Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-06-09, 05:03 PM   #286
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

e brava madama...non limitarti al tuo wip però..siamo tutti desiderosi dei tuoi pareri..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 08:02 PM   #287
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

ragazzi questa madama fa mangiare la polvere a tutti
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 08:17 PM   #288
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Già, ma in questo casa la segatura!! C'è da dire che è anche merito dei computer e del famoso traforo elettrico!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-09, 08:32 PM   #289
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Anche ritagliarla non era scontatissimo:
è una specie di graticcio sottile e delicato, che se ne deve stare sospeso sulla sua tacca nella falsa chiglia... Eccola qui, appena uscita di sotto al traforo e prima di essere allisciata con la carta vetro
madonna che incastro laterale !!!!!!!!! da paura......
ragazzi qui in fatto di precisione e proggettazione c'è veramente molto da imparare.
non voglio nemmeno pensare alla futura ricerca dei particolari..... che altro dire; bravissima, continua così che vai alla grande.

Paolo
__________________
"Non c'è mai stato uomo davvero grande che abbia trascorso tutta la sua vita a terra.. H.Melville
http://www.modellismo.net/forum/memb...-couronne.html
boden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-09, 10:06 AM   #290
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 221
wolf58 è un newbie...
predefinito

che bello madame un vero capolavoro, per le decorazioni cosa farai legno o milliput ?
ciao Patrizio
wolf58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-09, 09:42 AM   #291
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

non vorrei essere mai nei panni dei tuoi carpentieri navali ... si faranno un bel mazzo con una direzione lavori come la tua eheheh ... complimenti per la sperimentazione e la pazienza ... per quel poco che ho sperimentato io di modifiche so benissimo quanto siano logoranti dal punto di vista teorico e realizzativo
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-09, 06:07 PM   #292
Utente
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 108
SANTUZZODELLEPANAREE è un newbie...
predefinito

la precisione di quest'uomo mi lascia senza parole...sono le due migiori realizzazioni che abbia trovato in rete
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-35.jpg   Vascello da 74 cannoni-14.jpg   Vascello da 74 cannoni-09.jpg  

Vascello da 74 cannoni-10.jpg   Vascello da 74 cannoni-168_g.jpg   Vascello da 74 cannoni-64_g.jpg  

Vascello da 74 cannoni-155_g.jpg   Vascello da 74 cannoni-156_g.jpg   Vascello da 74 cannoni-142_g.jpg  

Vascello da 74 cannoni-170_g.jpg  
SANTUZZODELLEPANAREE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 10:17 AM   #293
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Buondì a tutti!
Innanzi tutto, vi ringrazio per l'approvazione al lavoro sull'ordinata 17 - davvero mi avete sorpreso, non credevo che vi sarebbe piaciuto... I lavori di "personalizzazione" sono complicati, e difficili da rendere comprensibili in un thread. Ci ritornerò prossimamente quando di tratterà di rifinire quel "graticcio" a poppa e di agganciarlo alle troniere.

Sebastian ha ragione. Non di soli thread vive un forum, ma di commenti, informazioni, consigli - quando si può - che contribuiscono per così dire all'amosfera generale. In questi giorni ho postato poco e male, soltanto i miei lavori. Abbiate pazienza oggi pomeriggio faccio un bel giro di visite

Al momento inserisco solo lo "stato dell'arte" e poi scappo.
Fotocronaca della realizzazione delle garitte di prora.
Anche qui da brava bastiancontraria ho tralignato dai piani Amati. Non ho realizzato gli incastri previsti sulla murata di prora, perché il Bellona in questi dettagli è abbastanza diverso dal Vanguard. Ho quindi stampato su carta autoadesiva il piano della murata di prora, e vi ho incollato i "semicerchi" di compensato 1 mm che costituiscono l'ossatura delle garitte, facendo riferimento ai segni tracciati sul piano della murata e non ai piani Amati.
Le garitte sono realizzate con un doppio strato di listelli in noce tanganika 0,5x3mm, incollati con colla alifatica (che vale quanto la vinilica a presa rapida ma in più è carteggiabile)
Quando una garitta è asciutta, la stacco con il cutter e la levigo con carta abrasiva fine. Il lato autoadesivo mi permette di attaccarla provvsoriamente al suo posto sulla murata.
Provvisoriamente, a differenza delle garitte con incastro dei piani Amati. Questo perché:
- potrò rimuoverle quando avrò bisogno di spazio per posizionare i morsetti di serraggio
- potrò rimuoverle e riadattarle quando incollerò il fasciame sulla palmetta e sulla murata, fatto che innalzerà alquanto la loro base di appoggio rispetto all'impavesata di prora
- potrò dipingerle a parte, e quindi con maggior comodità. A differenza del Vanguard, il Bellona reca sulle garitte due graziose ma abbastanza complesse immagini araldiche, di un leone e di un unicorno.
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-garitte-prora-01.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-garitte-prora-02.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-garitte-prora-03.jpg  

Vascello da 74 cannoni-bellona-garitte-prora-04.jpg  
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 10:37 AM   #294
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Ma quindi no capito, lasci il cartoncino o lo rimpiazzerai con sculture in legno o metallo e colorando il legno?
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 10:45 AM   #295
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Come prevedevo, ho dovuto subito rimuovere una garitta per evitare che finisse stritolata per un eventuale incidente durante il "clampaggio" delle troniere.
Ho da posizionare 8 troniere in compensato di betulla da 1 mm.
In generale, da brava femminuccia me la cavo per i lavori che richiedono abilità senza forza, mentre ODIO quelli che richiedono forza e destrezza congiunte. Tagliare le troniere a colpi di cutter è uno di questi lavori. Inutile pretendere di staccarle in un colpo solo... ho dovuto ripassare decine di volte lo stesso taglio GRUMBLE
E veniamo alla parte divertente
foto 1 - immergo la prima troniera per qualche minuto in acqua bollente, poi la adatto sulle ordinate cercando di piegare il compensato in modo che aderisca in ogni punto, con l'aiuto di una serie di morsetti di serraggio
foto 2 - quando il risultato mi soddisfa, agisco su una ordinata per volta, rimuovendo i morsetti e riempiendo la fessura, con un pennello, di colla vinilica normale (a presa lenta). Dopo di che, rimettendo i morsetti e aggiungendone altri nei punti cruciali, in modo che il compensato aderisca perfettamente sull'ordinata.
foto 3 - man mano che la colla è asciutta, i morsetti di serraggio vengono rimossi
foto 4 - il risultato
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-troniere-01.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-troniere-02.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-troniere-03.jpg  

Vascello da 74 cannoni-bellona-troniere-04.jpg  
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 10:50 AM   #296
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Ma quindi no capito, lasci il cartoncino o lo rimpiazzerai con sculture in legno o metallo e colorando il legno?
Tutto quello che è carta e cartoncino, fa da modello. Piano piano conto di sostituirlo con pezzi definitivi in legno. E... sì, tutte le pitture del Bellona vorrei realizzarle in colore su legno... Cominciando da queste garitte per farci la mano
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 10:53 AM   #297
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Bravissima..domanda commerciale che marca di acrilici usi, hanno aperto un nuovo negozio e di marche ce ne sono a decine..vorrei prendere diverse per poi decidere qual'è la migliore
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 10:54 AM   #298
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,850
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

non mi dilungo in complimenti perchè non aggiungerei alcunchè a quanto finora scritto. Però posto un suggerimento da "maschietto" che odia i lavori di forza : il compensato da 1 mm può essere malagevole da manovrare, mentre quello di betulla 3 strati da 0,6 mm. è una carezza, quanto a flessibilità e resistenza, lo pieghi come fosse cartoncino. Lavori simili al tuo li ho fatti in un battibaleno sovrapponendo due strati da 0,6 con leggerissima levigatina finale.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 11:27 AM   #299
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Bentornata madama, complimenti per il tuo capolavoro!!!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-09, 12:26 PM   #300
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 221
wolf58 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
non mi dilungo in complimenti perchè non aggiungerei alcunchè a quanto finora scritto. Però posto un suggerimento da "maschietto" che odia i lavori di forza : il compensato da 1 mm può essere malagevole da manovrare, mentre quello di betulla 3 strati da 0,6 mm. è una carezza, quanto a flessibilità e resistenza, lo pieghi come fosse cartoncino. Lavori simili al tuo li ho fatti in un battibaleno sovrapponendo due strati da 0,6 con leggerissima levigatina finale.

Trink
sei un genio grazie della dritta
wolf58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Colore Cannoni Victory alexbg Navi & Velieri 2 19-02-09 03:58 PM
Cannoni Roboante Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 10 01-09-08 08:07 PM
Vascello La Couronne. mordenti Barche radiocomandate 3 11-06-08 11:08 PM
vascello francese La Couronne mordenti Navi e velieri Work in Progress 5 08-01-08 09:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203