Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-02-10, 09:21 AM   #106
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Ecco i falsi incintoni incerottati e pronti per il trapano
Icone allegate
Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0318.jpg  
brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-10, 09:25 AM   #107
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Ciao Brex,
vedendo la foto mi sorge un dubbio: ma sei sicuro che quelli che tu chiami falsi incintoni non siano solamente delle dime per forare alla giusta altezza e alla giusta distanza e poi vadano tolti??

Ciao,
Paolo
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-10, 01:24 PM   #108
Utente
 
L'avatar di Edward Teach
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
Edward Teach è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolone110 Visualizza il messaggio
Ciao Brex,
vedendo la foto mi sorge un dubbio: ma sei sicuro che quelli che tu chiami falsi incintoni non siano solamente delle dime per forare alla giusta altezza e alla giusta distanza e poi vadano tolti??

Ciao,
Paolo
In effetti sembrano solo delle dime...ma di che materiale sono??
Edward Teach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-10, 10:40 AM   #109
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Sono delle tavole molto sottili che il progetto dice di verniciare a parte ed incollare sulo scafo dopo averlo verniciato di nero.
Anche il bordo superiore ocra ha le stesse caratteristiche.
brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-10, 05:14 PM   #110
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

scusami se insisto ma non era meglio tracciare tramite quelle tavole i cerchi a matita e poi toglierle prima di forare?
Se hai intenzione di forare con le tavole sopra, basta una distrazione che si possono danneggiare.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-10, 06:18 PM   #111
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito gia'

secondo me ha ragione mali...
per di piu' se esci dal disegno il listello copre l'errore
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-10, 09:37 AM   #112
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Ci ho pensato molto anche io ma ho optato per questa soluzione perchè cosi ho un margine di errore circa 1 mm nella foratura (perche gli oblo hanno la "ribattuta" grandicella che andrà a coprire eventuali sbavature marginali) e soprattutto perche in caso di danni maggiori posso sempre stuccare i falsi incintoni danneggiati, lisciarli e riverniciarli di bianco senza grandi problemi.

Nel caso in cui invece dovessi segnare i fori con pennarello, levare gli incintoni e trapanare sui cerchi segnati, non avrei piu quel millimetro perche se sbagliassi un allineamento di un oblo poi questo non mi entrerebbe piu nel buco sottostante il foro dell'incintone.
brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 10:06 AM   #113
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Ho seguito il vostro consiglio e ho bucato con punta piccola perfettamente al centro degli oblo tenendo in sede gli incintoni. Poi li ho levati e ho usato una punta di 5mm per allrgare i fori.
Tutto è incerottato e pronto per lo spruzzo incrocio le dita sperando di non fare le gocce o colature.
brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 11:40 AM   #114
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brex Visualizza il messaggio
Ho seguito il vostro consiglio e ho bucato con punta piccola perfettamente al centro degli oblo tenendo in sede gli incintoni. Poi li ho levati e ho usato una punta di 5mm per allrgare i fori.
Tutto è incerottato e pronto per lo spruzzo incrocio le dita sperando di non fare le gocce o colature.

io avrei anche segnato a matita i contorni degli incintoni per posizionarli nello stesso modo in seguito...
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 12:09 PM   #115
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

penso voglia verniciarlo cmpletamente di nero, quindi qualsasi segno di matita andrà coperto, comunque sono contento che alla fine hai seguito i nostri suggerimenti, perche se spaccavi l'incintone era un casino poi a stuccarli essendo finissimi.
Beato te che hai modo di verniciarlo a spruzzo, dimmelo a me che ho fatto tutto con un pennellino nuovo che lasciava peli
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 03:25 PM   #116
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Ecco qua appena spruzzato il nero. E' lucido perchè ho scattato appena ho posato la bomboletta (spero).
Icone allegate
Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0312.jpg   Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0313.jpg   Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0316.jpg  

Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0324.jpg   Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0318.jpg   Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0319.jpg  

brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 03:44 PM   #117
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito ciao

molto bello!
si vede che e' venuto bene, col lucido i difetti si vedono subito... bravo!
Seguo il tuo tred perche' devo restaurare l'anteo
con che grana carteggiavi lo scafo dopo aver applicato la cementite? ed il primer?
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 05:00 PM   #118
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Ho fatto con grana 240.
Il primer è una bomboletta grigia con le scritte giapponesi (l'ho buttata perchè è finita) che purtroppo (o per fortuna) evidenzia le piu piccole irregolarità sulle quali poi puoi dare altro primer quando il primo strato è asciugato. Ne ho consumate 4 bombolette alla fine facendo due strati pieni (per uno strato servono 1,5 bombolette) e parecchi ritocchi qua e là a livellare le righe e le imperfezioni.
Ecco le foto dopo che ho scartato il tutto e a vernice asciutta.
Forse un filino lucida è ma molto è anche l'effetto della luce.
Finisco alcune parti a pennello finissimo e passo agli incintoni.
Icone allegate
Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0307.jpg   Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0305.jpg   Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-img_0302.jpg  

brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 05:52 PM   #119
Utente
 
L'avatar di Edward Teach
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
Edward Teach è un newbie...
predefinito

Davvero molto bello
Complimentoni!!!!
Edward Teach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-10, 10:08 PM   #120
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

bellissima Brex!
Una curiosità: la Vespucci vera ha un piccolo bordino a prua che spunta dallo scafo invece tu hai chiuso tutto a filo oppure è un'impressione della foto?
Icone allegate
Amerigo Vespucci 1:84 Mantua (Panart)-prua-della-amerigo-vespucci-2.jpg  
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il modellone! Amerigo Vespucci Panart 1:84 perru82 Navi e velieri Work in Progress 182 02-09-13 05:27 PM
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100 maliseti Modelli Terminati 674 12-10-12 01:56 PM
amerigo vespucci - mantua 1:100 new car Navi e velieri Work in Progress 38 19-02-10 09:54 AM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203