Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-05-09, 01:11 PM   #226
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
è lo stesso principio con cui funziona la guida che mi hanno venduto. Io, testona, sono andata a mano libera
sicuramente tu sei meno "parkinsoniana" di me
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 01:16 PM   #227
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
Vincenzo75 è un newbie...
predefinito

Sempre piu' brava,ma alla uss ci stai lavorando?
Vincenzo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 01:25 PM   #228
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

la USS è nell'angolo che mi guarda storto
Scherzo... ho un problema col ponte inferiore (orlop deck) e finché non l'ho risolto non mi azzardo a metterci mano
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 01:34 PM   #229
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
eh eh eh....mi hai conosciuto troppo tardi!!!
...E sembra uno scherzo invece è proprio così. Se non avessi scoperto questi forum starei ancora chiedendomi come mettere insieme il pezzo A col pezzo B della Constitution...
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 03:34 PM   #230
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
...E sembra uno scherzo invece è proprio così. Se non avessi scoperto questi forum starei ancora chiedendomi come mettere insieme il pezzo A col pezzo B della Constitution...
io alludevo semplicemente alle lame per il dremmel.... non ho la presunzione di insegnare il modellismo ad una maestra come te!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 04:52 PM   #231
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

perché, acchiapparmi per le orecchie e indicarmi le vendite ebay non è insegnare modellismo?

Con Drake1500 probabilmente c'è stato un equivoco, lui voleva sapere come affronto i lunghi percorsi rettilinei. Comunque, in caso l'argomento interessi a qualcuno, vi lascio la fotocronaca della realizzazione dell'ordinata 13, riprogettata. In particolare dell'intaglio, che non è scontatissimo a meno di non poter montare le lame numero 1 sulla propria macchina (qui il Dremel monta una lama numero 4).

1 - taglio i due lati della tacca
2 - ripeto il taglio, deviando in diagonale per andare ad incontrare l'angolo opposto, e porto via il pezzetto di legno rimasto libero
3 - rimanendo sull'angolo che ho liberato, tengo la lama in movimento ed inizio una graduale, cauta rotazione per allinearla al lato corto dell'intaglio. La lama agisce come una raspa.
4 - alla fine mi ritrovo con la lama allineata al lato corto e posso andare a liberare l'altro angolo
5 - il lavoro terminato. Angoli puliti e a 90 gradi garantiti!

ultima immagine, il modello con le ordinate 16 e 13 sostituite. In basso, l'ordinata 13 nella versione dei piani Amati

Ciao a tutti, alla prossima!
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-13-01.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-13-02.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-13-03.jpg  

Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-13-04.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-13-05.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-13-06.jpg  


Ultima modifica di madamalouise; 21-05-09 a 04:54 PM
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 04:58 PM   #232
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

....ti sei dimenticata di esplicitare un trucchetto (e non Trinchetto) che vedo dalle foto conosci già, ma che è importante per la buona riuscita del lavoro....
è bene fare il taglio dell'incastro prima di scontornare l'ordinata o per lo meno fare come ha fatto madama di lasciare la cuspide dell'ordinata da rifinire in seguito.... altrimenti c'è il rischio che quando si attacca il taglio la puntina salti via....
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-09, 05:02 PM   #233
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

e IDDIO invento il traforo elettrico ... e vide che era cosa buona
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-09, 09:08 AM   #234
Utente
 
L'avatar di Ferrux
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
Ferrux inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
....ti sei dimenticata di esplicitare un trucchetto (e non Trinchetto) che vedo dalle foto conosci già, ma che è importante per la buona riuscita del lavoro....
è bene fare il taglio dell'incastro prima di scontornare l'ordinata o per lo meno fare come ha fatto madama di lasciare la cuspide dell'ordinata da rifinire in seguito.... altrimenti c'è il rischio che quando si attacca il taglio la puntina salti via....
Verissimo, per altro questo consiglio si applica anche a noi poveri terrazzani con i seghetti manuali...

Ciao e buon lavoro

Ferruccio
Ferrux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-09, 10:07 AM   #235
Utente Junior
 
L'avatar di pedrito70
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 19
pedrito70 è un newbie...
predefinito bellona

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Ciao Sergio,
stai autocostruendo da zero o ti basi su dei piani per assemblare un simile bestione?
Per documentarsi sul Bellona, il testo base è questo:

c'è poi il fascicolo della Shipyard che restituisce con sufficiente cura alcuni particolari, come le vistose pitture delle murate e della poppa

ti facciamo i nostri più calorosi auguri, e, se possibile, vorremmo vedere un WIP: così grande ti verrà di sicuro dettagliatissimo, non vogliamo perderci una simile meraviglia!
cia ho aperto il forum oggi lo costruisco dalle tavole che ti ha dato sebastian a cui le ho inviate io ho gia' il libro del bellona che mostri in foto l'ho ricevuto martedi dall'america pagato 25 dollari ho bisogno di parlare con te riguardo i disegni che ho sviluppato devo partire con la chiglia ecc
seguendo le tavole, la chiglia dovrebbe vere lo spessore di 12 mm
come posso contattarti per tutte le informazioni in merito al bellona
non sono esperto del forum e quando scrivo le risposte sono proprio lente
o mi mandi a tua e-mail per un contatto piu' veloce
grazie
pedrito70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 12:08 PM   #236
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Ti mando un messaggio privato
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 12:21 PM   #237
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Buon giorno a tutti,
Dopo una lunga serie di post a favore del traforo elettrico (abbiate pazienza con me - l'entusiasmo del neofita! ), oggi vi lascio una fotocronaca del montaggio del "muso" del Bellona.
Si tratta di modelli di pezzi in compensato e in cartoncino bristol... non dei pezzi definitivi che saranno in massello di noce.
Tutto questo traffico è dovuto all'esigenza di riprogettare l'ordinata n° 1, che si discosta parecchio da quella dei piani Amati per il Vanguard. Purtroppo per me, l'ordinata n°1 fa da sostegno principale a tutta una serie di parti minute e delicate nella palmetta e nello sperone. Perciò ho costruito questi modellini provvisori per vedere se gli incastri combaciano.
Già che c'ero mi sono tolta lo sfizio di aggiungere il colore, per un primo assaggio dell'aspetto esterno della nave. Sapete, dopo aver passato mesi sull'ossatura uno vorrebbe vedere un po' di carne sull'osso
Icone allegate
Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-01-01.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-01-02.jpg   Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-01-03.jpg  

Vascello da 74 cannoni-bellona-ordinata-01-04.jpg  
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 01:45 PM   #238
Utente
 
L'avatar di Ferrux
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
Ferrux inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Già che c'ero mi sono tolta lo sfizio di aggiungere il colore, per un primo assaggio dell'aspetto esterno della nave. Sapete, dopo aver passato mesi sull'ossatura uno vorrebbe vedere un po' di carne sull'osso
carne sull'osso... beaucoup de rire...

Ma il disegno da dove proviene? Lo hai preso dal modello Shipyard del Bellona?

Ciao e complimenti.

Ferruccio
Ferrux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 02:58 PM   #239
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Sì, è il modello della Model Shipyard, l'unico che conosca a riportare fedelmente le pitture del modello d'arsenale presso l'Ammiragliato di Londra.
(Se ci fossero altre immagini che riproducono queste pitture, mandate! Mandate! Mandate! HO FAME )
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-09, 06:53 PM   #240
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
......
Già che c'ero mi sono tolta lo sfizio di aggiungere il colore, per un primo assaggio dell'aspetto esterno della nave. Sapete, dopo aver passato mesi sull'ossatura uno vorrebbe vedere un po' di carne sull'osso
eh eh eh....come ti capisco!!! infatti anche io ho rifinito la palmetta prima di attaccare con il secondo fasciame....non vedevo l'ora di vedere qualche cosa di rifinito....
ottimo lavoro e vento in poppa!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Colore Cannoni Victory alexbg Navi & Velieri 2 19-02-09 03:58 PM
Cannoni Roboante Particolari costruttivi, accessori e decorazioni 10 01-09-08 08:07 PM
Vascello La Couronne. mordenti Barche radiocomandate 3 11-06-08 11:08 PM
vascello francese La Couronne mordenti Navi e velieri Work in Progress 5 08-01-08 09:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203