #85
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
La collaborazione e' un'arma in piu', se poi si sta costruendo lo stesso modello direi che e' addirittura "necessaria", e poi (lo dico perche' e' la verita', e non per buonismo) devo dire che ho trovato in te un interlocutore piacevole, rispettoso e preparato con cui mi trovo veramente bene. Penso che ne trarremo enorme vantaggio entrambi.
idem! E oltretutto mi piace la passione che ci stiamo mettendo, vedo che anche tu sei accurato e preciso! Verranno fuori due creature () da album fotografico!
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 09:07 PM   #86
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Stavo guardando la documentazione che avevo a casa che mi hai chiesto oggi.

La piu' chiara e' la stessa che mi ha postato zakimor sul mio WIP.

http://www.modellismo.net/forum/762701-post505.html
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-10, 08:41 AM   #87
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

Ok grazie.
Purtroppo ho già rallentato a causa dell'avvio di una nuova attività al lavoro che mi occupa anche la sera... almeno per un paio di settimane!
Devo ancora limare per bene le ordinate nella parte esterna. Gli scassi invece sono belli finiti e mi soddisfano.

ps: qual'è il metodo-Alby per i sabordi? io pensavo di fare tutti forellini all'interno del perimetro molto ma molto ravvicinati, poi un colpetto e rifinire bene con una limetta.
Tu come operi?
ciao
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-10, 08:50 AM   #88
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Si il sistema e' quello che hai detto tu, pero' considera che poi devi aggiungere la cornice (come sto facendo io) per creare la battura del mantelletto.

Quindi allo scasso aggiungi lo psessore le listello/battura (io l'ho fatto di 1mm).

Se mi mandi in PM la tua mail di posto delle foto esaustive che mi passo' Alby!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-10, 06:37 PM   #89
Utente Junior
 
L'avatar di modello71
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Lido di Ostia
Messaggi: 92
modello71 è un newbie...
predefinito

finalmente ho qualche foto del proseguimento lavori
...dall'ultima foto si nota il non perfetto allineamento del tutto, ma ancora devo incollare e scartavetrare i bordi delle ordinate ed allineare bene la chiglia agli scassi.
Se tutto va bene prima delle ferie (9 ago) conto di finire questa parte.
Icone allegate
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1243.jpg   Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1244.jpg   Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1238.jpg  

Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1239.jpg   Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI-dscf1241.jpg  
__________________
Dario

- per i modellisti non esistono cose impossibili, ma solo cose MOLTO difficili da realizzare -

Ultima modifica di modello71; 04-08-10 a 07:03 PM
modello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 03:06 PM   #90
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bel lavoro!
Le ruote degli affusti mi sembrano un po' disassate rispetto all'asse, forse il foro è troppo largo rispetto all perno (chiodino) che usi come asse?
Buon cantiere!
Pier
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2373 02-08-25 08:48 PM
Sovrana dei Mari AMMIRAGLIO Modelli Terminati 55 18-08-10 11:18 AM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 03:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 10:30 AM
la sovrana dei mari FABRI67 Attrezzature, materiali e macchinari 12 16-09-09 10:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203